forum/viewtopic.php?f=9&t=1398" onclick="window.open(this.href);return false;
ora continuamo pure con le TEORIE


Messaggio da mariangelac » 29 mag 2009, 17:12
Messaggio da angel79 » 30 mag 2009, 12:50
Messaggio da mariangelac » 30 mag 2009, 13:31
Messaggio da angel79 » 30 mag 2009, 16:17
non volevo più continuare..ma questa frase mi fa impazzire..mariangelac ha scritto:Io ORA inizio a dare delle regole, ma perche capiscono quello che dico, ma a 7-10 mesi nn capivano una mazza....che regole potevo dare?
Messaggio da oniria » 30 mag 2009, 16:36
Assolutamente non mi ritrovo nella tua analisi psicologica, i miei genitori mi hanno dato regole ed educazione, grazie a Dio e in casa mia, i miei figli hanno regole da seguire per il quieto vivere e perché é assolutamente normale che esistano, se una persona decide che nella sua famiglia ci sia l'anarchia più totale, va benissimo così ma non è il giusto modo per tutti.mariangelac ha scritto:Le altre??? anche loro avranno probabilmente un percorso simile al tuo![]()
Messaggio da angel79 » 30 mag 2009, 16:47
L'educazione è fatta anche di regole che non vogliono per forza dire "prigionia",
anche a 6 mesi si possono dare delle regole volendo
educazione non è uguale a frustrazione
Messaggio da mariangelac » 30 mag 2009, 18:43
Angel certo che a 7 mesi un NOO!! lo sentono, ma ne percepiscono il tono di voce, sentono che stanno facendo qualcosa di sbagliato, ma nn possono capirne il motivo, ma poi scusa a sette mesi iniziano fooorse a mettersi seduti, nn gattonano ancora, che possono fare di sbagliato? perche avrei dovuto dirgli di NO mentre stavano nella culletta? Davvero nn capisco....angel79 ha scritto:non volevo più continuare..ma questa frase mi fa impazzire..mariangelac ha scritto:Io ORA inizio a dare delle regole, ma perche capiscono quello che dico, ma a 7-10 mesi nn capivano una mazza....che regole potevo dare?![]()
capiscono eccome! forse non il ragionamento..ma il tono della voce e l'espressione del viso sì..
scusa ma a casa tua, con 3 bambini, ognuno mangiava/dormiva/ribaltava/correva dove-come-quando gli pareva?
Cmq, x chiudere, specifico che io per regole non intendo solamente gli orari, ma una serie di abitudini che rendano la vita più semplice sia x igenitori che x i bambini..non uno schema rigido..ma comunque una routine su cui fare base..
Messaggio da mariangelac » 30 mag 2009, 18:46
Oniria ma dov'è che hai letto che i miei figlii vivono nell'anarchia?? dov'è che ho scritto che le regole nn sono una cosa buona? Io discutevo su quando darle, a 7 mesi x me è assurdo.oniria ha scritto:Assolutamente non mi ritrovo nella tua analisi psicologica, i miei genitori mi hanno dato regole ed educazione, grazie a Dio e in casa mia, i miei figli hanno regole da seguire per il quieto vivere e perché é assolutamente normale che esistano, se una persona decide che nella sua famiglia ci sia l'anarchia più totale, va benissimo così ma non è il giusto modo per tutti.mariangelac ha scritto:Le altre??? anche loro avranno probabilmente un percorso simile al tuo![]()
L'educazione è fatta anche di regole che non vogliono per forza dire "prigionia", io mi sono sempre sentita liberissima anche se a 18 anni rientravo a mezzanotte.
Messaggio da ely66 » 30 mag 2009, 22:18
Messaggio da angel79 » 31 mag 2009, 0:57
una regola x me me non è solo dire un no...mariangelac ha scritto: perche avrei dovuto dirgli di NO mentre stavano nella culletta? Davvero nn capisco....
specifico che IO il ciccio bello non l'ho mai avuto..ely66 ha scritto:son straconvinta che a tante mamme giocare con i cicciobello da piccole abbia fatto moooooooooooolto male.
Messaggio da mariangelac » 31 mag 2009, 22:36
Messaggio da angel79 » 1 giu 2009, 19:19
Messaggio da mariangelac » 1 giu 2009, 21:08
Messaggio da angel79 » 2 giu 2009, 11:29
Messaggio da mariangelac » 2 giu 2009, 14:20
Messaggio da angel79 » 2 giu 2009, 21:52
Messaggio da ishetta » 2 giu 2009, 21:59
Messaggio da angel79 » 2 giu 2009, 22:21