Pagina 1 di 2
OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:10
da michy1976
Simone ha 10 mesi e adora il suo OrangoTeo, il peluche con cui non solo dorme ma anche gioca durante il giorno.
Per questioni di igiene ( lo butta per terra, lo trascina in giro) e di paura di perderlo, ora ne abbiamo due: uno è fisso nel lettino, l'altro lo portiamo in giro, per casa o fuori.
Finora però sono sempre stata attenta a non farglieli vedere insieme, in modo che Teo rimanga solo uno.
Tra poco però comincerà l'asilo nido e là lo porterà sicuramente, di certo per dormire, forse anche per consolazione durante il giorno.
ora mi chiedo: meglio fargli capire che sono due, quindi OrangoTeo "casa" e OrangoTeo " scuola" ( come mi ha suggerito una mia amica) o continuare a fargli credere che è uno solo?
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:19
da gz
LA MIA DOMANDA E' DAVVERO COSI' IMPORTANTE???
NEL SENSO, ORA TENTO DI SPIEGARMI...
LUI SA CHE CON ORANGO TEO STA BENE E QUINDI PERCHE' E' IMPORTANTE FARGLI SAPERE DIRE ECC SE SONO UNO O DUE?
CAMBIA QUALCOSA???
O SONO IO CHE NON CAPISCO
L'IMPORTANTE E' CHE CON IL FANTASTICO ORANGO TEO LUI DORMA E SI TRANQUILLIZZI

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:23
da Hallelujah
Ciao Michy!
Bella domanda.... io devo ammettere che chiederei a qualcuno esperto, un pediatra, un educatore o meglio ancora uno piscoterapeuta infantile, magari c'e' fra gli esperti di GOL.
Infatti OrangoTeo sembra che sia l'oggetto transizionale di Simone, quello che sostituisce la mamma quando non c'e'. Ci sono bimbi che ne hanno piu' di uno ma mi pare sia raro.
Non sono affatto un'esperta, riporto dellle letture che ho fatto e potrei anche sbagliare, pero' in genere questi oggetti non vanno mai lavati ne' sostituiti, e molti infatti consigliano di averne un altro di ricambio e in qualche modo farlo apparire usato e con lo stesso odore del primo, nel caso che questo si smarrisse o dovesse proprio venire lavato, proprio come hai fatto tu. Che succederebbe se il bimbo sapesse che sono due? Forse nulla, ma e' un processo cosi' delicato che non seguirei solo il consiglio delle amiche ma mi rivolgerei a qualcuno di competente.
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:24
da Hallelujah
Per consiglio delle amiche intendo ovviamente anche il mio...

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:25
da ba1976
allora, orsoverde all'asilo con la gaia non ci andrà perchè sono terrorizzata che lo possa perdere e sai che di orsiverdi non ne esistono altri, nonostante lunghe ricerche ovunque...
quindi gaia andrà al nido con orsarosa, che non è il suo preferitissimo ma fa la nanna con eli da pochi mesi dopo orsoverde. Quindi lei sa che gli orsi sono due e differenti. Se fai capire a simo che sono due, non credo gli cambierà molto... è affezionato a entrambi!
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:29
da ba1976
pero' in genere questi oggetti non vanno mai lavati ne' sostituiti, [/quote]
infatti noi orsoverde non lo abbiamo mai lavato... però lisa fa veramente schifoooooooooooo ti giuroooooooooooo lei ci sbava e se lo bacia e lo porta a far colazione quindi è sporco di latte e biscotti, ti giuro un insulto al buon nome degli orsetti di pezza!!! quindi prima o poi anche lui finirà in lavatrice... devo solo famri coraggio e sperare:
1) che gaia lo voglia anche senza la sua puzzz... ops volevo dire odore caratteristico
2) che dalla lavatrice none sca un orso in miniatura e non più verde
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:31
da Hallelujah
ba1976 ha scritto:pero' in genere questi oggetti non vanno mai lavati ne' sostituiti,
infatti noi orsoverde non lo abbiamo mai lavato... però lisa fa veramente schifoooooooooooo ti giuroooooooooooo lei ci sbava e se lo bacia e lo porta a far colazione quindi è sporco di latte e biscotti, ti giuro un insulto al buon nome degli orsetti di pezza!!! quindi prima o poi anche lui finirà in lavatrice... devo solo famri coraggio e sperare:
1) che gaia lo voglia anche senza la sua puzzz... ops volevo dire odore caratteristico
2) che dalla lavatrice none sca un orso in miniatura e non più verde[/quote]
Non riesco a trovare la faccina che si rotola per terra dal ridere!

