GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 24 set 2010, 14:53

No dai ILARIA non impaurirti, noi siamo un caso perso :x:
A parte gli scherzi, questo dannato RGE deve passare, il problema è che a noi ha lasciato l'acidità notturna.
Noi usiamo il maalox ora, ma prima lo zantac e poi il gaviscon con l'omeprazolo
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 24 set 2010, 14:55

efes ha scritto:No dai ILARIA non impaurirti, noi siamo un caso perso :x:
A parte gli scherzi, questo dannato RGE deve passare, il problema è che a noi ha lasciato l'acidità notturna.
Noi usiamo il maalox ora, ma prima lo zantac e poi il gaviscon con l'omeprazolo
ma ha fatto esami x valutare se ci sia qualche malformazione?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 24 set 2010, 18:13

caio ilaria,
sulle lastre del dentista immagino odioso :martello non so cosa consigliarti.
sai domani inizio il farmaco, volevo esserci io presente e non lasciare la bay sitter per la prima volta alle prese con eventuali effetti collaterali. tanto ho aspettato tanto....... spero di potermi collegare nel fine settimana e ti faccio sapere.
:bacio
saluto anche te lunita......speriamo che anche il tuo cucciolo stai meglio :coccola

buon fine settimana a tutte
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 24 set 2010, 21:11

PICCOLALUNA, mi sembra una buona idea che tu stia a casa se ti fa sentire più tranquilla... cmq vedrai che andrà tutto bene, gli effetti collaterali sono rarissimi malgrado a noi mamme sembrino sempre dietro l'angolo.......
abbi cmq un pò di pazienza x vedere i risultati... io la terapia di ale l'ho iniziata esattamente 13 gg fa e il ped mi ha detto che avrei visto i risultati in un paio di settimane e così è stato... certo ogni tanto qualche conato gli viene , ma sospetto più per una questione di qualità del cibo perchè se gli do le portate separate mangia tutto senza problemi... ho l'impressione che una grossa quantità sempre dello stesso cibo lo nausei, mentre la stessa quantità ma di cibi diversi la assume serenamente... :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 27 set 2010, 9:23

cara ilaria, come ti anticipavo ho iniziato la terapia sabato. lo so che devo aspettare minimo una settimana 10 giorni per vedere qualche miglioramento.......ma la situazione notturna è peggiorata: in pratica tutte le notti fa un sonno agitatissimo, piange, sbatte la testa a destra e a sinistra, alze le gambine......... :buuu la mattina si alza con due occhiaie da paura e stanchissima..mogia mogia.............
sono arrivata a pensare che neanche di reflusso si tratti....................ma di altro.... non so.........ma sono proprio avvilita. ovviamente di giorno è la stessa storia: se non le sto vicino a rimetterle il ciuccio ogni trenta secondi..di sonno non se ne parla........ sono arrivata a pensare che le faccia male (intolleranza) il latte......ma a suo tempo il pediatra asl mi ha detto che se fosse intollerante avrebbe altri sintomi quali diarrea, vomito etc. cmq continuo con il lucen (farmaco) per una settimana, poi richaimo il pediatra privato e vediamo, nel caso in cui la situazione non migliori un pochino o addirittura peggiori, di considerare altri disturbi. in ogni caso continuo con il farmaco altrimenti non posso richiamare il pediatra perchè mi accuserebbe di non seguire le sue indicazioni........ e dopo lo richiamo..........
il tuo alessandro sembra che faccia ogni giorno dei progressi......... :yeee mi fa molto piacere soprattutto per quello che hai dovuto passare......... :coccola
notizia di lunita........?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 27 set 2010, 9:53

ciao! mi spiace x la tua situazione, ma davvero, abbi pazienza e vedrai i miglioramenti! magari aspetta anche più di una settimana, io li ho visti dopo 11\12 gg....
ale in effetti x ora sta davvero bene :incrocini ...cresce, non vomita ed è sereno :emozionee ... speriamo che duri anche dopo che avrò smesso la terapia :incrocini
di lunita abbiamo perso le tracce, speriamo che edu stia meglio :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 27 set 2010, 10:24

