Pagina 1 di 4
paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 12:12
da Jess23
ragazze, volevo espormi una mia paura se così si può chiamare e sapere se a qualcuna di voi succede la stessa cosa.
alessia ha quasi 4 mesi e fino ad ora non siamo mai usciti la sera con lei, nè per una pizza da amici, nè per una cena al ristorante ...alle 20.00 massimo dobbiamo essere a casa.
perchè la sera alessia per addormentarsi ha bisogno di attaccarsi al seno e di rilassarsi così...quindi tutte le sere verso le 21.30 io e lei dobbiamo essere già a letto !! con la conseguenza che io non ho più una vita serale con mio marito perchè dopo che ha ciucciato e la metto a dormire nel lettino mi addormento anche io. se ritardo di un quarto d'ora o mezz'ora lei piange come una disperata , inconsolabile !!!
è per questo che ho paura a trovarmi fuori verso quest'ora!!! da una parte vorrei provare ma dall'altra mi spaventa il fatto che possa mettersi ad urlare e a disperarsi a casa di altre persone o in pizzeria.
che consigli mi date?

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 12:29
da Zù71
io ho sempre allattato in publico con una certa discrezione (non certo a tavola ma magari su una sedia un po' girata verso il muro e ben coperta) anche perchè allattando a richiesta sarei dovuta rimanere in casa chiusa per 8 mesi se avessia vuto di questi pudori...
dopo di che, poichè ho sempre rifuggito ai metodi perchè non mi piace irregimentarmi io per prima in una abitudine e non posso nememno permettermelo per il mio tipo di vita e per il marito iperattivo che ho, mettevo la bambina giù in carrozzina o la tenevo in braccio fino a che non dormiva (o usavamo il magico giro in macchina) e se non dormiva pace...se faceva un casino tale da disturbare me e gli altri (è accaduto di rado proprio perchè abituata e aveva sempre una buona ragione...) mi alzavo salutavo e si tornava a casa...
ovviamente con un bimbo, di qualsiasi età non solo neonato, puoi andare in un posto familiare senza troppi rumori, musica a palla etc. insomma adeguato alle famiglie. Il mio tipo di vita mondano, fatto tutt'al più di pranzi in agriturismo, cene a casa mia e più di rado di amici, serate estive in qualche baretto all'aperto, me lo ha consentito facilmente...
certo se vuoi andare al sushi bar o in discoteca hai bisogno di una baby sitter...
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 14:06
da barby74

ho scritto per un'ora e ho perso tutto
Cmq volevo solo dirti che probabilmente dipende dai bimbi: io ho notato che pur non allattandolo non posso portarlo fuori, resta più nervoso e a casa poi fatica a dormire.. e piuttosto che passare la sera come domenica (siamo usciti ma rientrati alle 21), con lui in braccio urlante per il sonno per 2 ore

, beh.. piuttosto rinuncio ad uscire.. o meglio bisognerebbe provare in locali poco rumorosi e senza tanta gente che lo prende in braccio (domenica continuava a passare da una all'altra zia..e questo credo lo stressi un sacco

), forse così non si stanca troppo e non ne risentirebbe la sera ...Boh...
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 14:09
da akane
io con lui ancora non esco la sera. Flavio alle 20 inizia ad avere sonno, ha le sue abitudini, i suoi ritmi. Alle 20.30 sta nel suo lettino. Non riesce a dormire nel passeggino e se lo portassi in giro la sera sarebbe nervoso piagnucolone e urlante. Meglio stare a casa, se voglio uscire la sera ho la fortuna di avere mia madre che lo tiene.
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 14:10
da alessandra72
IO FACEVO ALLATTAMENTO MISTO.....
SONO STATA FORSE PARTICOLARMENTE FORTUNATA CON ARIANNA....
IN ENTRAMBI I CASI....SIA CON LM CHE CON LA HO SEMPRE PORTATO ARIANNA CON ME FUORI LA SERA...
CERTO NON IN LOCALI STRA-COLMI DI GENTE E DI CAOS....MA IN RISTORANTI E PIZZERIE TRANQUILLE...SI....
LEI CIUCCIAVA LM O LA POI A TURNO IO E CARLO LA TENEVAMO PER IL RIGURGITO....POI SE ERA TRANQUILLA IN CARROZZINA ALTRIMENTI SEMPRE A TURNO IN BRACCIO....

