GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Kiara » 4 lug 2008, 22:18

fiona 74 ha scritto:"ustia non credevo mi uscisse aria dalle tette".

:ahah
la mia, da quando è nata, ha sempre ciucciato da un solo seno per volta...e ci stava anche 1 ora/1 ora e mezza.
e non ha mai degasato in maniera particolare :ahaha
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
_Francy_
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3561
Iscritto il: 16 mag 2007, 14:21

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da _Francy_ » 5 lug 2008, 8:08

Salve a tutte, avrei una domanda:

i bimbi possono mangiare solo LM fino a quasi 8 mesi?

perchè la mia bambina Giulia farà 6 mesi l'11 luglio poi partiremo tutto agosto per le ferie in diversi posti
ed a me la tetta sinceramente mi fà troppo comodo

mi dovrei portare il babypappa preparare le pappine poi con sto'caldo insomma direi che lo farei + per comodità mia :che_dici che sua ..
chiaramente integrando con la frutta grattugiata (che già sta mangiando) e magari con qualche assaggio (tipo zucchina lessa, patata lessa ecc ecc) .. per cominciare con lo svezzamento poi a fine agosto quando saremo belli tranquilli a casa.

voi che ne pensate?

grazie per le risposte
Giulia è arrivata nella nostra vita l'11 gennaio 2008 alle 23.35 ... 3,120 kg. x 48 cm di puro amore!!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 5 lug 2008, 8:18

_Francy_, Valerio fino agli 8 mesi non ha praticamente mangiato nulla! A 8 mesi ha iniziato ad assaggiare, a 10 mesi a mangiare. Ma era lui a non essere interessato.
Giulia come si comporta con il cibo? Sembra interessata?

Ah, noi le pappe le abbiamo saltate a pie' pari :fischia Il vantaggio di iniziare quando loro sono fisicamente pronti e' che riescono a prendere il cibo, portarlo da soli alla bocca e a masticarlo :-D Quindi, in giro, se hai la possibilita' di farti cuocere pasta o riso normali, sconditi, senza sale, o un po' di verdure a vapore sei a posto. Se ti interessa c'e' il thread di autosvezzamento.

Comunque, ad iniziare tardi non ho avuto alcun problema. Mai fissata sul peso, fossi stata in Italia apriti cielo, visto che dai 6 mesi a oggi, quasi 12 mesi, ha preso poco piu' di 1,5 kg. Ma d'altra parte a 6 mesi era 9.3 kg...sta bene, non mi preoccupo.
Percio', il consiglio e' segui Giulia :ok .
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fiona 74 » 5 lug 2008, 8:25

Percio', il consiglio e' segui Giulia
ecco si quello che volevo dirti io, se la bimba è interessata al cibo, io glielo proporrei pure in ferie, poi se vuoi ti puoi portre il brodo congelato ( se hai un frighetto portatile), se vai in appartamento stai veramente due minuti a fare una patata schiacciata, insomma vedrai che le soluzioni le trovi :sorrisoo
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da klabomb » 5 lug 2008, 16:11

HO LE RAGADI :buuu
PROBABILMENTE FABIOLA NN SI ATTACCAVA BENE :x: E SONO LESA SIA AL CAPEZZOLO DX CHE AL SINISTRO.
IL MIO PEDIATRA INSISTE PERCHE'IO NN ABBANDONI
MA è VERAMENTE DURA
SOPRATUTTO IL MOMENTO DELL'ATTACCO :buuu

DA LUNEDI USO LE TETTARELLE
E I PRIMI GG PENSAVO FOSSERO UNA MANNA DAL CIELO
ORA INVECE SENTO MALE ANCHE CON QUELLE
ANCHE SE A OCCHIO DA UNA PARTE LE RAGADI SI SONO RIMARGINATE

