Pagina 1 di 5
METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 13:03
da Bronty
Ciao a tutte... sono alla frutta... di notte non si dorme e alla mattina al lavoro sono uno straccio!!! Mi sento una mamma fallita e depressa... le ho provate tutte con la mia piccolina che vuole comunque, continuare a svegliarsi almeno 2/3 volte per notte!
Il risultato??? Mi manca il metodo Estivill che lo trovo MOLTO DURO, TROPPO, ma se davvero basta farli piangere un pochino per un po di notti per poter trovare la pace notturna, perchè non provare?!?!?!? Il problema è che non sono così sicura possa funzionare al 100%... ecco pechè chiedo a voi, che avete già provato, se ha funzionato davvero o no!

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 13:11
da alceste
Io non ho ancora provato, ma sono distrutta, anche il mio cucciolo di notte si sveglia minimo 3 volte e l' unico medoto per farlo dormire è attaccarlo!! Però la mattina sono uno straccio!!! Aiuto

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 13:16
da Bronty
Uguale a Viola... solo che a lei basta il ciuccio per riaddormentarsi... mi chiedo, ma se glielo legassi al collo???
Vediamo che ci rispondono le altre!!!

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 14:05
da paola65
CIao!
Mi sembra che al tuo sondaggio manchi la voce: "l'ho provato, ha funzionato, ma non lo rifarei" :-))))
Vabbe', a parte questo; per funzionare, funziona, ti vorrei tuttavia chiedere se saresti interessata ad un approccio diverso al problema, quello cioe' di conoscere come funziona il sonno dei bambini, che e' diverso dal nostro e prima di essere strutturato in maniera simila a quello degli adulti, occorrno circa tre anni.
I risvegli, nei bambini dell'eta' della tua Viola, sono fisiologici, la maggior parte dei bambini ha uno o piu' risvegli. Una volta appurato questo (e gia' vedere la cosa da un punto di vista diverso puo' essere di aiuto, perche' spesso viene detto alle mamme che "e' sbagliato" sottintendendo che e' il loro bambino che "non va" o sono loro ad avere sbagliato qualcosa) e quindi messi nell'ottica che questo e' normale, si possono cercare strategie per cercare di dormire meglio tutti.
Quali sono, questo lo troverai tu, dato che le esigenze, lo stile di vita, i limiti e le idee della tua famiglia sono diverse da quelle di chiunque altro.
Posso chiederti come gestisci questi risvegli?
Ti devi alzare? Come si riaddormenta la tua piccola?
A presto, se ti va ;-)
Ciao
P.S. dicevo di appprofondire il tema del sonno e mi sono dimenticata di quello che volevo suggerirti, cioe' la lettura di un altro libro, che spiega, appunto, il sonno dei bambini, suggerisce varie idee su come affrontare il problema (sono esperienze di famiglie che hanno dato la loro testimonianza all'autore del libro, un pediatra padre di otto figli...), ecc... Il titolo e': "genitori di giorno e... di notte", lo trovi da ogni consulente LLL.
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 14:59
da ely66
2/3 volte a notte? io c'avrei messo la firma. la mia fino ai 4 anni si risvegliava molte volte di più
certo che funziona l'innominabile.
con alcuni bambini, già portati dalla loro indole a dormire anche la notte, funziona subito, bene con gran beneficio per la mamma.
per gli altri?
basta schiaffare il nanetto nella sua camera, girare la chiave, infilarsi i tappi e via. che ci vuole? niente.
io non l'ho fatto. e mi sta bene così. ma io sono io. le altre sono le altre.
non rispondo al sondaggio perchè è riduttivo (e mi trattengo) e mi fermo qui.
leggi il topic che c'è in importanti.
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 15:20
da rusc
