una domanda...forse prematura ma giusto per cominciare a pensare...SE fosse rge...dovrei smettere di allattare al seno?? no perchè stavolta il mio allattamento va molto bene..e mi dispiacerebbe un sacco smettere!cleo ha scritto:Ciao chicaluna.
Io opto per la seconda ipotesi: approfitta del controllo già fissato e in questi giorni tienila d'occhio.
Di notte dorme e tollera la posizione supina e questo è già una gran cosa perché significa che stare sdraiata non le da fastidio.
Io al seno ho allattato pochissimo ma tu scrivi che ha iniziato da qualche settimana a contorcersi a volte mentre ciuccia al seno. non piange mai durante i contorcimenti ma spesso spinge con la testa contro la tetta e punta i piedi
Non sono esperta di allattamento al seno ma non ravvedo segnali di RGE in questo senso (ma anche qui non esiste una regola standard).
Di solito il bambino si attacca e si stacca in continuazione, si butta indietro inarcando la schiena, scuote la testa a destra e a sinistra, diventa rigido, piange, frigna, non si riesce a dargli da mangiare né al seno né col bibe.
no questo non lo ha mai fatto: a volte inarca la schiena e si stiracchia ma in questo non molla mai la tetta e continua a succhiare. adesso poi da qualche giorno mentre succhia ogni tanto si ferma e mi sorride sempre con la tetta in bocca ed il rivolino di latte che le cola dal labbro..
Per questo allattamento un pò disturbato io ti consiglio di chiedere nel topic dell'allattamento al seno e vedere cosa ti rispondono.
non lo fa sempre e spesso quando lo fa poi da li a poco fa cacca...però se continua seguirò sicuramente il tuo consiglio! il dubbio sul rge mi era venuto perchè proprio in quel post c'è un riferimento a questo comportamento come sintomo di rge
Dici che è ingorda: può essere uno scatto di crescita?
no no lei è proprio ingorda da quando è nataio ho anche tanto latte e spesso capita che si affoghi mentre ciuccia...quando si attacca sembra uan che è stata giorni senza mangiare fa fin impressione!
Oppure può benissimo essere l'inizio dell'RGE (e ti auguro di NO!) e per questo ti dico di tenerla d'occhio in questi giorni.
Se ti sembra "strana", se il tuo istinto di mamma ti dice che tu non sei tranquilla e che hai un dubbio e, soprattutto, se il tuo pediatra di base non ti calcola puoi sempre fare una visita dal gastroenterologo pediatrico che è l'unico che potrà toglierti tutti i dubbi, consigliandoti (nel caso fosse necessario) anche un'esame semplicissimo: l'eco allo stomaco.
una agostina come me, susanito che ha scritto anche qui, mi deve passare il nominativo dello specialista da cui è stata lei visto che siamo nella stessa zona...
il mio istinto di mamma..vedi è proprio questo che mi spaventa..perchè anche con la figlia grande ogni volta che ho azzardato una diagnosi ci ho sempre beccato...ed ho il terrore di beccarci anche stavolta...speriamo di no...
Con quella ti togli tutti i dubbi del mondo.
Ma, ripeto (sempre per me), io aspetterei giusto i 15 gg che ti separano dalla visita.