STO ALTERNANDO CONNETTIVINA
A COLOSTRUM GEL

MA HO VERAMENTE PAURA CHE SE CONTINUA AD ESSERE TANTO DOLOROSO
ABBANDONERO'
NN PUO'ESSERE UN INCUBO QST'INCONTRO TRA ME E LA PICCOLA
OGNI VOLTA KE DEVE MANGIARE :buuu
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 5 lug 2008, 16:39

Kla :coccola
Naturalmente devi fare quello che ti senti di fare
Di solito, una volta assestato l'attacco, le ragadi guariscono rapidamente. Chiedi al tuo pediatra di controllare anche il frenulo di Fabiola: Franci.uk si è accorta solo dopo mesi che il frenulo di Valerio era troppo corto e non ciucciava bene, quindi non riusciva a guarire dalle ragadi.
Ci sono anche altre creme da usare, puoi provarle e poi fa molto bene bagnare di latte il capezzolo e tenerlo a contatto con l'aria
Coraggio :bacio
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 5 lug 2008, 16:56

klabomb, tutta la mia simpatia. Lo so che fa malissimo. Io sono stata con le ragadi per 3 mesi e mezzo :x: ragadi + candida.
E' durissima, io mi davo ancora qualche giorno di tempo, ancora qualche giorno dicevo...adesso sono 12 mesi :sorrisoo e sono contenta di avercela fatta. Mi faceva talmente male che non riuscivo ad appoggiare la pianta dei piedi per terra e non riuscivo a tenere Valerio in braccio :buuu Se ci penso mi vengono ancora gli incubi...ma e' passata, per fortuna.
qui guarda di video "basic" per verificare l'allaccio.
Da te non trovi qualche consulente che ti possa guardare l'allaccio?

Paola, ci sei? non si potrebbero avere delle 'VIDEOCONSULENZE" :fischia :fischia :fischia per quelle mamme che non hanno consulenti in zona?

Klabomb, le creme danno solo un po' di sollievo, ma se non correggi l'allaccio le ragadi non guariscono. Oppure, come anticipato da Frangela, potrebbe anche essere un problema di frenulo se il bimbo si attacca bene. Visto che il tuo pediatra e' cosi' pro allattamento non puoi farlo controllare?
Ti va di dirci come fai?
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da klabomb » 5 lug 2008, 22:11

io sono convinta che l'attacco sia errato
ma era cosi'anche per Lavinia.
Come diavolo si fa a mettergli l'areola in bocca.. sopratutto con le tettarelle?
io ho un'areola enorme... e mi pare che la bimba inserisca solo il pistoncino all'interno del quale va il capezzolo... ad inserirsi.

meglio togliere le tettarelle?
le ragazze della nursery sono in ospedale e mi hanno spiegato mille volte come si deve attaccare la bimba ma nn funziona :x:
forse nn sono espertissime!
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 5 lug 2008, 22:40

Kla, era anche il mio dubbio all'inizio, perché anche le mie aureole sono abbastanza grandi.
Praticamente il capezzolo deve "puntare" verso il palato, quindi quando guardi Fabiola devi sempre vedere una porzione più grande di aureola sopra il labbro superiore e una porzione minore sotto il labbro inferiore.
Altro segno di cattivo allaccio è se vedi che le guance si infossano leggermente mentre ciuccia
Se invece l'allaccio è buono dovresti vedere muoversi leggermente i muscoletti fra orecchio e mandibola :ok
Putroppo non ti posso aiutare per i paracapezzoli dato che non li ho mai usati, speriamo che passi qualcuna che ne sa più di me :coccola
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:11

Serena&Luca ha scritto:Anche se con ritardo...

Tanti auguri di buon onomastico Paola!!!
E grazie di tutto ciò che fai per noi,della tua disponibilità, della tua dolcezza, della tua competenza.