Il sondaggio fatto così è un po' riduttivo....io il metodo lo conosco ma MAI lo applicherei sui miei figli (già il fatto di "applicare un metodo" su una persona mi sa tanto di addestramento di un animaletto...mah).
Riccardo si è sempre svegliato varie volte a notte. L'ho allattato fino a 13 mesi, notte compresa fino all'anno. Sapendo che i risvegli sono fisiologici (come ha spiegato più sopra Paola65) ci siamo messi l'animo in pace :)) e ci siamo aiutati molto fra di noi, alternandoci nelle alzate, e magari recuperando il fine settimana dormendo a go go tutto il pomeriggio ( sempre a turno).
Adesso, a 21 mesi, inizia a dormire alcune notti di fila, alternate da altre nelle quali ci chiama 1-2 volte, di solito per sete, e poi si riaddormenta in fretta.
Io non ho metodi, secondo me ci vuole: pazienza, pazienza, amore, sacrifico
e.....tempo:))
Estivill funziona, è innegabile. Ovvio che funziona: lasci piangere un bimbo finchè non si stanca....e prima o poi lo fa, no? Pian piano lui capisce che nessuno arriva alle sue richieste di aiuto, capisce che è solo con le sue paure...e...smette di chiedere.
Sì, funziona. ma a quale prezzo?
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 15:27
da rusc
Bronty ha scritto: ma se davvero basta farli piangere un pochino per un po di notti per poter trovare la pace notturna, perchè non provare?!?!?!?
Bronty secondo me dovresti chiederti cosa significa per un bimbo piccolo piangere di notte, o nel momento di andare a letto.
Se significa: fa i capricci, è viziato, piangere fa bene ai bambini....
...oppure se magari quel pianto è un modo di comunicare con i genitori, di dire che ha paura, che non riesce da solo, che vuole uno dei 2 vicino.....a te le risposte.
Poi, dalle risposte che ti darai, sarai in grado di trovare una soluzione
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 15:53
da greta76
Io credo di averlo involontariamente seguito.... nel senso che i primi mesi di vita della mia bambina, dormendo lei in camera con me, appena si svegliava mi trovava immediatamente pronta ad attaccarla al seno o coccolarla.
Quando poi l'ho messa nella sua cameretta le prime notti addirittura, causa l'ansia e la fretta di raggiungerla, sono andata a sbattere contro i mobili procurandomi tutta una serie di lividi, poi piano piano ho iniziato a rilassarmi (complici la stanchezza e il sonno che iniziavano ad avere la meglio sul mio istinto materno) per cui prima di alzarmi dal letto aspettavo che i suoi versetti diventassero un po' più insistenti e che disturbassero realmente il mio sonno (mai sono diventati urla disperate), poi mi fermavo in bagno a fare pipì (prima invece l'allattavo rischiando di farmela addosso) e magari pure a bere un bicchiare d'acqua (sai com'è, il riscaldamento).
Questo temporeggiare non era un mio gesto di crudeltà nei confronti di mia figlia, o un metodo per insegnarle brutalmente a riaddormentarsi da sola, ma un modo per non farmi annientare dalla sua natura di bambina, pensando che comunque prendendomi un paio di minuti per me non l'avrei certo uccisa, fino a quando, una notte, sono andata da lei e l'ho trovata riaddormentata e con il ciuccio in bocca (se l'era rimesso da sola)
Da allora, se sta bene, perchè quando è malata è un'altra storia, se si sveglia parlotta un paio di minuti e poi si riaddormenta da sola (sempre rimettendosi in bocca il ciuccio autonomamente)
Non so se questo è imputabile al mio perder tempo in giro per casa prima di andare da lei o al fatto che crescendo abbia acquistato ritmi di sonno differenti, o più probabilmente ad una bella botta di fortuna, ma a me è andata così e ora dormo che è una bellezza