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 14:24
da alessandra72
AHHHH POSTATO PRIMA DEL DOVUTO... :prrrr
DEVO DIRE CHE FINCHE' HA AVUTO 8/9 MESI è STATO DECISAMENTE ++ SEMPLICE....LEI SI ADDORMENTAVA OVUNQUE FOSSE ALLE 21.00/21.30 SUL PASSEGGINO...PER CUI NESSUN PROBLEMA...
ORA CHE è ++ VIGILE,+CURIOSA,+AUTONOMA...BEH...è UN PO' ++ COMPLICATO....
DOMENICA SIAMO ANDATI FUORI PER UNA GITA DOMENICALE...TUTTO BENE....MA AL RISTORANTE ABBIAMO DOVUTO PRENDERE ALCUNE ACCORTEZZE:
- PRENOTARE IN ANTICIPO
- FERMARE UN TAVOLO APPARTATO CHE POTESSE CONTENERE COME STAZIO IL PASSEGGINO APERTO E FAR CIRCOLARE SENZA DISTURBARE LA GNMA CAMMINATRICE...
- CHE CI CUCINASSE LA PASTINA DI ARIANNA...
POI ARRIVATI AL RISTORANTE MI SONO FATTA CUCINARE LA PASTINA CHE HO AGGIUNTO AL BRODO+ CARNE CALDO NEL TERMOS CHE MI ERO PORTATA DA CASA....
LEI HA SFRIGNATO UN PO'....MA ALLA FINE HA MANGIATO LA SUA PAPPA....E GIOCATO UN PO' A TAVOLA...POI è CROLLATA NEL SONNO ....
COSI' NOI, MAGARI, UN PO' IN RITARDO ABBIAMO POTUTO MANGIARE TRANQUILLAMENTE...

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 15:01
da pat7301
Io straquoto Akane!
Leonardo è uscito la sera UNA sola volta in 11 mesi e mi è spiaciuto portarlo fuori anche quella volta lì.
Credo che i bimbi abbiano il DIRITTO sacrosanto di dormire nel proprio letto quando hanno sonno.
Noi non abbiamo la fortuna di Akane di avere qualcuno di famiglia che ce lo tenga, ma abbiamo una tata-seconda mamma che si presta volentieri.
Usciamo sempre dopo che Leonardo ha mangiato e una mezz'ora prima che vada a letto.
Quando era più piccino, invece, uscivamo dopo averlo messo giù e rientravamo prima della sua poppata notturna...
Non so, mi pare una questione di rispetto....
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 15:12
da ishetta
Io la allattavo in giro con uno scialletto e poi continuava la nanna nel passeggino. Adesso è una sgallettata e se siamo fuori deve stare sveglia a vedere cosa succede. Fino alle 22... poi scatta la nanna in braccio al papà e poi giù nel passeggino.
Arrivati a casa, non si sveglia minimamente.
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 15:23
da akane
pat7301, la penso come te.
Dipende sempre dal bambino. L'estate scorsa al amre vedevo bambini di 2 o 3 anni ingiro fino a mezzanotte che ciondolavano stanchi morti qua e la... immaginavo flavio nel suo lettino che dormiva tranquillo (a casa con mia madre) e pensavo che magari anche quei bimbi volevano dormire...
insomma penso che se un bimbo è tranquillo in giro ok, ma se è uno che si stranisce allora meglio tornare a casa.
Tornando al tema principale si potrebbe fare un tentativo di portarla in un posto tranquillo una sera e vedere come reagisce

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 19:28
da mickey14
Anch'io ho questo "problemino", ho il terrore che mentre sono in giro, ad es. in pizzeria urli come un pazzo semplicemente perchè ha fame o sonno ed io non riesca a farlo calmare, purtroppo io non ho nessuno a cui lasciarlo, e questa idea un pochino mi sta facendo soffrire perchè non uscire di casa mi sta facendo uscir pazza.
Le uniche uscite che ci siamo permessi sono stati un giretto ad un centro commerciale e questa mattina al mercato, ma dopo mezz'ora ha cominciato ad urlare perchè aveva fame (neanche 2 ore dopo la sua ultima poppata) e siamo dovuti scappare in macchina per allattarlo.
Spero di superare questa fase, altrimenti rischio l'esaurimento!!!!

