Pagina 1 di 1
RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 7 set 2007, 15:15
da lachiara
Care mammine,
è da pochissimo che mi trovo a dovermi destreggiare fra le molte esigenze della mia piccolina e ovviamente qualcosa mi sfugge...
In questi giorni il "problema" è il famoso ruttino...
Emilia mangia spessissimo e di gusto (LM) e crolla addormentata dopo ogni poppata.
Come fare a farle fare il ruttino?
Io cerco di tenerla in posizione verticale per un po' prima di metterla nel lettino, ma il ruttino non riesce a farlo sempre...
Quanto tempo è bene aspettare prima di metterli a nanna?
Mi sembra che spesso, anche a ruttino fatto, restando orizzontale per un po' cominci a fare dei gorgoglii strani, come se avesse dell'aria ancora da espellere (senza rigurgitare nulla però)...
Aspetto i vostri suggerimenti

Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 7 set 2007, 17:42
da effetidi
Non è obbligatorio che faccia il ruttino ogni volta, il mio Davide per esempio lo fa solo se non si addormenta subito, altrimenti ne fa a meno e dorme tranquillo lo stesso. Io lo tengo su una decina di minuti, dopo di che lo metto a dormire.
Un

alla piccola Emilia!
Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 7 set 2007, 17:46
da kik
basta provare per un 10 minuti dicono... dopodiché si può stare tranquilli
Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 7 set 2007, 19:02
da farfalla
non sempre hanno il ruttino da fare, non è un obbligo
se non soffre di disturbi particolari 10-15 minuti bastano
il mio cucciolo soffre di reflusso e non gli basta nemmeno mezz'ora, ma lo capisco facilmente perchè appena lo sdraio si sveglia piangendo, oppure rigurgita
Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 7 set 2007, 22:42
da chi069
se si addormentano è un problema fargli fare il ruttino!!

io la tengo sulla spalla per 10 - 15 minuti dopodichè, la metto a nanna sul fianco...

Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 7 set 2007, 22:51
da arula
Federica si addormentava dopo ogni poppata ed io me la mettevo sulla spalla per circa 10 minuti; i primi 20 giorni di vita ha mangiato col biberon e non ha mai fatto un ruttino, dopo ha iniziato ad attaccarsi al seno ed erano concerti

Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 8 set 2007, 15:09
da lachiara
Grazie mille a tutte!
Mi consola soprattutto il fatto che non sia "obbligatorio"...

Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 8 set 2007, 16:03
da Lady
Ciao LACHIARA!
Si dicono che il ruttino non e' obbligatorio, ma io so che se a Nicola non riesco a farglielo fare ( a volte nemmeno tenendolo in posizione verticale), dopo 10 minuti che l'ho messo a nanna , si sveglia o si dimena a letto........finche' non mi tocca prenderlo e allora espelle l'aria con il ruttino!
Insomma il mio bimbo, come il primo, e' obbligato a fare il ruttino altrimenti dorme male e per poco!

Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 10 set 2007, 23:44
da katyotto
come ti hanno già detto non è obbligatorio, però una pediatra mi aveva insegnato di metterlo in posizione verticale appena aveva finito di poppare perchè se lo tieni in orizzontale anche per pochi istanti l'aria si mischia al latte ed è poi difficile espellerla.... infatti facevo così appene finito lo tiravo su e dopo nemmeno 2 minuti lo faceva......capitava che non lo faceva probabilmente non aveva ingerito aria......anche io lo tenevo dritto una dcina di minuti prima di metterlo nella culla......
a volte lo sdraiavo ,dopo un minuto lo prendevo su e lo faceva.....
Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 11 set 2007, 9:32
da kuan
fabio non ha mai fatto ruttini a dispetto dei 15 min che lo tenevo su, poi verso i 4 mesi ha cominciato a farli: sembrava uno scaricatore di porto

.
il mio tenerlo su però gli ha insegnato ad addormentarsi in braccio, quindi ache ora a 11 mesi di addormentarsi da solo nel lettino non se ne parla. se avrò un altro figlio: poppata, 5 min su e di corsa nel letto, piuttosto reclinato in su (già con fabio lo facevo), tanto se han da far qualcosa piangono, li tiri su, lo fanno e poi si riaddormentano.
tante volte il ruttino viene anche dopo mezz'ora oppure faclitato dal tenerli un po' orizzontali ed un po' verticali, più che 15 min dritti, l'avessi capito prima....
un bacione al tuo tesoro.
Re: RUTTINO: istruzioni per l'uso
Inviato: 11 set 2007, 13:45
da ELISA1978
Anche Francesca non ha mai fatto il ruttino, subito dopo mangiato. Lei si addormentava al seno, la tenevo 2/3 minuti appoggiata sulla spalla dandole colpetti sulla schiena e poi la mettevo a nanna. Ma anche se la tenevo su mezz'ora non lo faceva! Cmq dormiva tranquillissima. Quando si svegliava e la prendevo in braccio la prima cosa che faceva era un bel ruttone!!!
Ora non serve neanche che le batta sulla schiena, li fa appena finito di mangiare... e anche durante...