hai ragione ilaria devo avere pazienza. però ho il timore che possa trattarsi di qualcos'altro. non so perchè è una senazione istintiva......... forse è la stanchezza e il dispiacere che mi fanno perdere lucidità........... cmq...... non ho alternative per il momento....... spero che la terapia sia quella giusta
:bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 27 set 2010, 12:18

piccolaluna ha scritto:hai ragione ilaria devo avere pazienza. però ho il timore che possa trattarsi di qualcos'altro. non so perchè è una senazione istintiva......... forse è la stanchezza e il dispiacere che mi fanno perdere lucidità........... cmq...... non ho alternative per il momento....... spero che la terapia sia quella giusta
:bacio
stai vivendo quello che ho vissuto io nei giorni in cui attendevo i miglioramenti..... appena iniziata la cura avevo la segreta speranza che fosse talmente efficace da dar da subito effetti, anche minimi, che mi dicessero che era la strada giusta... così nn è stato, come ora nn lo è x te... quindi mi ero convinta che potesse essere altro... se ti dico le mie idee troverai sicuramente le stesse cose a cui stai pensando tu: questioni fisiche (ernia iatale, beanza cardiale, altre che nn ricordo che ho trovato in rete che hanno come sintomo l'rge) fino ad arrivare a qualche massa nello stomaco che impediva al cibo di entrarvi (e da qui il vomito) e a questioni psichiche di rifiuto del cibo....
questo per dirti che è normalissimo che tu ti senta così e che stia pensando al peggio.... :cuore
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 27 set 2010, 12:41

ilaria grazie di cuore per il tuo sostegno. si penso sempre a qualche problema organico/funzionale. mi fai sentire meno sola in questo momento in cui non trovo comprensione da nessuno............... devo avere pazienza....... e virginia starà meglio............... :thank_you: :bacio

ma il tuo ale mangia pappa mattina e sera?
e la sera cosa mangia?
il menù di virginia dalla prossima settimana sarà (adesso a pranzo ancora mais e tapioca e la sera latte):
mattina: 210 di latte + biscottino
metà mattina: mezzo vasetto di omo alla frutta (prugna per la poppo)
pranzo: 1 cucchiaio di pastina (per la prima volta e speriamo bene per il glutine) cotto in 150 di brodo vegetale + 2/3 cuccchiai di verdure passate + 1 cucchiaino di parmiggiano + 1 cucchiaiono di olio + e qui la mia domanda : devo darle 1 omogenizzato intero? adesso le sto dando mezza confezione di liofilizzato. non so se devo darle mezzo o uno intero.
pomeriggio: 210 latte
sera: idem pranzo solo che al posto della carne devo cominciare con i formaggi (ricotta, formaggino) Tu gli dai i formaggi? peggiorano il reflusso? se si cosa e quanto gli dai?
:bacio :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 27 set 2010, 14:30

Ciao,

ILARIA abbiamo fatto gli esami ed è tutto ok, Alessandro soffre di reflusso ma non è causato da malformazioni.
Noi gli effetti della cura li abbiamo vistii subito, solo che quando la interrompiamo dopo poco torniamo a punto e a capo.
PICCOLALUNA la mia pediatra diceva di non dare i formaggi la sera perchè peggiorano il reflusso, ma il gastroenterologo ci aveva escluso solo la frutta dopo i pasti e il brodo di carne e la carne alla sera.
Parti da mezzo omo :ok
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 27 set 2010, 19:24

EFES, che bella notizia! :-D
che tipo di esami ti ha fatto fare?magari l'hai anche già scritto, ma sono un pò smemorata :martello

PICCOLALUNA, quoto efes per mezzo omo... anche a me il ped ha detto no formaggino, ma in realtà lo mangia senza problemi... io metto mezzo vasetto del formaggino di mellin o plasmon, quelli del banco frigo li proverò più avanti, tra qualche mese... ho provato anche la ricotta ma non la gradisce molto...
il brodo di carne anche a me l'ha escluso (in effetti mio marito che soffre di rge non lo sopporta minimamente), come anche il pomodoro...
ale mangia 2 pappe da quando aveva meno di 6 mesi poichè aveva iniziato a rifiutare il latte.... però se ti posso consigliare, quando provi il formaggino prova a invertire x quel giorno i pasti e lasciare il liofi (più digeribile dell'omo) alla sera, così vedi se nel pome ha reazioni particolari..... attenta anche all'omo, ale ha iniziato a digerirlo solo dopo aver iniziato la terapia con il peridon :x:
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 28 set 2010, 10:27