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 16:02
da Cuckoo
Mai usato e non ho intenzione di farlo neppure con la piccola in arrivo. mai fatto una notte di nanna filata in 20 mesi, adesso che va meglio si sveglia 3-4 volte a notte, o per il ciuccio, o per l'acqua, o solo per toccarmi la mano. sono stanca perennemente, ma va bene così.
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 17:53
da Zù71
da quanto ne so il metodo, oggettivamente, funziona...ma penso che la vera questione sia chiedersi non solo SE funziona ma COME -ovvero a che "prezzo"- funziona...
io me lo sono chiesto, ho un po' "studiato" la cosa e sono giunta alla conclusione di non applicarlo, e questo indipendentemente dai risultati che sono convinta essere efficaci...
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 18:01
da Ara
Funziona .. o meglio con me ha funzionato per entrambi i miei bimbi ..
ely66 ha scritto:
con alcuni bambini, già portati dalla loro indole a dormire anche la notte, funziona subito, bene con gran beneficio per la mamma.
ecco .. va premesso che i miei bimbi sono entrambi dei gran dormiglioni e che hanno avuto solo una "pausa" intorno ai 6-8 mesi in cui si risvegliavano spesso .. molto spesso ....
E ho deciso di applicare il metodo: per entrambi è bastata una serata, venti minuti di pianto, un pò di "recriminazioni" e da quel momento hanno incominciato a dormire tutta la notte .. (e non hanno mai più pianto)
Per applicarlo dovete (perchè anche tuo marito è coinvolto in tutto ciò) essere convinti al 100% ...
Tanti

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 18:10
da novembre78
Provato con la Vale una sera dopo 1 minuto di pianto senza vedermi ha vomitato anche l'anima... con la seconda tanta fortuna si addormenta nel lettino da sola senza aver provato nessun metodo... ci sono bambini e bambini e attuare questo metodo con bambini come la Vale è da cattivi loro non si addormentano perchè imparano a farlo ma, perchè sono rassegnati.
Al nido dove lavoro tutti i bimbi in modo graduale imparano a dormire da soli MA ci siamo noi presenti eerve per alcuni taaaanta pazienza...
Magari metterlo nel proprio lettino e stare lì con lui potrebbe essere una buona sluzione...
Ciao. Vitto
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 18:29
da ishetta
Io credo che ogni bimbo abbia i suoi tempi e le sue modalità.
Io non mi sognerei mai di lasciarla piangere per ore, mi sembrerebbe di tradire le sue esigenze. E se poi si sveglia un motivo ci sarà, no?
Emma si sveglia mediamente un paio di volte a notte, una per la pappa verso le 3 o le 4 e almeno una volta per smarrimento ciuccio. Prima di intervenire aspetto cmq un minutino per vedere se è un pianto reale o se si tratta di lamenti nel sonno.
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 19:01
da Brune
Anch'io non applicherei mai il metodo perchè come hanno già detto è ovvio che alla fine s'addormenta il bimbo, dopo ore che piange prima o poi crollerà..però conosco di bimbi che pur addormentandosi da soli nel loro lettino si svegliano lo stesso e di altri che s'addormentano in braccio e dormono poi tutta notte....non sono delle macchinette che fin dai primi mesi di vita possiamo programmare: non dormi? Piangi...non mangi? sarà per la prossima...non stai nel passeggino? ci stai lo stesso e piangi....10 anni fa non c'era estevill o le varie teorie dei pediatri eppure tutte le mamme non sono impazzite...se si lamentano è perchè vogliono dirci qualcosa e non si può ignorarli...ovviamente con questo non voglio dire che bisogna viziarli, quando fanno i capricci è giusto sgridarli e farli piangere...
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 19:39
da Lilith
Ti rispondo anch'io ripordandoti la mia esperienza.
Marco ha ora 22 mesi e non è mai stato uno di quei bambini che dormono subito tutta la notte. Ora, a quasi due anni, di di regola si sveglia ancora una volta a notte (e ne sono contentissima nel senso che per tutto il primo anno di vita si svegliava come minimo 3-4 volte). Concordo anch'io con le altre quando ti dicono che il sitema Estevill funziona solo perche' il bimbo si rassegna al fatto che nessuno lo vada a consolare quando si sveglia e non credo che questo sia il medoto giusto per superare la fase dei risvegli notturni.
Mi ricordo che quando aveva circa 7 mesi e io ero distrutta dalla stanchezza ne avevo parlato col mio pediarta e lui mi aveva dato questo consiglio:
Fino a circa 8/9 mesi non c'è nulla da fare nel senso che se si ha un bimbo che si sveglia è nella sua indole ed in pratica bisogna solo portare pazienza. Dopo i nove mesi mi aveva suggerito di aspettare 10-15 minuti prima di intervenire. In questo modo il bimbo puo' provare a riaddormentarsi da solo. Mi aveva pero' anche detto che garanzie non ne esistono e che se non dorme tutta la notte ad un anno, la sucessiva fase di aggiustamento del sonno avviene attorno all'età di tre anni.
Io ho seguito il suo consiglio ed effettivamente ha funzionato perche' i risvegli sono passati da tre ad uno. Ora sto aspettando i tre anni sperando che cessino completamente

