Pagina 1 di 1

Rigurgito con sangue

Inviato: 9 ago 2008, 22:48
da Tp
Ciao a tutte.
Stasera la mia piccolina mentre prendeva il mio latte si agitava molto, come se il latte non le piacesse, così la tiro su per farle fare il ruttino ed ecco che mi rigurgita latte misto a sangue. Non vi dico il mio terrore, poi penso che ho il capezzolo che da stamattina mi fa malissimo, ed aveva anche su una crosticina. Lo guardo ed in effetti ci trovo su una crosticina di sangue. Penso che il sangue del suo rigurgito sia dovuto al mio seno, credo di avere una ragade, che sfig@, dopo un mese e mezzo di allattamento! Il mio dubbio è: adesso come faccio ad allattarla??? Non vorrei farla vomitare ad ogni poppata! Se qualcuna di voi ha avuto questo problema cosa mi consiglia? Io pensavo di tirare il latte col tiralatte dal seno con la ragade e attaccare la piccola solo all'altro seno. Ma le basterà? Oddio che ansia! Ero tentata di andare al ps per avere la conferma che il sangue del rigurgito provenisse dal mio seno, ma poi l'idea che mi rivoltassero la piccola come un calzino mi ha fatto cambiare idea. Help :buuu

Re: Rigurgito con sangue

Inviato: 9 ago 2008, 23:16
da bigstar2blu
io non ho mai allattato..ma penso proprio che il sangue sia dovuto alla ragade....non ti fare strani pensieri...
metti la crema osminrag( mi pare si chiami così...mia cognata la usa).
in bocca al lupo :coccola

Re: Rigurgito con sangue

Inviato: 9 ago 2008, 23:17
da Stellina82
Ciao...a me è successa la solita cosa una notte...allattavo la piccola,la tiro su x farle fare il ruttino e lei era tutta insanguinata,ma nn esagero,,,aveva il sangue anche sul golfino!A me le ragadi sono iniziate dalla 2 volta che l ho attaccata,un male allucinante,nn lo auguro a nessuno veramente...bè morale le ho provate tutte dai cucchiaini d argento al seno al vento,poi un giorno vado dalle ostetriche e una santa mi dice metti le garzine di fitostimoline...owio che prima di allattare mi lavavo accuratamente...le ragadi sono sparite...ma dopo poco anche il latte...nn è stata colpa delle garze owio...ne avevo poco...
se non sei tranquilla senti il pediatra...sempre meglio chiedere che dire ma forse può essere...io la penso cosi... :bacio

Re: Rigurgito con sangue

Inviato: 10 ago 2008, 12:37
da Tp
Stamattina ho provato a riattaccarla, un male allucinante, poi lei si stacca e vedo il capezzolo col sangue, è proprio la ragade malefica :bomba
Così le ho ridato la tetta sana e ho tolto il latte col tiralatte dalla tetta con la ragade, l'ho messo in frigorifero e la poppata successiva glie l'ho data col bibe.
Col tiralatte effettivamente il sangue non viene fuori, i bambini hanno una forza allucinante!
Penso che per due o tre giorni farò così, tenendo a riposo la tetta dolente, ho preso anche una pomatina in farmacia, speriamo funzioni :incrocini
Alternerò la tetta al biberon, e speriamo che la situazione rientri :incrocini

Ma secondo voi usando il tiralatte corro il rischio di far andar via il latte?
Perchè so che è la suzione dei bimbi che fa produrre latte...

Re: Rigurgito con sangue

Inviato: 10 ago 2008, 14:00
da darkfaire
A me la ragade è arrivata dopo due settimane di allattamento. Mi sono fatta seguire da un'ostetrica che porta avanti un programma per l'allattamento al seno... (bontà sua...)
Comunque io ho smesso di attaccarlo al seno con la ragde perchè peggiora la situazione e ho iniziato ad utilizzare il tiralatte ogni 3 ore e comunque a seconda di come ti senti il seno, mi sono curata la ragade con l'olio Vea e con la crema colostrum e alternavo la poppata al biberon fino a che il dolore non mi è passato...
Tranquilla il late non andrà via... Certo limita il tiralatte al discorso ragade. A me per fortuna il latte non è andato via e certo meglio la suzione del bimbo per stimolare ma una settimana in questo modo (stimolando comunque sempre col tiralatte) vedrai non cambierà nulla :sorrisoo :incrocini

Re: Rigurgito con sangue

Inviato: 10 ago 2008, 14:25
da nanda
ciao
io non ho mai avuto ragadi, ma ho letto e mi hanno detto che per curarle la cosa migliore è lasciare all'aria il più possibile il seno, poi prova a mettere sul seno una crema alla lanolina pura (a me avevano consigliato purelan 100% della Medela). Anche il latte è un ottimo cicatrizzante, appena finito di allattare bagna l'aureola col latte. Io ti consiglierei anche, di andare a leggere i thread sull'allattamento al seno:
forum/viewtopic.php?f=9&t=21204
forum/viewtopic.php?f=9&t=14483
e/o
di contattare una consulente della leche league

:incrocini :sorrisoo