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 4 feb 2009, 22:40
da pao pao
Ennio ha le sue abitudinied è "puntuale" come una sveglia, in più odia l'inquinamento acustico (tranne quando siamo a spasso che si addormenta in prossimità di cantieri...). Quindi non l'ho mai portato in pizzerie e ristoranti perchè sarebbero troppo rumorosi per lui, farebbe fatica ad addormentarsi e piangerebbe, noi ci sentiremmo in colpa e non ci godremmo la serata.
Finchè c'è stata la bella stagione non c'erano problemi: l'ho sempre allattato dappertutto, dormiva volentiri nella carrozzina prima e nel passeggino poi e si poteva cenare seduti fuori senza rumori di piatti e cucina ecc
Con l'arrivo dell'inverno le uscite serali si sono limitate a cene tranquille a casa di amici. Torno dal lavoro e gli faccio il bagnetto, pigiama e pappa (come tutte le sere), poi al momento del gioco si parte. Arrivati a destinazione lui si guarda un po' intorno, si prende un po' di vizi(!!!), lo faccio familiarizzare con la stanza dove lo metterò a dormire e quando è stanco lo porto di là e lo addormento come a casa.
Quando ce ne andiamo e torniamo non si sveglia proprio, neanche quando lo lego nel seggiolino!
Lo so che a lui non gliene frega di venire a cena con noi,ma lo lascio già tutto il giorno...la sera o faccio una cosa che può fare anche lui o non la faccio. Forse è egoistico,ma credo sia legittimo desiderare passare del tempo col proprio figlio.
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 9:56
da barby74
Ma i vostri bimbi non si svegliano quando li togliete dal passeggino e li mettete nel loro lettino??

Davide, quando è fuori dorme beato, ma arrivato a casa quando lo spoglio si sveglia... a volte si riaddormenta subito, altre no

. Penso che si potrà provare ad uscire quando sarà caldo e non avrà più il giaccone, così dovremo solo spostarlo dal passeggino/carrozzina al letto...così non credo si sveglierà..almeno spero

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 10:18
da alessandra72
RIPETO...NOI SIAMO STATI FORTUNATI AD AVERE UNA BIMBA MOLTO TRANQUILLA...QUANDO HA SONNO DORME...OVUNQUE E NON SI SVEGLIA FINO ALLA MATTINA DOPO, NONOSTANTE TRASFERIMENTI VARI E VESTIZIONE E SVESTIZIONE...
PER QUANTI RIGUARDA ANCHE IL DISCORSO RITMI BIMBO CONCORDO...PERO' SONO ANCHE DELL'IDEA CHE NEI LIMITI DEL POSSIBILE ANCHE I GENITORI NON DEVONO COMPLETAMENTE "ANNULLARSI"...
CERCO DI SPIEGARMI MEGLIO:
SE I GENITORI NON SOFFRONO NEL "NON USCIRE E STARE A CASA SEMPRE" BEN VENGA....
SE PERO' I GENITORI SOFFRONO QUESTA SITUAZIONE....BISOGNA PIANO PIANO ABITUARE ANCHE IL BIMBO A VIVERE FUORI DALLE MURA DOMESTICHE...
IO SONO DEL PRINCIPIO GENERALE : GENITORI TRANQUILLI E SERENI E BIMBI TRANQUILLI E SERENI....
NON MI SONO MAI SOGNATA DI PORTARE ARIANNA, COME DICEVO PRIMA, IN LUOGHI CHIASSOSI O INSALUBRI....
MA:
- SE SI TRATTA DI USCIRE CON FREDDO SI VA.... D'ALTRA PARTE I BAMBINI SVEDESI MICA STANNO DENTRO CASA TUTTO L'ANNO....
- SE SI TRATTA DI ANDARE A CASA DI AMICI O DI INVITARE BEN VENGA...
- SE SI TRATTA DI FARE UN VIAGGIO LUNGO IN AUTO...FATTO
- SE SI TRATTA DI ANDARE A CENA O PRANZO FUORI DA SOLI O IN COMPAGNIA SI VA, SEMPRE SCEGLIENDO LUOGHI ADATTI E PRENOTANDO TUTTO
INSOMMA NOI COME GENITORI SIAMO, CREDO, ATTENTI ALLE ESIGENZE DI MIA FIGLIA.....MA CERCHIAMO ANCHE DI ABITUARLA A DEI RITMI ALLE VOLTE NON PROPRIO ABITUDINARI...
SONO SCELTE MOLTO PERSONALI....RIPETO L'IMPORTATE è CHE IL GENITORE SIA SERENO NELLA SUA SCELTA PERCHE' SECONDO ME IL BIMBO NE RISENTE ALTRIMENTI....

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 11:22
da bububi
akane ha scritto:io con lui ancora non esco la sera. Flavio alle 20 inizia ad avere sonno, ha le sue abitudini, i suoi ritmi. Alle 20.30 sta nel suo lettino. Non riesce a dormire nel passeggino e se lo portassi in giro la sera sarebbe nervoso piagnucolone e urlante. Meglio stare a casa, se voglio uscire la sera ho la fortuna di avere mia madre che lo tiene.
uguale ad akane con la differenza che non ce lo tiene nessuno

, si erano offerte delle amiche ma come si fa... alla fine non si è fatto niente! credo che poi le cose cambieranno con l'età per cui aspettiamo...
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 12:45
da ishetta
barby74 ha scritto:Ma i vostri bimbi non si svegliano quando li togliete dal passeggino e li mettete nel loro lettino??

