GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LE TEORIE SULLA NANNA

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da tizy » 29 ago 2007, 11:22

"Dorme o non dorme?Questo è il problema!!" :che_dici

Sull'annosa questione della nanna ci sono varie teorie,spesso causa di scontri verbali non sempre civili.Per evitare ciò,postiamo qui tutte le nostre domande,rispettando i punti di vista di tutti e ricordando che un forum è per definizione luogo di discussione.

Vi metto il link del vecchio post che trattava l'argomento,se vi interessa trovare le vecchie discussioni.
forumoff/viewtopic.php?t=57623

Rinnovo il mio invito:"STATE BUONE...SE POTETE" :prrrr :prrrr :prrrr
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da patchukina » 29 ago 2007, 13:51

ehm...e come glielo spiego al mio avatar?! :fischia
:ahah
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
Tatina77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 13 feb 2006, 14:48

X Tutte le NOPRONISTE forzate

Messaggio da Tatina77 » 30 ago 2007, 18:17

Scusate il titolo provocatorio ma era per attirare l attenzione :fischia
io son dovuta ricorrere al NOPRON dopo 9 mesi di notti insonni....ecco ma esiste qualche GOLina che lo usa?io lo benedico perche è stato l unico modo per tranquilizzarlo la notte . :yeee .nn che nn si svegli + ma almeno si riaddormenta subito....ecco io da un mese e mezzo lo uso 3ml per 8 kili e riusciva a tirare un pò di ore 4-5 ma da 4 giorni ha rpreso a svegliarsi ogni 2 ore. :urka ....porto pazienza lo sòma c'è qulcuna di voi a cui è capitato?grzie
"L'Amore vero è il cammino in due verso la luce di un ideale comune"J.d'Hormoy
Natasha, mammina del terremoto Sammi, nato il 20/10/2006 con parto indotto in acqua!

Avatar utente
Costanza77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:08

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Costanza77 » 31 ago 2007, 12:20

ciao, mio figlio a 7mesi e mezzo e si è sempre svegliato cento volte durante la notte(per non parlare delle tragedie che fa per addormentarsi).Da qualche giorno gli diamo vagostabil junior, un integratore a base di melissa escolzia e non ricordo cos'altro....sembra proprio che funzioni,dorme 7 ore filate!(anche se alle tragedie del pre nanna non ho ancora trovato rimedio........)

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Alex79 » 2 set 2007, 10:32

Io fortunatamente non ho mai avuto grandi problemi per dormire, quindi non so se ho il dirittto di dire la mia, in ogni caso lo faro' lo stesso :prrrr Se ho capito
Per quanto immagino possa essere straziante non dormire la notte, io prima di ricorrere a medicinali le proverei davvero tutte...possibile che non hai trovato niente in erboristeria che riesca a calmarlo? Imbottire dei bimbi cosi' piccoli mi sembra davvero eccessivo e, perdonami tatina se mi permetto, ma ci credo che adesso quando si sveglia e' tranquillo..e' rimbabito dalla medicina! ma sei sicura che gli faccia bene?? E quando andra' in assefuazione e non gli fara' piu' effetto (come sta succedendo..), cosa gli darai? Aumenterai la dose? Forse dovresti cercare di farti aiutare affinche' riesca a trovare un modo che lo abitui a dormire, no? Scusate se sono stata un pochino troppo polemica :fischia
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Makotina » 2 set 2007, 11:01

