Pagina 1 di 1
Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 14 giu 2008, 15:56
da Sofia75
Ciao ragazze, dopo ben 5 settimane, due giorni fa all'ospedale, hanno tolto alla mia bimba il moncone, tramite una torsione.
Di staccarsi da solo non ne voleva sapere (hanno detto che era molto grande come cordone ombelicale).
Mi hanno detto di medicare la ferita 3 volte al giorno, cominciando con un po' d'alcool e poi mettendoci il cicatrene
in polvere. Coprire poi con una garzina. Inoltre di aspettare circa 4/5 giorni e poi di farle il bagnetto (finalmente).
Vorrei sapere da voi come l'avete medicato e se avete consigli in merito per velocizzare la cicatrizzazione. (Quando
le metto l'alcool urla dal bruciore povera piccola!!!). E dopo quanto tempo gli avete fatto il bagnetto.
Grazie

Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 14 giu 2008, 16:20
da Venere71
A noi la puericultrice in ospedale disse che si lamentano per l'alcool perché lo sentono freddo, non perché gli bruci, ma magari il tuo è un caso particolare...
Anche per il bagnetto so che non si dice più di aspettare la caduta, basta che si faccia molta molta attenzione ad asciugarlo bene dopo il bagnetto.
Su uppa.it trovi altre informazioni se cerchi "moncone" o "ombelico" (non mi ricordo...) perché nello scorso numero è uscito un articolo su questo argomento, che diceva di stare tranquilli e che tutta la preoccupazione sul moncone deriva dal fatto che una volta era pericoloso trascurarlo perché si viveva in condizioni igieniche non adeguate, mentra ora i bimbi sono supercontrollate
auguri e buon bagnetto

Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 15 giu 2008, 21:52
da Briciola
Sofia, anche a me hanno detto che quando si mette l'alcool i bimbi piangono per la sensazione di freddo e non perchè sentano dolore. Io dopo la caduta del moncone ho medicato l'ombelico con acqua ossigenata e cicatrene per 7-8 giorni, 2 volte al giorno e poi via con il bagnetto! Ora continuo a mettere solo un po' di acqua ossigenata dopo il bagnetto.
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 16 giu 2008, 1:27
da Chicca83
io ho usato alcol (quello apposito non ricordo il nome) e garzette sterili.. cosi mi avevano detto in H alla dimissione..
e quoto le altre che dicono che piangono per la sensazione di freddo.. la loro pelle è delicatissima e sentono molto molto freddo, quindi non ti allarmare.. anche perche a 5 settimane credo proprio che sia abbastanza secco e che di conseguenza non si tratti di bruciatura da alcol..

Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 16 giu 2008, 1:33
da ilarietta80
io all'inizio usavo sia acqua ossigenata che mercurio cromo (così come mi avevano detto in H) e il cordone non cadeva, poi la pediatra mi ha detto di usare solo il mercurio ed è caduto dopo 2 giorni! dopo cicatrene per altri 3 giorni

Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 18 giu 2008, 18:45
da Sofia75
Grazie per i consigli!!
Stasera le faremo il bagnetto, finalmente!!
La ferita non è più rossa e la garzina non la sporca più.
Dopo devo continuare a medicarlo, oppure posso evitare di rimettere la garza nella retina?
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 29 giu 2009, 15:50
da ilariamicol
scusate l'itrusione, è normale che trovo la garzina sporca di sangue?
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 30 giu 2009, 12:52
da akane
io ho usato solo acqua ossigenato per un paio di giorni e basta
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 30 giu 2009, 16:41
da pao pao
A me dopo la caduta han detto di non fare più nulla
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 30 giu 2009, 22:53
da jordan
ilariamicol ha scritto:scusate l'itrusione, è normale che trovo la garzina sporca di sangue?
A me è capitato dopo averle fatto il bagnetto dopo la caduta del moncone che era caduto presto, al quarto giorno. probabilmente c'era qualche crostina interna x' fuori non si vedeva nulla. La pediatra mi aveva detto di pulirlo ancora con acqua ossigenata e usare l'arnica echinacea x cicatrizzare ed infatti è guarito in poco tempo. Ma non ho capito se nel tuo caso il moncone è caduto o no.
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 1 lug 2009, 0:54
da ottyx
Con Emma ho medicato il moncone con l'alcool e fatto il bagnetto solo dopo la caduta.
Con Cesare mi hanno suggerito di pulirlo con l'acqua ossigenata e di lavarlo da subito.
Al maschietto è caduto un paio di giorni dopo la sorella, ma in compenso era più profumato

Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 1 lug 2009, 9:51
da pao pao
A proposito di igiene, a noi avevano sconsigliato il bagnetto, ma dato l'ok a una doccia, ca avevano anche fatto vedere al nido prima delle dimissioni
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 1 lug 2009, 9:52
da pao pao
A proposito di igiene, a noi avevano sconsigliato il bagnetto, ma dato l'ok a una doccia, ca avevano anche fatto vedere al nido prima delle dimissioni
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 1 lug 2009, 10:48
da lea
con acqua ossigenata e l'arnica
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 3 lug 2009, 19:27
da Serena81
arnica ed echinacea a manetta, con l'alcol non si seccava, con la polvere in due giorni è diventato secco e si è staccato....e poi via di bagnetto subito, l'importante è asciugarlo bene....
in svizzera, dove lavora la mia ostetrica, fanno il bagnetto anche con il moncone, asciugano bene e non succede niente...quindi poche paranoie e via di acqua, così si rilassano e poi dormono!!!!!

Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 5 lug 2009, 15:32
da Ransie
Serena81 ha scritto:
in svizzera, dove lavora la mia ostetrica, fanno il bagnetto anche con il moncone, asciugano bene e non succede niente...quindi poche paranoie e via di acqua, così si rilassano e poi dormono!!!!!

anche dove ho partorito io, Santanna di Como, il bagnetto lo fanno dal giorno dopo la nascita

Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 10 lug 2009, 0:25
da stefy73
io dopo la caduta cicatrene per una settimana...
anche io sapevo che il bagnetto non è sconsigliato basta asciugare bene, ma io ho aspettato perchè mi faceva un po' impressione e per asciugarlo bene avrei dovuto trafficare troppo da quelle parti........
ciao ciao
Re: Medicazione dopo la caduta del moncone
Inviato: 11 lug 2009, 1:47
da LadyRock
Meglio usare l'acqua ossigenata al posto dell'alcol, così si è sicuri che non brucia.
Consiglio:
per qualche giorno dopo la caduta del moncone continuate ad usare l'acqua ossigenata. Se vedete ancora le bollicine oppure delle crosticine... può essere che ci sia un granuloma ombelicale.
Non è assolutamente niente di grave.
La mia Lisa l'ha avuto e ce ne siamo accorti così
