Pagina 1 di 1
quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 22 gen 2008, 15:00
da garden
Salve a tutte,
allatto la mia piccola con latte artificiale e quando vado ad acquistarlo noto notevoli disparità di prezzi tra le marche in commercio, fermo restando che alcuni di questi prodotti all'estero hanno un costo dimezzato grazie all'intervento dello stato.
Ma mi chiedevo: alla fine le differenze tra questi tipi di latte ci sono davvero?

tra un latte artificiale X da 10 € al kg e quello Y da 25 € al kg, ci sono differenze reali al di là della marca? quale si può considerare migliore e perchè?
Di mio ho provato nidina 1 e poi Mellin 1, all'atto pratico lei li apprezza entrambi e non noto differenze.
Mi dite le vostre opinioni ed esperienze?
grazie

Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 22 gen 2008, 15:21
da Ally76
Mah, guarda... secondo me la differenza sostanziale sta nella provenienza del latte.
Ad esempio Neolatte ed Hipp (biologici!) sono fatti con latte tedesco e costano molto meno.
Plasmon è fatto con latte italiano e costa un botto.
Io a Guido ho dato un po' di tutto e l'ha sempre bevuto con piacere.
L'unico un po' ostico è stato l'Humana. Lo rigurgitava a gogò.
Nonostante la faccia schifata della pediatra, dopo i primi tre mesi di Plasmon, gli ho dato soprattutto Hipp e Neolatte.
Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 22 gen 2008, 15:24
da dottbaby
Io uso Hipp e mi trovo benissimo. Rispetto all'Humana (che provato all'inizio e mi sono resa conto la piccola non "tollerava" bene) ho notato che ha una grana più grossa, ma nell'acqua non "precipita" e puzza molto meno.
Ho notato poi delle lievi differenze nelle proprietà nutrizionali, leggendo le tabelle sulle scatole, ma è questione di poco, poi le sostanze (ferro, vitamine etc) sono le stesse.
Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 22 gen 2008, 15:26
da garden
perchè la pediatra aveva la faccia schifata? perchè non sono "blasonati" o ti ha dato un motivo valido?
Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 23 gen 2008, 12:32
da garden
ho trovato sul sito della neolatte questa interessante scheda comparativa sui prezzi del latte artificiale nel corso degli ultimi anni
http://www.neolatte.it/confronto.php 
Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 23 gen 2008, 12:34
da garden
e qui ci sono studi comparativi, riporto:
La qualità di un latte per l´infanzia, per l´alimentazione di un bambino sano nato a termine, è proporzionale al suo prezzo?
La risposta è NO, dato che la formulazione è imposta dalla Legge. Tutti i latti dovrebbero avere prezzi simili fra loro, ma così non è.
Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 24 gen 2008, 16:28
da akane
a me la pediatra ha consigliato (ma guarda un po'

) l'humana 1 che è costosissimissimo! io ho preso invece il plasmon 1 che costa un po' meno la la confezione da 900 gr costa ben 22 euro e qualcosa! il Neolatte invece costa una decina di euro e mi chiedevo anche io che differenza ci fosse. Sto meditando di provarlo
Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 24 gen 2008, 16:59
da garden
alcuni bimbi non digeriscono tutti i tipi di latte, ma sono eccezioni...in linea di massima mi sembrano proprio intercambiabili

Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 24 gen 2008, 17:06
da Ally76
garden ha scritto:perchè la pediatra aveva la faccia schifata? perchè non sono "blasonati" o ti ha dato un motivo valido?
Sai che non lo so?
Ha solo storto il naso.
Io non ho approfondito.
Re: quali le differenze tra i vari tipi di latte artificiale?
Inviato: 24 gen 2008, 17:09
da Ally76
Per quanto vi possa aiutare il mio parere, a parte i primi 3 mesi che ho usato solo Plasmon 1, poi mi sono sbizzarrita e glieli ho fatti bere un po' tutti.
Visto che tollerava bene qualsiasi marca (a parte Humana), mi sono alla fine orientata verso i biologici Neolatte e Hipp che costano anche la metà degli altri.