la mia lattonzola di quasi due mesi dorme solo 4 ore filate la notte e poi si sveglia ogni ora lamentandosi fino a piangere. le dò la tetta e torna a dormire. così facendo, per fortuna, a volte riesco a farla addormentare alle 21 e ci alziamo dal lettone alle 8 circa.
facciotira e molla dalla sua cesta al ns lettone per allattarla, ma dalle 6 in poi me la tengo con me poichè ha il sonno più leggero e rovinerei tutto. ho bisogno anche io di riposare il più possibile e ho deciso di continuare così visto che di giorno nn posso e nn riesco.
di giorno si addormenta ogni tanto alla tetta e spostarla altrove la fa solo svegliare. ci riprovo, ma raccolgo solo il suo nervoso che poi dura a lungo.
sulla sdraietta si addormenta volentieri, ma solo se dondolata.
appena nata dormiva molto più a lungo e crollava da sola, ora, più passa il tempo, più giustamente sta sveglia, ma pretende attenzioni poichè si annoia.
le provo tutte! ieri è stata anche nel suo lettino in cameretta dove ci sono due giostrine con i pupazzetti che girano. mezz'ora dura e le piacciono: ride!

comunque, da quando ero in dolce attesa, prendo tisana di finocchio e anche la camomilla tutti i gg.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 2 set 2007, 13:37

Anche io in vista del secondo arrivo :cuore mi sto informando tra amiche che magari a differenza di me hanno bimbi, soprattutto femmine, che dormono la notte già dai 3 mesi, ma mi sono resa conto che ci sono tanti aspetti: il primo è se è allattato al seno e a richiesta piuttosto che a orario, cosa che fa la differenza per i risvegli; poi c'entrano molto il carattere del bimbo e i suoi ritmi perché noto che i bimbi che dormono molto la notte da piccoli fanno riposini brevi il giorno; poi ci sono amiche che per esempio sono riuscite coll'aiuto del marito a gestire i risvegli notturni senza latte e magari col ciuccio...

Io penso che farò come per il primo: in fondo seguendo le sue richieste e adattandomi ai suoi ritmi ha preso quasi da subito un buon ritmo sonno veglia con riposini ogni 3-4 ore di giorno e 4-5 la notte; il fatto che fino ai 21 mesi abbia chiesto il mio latte, non ha disturbato il sonno perché lo mettevo nel lettone verso le 3 e poi dormiva fino al mattino; da un giorno all'altro ha dormito nella sua cameretta tutta notte quindi credo che in fondo i risultati si vedano nel tempo...

Ha avuto periodi in cui andando a nanna sempre verso le 21, si svegliava anche a mezzanotte e la mattina verso le 6, ma c'erano o i dentini, o cresceva tanto e quindi aveva bisogno di più latte o c'era solo voglia di mamma e tutto sommato averlo seguito fino in fondo ha reso anche tutti gli altri aspetti della crescita armoniosi e sereni...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
mony67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 610
Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mony67 » 2 set 2007, 21:25

ciao a tutte.

La mia situazione:
Alice ha 6 mesi 1/2 e anche lei si sveglia la notte. Solitamente si sveglia due volte di fisso e ciuccia. So che esiste di peggio e cerco quindi di non lamentarmi più di tanto. Non so quanto abbia bisogno di mangiare ancora di notte, dato che prende già la prima pappa da un mese (e stasera abbiamo cominciato con la seconda), quello che è certo è che si sveglia e se l'attacco ciuccia per mangiare e non per consolazione (almeno credo). Tenete conto che alla sera ultimamente, fino ad oggi, prendeva un bibe da 150 di LA verso le 20.30 e poi la tett@ per addormentarsi. Le davo LA per vedere se si riempiva un pò di più la pancia e se dormiva qualche ora in più ma nonostante l'"aggiunta", si sveglia uguale dopo circa 3/4 ore e ri-poppa. Ho provato a darle il bibe con l'acqua anzichè la tett@ ma serra la bocca e non ne vuole sapere. Di giorno fa pisoli abbastanza regolari (uno a mezza mattina e uno a metà pomeriggio)..la lunghezza varia da un minimo di 30 min. a circa 2 ore. Ho cmq notato che indipendentemente dai pisoli, di notte si sveglia ugualmente suppergiù le stesse volte.
Chi vive la stessa esperienza, è riuscita a ridurre i risvegli notturni? Se si, in che modo? Secondo voi sono falsi bisogni di mangiare? :domanda
Io, per ora, non credo di dover ricorrere a farmaci, ma posso capire ed essere solidale con chi non dorme MAI e penso anche ai bimbi che non dormono mai e che dovrebbero perchè dormire è una necessità e quando viene meno, non va bene specialmente per loro. :incrocini
Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 3 set 2007, 8:41