.
L'unica cosa che ho veramete capito è che se un bimbo non è naturalmente portato a dormire tutta la notte bisogna solo portare pazienza sperando che con il crescere le cose poi si aggiustino.
Per ora tanti in bocca la lupo.
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 20:53
da Makotina
la mia piccola ha sei mesi e mezzo, dorme 12/14 ore e si risveglia ancora ogni due.
beh, veramente dipende.. a volte si addormenta e si risveglia dopo 4 ore e poi a scalare fino al mattino, a volte ogni 2 ore, a volte ogni 3. raramente, cioè due volte, si è fatta 9 ore consecutive.
so che è così e che solo dopo il terzo anno circa le cose cambiano.
diana si addormenta inoltre alla tetta. raramente si è addormentata da sola nel lettino con o senza carillon.
nn intendo utilizzare metodi drastici proprio perchè co che è fisiologico per esseri umani così piccoli. inoltre, se piangono, c'è sempre un motivo. far piangere un bambino così piccolo vuol dire fargli capire che nn sa comunicare con noi e di arrangiarsi con il suo problema. crescerà sfrustrato? probabile, nn voglio sperimetnarlo.
avere un bimbo credo voglia dire accettare sia i lati belli e positivi che quelli rognosi e pesanti. dobbiamo armarci di tanta sana pazienza, ottimismo e positività.
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 20:55
da Makotina
ehi, ma nn ci vieni più a trovare tra le luglioline????

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 20:56
da Ara
Lilith ha scritto: Dopo i nove mesi mi aveva suggerito di aspettare 10-15 minuti prima di intervenire. In questo modo il bimbo puo' provare a riaddormentarsi da solo.
Cioè lo lasci piangere da solo senza farti vedere per 10-15 minuti???
A me questo sembra peggio di Estevill ..

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 21:48
da naico
Tutto questo naturalmente solo se il figlio è uno.. con due figli non se ne parla neanche di far piangere il piccolino, poi ne avresti due da riaddormentare!!!
A parte questa considerazione, io lo conosco, ho provato ad attuarlo, ma mentre la piccola piangeva disperata nella sua cameretta io piangevo disperata nella mia! ho resistito 3 giorni. Poi si è ammalata, tutto da rifare.. e non me la sono sentita. Ha continuato a svegliarsi la notte più volte fino ai tre anni!! Anzi, ti dirò di più, la prima volta che ha dormito tutta la notte è stata quando le ho abolito il sonnellino pomeridiano (questo sì, a forza..) il giorno del suo terzo compleanno. Da allora dorme 12 ore per notte (e anche ora che ha 7 anni dorme dalle 9 alle 7 e mezza senza problemi)
Il metodo, è risaputo, funziona. Devi solo avere forti motivazioni per usarlo. Oppure essere proprio alla frutta...

(ti lascio la mia frase-tipo: dormirò quando se ne andrà a vivere da sola!!!)
Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????
Inviato: 27 gen 2008, 22:37
da Boomie75
Bronty ha scritto:Uguale a Viola... solo che a lei basta il ciuccio per riaddormentarsi... mi chiedo, ma se glielo legassi al collo???

Bronty

se il problema è solo (o in parte) il ciuccio prova a metterne una decina sparsi per tutto il letto, con la mia ha funzionato, dopo le prime volte si è "arrangiata" da sola a trovarselo.