GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quietalia diluito?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
faby81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 nov 2006, 13:11

quietalia diluito?

Messaggio da faby81 » 8 gen 2008, 21:40

sto provando con l'omeopatia....non si dorme la notte...!!!ma...appena gli do lo sciroppino (dolcissimo :x: :domanda da far schifo!!!) il piccolo vomita....secondo voi...posso diluirlo in acqua??tanto per smorzare il dolce......il mio pupo ha 10 mesi....grazie a chiunque mi aiuterà

Avatar utente
xante
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 24 lug 2006, 19:53

Re: quietalia diluito?

Messaggio da xante » 8 gen 2008, 23:16

Ciao ma chi te l'ha venduto ti ha detto che il quietalia sotto l'anno non deve essere usato perchè contiene una sostanza vegetale (non ricordo il nome ma poi se la leggo sulla scatola te ladico....ora il bimbo dorme ed è in camera sua) che potrebbe causare problemi alla vista.....te lo dico perchè anche il mio bimbo a 10 mesi e su consiglio di un'amica l'ho comprato.....quando son arrivata a casa ho letto a grandi caratteri sulla confezione di non darlo sotto i 12 mesi.....sono tornata in farmacia e l'omeopata si è scusata della negligenza del collega.....dicendomi di non darglielo fino ai 12 mesi...io ho risposto ma mancano solo 2 mesi che sarà mai! Lei mi ha gelato dicendomi glielo dia a suo rischio e pericolo......così aspetto a darglielo....

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: quietalia diluito?

Messaggio da cipollina77 » 9 gen 2008, 10:37

io gliel'ho dato a 9 mesi e anche a lei faceva parecchio schifo da quanto è dolce (risultato: mi impastava tutina, lenzuola etc quando cercavo di forzarglielo giu...)

comunque qui non ha aiutato un accipicchia.... e mi sono rassegnata alle poppate notturne fino a 4 giorni fa (14 mesi compiuti) quando ho detto stop per esaurimento fisico / psicologico della mamma.... :ok

tieni duro, ho letto su alcuni siti che fino a 12 mesi circa un bimbo puo avere davvero bisogno di ciucciare. (non so se vale anche per l'artificiale...sono ignorante in materia). Alla fine poi dormono tutti solo che io fino a 2 / 3 anni non riuscivo ad andare avanti.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: quietalia diluito?

Messaggio da 75alice » 9 gen 2008, 11:24

Io ho cominciato a dare Quietalia quando Valerio aveva 10 mesi, su consiglio di un'amica pediatra specializzata in medicina omeopatica... non mi ha assolutamente parlato di questo problema per la vista :urka , ed è la prima volta che lo sento... fonti? (oltre alla farmacista) Avevo letto sulla scatola ma mi sono fidata della mia amica e di qualche ricerca su GOL...

Comunque nel nostro caso per ora nessun risultato... io continuo fino alla fine del mese, poi dico stop.
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: quietalia diluito?

Messaggio da rayd » 9 nov 2010, 13:28

io l'ho dato a mio figlio di 9anni verso aprile di quest'anno ma non per la notte, bensì per il giorno durante l'orario scolastico quando il suo pschiatra mi aveva "suggerito/imposto" il Talofen ben peggiore... (ma c'è tutta una storia dietro)
posso dirti che ha avuto perlomeno risultati a livello psicologico come un placebo, lui stesso mi chiedeva al mattino di dargli lo sciroppo prima di uscire per fare il bravo a scuola... :ahaha
non so se la mia risposta c'entra qualcosa, perchè tuo figlio è più piccolo del mio cmq ne ho potuto osservare gli effetti e mi pare che siano limitati durante l'arco della giornata, oltre quello nulla di rilevante nè effetti collaterali.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”