mony secondo me è tutto regolare...a 6 mesi un pediatra privato che contattai per lo svezzamento e la mia della ASL mi rassicurarono dicendo che hanno ancora bisogno se lo chiedono; dipende dalla crescita e cmq se il latte artificiale non ha risolto avrà anceh bisogno del contatto fisico quindi assecondarla nel tempo ti darà risultati, almeno secondo la mia esperienza..

cominciano i primi incubi e a 6 mesi ci sono tante cose di cui si rende conto...Io ho scelto di assecondare le richieste del bimbo, ma per esempio delle amiche hanno fatto intervenire il babbo nei risvegli notturni dando il messaggio che latte non se ne dava e che se aveva bisogno di contatto c'era lui; ha risolto...con me no, quindi se il bimbo ha davvero bisogno te ne rendi conto...

tutto sommatola tua te lo ha fatto capire col fatto che le alternative che le hai dato non le ha accettate...

Un'amica della Lega del Latte mi ha sempre detto che i risvegli per il latte non significano che il bimbo NON DORME, ma che ha una pausa breve per latte e poi ridorme sereno e i riposini che fa di giorno con un ritmo sonno veglia ti dimostrano che è tutto a posto...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da aria » 3 set 2007, 9:10

mah! sarà pure come dite voi, ma io ho smesso di allattare ormai da un mese e mezzo quasi e già da un pò gli avevo messo il veto sulla tetta notturna, facendo due pasti solidi al giorno più due poppate belle lunghe mi sembrava inutile, oltretutto se mangiava di notte la mattina mangiava poco!
adesso ha 7 mesi e mezzo e continua a svegliarsi dalle 2 alle 10 volte a notte (dipende). Francesco soffre anche di RGE e questo lo disturba non poco ma cmq con il nuovo farmaco che gli diamo il reflusso non gli da più fastidio e lui si sveglia lo stesso e non per mangiare perché a volte gli rimetto il ciuccio e continua a dormire tranquillamente. L'ho osservato per un pò e vedo proprio che ha un sonno agitato, non è tranquillo e rilassato. La ped (che è anche omeopata) mi ha detto di aspettare e vedere come va un pò questo periodo (caldo, asilo, rge) e casomai mi dà uno sciroppo omeopatico.
Lo so forse non è giusto ma io ho bisogno di dormire soprattutto perché giovedì ritorno al lavoro e sarà davvero dura non poter fare il riposino pomeridiano come adesso!
Scusate se mi permetto ma chi dice che è meglio non dare niente non è in arretrato di sonno come me o altre (che stanno molto peggio di me) da 7 mesi e mezzo. In più Francesco durante il giorno fa solo qualche pisolino di 45 min e poi è vivacissimo e gli devi star sempre dietro, oltre al fatto che nei primi mesi l'RGE lo faceva dannare e piangeva tutto il giorno
Scusate lo sfogo ma se avete una soluzione, oltre lo sciroppo ovviamente, datemela
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da francesca74 » 3 set 2007, 9:14

bè aria,tu parli di uno sciroppo omeopatico però,il nopron è diverso

purtroppo non esistono formule magiche,quello che funziona con un bambino può non funzionare con altri (nopron e estivill compresi)

personalmente io ho trovato la mia soluzione nel sonno condiviso
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da francesca74 » 3 set 2007, 10:31

nef,Michele dorme meglio di Leonardo nonostante sia più piccolo,Leo ancora non ha regolarizzato il suo sonno e spesso si sveglia e chiede il seno,dormono entrambi con noi

entrambi mangiano verso le 5 del mattino,a volte Leo si alza con me a quell'ora,mentre Michi ancora dorme un pochino

nel mio caso il sonno condiviso non ha eliminato i risvegli,ma dormendo insieme li ha resi più accettabili,visto che non devo alzarmi ogni volta durante la notte e posso riprendere sonno prima di averlo perso del tutto
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da francesca74 » 3 set 2007, 11:18

ma infatti non esiste IL modo perfetto di farli dormire

considera poi che anche la qualità del sonno viene percepita in modo diverso da genitore a genitore

per me risvegli frequenti a nove mesi sono ancora la norma,sarebbe molto peggio dovermi però alzare ogni volta
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da emma0804 » 3 set 2007, 12:16