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta. Vi ho trovato per caso cercando qualcosa che potesse aiutare ma e Valerio.
Questa è la nostra storia:" Vale è nato il 9 marzo con TC pesava 3320, tutto è andato bene. E' allattato al seno ancora adesso e cresce bene ora pesa 7600. Vi chiederete, dov'è il problema? Il probelma è nato quando aveva 50 gg fino ad allora era un bimbo tranquillo, mangiava, rigurgitava (anche abbondantemente) dormiva, poi quella mattina ha cominciato a vomitare a getto ed è cominciato l'inferno. Ha cominciato ad essere molto irrequieto, sempre in movimento, a piangere sempre a svegliarsi di continuo sia di giorno che di notte, a sbavare, a tossire, a singhiozzare, a non sopportare nessuna posizione se non quella verticale (ho cominciato ad allatterlo tenedolo a cavalcioni sulla mia gamba con il suo busto verticale, e a tenerlo in fascia) non stava più nemmeno nell'ovetto, appena ce lo mettevo iniziava a strillare come un matto e appena lo tiravo su o rigurgitava o digeriva o gli veniva il singhiozzo, apiangere inarcando la schiena in dietro, a poppare in modo molto agitatao portando il seno verso il mio braccio. Il perdiatra della mutua mi ha detto che non avevo latte, che valerio o aveva fame o aveva le coliche! A me fame non sembrava vista la crescita strepitosa di 350 gr a settimana, coliche nemmeno. Dopo il quarto giorno di pianti continui giorno e notte l'ho portato al prontosoccorso e li mi hanno detto che secondo loro si trattava di RGE e mi hanno prescritto il ranidil. le cose sono nettamente migliorate, vale ha ripreso i normali ritmi sonno veglia poi qualcosa è cambiato d'improvviso tutto è ricominciato come prima. Il pediatra della mutua mi ha detto "signora, io non posso farci niente deve crescere, vedrà che quando avrà 2 anni sarà un ricordo!". Come sempre non mi arrendo, ho cercato un pediatra privato che mi ha fatto fare i rx con transito esofago gastrico per escludere uno pseudovolvolo e da li di nuovo diagnosi di RGE fino al terzo superiore dell'esofago. Ho cominciato ad associare al ranidil il riopan senza miglioramenti e dal 13 agosto prende 1/2 pastiglia di lansoprazolo al mattino. Ora valerio dorme di notte con al massimo un risveglio per mangiare, comincia a stare nell'ovetto (a volte si addormenta anche) e in genere fa due sonni uno al mattino e uno al pomeriggio. Tornata dalle vacanze l'ho portato dal pediatra della mutua per la solita visita e per farmi prescrivere il lansox, mi ha fatto cominciare lo svezzamento e mi ha detto di fare una visita dal gastroenterologo perchè lui non può prescrivermi il lansox senza una dichiarazione dello specialista. Così ho preso un appuntamento. Ora viene il bello. Mi fa le solite domande, poi comincio a raccontargli che ora va meglio nonostante abbia un continuo sali scendi di latte/pappa fino in gola (a volte anche 10-15 episodi percepiti da me dopo una mezz'ora che ha mangiato) che capita in media una volta al giorno che questo "materiale" gli vada di traverso con apnee di pochi secondi, che ci sono giorni che non tollera nessuna posizione se non quella verticale ... Lui mi guarda e dice:
"vomita sangue?"
e io" No!"
"quando va in apnea diventa nero?"
"certo che no, sarei al pronto soccorso e non qui da lei!"
"signora suo figlio cresce benissimo, non ha niente, smetta tutti i farmaci"
"bene, ma se si ripresenta il comportamento di prima? se comincia a svegliarsi di continuo giorno e notte piangendo che si fa?"
"suo figlio si sveglia di continuo perchè è condizionato dalla tetta, non perchè ha il reflusso, lui cerca il seno per addormentarsi"
Valerio non si è mai addormentato con il seno, quando sta male non lo vuole proprio, si addormente in verticale e quando cambio posizione e lo sdraio si sveglia immediatamente. Gli ho chiesto se per lo svezzamento devo avere qualche accorgimento particolare, ma mi ha detto di no.
Sono usita dallo studio demoralizzatissima, so bene che valerio non è malato, che questa è una situazione transitoria, ma sono anche sicura che la causa del suo malessere è il reflusso,io sento gli spasmi e subito dopo il latte che sale e lui che contemporaneamente inarca la schiena e si lamenta, lo vedo, lo leggo nei suoi occhi che mi guardano e chiedono aiuto.
Da notare che ho un'altro bimbo che ora ha 5 anni che aveva gli stessi sintomi di valerio, nessuno mi aveva parlato di reflusso, dicevano che erano coliche poi che avevo poco latte insomma che ho cominciato a fare la doppia pesata e mangiava al max 80 gr a pasto e a 6 mesi faceva ancora 8 pasti! così ho cominciato a dargli l'artificiale, ma ha continuato a mangiare 80 gr. lo svezzamento è stato un disastro a quasi 2 anni mangiava ancora tutto frullato e non voleva niente che fosse colorato "pasta al pomodoro ad esempio, e se c'era brodo di carne dopo pochi cucchiai piangeva e non c'era verso di fargli entrare qualcosa in bocca.Ha sempre sofferto di bronchiti ricorrenti e un inizio di polmonite. ora capisco perchè". Anche valerio si comporta così, comincia bene e poi dopo poco piange, il pediatra dice che è vizziato, che deve mengiare tutta l apappa, ma io faccio di testa mia, mangia fin che riesce poi gli do il seno. Siamo arrivati a 3/4 di pappa e un omogenizzato di frutta.
Cosa ne pensate?
Ho letto un po' delle vostre lettere mi sembra che siate molto competenti in materi, mi serve un confronto.
Grazie per aver letto questo poema

