Pagina 1 di 1
circonferenza cranica piccola
Inviato: 4 gen 2009, 15:46
da Briciola
Premetto che la ped mi ha detto che le misure della mia piccolotta anche se ridotte non destano preoccupazione anche perchè lei mangia, è vivace, sveglia e serena però "le teniamo sotto controllo, soprattutto la cc". Mi fido della ped però mi farebbe piacere avere esperienze e suggerimenti da mamme che si sono trovate in una situazione simile. Per dare un quadro più preciso, Viola anche quando è nata non era certo una gigante (3,130 Kg x 49 cm e cc 35 cm) e dal controllo al 6° mese è risultata al 10° percentile (7 kg x 63 cm e cc 40,5 cm). Ora Viola ha 7 mesi e mezzo e ho ripetuto un controllo qualche giorno fa anche se non c'era la mia ped ma la sostituta e la situazione non è cambiata moltissimo (7,7 kg x 64 cm, cc 41). In base alla vostra esperienza, che tipo di controlli si possono fare se le misure rimangono ridotte, soprattutto quelle del cranio? Come al solito, grazie mille

Re: circonferenza cranica piccola
Inviato: 4 gen 2009, 16:43
da ro77
Ma, anch'io sono mamma di una gnoma: al controllo degli 8 mesi era 6,8 kg x 66 cm x 43 cm di cc, il peddy mi dice solo che è una bimba "minuscola" ma non mi allarma... anche noi siamo minuti, voi come siete di costituzione? Io credo che la genetica c'entri parecchio nella costituzione dei nostri cuccioli...
Re: circonferenza cranica piccola
Inviato: 4 gen 2009, 16:52
da Briciola
Ro, in effetti anche noi in famiglia non siamo giganti e anche la mia ped mi ha detto che oltre alle tabelle è importante anche considerare la familiarità. In realtà non mi preoccupa tanto la lunghezza e il peso (che tra l'altro, tabelle a parte, non mi sembra così basso, soprattutto considerando i rotolini mordicchiosi che ha sulle cosciotte e sulle braccia) quanto la circonferenza cranica, anche se immagino che sia tutto proporzionato
OT Ho visto le foto di Irene: complimenti è bellissima

Re: circonferenza cranica piccola
Inviato: 4 gen 2009, 16:57
da Ara
Non ti preoccupare e non badare troppo ai percentili!
Ecco le misure dei miei due figli:
Il maschio:
alla nascita pesava 2,5 kg x 48 cm x 33.5 cm di circonferenza cranica
a 6 mesi pesava 7,1 kg x 64,5 cm x 42 cm c.c.
a 12 mesi pesava 8,4 kg x 73 cm x 44 cm c.c.
La femmina:
alla nascita pesava 3 kg x 48 cm x 34,5 c.c.
a 6 mesi pesava 6,8 kg x 63 cm x 41 cm c.c.
a 12 mesi pesava 8,7 kg x 72 cm x 44 cm c.c.
Per la cronaca:
1) ho cambiato pediatra perchè mi stressava in continuazione perchè noi genitori siamo piuttosto alti e i bimbi erano sotto i percentili .. il nuovo pediatra mi ha sempre rassicurato e sorvolato sul peso, altezza e c.c.
2) Alessandro intorno ai 3 anni ha raggiunto perfettamente la media

)

Re: circonferenza cranica piccola
Inviato: 5 gen 2009, 9:08
da ro77
Grazie Briciola

Re: circonferenza cranica piccola
Inviato: 5 gen 2009, 10:45
da Lidia
ro la mia Ilaria è nata a 40+5 con una cc 34,5 e ha sempre avuto la capoccetta un pò più piccola a 3 anni la sua testolina è rientrata sopra il 75° percentile.... e quindi si è armonizzata con il resto del corpo...
Re: circonferenza cranica piccola
Inviato: 12 gen 2009, 11:25
da Mad97
La mia gnometta a 5 mesi pesa 6,100 kg è lunga 61 cm e cc 40cm,insomma proprio una gnoma!Sono passata dal LM a quello artificiale,ma sempre piccola cresce!Poi con il confronto continuo che faccio con la prima che era una vatussa in confronto...!Ieri ho letto s un libro che l'altezza fino ai due anni dipende da come sono stati nell'utero,dai due anni iniziano a crescere rispecchiando i fattori ereditari,cioè genitori alti bimbi alti, genitori bassi bimbi bassi...!Quindi se questo è vero non abbiamo nulla di cui preoccuparci!