Davide, quando è fuori dorme beato, ma arrivato a casa quando lo spoglio si sveglia... a volte si riaddormenta subito, altre no

. Penso che si potrà provare ad uscire quando sarà caldo e non avrà più il giaccone, così dovremo solo spostarlo dal passeggino/carrozzina al letto...così non credo si sveglierà..almeno spero

Se siamo a casa di amici mi porto dietro il pigiama e la cambio direttamente, in modo che quando arriviamo a casa faccio solo il trasferimento.
Se siamo in giro le metto una tuta con cui puo' dormire tranquillamente.
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 12:57
da Jess23
oviamente con l'uscire la sera non intendevo dicoteca o pub chiassosi..
ma semplicemente a cas di amici o pizzeria dietro l'angolo con 4 tavoli in croce..
ho notato comunque che se alessia e presa in braccio da mille persone si innervosisce in un modo pazzesco e quindi cerco di evitare incontri con mille facce diverse...
prima di natale siamo andati a cena a casa di mio cognato...non vi dico che finimondo...
chi la prendeva di qua chi di là e lei che strillava come una matta e ognuno che pretendeva di calmarla...mi son girate talmente le balls...che ho preso e ce ne siamo andati via subito dopo aver cenato.
penso però che effettivamente ci sono bambini tranquilli e bambini no!!! la mia è una di quelle no...!!
...devo solo fare qualche prova quando trovo il coraggio...
anche perchè di giorno quando usciamo per fare la passeggiata che sia al parco sotto casa, per negozi in corso buenos aires o in qualche centro commerciale lei se la ronfa di brutto ore e ore intere...è solo che di sera ho un pò più di paura...
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 13:40
da Nigel
Io condivido molto l'impostazione di Alessandra. Con attenzione e moderazione si può uscire. Noi abbiamo fatto il primo esperimento domenica a pranzo...siamo andati al ristorante con amici. L'ho allattato fino a pochi minuti prima di uscire e ho sperato nella sua pausa di tre ore. Però mi sono portata uno scialletto e un pò di latte tirato così a seconda di come mi sentivo avrei potuto allattarlo con discrezione o dargli il latte tirato. Nessuna delle due cose è servita perchè Valerio ha ronfato tutto il tempo nella carrozzina e si è svegliato a casa. Certo un conto è ora che ha due mesi e un conto sarà verso l'anno quando comincerà a camminare e a scoprire il mondo. Bhe allora troveremo un altro modo di gestire le uscite.
Non sono una forzata della vita mondana, ma qualche piccola uscita fa bene a noi e non credo sia un male per il cucciolo.
Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 14:49
da Stefi83
Io la penso molto come Alessandra. Siamo usciti a cena a 6 giorni di vita di Lorenzo e da allora ci andiamo tutte le volte che ci va, a casa di amici/nonni o al ristorante. Il più delle volte ci alterniamo io e mio marito in piedi per il ristorante, ma qualche volta crolla nella carrozzina (ora nel passeggino) e se la dorme tranquillamente. Secondo me bisogna abituarli a dormire nel caos se si vuole uscire un pochino

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 15:14
da akane
beh no... secondo me non bisogna abituarli al casino... ma come parliamo tanto del fatto che erano abituati al calore e alla tranquillità del pancione e poi vogliamo farli dormire nel caos?
Stefi non mi riferisco a te in particolare eh? tu hai fatto dei tentativi e hai visto che il tuo bimbo non ne risente, quindi ok così. Però a mio avviso quando sono così piccoli è meglio la tranquillità... almeno per come è fatto mio figlio

Re: paura di uscire la sera col bebè
Inviato: 5 feb 2009, 15:22
da ro77
Be', io penso molto che dipenda dai bimbi... noi quando Irene aveva pochi mesi la sera non uscivamo mai, al massimo si andava a mangiare fuori a pranzo, perché dopo le 19 iniziava ad essere intrattabile e ingestibile... qualche tentativo l'abbiamo fatto ma poi non ne valeva la pena, visto che comunque non riuscivamo a goderci la serata.
Ultimamente abbiamo ritentato e preparandole la pappa take-away e prenotando il ristorante sul presto (tipo per le 19.30) riusciamo ad andare a mangiarci una pizza, per poi tornare a casa entro le 22 prima che diventi isterica per il sonno...
Però conosco diverse coppie con bimbi piccoli che la sera escono senza problemi, ma sono bimbi molto più tranquilli della mia peperina
