Pagina 1 di 1
latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 11:33
da deddola23
Tra una decina di giorni Camilla passerà al latte vaccino...mi chiedevo: che qualità usate?
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 11:49
da kla
All'inizio usavo soltanto latte fresco intero alta qualità (in genere quello della centrale del latte)

Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 12:19
da deddola23
grazie per la dritta! uhm..stavo guardando il tuo ticker...sei in dirittura di arrivo, eh? E magari nasce lo stesso giorno della Cami....
tanti cari auguri per la nascita del tuo cucciolotto
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 13:20
da Paola67
il mio pediatra mi ha detto di preferire latte parzialmente scremato fresco
altrimeni latte intero diluito con acqua 1/3

Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 13:29
da kla
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 13:53
da Saretta&Andrea
Io uso latte fresco parzialmente scremato.
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 15:55
da Biancaneve
Io ho iniziato a 7 mesi con il latte fresco p.s di centrale (che uso tutt'ora)
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 19 set 2007, 15:58
da alita
la mia pediatra mi ha detto di diluire il latte solo la prima settimana... dopo di che " di solito dico di far bere latte parzialmente scremato, ma nel caso di suo figlio (che è magrolino) meglio quello intero, cosi forse mette qualche etto in piu!!!"
e io prendo quello alta qualita della centrale!
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 20 set 2007, 9:19
da deddola23
Paola67 ha scritto:il mio pediatra mi ha detto di preferire latte parzialmente scremato fresco
altrimeni latte intero diluito con acqua 1/3

ma è proprio vero che ogni pediatra ha una sua scuola di pensiero...ieri ho chiamato il mio per fissare la solita visita di controllo peso, altezza...e mi ha detto di dare alla Cami latte intero, senza aggiunta di acqua, con tre biscotti e due cucchiaini di miele ...
avevo sempre sentito che bisognasse diluirre il latte (almeno durante la prima settimana) e invece..boh??? E molte di voi addirittura usano quello parzialmente scremato....vabbè seguirò le istruzioni del mio pediatra...grazie per i consigli! :bacio
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 20 set 2007, 15:43
da Venus79
Ciao, io per Santo ho cominciato con il latte Stella intero diluito per 1/3 la prima settimana, poi il pediatra mi ha fatto aggiungere mezzo biscottino plasmon alla volta fino ad arrivare a 4 biscotti. Ad un certo punto non lo ha più gradito e ho cominciato con il parmalat prima crescita (ricco di vitamine) che santo prende tuttora. il miele mi sembra che sia un pò troppo, troppi zuccheri... mah!
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 20 set 2007, 17:06
da helzbeth
deddola23 ha scritto:Paola67 ha scritto:il mio pediatra mi ha detto di preferire latte parzialmente scremato fresco
altrimeni latte intero diluito con acqua 1/3

ma è proprio vero che ogni pediatra ha una sua scuola di pensiero...ieri ho chiamato il mio per fissare la solita visita di controllo peso, altezza...e mi ha detto di dare alla Cami latte intero, senza aggiunta di acqua, con tre biscotti e due cucchiaini di miele ...
avevo sempre sentito che bisognasse diluirre il latte (almeno durante la prima settimana) e invece..boh??? E molte di voi addirittura usano quello parzialmente scremato....vabbè seguirò le istruzioni del mio pediatra...grazie per i consigli! :bacio
si vede che è magrolina e deve mettere su un pò di ciccia.
il mio dice "latte intero semplice", niente diluizioni, e biscotti e quant'altro servono solo ad aggiungere calorie se necessario
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 20 set 2007, 18:05
da alita
deddola23 ha scritto:Paola67 ha scritto:il mio pediatra mi ha detto di preferire latte parzialmente scremato fresco
altrimeni latte intero diluito con acqua 1/3

ma è proprio vero che ogni pediatra ha una sua scuola di pensiero...ieri ho chiamato il mio per fissare la solita visita di controllo peso, altezza...e mi ha detto di dare alla Cami latte intero, senza aggiunta di acqua, con tre biscotti e due cucchiaini di miele ...
avevo sempre sentito che bisognasse diluirre il latte (almeno durante la prima settimana) e invece..boh??? E molte di voi addirittura usano quello parzialmente scremato....vabbè seguirò le istruzioni del mio pediatra...grazie per i consigli! :bacio
la prima settimana lo puoi diluire, finche si abitua al nuovo sapore...
per quanto riguarda l'intero o parzialmente scremato, anch'io penso che tua figlia sia un po magrolina... cmq tanti

...
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 21 set 2007, 8:23
da Saretta&Andrea
Ma ho sentito dire che il miele non va assolutamente dato ai bimbi! Anche dopo l'anno! E non per un fatto di zucchero ma perchè contiene una sostanza, che non so ne qual è ne perchè, che per i bambini piccoli non va bene! Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che si parli di non dare miele fino almeno a 3 anni...
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 21 set 2007, 9:47
da deddola23
ma infatti...io, poi, sono proprio contraria a caramelle,caramelline, bumbe varie e l'uso del miele a neanche un anno mi lascia perplessa....per quanto riguarda il peso Camilla non è magrolina, l'ultima volta che è stata visitata (9 luglio) aveva un peso più che regolare...mi sa che faccio di testa mia, vada per il latte intero e i biscotti ma il miele per adesso non lo inserisco...
Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 21 set 2007, 9:52
da kla
Per il miele (che io comunque non uso perché finché ad Arianna piace il latte senza aggiunte "dolci" vado avanti così...), il problema è che può contenere botulino (in particolare se fatto "in casa"). Comunque, a me la pediatra ha detto che dopo l'anno d'età del bimbo non è più rischioso

Re: latte vaccino: quale scegliere?
Inviato: 21 set 2007, 10:30
da deddola23
bene..grazie Kla!!
o.t. E, comunque, sappi che sto tifando per il 6 ottobre

dai, dopotutto si tratta solo di altri tre giorni....è che conosco solo maschietti nati lo stesso giorno di Camillina voglio un pò di solidarietà al femminile
