Pagina 1 di 1

latte anti reflusso che marca?

Inviato: 15 mag 2008, 19:36
da dodi
il pediatra mi ha detto di provare un latte anti reflusso non mi ha specificato la marca l'importante è che sia 1 ar....dice che sono tutti uguali...chi meglio delle mamme ha esperienza a riguardo?? :sorrisoo che marca mi consigliate?

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 15 mag 2008, 21:06
da thilly
Ciao Dodi, posso chiederti come ha fatto il pediatra a dignosticare il reflusso?
Il bimbo ha qualche sintomo?
Te lo chiedo perchè con mia figlia mi sta venendo un dubbio..
Ti prego fammi sapere
baci

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 15 mag 2008, 22:23
da dodi
thilly veramente il mio pediatra dice che il reflusso adesso è diventato una moda :che_dici sostiene che chi ha veramente il reflusso di notte ha anche problemi nella respirazione xo' io gli ho spiegato i sintomi...digerisce male a volte anche dopo ore spesso rigurgita e mentre mangia e subito dopo è nervoso e piange...mi ha detto di provare un latte anti reflusso...

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 8:19
da meg04
Effettivamente sono tutti uguali anche secondo me....se è solo per provare potresti addensare il latte con qualche cucchiaio di crema di riso.
Io ho usato l'enfamil pregel cque, ma per poco, tamto non vedevo differenze con il latte addensato con la crema, se non di prezzo

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 8:22
da dodi
ADESSO MI VIENE IL DUBBIO MA MI SCOCCIA RUICHIAMARE IL PEDIATRA...SE INVECE DELL'ANTI REFLUSSO LUI AVESSE BISOGNO DI UN LATTE PIU' DIGERIBILE???SE FA TANTI RUTTINI A DISTANZA DI ORE FORSE SIGNIFICA CHE NON DIGERISCE BENE.... :domanda

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 8:25
da miky74
A noi il pediatra sconsigliò i latti anti reflusso(porcherie a suo dire) e preferì farci ispessire il latte con la crema di riso, hai provato a proporglielo? Tanto alla fine una latte anti reflusso ha di caratteristica la densità...e chissà quanto costa...
Miky :bacio

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 9:02
da eledo
e chissà quanto costa...
un pacco di soldi. Prova ad addensare con un pò di crema di riso. Se il reflusso è leggero dovrebbe bastare il latte denso, farlo dormire con un cuscino sotto il materasso dal lato della testa e non coricarlo appena mangia.
il mio pediatra dice che il reflusso adesso è diventato una moda sostiene che chi ha veramente il reflusso di notte ha anche problemi nella respirazione
è grazie a simpaticoni come questo che ci sono voluti quasi 2 mesi a diagnosticare il RGE a mia figlia, che la notte dormiva bene semplicemente perchè la notte NON mangiava!
Detto questo, ti auguro che tutto ciò che ti ho detto sia inutile, che basti un latte un pò più denso. :incrocini

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 15:01
da meg04
Quoto tutto quanto scritto...
Se è un problema di difficoltà a digerire io ho trovato ottimo l'aptamil confortil. Ha solo il difetto di essere leggermente acidulo (tipo yogurth) e alla mia patata non piaceva granchè (ma a lei non piace proprio il latte....)

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 15:33
da cubanita
Per esperienza... attenzione ad inspessire il latte con crema di riso... il mio non faceva più cacca!!!! Io lo uso quando fa la diarrea x dentini o altro e sinceramente dopo 2 volte che glielo dò mi si presenta il problema opposto!

L'Humana non è male come marca... hanno anche l'antireflusso.

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 15:46
da lacla
io con gli ar mi sono trovata male faceva ancora piu' ruttini, molto meglio col pregel. Pero' prima di dargli il pregel mi ha fatto provare con uno piu' digeribile normALE .. non ricordo piu' il nome .. poi pero' visto che non funzionava sono passata al pregel .. no enfamil pregel .. pero' io credo ch una marca valga l'altra ..

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 19:09
da kyky
dodi ha scritto:ADESSO MI VIENE IL DUBBIO MA MI SCOCCIA RUICHIAMARE IL PEDIATRA...SE INVECE DELL'ANTI REFLUSSO LUI AVESSE BISOGNO DI UN LATTE PIU' DIGERIBILE???SE FA TANTI RUTTINI A DISTANZA DI ORE FORSE SIGNIFICA CHE NON DIGERISCE BENE.... :domanda
Edo faceva cosi, con il Mellin 1 Pantolac si è risolto il problema dei rigurgiti e della digestione lenta
Poi non fa cacchina, ma questo è un altro discorso :che_dici

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 16 mag 2008, 19:46
da monica74
noi abbiamo purtroppo una lunga esperienza con entrambi:
laura ha sofferto di reflusso i primi 5 mesi di vita. Per lei addensare il latte manualmente era un problema. a lei proprio non piaceva nè addensato nè ar. In più se addensato non digeriva. Siamo approdati al formulat pregel (l'enfamil era anche meglio ma le dava stipsi). da lì siamo andati benissimo, ne beveva a litri e soprattutto il latte stava giù e lei digeriva.
Paolo è stato un disastro fino alla supposizione che il problema fosse un'intolleranza. Lui non digeriva : meglio col Pantolac ma praticamente risolto ( e lui diventava cianotico per il reflusso da neonato e aveva il broncospasmo costante) col pregomin (idrolisato di soia perchè non tollerava altro).
Ora la cosa strana è che lui digerisce i latticini tranne il latte per la crescita che gli causa subito il reflusso: allora si continua col pregomin.digestione e reflusso sono collegati comunque.
monica

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 17 mag 2008, 15:05
da kitty83
nicole usava il mellin AR e poi l'AR mite. Ai 3 mesi poi l'ho cambiato usando il mellin 1 e aggiungendo il mais e tapioca per addensarlo.

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 17 mag 2008, 15:12
da kik
devi provare e vedere come reagisce.
Il mio ped ad esempio sconsiglia il latte AR perché dice che spesso peggiora il problema.

Re: latte anti reflusso che marca?

Inviato: 17 mag 2008, 15:28
da miky74
Io ho smpre ispessito con crema di riso e mais & tapioca e FORTUNATAMENTE Lale non ha mai avuto problemi di stitichezza. Ma certamente, potrebbe succedere. Potresti eventualmente aggiungere un cucchiaino di miele una poppata si e una no(la mia amica faceva così con l'rge e la stitichezza) così ammorbidisce le feci, ma parlane con il pediatra naturalmente.
Poi, dipende dal bimbo, dal metabolismo. :incrocini