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 28 set 2010, 10:42

ciao ARENELLA...
ma scusa, il gastroenterologo ha visto l'rx che hai fatto? se sì, come può dire che nn ha nulla? :urka
i sintomi ci sono tutti, compreso il fatto che la terapia aveva risolto il problema....
nn hai la possibilità di andare da un altro gastroenterologo o magari tornare dal pediatra privato x ottenere la prescrizione del lansox e farti seguire per questo aspetto esclusivamente da lui? cmq il lansox a me l'ha prescrito il ped privato su ricetta bianca senza problemi, non vedo la tua ped che fisime si debba fare (se nn per mostrarti la sua contrarietà mettendoti in difficoltà)
io credo che con ale farò così... ora è in terapia, ma quando finiranno i 60 gg dettimi dal ped privato lo riporterò da lui x valutare come proseguire... se torno dalla mia della mutua son sicura che oltre a nn condividere mi creerebbe qualche disastro.... andrò da lei per le altre cose.... malattie esantematiche, raffreddori etc.... ma per il rge andrò dal privato
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 28 set 2010, 11:02

Grazie per avermi risposto.
Certo che ha visto i raggi transito, ma non ha voluto leggere il referto ha detto che non si fida, che voleva guardare lui il cd e così ha fatto. dice che il reflusso che si vede non significa niente, è un falso positivo!
Per lui la sintomatologia è solo dovuta al fatto che valerio è condizionato dal seno. A questo ,solo a questo sono attribuibili i suoi risvegli frequenti e per quanto riguarda i rigurgiti (che ora sono per la maggior parte silenti) è tutto normale.
Il lansox lo prende dal 13 agosto ho paura che sia troppo. Il pediatra privato che me l'ha dato non riesco a contattarlo sono giorni che provo ma niente!
Io sono sicura che il suo malessere dipinde dal reflusso, non ho dubbi.
Vorrei un medico che mi aiutasse, non sono una visionaria, ne una a cui piace imbottire di farmaci il proprio bimbo, ma senza terapia è un inferno.
Sta mattina ad esempio sta dormendo in fascia dalle 9.30 e ha avuto 3 risvegli per il reflusso, ma essendo in posizione verticale poi si riaddormenta se fosse stato sdraiato non avrebbe più dormito.
Grazie ancora per la risposta
un bacio