Sei un angelo :bacio
Ma grazie!!!!!!
Arrivo sul forum solo oggi e trovo questo...
davvero, grazie!
In realta' non faccio molto... Siete voi che accudite i vostri bambini, io mi limito a passare informazioni :-)
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:21

rusc ha scritto: le poppate del pomeriggio/sera sono molto difficoltose, cioè: si attacca, ciuccia per 5/6 minuti poi comincia a piangere e tira indietro la testa. Ma se la allontano dal seno piange disperatamente e cerca di riattaccarsi. La riattacco e ricomincia la trafila: 3 ciucciate poi tira la testa e piange. Provo a staccarla pensando che forse deve fare un ruttino (fa certi boati...); sta calma 1 minuto poi ricomincia. E via così ...finchè alla fine si addormenta esausta dopo una mezz'ora di questo genere.
Non so cosa pensare: latte ne esce in abbondanza, forse il getto forte? però quando si stacca il latte non esce a spruzzo ma cola giù...
Dici che ha questo comportamento solo la sera e che escludi sia innervosita dal riflesso forte (lo farebbe anche nelle altre poppate, specialmente di mattina) e escluderei anche il reflusso (non hai parlto di rigurgiti, inoltre anche questo la farebbe innervosire a tutte le poppate, irrigidendosi al seno, come se cercasse di allungarsi), forse la sera, quando il riflesso di emissione e' piu' lento, lei, abituata ad un gran flusso di latte (dici che ne hai in abbondanza), potrebbe innervosirsi per questo...
Con la compressione del seno potresti innescare un flusso maggiore di latte...
La mano sorregge il seno dita sotto epollice sopra, ad una certa distanza dall'areola, per non sfilare via il seno dalla bocca della bambina, poi la mano preme il seno verso il torace e infine si fa un movimento come se si cercasse di toccare col pollice le altre dita che stanno sotto, cosa che fa anche ruotare leggermente la mano. La mano nondeve scorrere sulla pelle del seno. Si mantiene la pressione finche' si vede che la bambina poppa, poi si lascia e si riparte quando la bambina riprende a poppare.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:28

Lina ha scritto:Ciao Paola,questo è il secondo giorno di solo latte al seno,il colorito è normale,è vivace,la allatto a richiesta,scarica una volta al giorno,e le cambio il pannolino 5/6 volte al giorno,ma quest'ultina fase registra un'anomalia,credo.
Con l'aggiunta,i pannolini erano belli pieni di pipi,ora è presente sempre la pipi,ma la meta' di prima,cioè sono piu' leggeri.
forse non beve abbastanza,so che nel latte c'è acqua ,ma forse con questo caldo,bisognerebbe integrare del liquido,per favorire l'idratazione.
La popo' e' abbondante? (una manciata)
hai provato a fare una prova, mettendo 3-4 cucchiai di acqua in un pannolino asciutto e vedere se da' la stessa sensazione di quelli che bagna adesso?
Dobbiamo pensare che comunque il LA viene dato in quantita' maggiori rispetto al LM.
Fornire aggiunte di acqua non e' utile quando si deve valutare se un bambino sta assumendo sufficiente LM, perche' provocherebbe maggiori minzioni, senza apportare le calorie (e tutto il resto) necessarie alla crescita. La conta dei pannolini tornerebbe, ma poi, invece, ci si accorgerebbe che la bambina non cresce pur essendo idratata...
L'acuq non e' necessaria, in quanto, se un bambino ha sete, si attacca molto piu' spesso al seno, magari solo per pochi minuti. E' importante, quando si torna all'allattamento esclusivo al seno, cercare di evitare o quanto meno utilizzare il minimo indispensabile il ciuccio ed allattare ogni volta che il bambino ne dimostri il bisogno, per essere certi che il seno sia stimolato a produrre esattamente la quantita' necessaria al piccolo.