QUALCUNO HA PROVATO IL METODO "L'HO FATTO PIANGERE UNA NOTTE INTERA E IL GIORNO DOPO HA DORMITO TUTTA LA NOTTE"?io ci credo poco e non credo avro' mai il cuore per farlo... ma 10 mesi e mezzo senza dormire almeno 5 ore di seguito iniziano a essere tantini!
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da nottok » 3 set 2007, 12:29

E' molto difficile dare dei consigli. Il problema è sempre capire se il proprio metodo, applicato con successo, sia anche adatto ad altri bimbi. Premetto che ho letto sul vecchio forum parte della discussione sul sonno e che non ho mai letto il libro di Estivill, ma conosco molte persone che dicono di averlo applicato e di avere dei figli sereni e felici. Nel lungo periodo, come risultati, posso riportare l'esperienza mia e di mio marito: entrambi i nostri genitori ci lasciavano piangere stando vicino al nostro letto (collocato in un'altra stanza) e parlavano cercando di rassicurarci ma non ci davano mai da mangiare di notte (dalle 24,00 alle 6,00), questo sin dai primi giorni di vita. Le loro veglie notturne sono durate tre-quattro giorni poi noi ci siamo abituati e abbiamo sempre dormito. Alcuni nostri amici, invece, sono stati nutriti anche di notte, hanno dormito nel lettone con i genitori che non li hanno mai lasciatati piangere pur trascorrendo notti insonni.
Posso dire che tutti siamo cresciuti bene, noi non siamo dei rassegnati con carenze affettive e loro non sono dei prepotenti viziati. Nessuno di noi è obeso, tutti abbiamo studiato o lavorato mettendo a frutto le nostre capacità e abbiamo le gioie e dispiaceri che normalmente ognuno ha.
Secondo me un sistema vale l'altro, dipende dalla scelta dei genitori che, in genere, sanno decidere la miglior alternativa per il loro bimbo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Lisaemma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 28 ago 2007, 22:11

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Lisaemma » 3 set 2007, 13:17

Fino a sei mesi ho trovato una soluzione indolore ed economica, ossia la fasciavo come facevano una volta le nonne e ho acquistato tramite Internet un "marchingegno" che simula il rumore che sentono quando sono ancora in pancia. Be', dormiva dalle 22.30 alle 6.30-7.00 della mattina e se per caso si svegliava e iniziava a brontolare il "marchingegno" entrava in funzione e si riaddormentava da sola. Dopo i sei mesi ho smesso fi fasciarla (un po' per il caldo, un po' perchè si sfasciava in continuazione), ma ho continuato con il "marchingegno" e vi dirò che adesso si sveglia 2 volte (quando va male) per notte: una per bere (verso l'1.30) e una perchè deve fare colazione (verso le 5-5.30).

Avatar utente
mony67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 610
Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mony67 » 3 set 2007, 13:53

secondo me ognuna di voi ha una parte di ragione..certo è che siamo solo noi mamme a trovare il giusto metodo...giusto per noi anche perchè non credo ci sia un metodo GIUSTO in senso lato e che vada bene per tutti. La cosa che mi fa incavolare è che nessun pediatra sa aiutarti. :bomba Ti dicono tutti le stesse frasi fatte senza voler "esaminare" bene il problema. Capisco che avranno a che fare 100 volte al giorno con mamme super-ansiose che li chiamano per ogni "pisciatina", ma è il loro lavoro!
Io sto cercando di farle prendere il ciuccio...hai visto mai? ...la stanchezza fa fare questo ed altro :x:
Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Timandra » 3 set 2007, 14:50

Ciao nefertari, volevo chiederti se tu il Noprom lo usi in quantita' costante, perche' se non lo hai mai fatto potresti provare con il dosaggio ad estinzione.Su bambini i cui risvegli non sono legati a disturbi fisici si ottengono buoni risultati.E soprattutto si utilizza per un periodo di tempo breve senza rischiare quindi di incorrere negli effetti collaterali.