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 28 set 2010, 11:14

P.S.
Quello che mi chiedo è: per essere curati bisogna necessariamente arrivare al punto di vomitare sangue e diventare cianotici?
non può essere che valerio non è arrivato a questo punto perchè è sotto trattamento con anti acidi da quando aveva 50 gg?
forse sbagio e sono troppo apprensiva?
Non ci capisco più niente

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 28 set 2010, 12:37

arenella ha scritto:P.S.
Quello che mi chiedo è: per essere curati bisogna necessariamente arrivare al punto di vomitare sangue e diventare cianotici?
non può essere che valerio non è arrivato a questo punto perchè è sotto trattamento con anti acidi da quando aveva 50 gg?
forse sbagio e sono troppo apprensiva?
Non ci capisco più niente
il mio ped privato (bravissimo, primario di reparto) mi ha dato tre segni di cui tenere conto : mancata crescita o calo ponderale, vomito notturno (x questo avrei dovuto contattarlo immediatamente) e mancata risposta alla terapia...... in questi casi mi avrebbe fatto fare ulteriori accertamenti: eco addome e eventuale gastroscopia....
a me ha dato ranidil e peridon "semplicemente" perchè vomitava tantissimo anche le pappe...

cianosi è segno di reflusso da trattare, il vomito ematico sinceramente nn l'ho mai sentito come segno di reflusso.... credo che sarebbe bene attivarsi prima che lo stomaco o l'esofago siano tanto irritati da sanguinare....cmq il fatto che valerio è in cura da molto sicuramente ha contribuito a nn aggravare il quadro sino ad arrivare ai sintomi che ti ho detto... tant'è che il mio ale, in cura dai 45 gg, è stato bene fino a dopo i 6 mesi, smettendo la terapia ha iniziato a vomitare.... quindi secondo il tuo gastroenterologo sarebbe stato sano solo perchè IN TERAPIA stava bene? :urka

p.s.: spesso le mamme di chi soffre di reflusso sono additate come visionarie.... anche la mia ped della mutua fa lo stesso con me.... non ci far caso e se riesci trova un medico serio.... :bacio
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 28 set 2010, 14:07

....e pensare che anche il gastroenterologo a cui mi sono rivolta è nominatissimo pare uno dei migliori, ma non mi è servito a niente se non svuotarmi il portafoglio e mettermi un sacco di ansie.
Secondo lui sono da trattare solo quelli che non crescono, vomitano sangue per l'esofagite e diventano cianotici. gli altri non hanno malattia da reflusso, quindi sani, quindi da non sottoporre a nessun trattamento farmacologico.
Dice che valerio senza lansoprazolo sarebbe esattamente come adesso e che i suoi miglioramenti non sono dovuti ai farmaci.
Io non avrei problemi a sospendere se però mi sentissi appoggiata da qualcuno che, nel caso la sintomatologia si ripresentasse, sarebbe pronto a darmi una nuova cura. Così mi sento, come dire, "abbandonata"?! Ho provato, per circa venti giorni prima del lansoprazolo, cosa vuol dire avere un bambino che piange giorno e notte (il sonno più lungo che ha fatto in 20 gg è stato di 45 minuti) piange anche se tenuto in braccio, che rigurgita e si dimena e tu che non sai che pesci prendere spossata dalla stanchezza.
Non ci tengo proprio a ricominciare.
Intanto il telefono del pediatra privato è sempre non raggiungibile!

