Purtroppo per le coliche c'è proprio poco da fare se non essere pazienti e coccolarli il più possibile.
Noi avevamo provato col Mylicon ma era addirittura peggiorato
Con Pietro funzionavano meglio i metodi classici:
- Riattaccarlo al seno (
attiva il riflesso gastro-colico e lo aiuta a espellere l'aria)
- Portarlo in giro appanterato sul braccio, massangiandogli schiena e pancino
- Serie di massaggi "anti-colica" (ce li ha insegnati la fisioterapista al Corso di massaggi per il neonato): metti il bimbo sdraiato sulla schiena e sistemati ai suoi piedi, metti un pò di olio di mandorle dolci sulle mani e strofinale tra loro per scaldarle
1) poggia la mano piatta all'altezza del diaframma (sotto le ultime costole, la mano destra con la punta delle dita verso la tua sinistra e viceversa l'altra mano), poi ruotala di taglio premendo sul pancino verso il basso in modo da finire col mignolo appoggiato di taglio mentre il palmo "guarda" verso di te (in pratica come se stessi scavando una piccola buca nella sabbia spingendo la terra verso di te), fallo alternativamente con le due mani per 6 volte
2) Fletti contemporaneamente le gambe sull'addome e tieni la posizione per circa 10''
3) Appoggia la mano sul pancino per fargli sentire il tuo calore e digli con gentilezza di rilassarsi
4) Con la mano destra parti dal lato destro in basso del pancino (dove c'è l'appendice più o meno) e risali verso l'alto, poi orizzontalmente parallela alle coste verso la sin del bimbo, poi in basso verso la gambina sin (in pratica come se disegnassi una U ribaltata), il tutto premendo un pochino (questo aiuta l'aria ad essere espulsa perchè segue il fisiologico decorso dell'intestino)
5) fletti di nuovo le gambe come al punto 2
6) ripeti il punto 3
Il ciclo va ripetuto per 3 volte.....se il bimbo inizia a "strombettare" sei a cavallo
In bocca al lupo
