Pagina 1 di 1

SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 9:06
da miky74
Ciao mammine esperte, volevo confrontarmi con voi.
Saretta, la piccola di casa di 9 mesi, ha ancora un ritmo sonno-veglia diurno non definito. La mattina in genere non dorme e se dorme è non più di una mezz'oretta. Il pomeriggio poi è ancora più variabile. A volte dorme 2, 3 ore(i miracoli accadono ne sono testimone! :ahaha ) a volte 20 minuti....a volte dalle 14 a volte alle 16 a volte per niente :bomba Inutile dirvi che quando la mattina non dorme e il pomeriggio neanche la sera bisogna fare lo show per farla mangiare perchè le crolla la testa nel piatto(e mangia alle 18.30!!! :pistole )
La sera, il miracolo. Tutte le sere alle 20 dorme fino alla mattina all'incirca fino alle 07.30/08.00. Questo è ovviamente FANTASTICO :che_dici ....
Ma perchè il giorno è ancora così altalenante?
I vostri che ritmi hanno?
Anche Lale ricordo che era così(con l'aggravante che non dormiva neanche la notte :pistole :urka ) fino agli 11 mesi circa, poi ora è un orologio e dorme alla grande notte e pomeriggio!

Fatemi sapere
Bacie grazie
Miky
:bacio

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 9:23
da scarlet
ciao bellezza...secondo me è proprio pe quello che hai detto di lale..prendono certi ritmi più tardi forse....prima variano forse perché sono più sensibili a certi stimoli o forse proprio per l'età...

anche per noi è stato così e lo è con lea...ha delle costanti come appunto la notte - 7 ore - e due pause fisse al mattino e al pome di 2-3 ore poi varia

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 9:33
da miky74
Siscrlet sarà così...
Ma Lea ancora è piccola, cambierà e cambierà continuamente, fino però ad avere un periodo di "stallo"...in cui secondo me sono così presi da miliardi di novità(gattonare, camminare, assaggiare, scoprire, toccare) che del sonno non "gliene po' fregà di meno :hi hi hi hi "...ahimè..

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 9:43
da scarlet
appunto...ma poi si ristabilizzano, questo volevo dirti...io con entrambi ho notato ritmi personali e costanti sempre fin da piccini, con variabili durante il giorno...ma certi pisolini ci sono sempre stati....e la notte per lui con poppate per lei lunga....

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 9:48
da scarlet
poi se non ricordo male aveta già passato un periodo così con sara che si svegliava prestissimo, no? magari ora col fatto che sta facendo tanti progressi a livello motorio :emozionee le viene difficile abbandonarsi al sonno....poi si calmerà e secondo me con svezzamento completato e più grandicelli hanno più elementi per gestirsi il sonno e prendere un ritmo più fisso....hanno la capacità di controllarsi meglio anche come limiti e stanchezza...la sentono..ora no.... :yeee

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 10:21
da miky74
Si sicuramente, infatti volevo sapere le altre mamme con bimbi a parità di progressi se hanno gli stessi inconveniente...

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 14:07
da Ara
La mia Franci ha qualche giorno più della tua .. ed è una bimba MOLTO abitudinaria ..
E' da un mesetto che "cammina", di gattonare non le passa neanche per l'anticamera del cervello, e il suo sport preferito sembra l'imitazione di Giucas Casella: si alza in piedi vicino al divano poi si butta di corsa alla ricerca del fratello (sembra avere i piedini sui carboni ardenti e tiene le manine protese in alto :-D )
I ritmi del sonno sono questi:
- h. 9,30 sonnellino di 1h. 30min.
- h. 13,30 sonnellino di 2 ore
- h. 20,00 nanna fino al mattino
Ormai ha preso talmente bene il ritmo che mi basta portarla nel suo lettino e .... zac .... sta già ronfando :ahah
:bacio