Scusate l'assenza prolungata, sto lavorando alla casa nuova...
P.S. il giorno in cui mi hai scritto era il mio compleanno :-)))))))
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 5 lug 2008, 23:38

shoshanna ha scritto: La mia bimba (11 mesi) prende esclusivamente LM
niente pappe o omo... non riesco a convincerla a mangiare (serra la bocca e non c'è verso)
hai mai provato a darle qualcosa dal vostro piatto? Sembra interessata a cio' che mangiate? La mettete a tavola con voi?
nemmeno vitamine (le sputazza/conati)
il LM contiene tutte le vitamine necessarie...
visto che è abbastanza piccina <10° percentile
questo vuol solo dire che 9 bambini su cento, perfettamente sani, sono piu' piccoli di lei...
la piccolezza attuale è colpa mia? del mio latte?
ti e' stato detto questo?
Se hai sempre allattato ogni volta che la tuapiccolina ne aveva bisogno, di certo ha mangiato esattamente quanto le serviva per crescere secondo il suo personale ritmo (non dobbiamo per forza avere tutti i bambini oltre il 50 percentile... anche perche' senno' non si hciamrebbe piu' 50... ;-)))
tutti mi dicono che "oramai il latte è acqua"
si', ti e' stato detto...
Il LM cambia le sue caratteristiche adattandosi ai bisogni del bambino che cresce, non perde maile sue proprieta', semmai le aumenta...
quindi dovrei toglierle la tetta
e metterla davanti a fatto compiuto "o mangi la minestra o ti butti dalla finestra"
mangiare non e' una lotta per il potere, ma una necessita' ed un piacere da condividere con la famiglia. Forzare un bambino a mangiare non funziona mai.
ma se tolgo la tetta... non mi mangerebbe lo stesso dico io, no?
gli toglieresti l'unico cibo che mangia volentieri e che 'e prefettamnte equilibrato e completo per lei.
Adsso e' un po' tradi, ma intanto ti suggerisco la lettura di un bel libro (scritto anche in maniera molto divertente): "il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales. edizioni Bonomi.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da klabomb » 6 lug 2008, 14:29

paola65, helpme :buuu
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da kuan » 6 lug 2008, 15:32

klabomb ha scritto:io sono convinta che l'attacco sia errato
ma era cosi'anche per Lavinia.
Come diavolo si fa a mettergli l'areola in bocca.. sopratutto con le tettarelle?
io ho un'areola enorme... e mi pare che la bimba inserisca solo il pistoncino all'interno del quale va il capezzolo... ad inserirsi.

meglio togliere le tettarelle?
le ragazze della nursery sono in ospedale e mi hanno spiegato mille volte come si deve attaccare la bimba ma nn funziona :x:
forse nn sono espertissime!
kal ciao, io ho usato i paracapezzoli a lungo e posso dirti che sicuramente senza è tutto più comodo e facile ma se non puoi farne a meno....
con quelli in bocca al bimbo entra solo il pistoncino e loro ciucciando lo riempiono bene tirando dentro il capezzolo, a te basta che la il silicone sia ben attaccato al seno, per fare ciò inumidiscilo un po', aderirà meglio. per le ragadi io usavo olio vea e soprattutto tienile belle arieggiate, se non puoi girare a seno nudo usa le coppette raccoglilatte in plastica e spalmaci ogni tanto un po' di latte.
a me sono durate poco, per fortuna.
per la giusta posizione dovresti andare in un consultorio e mostrare loro come fai.
anche fabio poi aveva il frenulo corto e non riusciva a tirare fuori abb la lingua per poppare, così mi hanno dato il paracapezzoli, dopo se ne sono accorti e gliel'hanno tagliato però ormai lui si era abituato a quello che io chiamavo "il tubo" cioè il paracapezzoli, e ci ho messo mesi a toglierlo. tanti :incrocini
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 6 lug 2008, 22:21

Ragazze, siamo a pagina 50. Io chiudo anche questo...

Il link al nuovo post è qua

forum/viewtopic.php?f=9&t=21204
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”