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:39
da michy1976
Grazie a tutte ( e aspetto altri pareri però)
e rispondo
1) teo lo abbiamo lavato, anzi li abbiamo lavati entrambi, e il bello è che puzzano anche appena usciti dalla lavatrice, l'unica differenza è il muso di quello che ci portiamo in giro è più pulito. Ma l'odore di ciucciato, rimane. quindi lavarlo o no, l'effetto su simo non cambia
2) mia nipote ( ora 6 anni) ha e aveva una mucca, sara. Gliene presero una seconda. Ha scoperto da poco che ce ne sono due, e il trauma non c'è stato, anche se ne preferisce una delle due e dorme solo con quella. Ma se lo scoprisse in questa delicata fase che stiamo per vivere ( = asilo nido)? io vorrei prevenire la possibilità che lo scopra, ma ho paura che succeda. Io sono stata attenta ma riusciremo anche in futuro?, per quello mi chiedo se forse non è meglio costruire una storia che giustifichi la realtà-
3) gianna: lui sta bene con teo, ma se un giorno ne vedesse due affiancati ( per caso eh). cosa gli passerebbe per la testolina?
io ho paura che succeda, tutto qui.
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:46
da gz
ANCHE IO LI LAVO I PUPAZZI PREFERITI DEI TATI
E PER ORA TUTTO BENE: LI ADORANO LOSTESSO

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:48
da gz
michy1976 ha scritto:3) gianna: lui sta bene con teo, ma se un giorno ne vedesse due affiancati ( per caso eh). cosa gli passerebbe per la testolina?
io ho paura che succeda, tutto qui.
PENSO CHE A QUESTA DOMANDA POTREBBE "FORSE" DARE UNA RISPOSTA (COME TI HA GIA' DETTO LISA) SOLO UN ESPERTO
NOI POSSIAMO SOLO FARE CONGIUTTURE, MA QUEL CHE VERAMENTE PENSEREBBE TATO SIMONE NESSUNO LO PUO' SAPERE
IO SONO MOLTO TRANQUILLA IN QUESTE COSE E AL MASSIMO PENSEREBBE CHE CE NE SONO DUE TUTTI PER LUI

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:49
da ba1976
ma davvero mic dici potrebbe esser così traumatico? Allora faglieli vedere tu e gli racconti la storia che orangoteo si sentiva tanto solo e così un giorno, espresse un desiderio. Di avere una bella amichetta simile a lui. E il suo desiderio venne esaudito. A questo punto (mentre simone avrà teo in braccio) tiri fuori tea. E glieli dai entrambi. A questo punto lui si fa una grassa risata. Probabilmente per un pò li vorrà entrambi (gaia fa ancora così, preferisce orsoverde ma vuole sempre anche orsarosa, ma solo perchè li ha sempre nel lettino entrambi). Toglili tea quando lui dorme e rimettila nel passeggino. Non farli più vedere insieme ma da questo momento chiama Tea "TEA" e non più orangoteo.
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 14:54
da gz
MI PIACE L'IDEA DI BA
LEI HA DAVVERO UNA FANTASIA ENORME
IO NO