P.S.: anche il fratello è sempre stato un abitudinario-dormiglione :hi hi hi hi

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 15:26
da fly
ciao il mio sebi ha quasi sette mesi e mezzo
durante la mattina fa una mezzoretta di nanna (di solito si addormenta un secondo prima di vestirlo per portarlo da mia mamma, così poi si sveglia e frigna :che_dici )
nel pomeriggio dorme variabilmente senza seguire nessun criterio, nessuna sequenza logica, nessun movimento astrale, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche,indipendentemente da quanto e da cosa ha mangiato..... insomma non si può mai prevedere :aargh da mezzora a 2 ore (molto +frequentemente mezzora)
e la notte..........
..........si addormenta verso le 22.30/23.00 e fino alle 7.30/8.00 si sveglia 4/5/6/7 volte!!!!!!!!!!!
una volta vuole il ciuccio, una vuole una carezza, un'altra vuole venire nel lettone, poi vuole fare 2 chiacchere.......
e io ho sonno :buuu

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 17:20
da Ally76
Io ho notato che i sonni del giorno si sono regolarizzati (per quanto possibile... :che_dici ) con lo svezzamento.
Ora il sonnellone lo fa solo dopo pranzo.
Ovvio che la durata è, ahimè, un terno al lotto (a volte 45 minuti, a volte 2 ore...) ma diciamo che lo fa sempre.

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 20:48
da Panna&fragola
Ciao!
Lorenzo ha 8 mesi, per la notte ha degli orari fissi (nanna verso le 20.00 e sveglia attorno alle 07.00, a volte si sveglia per una mangiatina notturna) durante il giorno invece anche per lui i sonnellini variano.
Solitamente fa un sonnellino nella tarda mattina, ma mai piu' di 20 minuti,
un altro nel primo pomeriggio e qualche rara volta un terzo verso le 17.00.
Penso che i sonnellini varino in base alla nostra giornata, se usciamo in macchina si addormenta quasi sempre a qualsiasi ora, lo stesso se usciamo con il passeggino,
se stiamo in casa dipende da quanto si stanca giocando. :sorrisoo

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 6 feb 2008, 23:17
da TeddyRaxpin
Miky ti dorme 12 ore filate di notte? che kiul! :buuu :buuu

Re: SONNO: ritmi e qualità dai 7 mesi in poi..

Inviato: 7 feb 2008, 9:08
da Franci.uk
Il mio fa 7 mesi domani. Dire che e' un abitudinario penso non sia giusto, secondo me, siamo noi, con una giornata scandita sempre allo stesso modo, a farceli diventare.
Gli orari e la durata del sonno sono un po' variati nel corso del tempo, ma sempre costanti per un certo periodo.
Pisolini ne fa 3 o 4. Uno, un paio di ore dopo il risveglio, varia da 1 ora o 2. Poi verso 11:30-12 puo' essere anche di un'oretta e poi verso le 4, solo di mezz'ora circa. A volte ce ne scappa un altro a mezza mattinata
La sera va a letto alle 7 (dopo tante insistenze perche' prima ci andava alle 6) e si sveglia, orologio alla mano ogni 3 ore. La mattina il galletto canta alle 4 :che_dici e questo anche quando andava a letto alle 6, percio', a spostare in avanti l'ora della nanna non ho fatto un buon affare. Inoltre, quando era piu' piccolo, tipo 2-3 mesi il primo sonno era anche di 8 ore di filato, solo che andando a letto alle 6 si svegliava per la prima poppata alle 2, fosse andato a letto piu' tardi avrei fatto l'affare!, dopo di che si svegliava ogni 2 ore fino alle 7.
Adesso la cosa mi sembra peggiorata, di notte si sveglia ogni tre ore e alzataccia mattutina. Pero' di giorno fa i suoi sonnellini regolarmente. Voglio vedere cosa succedera' ora che lo passo dall'amaca (dove ha dormito finora) al lettino. Sperem.
In ogni caso, ho sempre cercato, a scapito del resto, di tenere la sua giornata piu' regolare possibile. Nanna sempre alla solita ora. Noi pero', possiamo dire che lo svezzamento non l'abbiamo ancora iniziato, quindi la sera non ha una pappa da digerire, solo il latte mio. Quindi lo so che e' normale che si svegli ogni tre ore. E' l'alzata alle 4 che mi distrugge :buuu
Sono giunta davvero alla conclusione che il sonno e' proprio una questione di fortuna. Certo, bisogna dare un po' di routine, pero' per il resto dipende dal bambino. E per i meno dormiglioni la cosa va a periodi: grandi progressi alle porte (gattonare, sedersi, ecc) sonno piu' disturbato, almeno, questa e' l'idea che mi sono fatta.