fiona 74 ha scritto:"ustia non credevo mi uscisse aria dalle tette".
:ahah
la mia, da quando è nata, ha sempre ciucciato da un solo seno per volta...e ci stava anche 1 ora/1 ora e mezza.
e non ha mai degasato in maniera particolare

Messaggio da Kiara » 4 lug 2008, 22:18
fiona 74 ha scritto:"ustia non credevo mi uscisse aria dalle tette".
Messaggio da _Francy_ » 5 lug 2008, 8:08
Messaggio da Franci.uk » 5 lug 2008, 8:18
Messaggio da fiona 74 » 5 lug 2008, 8:25
ecco si quello che volevo dirti io, se la bimba è interessata al cibo, io glielo proporrei pure in ferie, poi se vuoi ti puoi portre il brodo congelato ( se hai un frighetto portatile), se vai in appartamento stai veramente due minuti a fare una patata schiacciata, insomma vedrai che le soluzioni le troviPercio', il consiglio e' segui Giulia
Messaggio da klabomb » 5 lug 2008, 16:11
Messaggio da frangela » 5 lug 2008, 16:39
Messaggio da Franci.uk » 5 lug 2008, 16:56
Messaggio da klabomb » 5 lug 2008, 22:11
Messaggio da frangela » 5 lug 2008, 22:40
Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:11
Ma grazie!!!!!!Serena&Luca ha scritto:Anche se con ritardo...
Tanti auguri di buon onomastico Paola!!!
E grazie di tutto ciò che fai per noi,della tua disponibilità, della tua dolcezza, della tua competenza.
Sei un angelo![]()
Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:21
Dici che ha questo comportamento solo la sera e che escludi sia innervosita dal riflesso forte (lo farebbe anche nelle altre poppate, specialmente di mattina) e escluderei anche il reflusso (non hai parlto di rigurgiti, inoltre anche questo la farebbe innervosire a tutte le poppate, irrigidendosi al seno, come se cercasse di allungarsi), forse la sera, quando il riflesso di emissione e' piu' lento, lei, abituata ad un gran flusso di latte (dici che ne hai in abbondanza), potrebbe innervosirsi per questo...rusc ha scritto: le poppate del pomeriggio/sera sono molto difficoltose, cioè: si attacca, ciuccia per 5/6 minuti poi comincia a piangere e tira indietro la testa. Ma se la allontano dal seno piange disperatamente e cerca di riattaccarsi. La riattacco e ricomincia la trafila: 3 ciucciate poi tira la testa e piange. Provo a staccarla pensando che forse deve fare un ruttino (fa certi boati...); sta calma 1 minuto poi ricomincia. E via così ...finchè alla fine si addormenta esausta dopo una mezz'ora di questo genere.
Non so cosa pensare: latte ne esce in abbondanza, forse il getto forte? però quando si stacca il latte non esce a spruzzo ma cola giù...
Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:28
La popo' e' abbondante? (una manciata)Lina ha scritto:Ciao Paola,questo è il secondo giorno di solo latte al seno,il colorito è normale,è vivace,la allatto a richiesta,scarica una volta al giorno,e le cambio il pannolino 5/6 volte al giorno,ma quest'ultina fase registra un'anomalia,credo.
Con l'aggiunta,i pannolini erano belli pieni di pipi,ora è presente sempre la pipi,ma la meta' di prima,cioè sono piu' leggeri.
forse non beve abbastanza,so che nel latte c'è acqua ,ma forse con questo caldo,bisognerebbe integrare del liquido,per favorire l'idratazione.
Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:38
hai mai provato a darle qualcosa dal vostro piatto? Sembra interessata a cio' che mangiate? La mettete a tavola con voi?shoshanna ha scritto: La mia bimba (11 mesi) prende esclusivamente LM
niente pappe o omo... non riesco a convincerla a mangiare (serra la bocca e non c'è verso)
il LM contiene tutte le vitamine necessarie...nemmeno vitamine (le sputazza/conati)
questo vuol solo dire che 9 bambini su cento, perfettamente sani, sono piu' piccoli di lei...visto che è abbastanza piccina <10° percentile
ti e' stato detto questo?la piccolezza attuale è colpa mia? del mio latte?
si', ti e' stato detto...tutti mi dicono che "oramai il latte è acqua"
mangiare non e' una lotta per il potere, ma una necessita' ed un piacere da condividere con la famiglia. Forzare un bambino a mangiare non funziona mai.quindi dovrei toglierle la tetta
e metterla davanti a fatto compiuto "o mangi la minestra o ti butti dalla finestra"
gli toglieresti l'unico cibo che mangia volentieri e che 'e prefettamnte equilibrato e completo per lei.ma se tolgo la tetta... non mi mangerebbe lo stesso dico io, no?
Messaggio da klabomb » 6 lug 2008, 14:29
Messaggio da kuan » 6 lug 2008, 15:32
kal ciao, io ho usato i paracapezzoli a lungo e posso dirti che sicuramente senza è tutto più comodo e facile ma se non puoi farne a meno....klabomb ha scritto:io sono convinta che l'attacco sia errato
ma era cosi'anche per Lavinia.
Come diavolo si fa a mettergli l'areola in bocca.. sopratutto con le tettarelle?
io ho un'areola enorme... e mi pare che la bimba inserisca solo il pistoncino all'interno del quale va il capezzolo... ad inserirsi.
meglio togliere le tettarelle?
le ragazze della nursery sono in ospedale e mi hanno spiegato mille volte come si deve attaccare la bimba ma nn funziona![]()
forse nn sono espertissime!
Messaggio da fed+brugnomo » 6 lug 2008, 22:21