


Messaggio da jordan » 6 nov 2009, 16:04
Messaggio da tixy75 » 6 nov 2009, 16:07
JORDAN devo ringraziare pure a te!!! mi ero dimenticata il tuo nomejordan ha scritto:Brava Tixi![]()
![]()
Messaggio da tixy75 » 6 nov 2009, 16:10
grazie anche a te!ishetta ha scritto:tixi sei stata bravissima
Messaggio da Stefy74 » 6 nov 2009, 20:13
Messaggio da fed+brugnomo » 7 nov 2009, 22:15
Messaggio da frangela » 8 nov 2009, 0:57
Messaggio da Stefy74 » 8 nov 2009, 11:09
Messaggio da ishetta » 8 nov 2009, 11:54
stefy l'urlo da morso è proprio una delle cose che può causare lo sciopero del lattante. Magari chiama una consule te LLL per vedere se insieme riuscite.Stefy74 ha scritto:grazie fred, ho letto l'articolo e proverò
Messaggio da vale77 » 8 nov 2009, 16:16
Messaggio da fed+brugnomo » 9 nov 2009, 1:03
Messaggio da vale77 » 9 nov 2009, 8:48
la compressione non funziona sempre però!fed+brugnomo ha scritto:Vale, se dici che spremendo più latte si calma in effetti forse ti converrebbe continuare con la compressione manuale che aumenta il flusso... però vedo anche che ha compiuto da poco i 3 mesi, e in effetti questo è un periodo in cui le poppate diventano a volte faticose perché i piccoli cominciano a interagire con il mondo esterno e quindi si incuriosiscono, si distraggono e si agitano un sacco.
Prova magari ad allattarlo in posti tranquilli, in penombra e vedi come va![]()
Messaggio da ishetta » 9 nov 2009, 8:56
Vale ti è capitato di vedere se tossisce quando lo tiri su? Come se gli andasse di traverso? Hai provato ad allattarlo invece che da sdraiati quasi "in verticale"?vale77 ha scritto:la compressione non funziona sempre però!fed+brugnomo ha scritto:Vale, se dici che spremendo più latte si calma in effetti forse ti converrebbe continuare con la compressione manuale che aumenta il flusso... però vedo anche che ha compiuto da poco i 3 mesi, e in effetti questo è un periodo in cui le poppate diventano a volte faticose perché i piccoli cominciano a interagire con il mondo esterno e quindi si incuriosiscono, si distraggono e si agitano un sacco.
Prova magari ad allattarlo in posti tranquilli, in penombra e vedi come va![]()
lo allatto sempre in camera, sdraiati, è un posto silenzioso e senza luce accecante.
ma quando si stacca non è incuriosito da altro...piange, sembra infastidito..
anche qs mattina la poppata è andata così: all'inizio ha poppato bene per un po' e poi ha iniziato così.
se gli do il ciuccio si calma
boh
Messaggio da vale77 » 9 nov 2009, 9:14
no, non tossisce.ishetta ha scritto:Vale ti è capitato di vedere se tossisce quando lo tiri su? Come se gli andasse di traverso? Hai provato ad allattarlo invece che da sdraiati quasi "in verticale"?vale77 ha scritto:la compressione non funziona sempre però!fed+brugnomo ha scritto:Vale, se dici che spremendo più latte si calma in effetti forse ti converrebbe continuare con la compressione manuale che aumenta il flusso... però vedo anche che ha compiuto da poco i 3 mesi, e in effetti questo è un periodo in cui le poppate diventano a volte faticose perché i piccoli cominciano a interagire con il mondo esterno e quindi si incuriosiscono, si distraggono e si agitano un sacco.
Prova magari ad allattarlo in posti tranquilli, in penombra e vedi come va![]()
lo allatto sempre in camera, sdraiati, è un posto silenzioso e senza luce accecante.
ma quando si stacca non è incuriosito da altro...piange, sembra infastidito..
anche qs mattina la poppata è andata così: all'inizio ha poppato bene per un po' e poi ha iniziato così.
se gli do il ciuccio si calma
boh
Messaggio da vale77 » 9 nov 2009, 9:16
Messaggio da fisio » 9 nov 2009, 9:41
Messaggio da dandi » 9 nov 2009, 9:53
Messaggio da vale77 » 9 nov 2009, 11:17
ho fatto spugnature fino adesso, ho fatto un bagno caldo, massaggiavo e spremevo. il seno sta meglio ma c'è un punto preciso ancora gonfio, duro e dolente, che faccio?vale77 ha scritto:tra l'altro qs mattina mi sono svegliata con il seno destro gonfio e dolorante e nonostante lorenzo abbia ciucciato x bene (la poppata di qs mattina è andata bene per un po' poi ha ricominciato come al solito..il che farebbe pensare che sia sazio, ma a volte lo fa dall'inizio...)in alcuni punti è ancora duro e mi fa male.
sto cercando di svuotarlo con il tiralatte ma esce poco...
sarà mica mastite?
non si può dire che per me l'allattamento sia tutto rose e viole...
Messaggio da fed+brugnomo » 9 nov 2009, 11:24
Messaggio da fed+brugnomo » 9 nov 2009, 11:25
il seno sta meglio ma c'è un punto preciso ancora gonfio, duro e dolente, che faccio?
Messaggio da fisio » 9 nov 2009, 11:53
Grazie. Guarda Gio si è sempre attaccato benissimo ha cinque mesi ora..io lo allatto in tutte le posizioni e non cambia nullafed+brugnomo ha scritto:Buongiorno, cerco di rispondere ai dubbi di Dandi e Fisio
Fisio, a me è successa la stessa identica cosa quando Milo aveva circa 2 mesi. Mi ha visto l'ostetrica, mi hanno visto 2 consulenti LLL, ma nessuno è riuscito a capire cosa fosse 'sto dolore. Non era mughetto, non avevo ragadi, né puntini, né altro. E' durato una decina di giorni, in cui cercavo di allattare Milo all'altro seno e lo attaccavo a quello dolente solo quando lo sentivo scoppiare... Come è venuto, se ne è andato.
Le consulenti a quel tempo mi avevano detto che secondo loro poteva essere un problema di allaccio, che era corretto... ma Milo tendeva a prendere poca areola. Detto ciò, provando a fargli prendere più areola, il risultato non cambiava... Hai provato a cambiare posizione di allattamento per vedere se per caso senti meno dolore