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 7 set 2007, 19:54
da Idillica
Questa storia mi ha fattovenire in mente la mia: avevo
una bambola hollie hobby verde. quando questa era abbastanza andata mia mamma pensò bene diprenderne
un'altra (ancora me lo ricordo perchè ho ricordi fin da piccolssima).
l'altra era celeste. la verde la ribattezzai "Veghia" la vecchia la nuova "Nova". Nova fu cos' rifiutata ed inutilizzata che è ancora NUOVA in camera mia dopo 27 anni!!!!!
l'altra si consumò lentamente tra ricuciture, toppe, lavaggi, restauri ormai inutili finche pezzo a pezzo si lacerò al puto che io ne preferii altre sempre di pezza, ma mai e poi mai NOVA.
Veghia è ancora da qualche parte a casa di mia nonna ma
tuttora non devo vederla perchè rappresenta la mia comprensione dell'impermanenza. forse se mia madre ne avesse trovata una di ugual colore non avrei avuto il carattere artistico-riflessivo e un po' depresso che ho ora :prrrr . forse non avrei fatto la tesi di laurea sulle simbologie dei colori
non so cosa vi voglio dire con questa storia....è un po' come le storie zen, ognuno ci prenda l'inseganmento che vuole 
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 8 set 2007, 14:11
da Moretta
Davide non si affeziona a nessun pupazzo... e non ha un gioco preferito...
Sarà normale? Mi devo preoccupare?
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 8 set 2007, 14:56
da yoga
Moretta ha scritto:Davide non si affeziona a nessun pupazzo... e non ha un gioco preferito...
Sarà normale? Mi devo preoccupare?
E' normale, ho letto che alcuni bimbi si affezionano, altri no. Nemmeno Enrico ha un pupazzo preferito.
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 8 set 2007, 16:02
da michy1976
oggi per un secondo simone ha visto due orangoteo...uno era nel lettino, uno a fianco a lui che era appunto vicino al lettino...
mannaggia a me...
ho fatto finta di nulla e l'ho portato via, tanto è stato un attimo
ma da oggi, quello del lettino sparisce non appena lui si alza!
Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 8 set 2007, 22:06
da gz
MAH MICHY IO ANDREI TRANQUILLA COMUNQUE
I MIEI NE HANNO DIVERSI DUE UGUALI E A VOLTE UNO E' A CASA E UNO DAI MIEI E A VOLTE ANCORA SONO TUTTI E DUE INSIEME
MA NON HANNO MAI FATTO UNA PIEGA
NE HO PARLATO OGGI CON I MIEI E ME LO HANNO RICORDATO LORO

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 8 set 2007, 22:30
da kik
Moretta ha scritto:Davide non si affeziona a nessun pupazzo... e non ha un gioco preferito...
Sarà normale? Mi devo preoccupare?
QUOTO.

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 8 set 2007, 23:15
da Alex79
A me piacerebbe che Riccardo avesse un pupazzo preferito che lo aiuti a consolarsi e a rassicurarlo quando non ci sono io (ha iniziato il ndo da 4 giorni), ma non ce l'ha...come si fa per fargliene avere uno???

Re: OGGETTO TRANSIZIONALE : UNO O DUE???
Inviato: 9 set 2007, 8:30
da michy1976
Alex79 ha scritto:A me piacerebbe che Riccardo avesse un pupazzo preferito che lo aiuti a consolarsi e a rassicurarlo quando non ci sono io (ha iniziato il ndo da 4 giorni), ma non ce l'ha...come si fa per fargliene avere uno???

noi abbiamo messo l'orangoteo già nella culla dell'ospedale...
poi lo ha sempre trovato nella culla prima e nel lettino poi, dal primo giorno che siamo stati in casa. Lo abbiamo portato ovunque andassimo, in montagna, dai nonni e quando si andava a nanna, si chiamava l'orangoteo per vedere dov'era e glielo indicavamo.
E cosi, ci si è affezionato tantissimo!
ma magari ci si affezionava comunque boh...