La nostra nanna-storia e' lunga e travagliata e in essa rientra anche il Noprom (dai 12 ai 24 mesi), con dosaggi bassissimi andavamo avanti anche per 15gg. (0.2 ml :urka) eppure sotto questo dosaggio microscopico le sveglie erano una ogni 15/20 minuti oppure voleva dire avere la piccola sveglia anche per 2/3 ore consecutive per notte !!
Provato tutto,letto tutto, quando aveva 30 mesi sono finita anche da un neuropsichiatra infantile specializzato nei disturbi del sonno.
Posso assicurare che chi approda al Noprom non lo fa a cuor leggero, a me ad esempio e' stato prescritto dopo che una notte mi sono trovata lunga distesa per terra dopo essermi scontrata con lo stipite della porta.Il tutto con la bimba in braccio.Il giorno dopo parlandone con il ped. sono scoppiata in lacrime e di fronte a un mezzo esaurimento il Noprom e' entrato nelle nostre vite. Poco a bassi dosaggi,ma e' arrivato.
:incrocini a tutte le mamme nottambule per forza.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da nottok » 3 set 2007, 15:22

Credo di essermi spiegata male, quando ho scritto che un sistema vale l'altro intendevo dire che qualunque metodo che non prevede l'uso di farmaci non lascia, almeno dalla mia esperienza e secondo il mio pediatra, alcun segno pregiudizievole nella personalità dell'individuo. Sui farmaci non saprei dire.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da farfalla » 4 set 2007, 11:45

nef il tuo è un bel problema, accidenti
ma le curve di crescita come vanno? sta crescendo troppo?
non dicevano che alla loro età si regolano da soli e chiedono di mangiare solo quando hanno effettivamente fame? :domanda
e quella medicina che gli dai ha gravi effetti collaterali? non la conosco, ma se gli è necessaria non credo dovresti preoccuparti di dargliela, forse una volta finito lo svezzamento, quando lui sarà anche un po' più grandino, potrebbe non averne più bisogno :incrocini :incrocini

il mio cucciolo mangia ogni 3 ore sia di giorno che di notte, lo svezzamento lo dobbiamo ancora iniziare
la pediatra mi ha detto che di notte non è fame, ma a me invece sembra propio di sì visto che ciuccia avidamente per una buona mezz'ora (tempo normale della poppata per mangiare) + almeno un altro quarto d'ora con calma per rilassarsi e dormire (la ciucciatina della nanna, lo fa anche di giorno, senza tetta con me non dorme)
però io è da quando sono rimasta incinta che non dormo bene, con 3-4 risvegli a notte per fare plin-plin, e dal giorno del parto 3-4 risvegli per allattare nella migliore delle ipotesi, se non veglie pressochè continue tutta la notte e il giorno, ad esempio quando siamo stati in ospedale o quando il cucciolo è particolarmente agitato.
in tutto fa 9+5=14 mesi di sonno scarso, leggero e frazionato
per ora ho risolto portandomi il cucciolo nel lettone al primo risveglio, verso mezzanotte-l'una, e tenendolo a dormire di fianco a me con la tetta sempre a disposizione, cambiando lato ogni 2-3 ore per far svuotare entrambe le tette, e per fortuna lui ha imparato anche a trovarsela da solo se la perde
ho imparato persino a non far caso ai continui calci e pugni che mi da mentre ciuccia, e così riesco un po' a dormire
io a lasciarlo piangere non ci riesco proprio
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”