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 28 set 2010, 14:59

eccomi ragazze!
ilaria sono io odontoiatra e le rx le puoi avere basta chiederle;pero se sono fatte con rvg (computer cioè digitali è un pocchino più complicato) pero prova a richiederle.. sono contenta che ale stia meglio :ok io continuo ad avere un gran dafare con edu perche sono giorni che non mangia quasi niente en queste sett è cresciuto pochissimo, ma non so si sia il rge o se sia stanco dal latte perche alcune volte si agita e urla è li sono sicura sia il rge ma ultimamente come li metto il bibe comincia a tirare fuori la lingua spingendolo in fuori.. ho chiamato pedi ma come sempre tutti sottovalutano, mi ha consigliato di mettere i biscotti, il primo giorno l'ha bevuto e il secondo niente da fare.. ma ieri il ped privato (primario) mi ha detto di passare dal lenilac a un latte ar e mi ha consigliato aptamil ar..che dire.. sono terrorizata di beccare di nuevo la stitichezza che è quasi risolta..il problema è che edu prima la notte dormiva adesso scuote la testa a destra e sinistra nel sonno si lamenta e verso le 4 tuuuttii giorni piange nel sonno si piega su se stesso y tira su le gambe fino alle 8,come se avesse le coliche questo lo fa da quando è nato ma ultimamente molto di più e io sono confusa perche ha quasi 4 mesi le coclihe dovrebbero diminuire invece stanno aumentando perche lui non ostante passa il tempo non riesce a fare aria quasi mai...

piccolaluna.. spero con la terapia vada meglio non ti preoccupare il lucen non è un medicinale cosi forte e la farà stare solo meglio (anche se io ho passato da ranidil a antra e non ci siamo trovati bene dovendo tornare a ranidil ma aggiungendo il gaviscon spero che per virginia vada bene il lucen come lo è stato per valerio) io sono nella tua stessa situazione con edu lui non vomita ma sta mangiando poco e crescendo di meno..

arenella: purtroppo io il ped lo ho cambiato due volte e di visite a pagamento ne ho fatto tantissime fino a quando ho trovato uno che andasse bene.. segue il tuo instinto e cerca di trovare uno che dia pesso alle tue sensazioni di mamma e lo so che è difficile.. a me davano tutti dalla pazza e mamma ansiosa.. e ancora adesso dicono "ma guarda è crsciuto" "sta bene" e noi a casa con questi povveri bimbi che piangono, soffrono e non riescono a dormire ne mangiare bene..

efes grazie del consiglio ma purtroppo e mano in cuore ho dovuto smettere di allattare eduardo a due mesi per via del rge..

ragazze vi leggo sempre ma purtroppo edu non mi fa fare nieeennnte!!!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 28 set 2010, 18:17

LUNITA, grazie x il consiglio! le lastre son riuscita infatti a recuperarle!
se può esserti di aiuto, a posteriori ti posso dire che per ale il rifiuto del latte è stato il primissimo e incompreso segno di aggravamento....
ha iniziato a fine luglio, abbiamo messo biscotti, cambiato latte, fatto di tutto.... era arrivato a berne 70 gr al giorno....
ora, che è in terapia da poco più di 2 settimane, stiamo pian piano ricominciano a berlo volentieri, ora sono a 170 gr.... il ped privato dice che il problema nn era il gradimento o meno del latte, am il fatto che ale aveva capito che essendo liquido lo faceva star male, quindi non lo voleva....

ARENELLA, quoto lunita.... se ti dicono di smettere la terapia puoi provare, ma appena da segni di malessere cerca un medico che ti ridia la cura..... magari continui a tenere chiamato il primario, appena lo becchi fissi un appuntamento e poi valutate insieme se smettere o, se già hai smesso, come sta andando e fissi già un appuntamento dopo un mesetto e mezzo x rivederlo... così riesci a mantenere il contatto e se hai bisogno perlomeno hai già l'app. fissato
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 29 set 2010, 9:38

ilaria ma noi siamo stati sempre in terapia da quando aveva 1 mese!!!! ho iniz il latte lunedi sera e niente, ma ieri notte le coliche sono iniziate dalle 10 fino a stamattina...sono molto demoralizzata e stanca e in più oggio DEVO iniziare a lavorare, non mi sento per niente calma..penso sia il lattosio perche questo ne ha di più..secondo me edu non tolera bene il lattosio..

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”