Pagina 1 di 1
Forame Ovale Pervio
Inviato: 4 apr 2008, 20:36
da VERICA
Il mio piccolo Mattia ce l'ha ma non ne so nulla!
Qualcuna di voi sa dirmi qualcosa di più?
Re: Forame Ovale
Inviato: 4 apr 2008, 20:40
da VERICA
Scusate. Il nome corretto è FORAME OVALE PERVIO.
è che mi sono abituata ad abbreviarlo erroneamente così e...
Re: Forame Ovale
Inviato: 4 apr 2008, 20:44
da VERICA
Re: Forame Ovale Pervio
Inviato: 5 apr 2008, 0:41
da kla
VERICA, ti ho corretto il titolo
Inoltre, il link che hai messo non è raggiungibile perché si tratta di un sito concorrente a gol...

Re: Forame Ovale Pervio
Inviato: 5 apr 2008, 7:51
da VERICA
kla ha scritto:VERICA, ti ho corretto il titolo
GRAZIE!!
kla ha scritto:Inoltre, il link che hai messo non è raggiungibile perché si tratta di un sito concorrente a gol...

OPSSS!
Re: Forame Ovale Pervio
Inviato: 6 apr 2008, 21:56
da cristiana
SE NON RICORDO MALE SI TRATTA DI UN PICCOLO FORO PRESENTE NEL CUORICINO DI TUTTI I BIMBI CHE ALLA NASCITA SI CHIUDE SPONTANEAMENTE. ALCUNE VOLTE QUESTO NON SUCCEDE E IN QUESTI CASI SI PARLA DI FORAME OVALE PERVIO.
L'AVEVANO DIAGNOSTICATO ANCHE A CRISTIANA E SOSPETTAVANO NEL SUO CASO ANCHE UN DIFETTO INTERATRIALE, ABBIAMO FATTO A 20 GIORNI UN'ECOCOLRDOPPLER CARDIACO E UN ALTRO A 7 MESI E TUTTO E' RIENTRATO NELLA NORMA.
QUINDI SE IL TUO PEDIATRA NON TI HA CONSIGLIATO DI FARE NIENTE, NON ALLARMARTI, MA MAGARI TRA QUALCHE TEMPO RIPARLAGLIENE TU E VEDI COSA TI DICE.
Re: Forame Ovale Pervio
Inviato: 6 apr 2008, 22:46
da ottyx
Ne soffre un mio parente, che n'è accorto in età adulta.
Nel feto il sangue fluisce direttamente dalla porzione destra del cuore nella parte sinistra tramite due aperture. Normalmente alla nascita queste membrane iniziano a saldarsi e, entro il primo anno di vita, la chiusura diviene permanente.
Il forame ovale viene definito pervio (aperto), quando questa saldatura non avviene e la chiusura anatomica risulta imperfetta.
Nelle nornali condizioni di vita, questa cosa non comporta nessun problema. Pensate che ne soffre un adulto su 3, ma - poichè non provoca alcuna anomalia all'esame fisico e radiologico nè all'elettrocardiogramma e raramente da manifestazioni patologiche - molti non sanno assolutamente di averlo.
Il mio parente se n'è accorto tramite un ecografia transesofagea, che gli avevano consigliato in seguito ad un forte mal di testa con aurea. Gli hanno prescritto cardioaspirina (in modo che il sangue sia più fluido e si evitino la formazione di bolle) e vietato di fare sub. Per il resto vita normalissima.
Re: Forame Ovale Pervio
Inviato: 7 apr 2008, 5:57
da VERICA
GRAzie ...

Re: Forame Ovale Pervio
Inviato: 7 apr 2008, 12:42
da babi80
mia figlia ce l'ha....le altre ti hanno ormai chiarito ogni dubbio....anche a me hanno detto di non preoccuparmi,solo qualche controllo ogni tanto..
tanti

Re: Forame Ovale Pervio
Inviato: 7 apr 2008, 19:44
da nespola
C'è l'ha anche mia figlia, la più piccola.
Anche a me hanno detto di non preoccuparmi, mi hanno consigliato un controllo verso i 3 anni, poi si vedrà.
Ottix l'ha spiegato benissimo, a me hanno detto la stessa identica cosa
