GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 21 set 2008, 8:14

ragazze da queste parti è una tragedia....dopo 15 gg di pasticche di limpidex a gogò abbiamo fermato il vomito per tre gg...ma ora tosse e raffreddore e abbiamo ricominciato a vomitare a tutto spiano...... non si vive più...il sonno ormail non lo sento più..la bilancia neanche la guardo non ho il coraggio di pesarlo...e sono sempre con lo straccio in mano per limitare i danni..... :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 21 set 2008, 8:52

Ciao e un abbraccio a tutte :bacio
Abbiamo avuto la diagnosi ufficiale di RGE dal gastroenterologo ( per chi lo chiedeva: è stata la mia pediatra a suggerirmelo. Lui è il primario di una clinica pediatrica che c'è dalle mie parti).
L'ecografia sarà durata sì e no un minuto (invece di almeno 15), perchè in questo lasso di tempo Sofia ha rigurgitato internamente 4 volte).
Terapia: discorso posturale, Ranidil per un mese (non a vita :hi hi hi hi ??), addensanti del latte se vedo che le giovano e farsi aiutare con la bimba il più possibile per non sclerare (ero lì con mia mamma e il dottore l'ha proprio presa da una parte chiedendole se potevo trasferirmi da lei per i prossimi 3-5 mesi :urka )

Qui sto leggendo del limpidex (mi pare che il principio attivo sia il lansoprazolo): ho chiesto alla mia pedi e dice che sicuramente potrebbe essere una cosa efficace, però è un farmaco che non è stato testato sui neonati e quindi le sembra poco ortodosso, diciamo così, prescrivermelo. Voi che mi dite in proposito? Lo chiedo perchè ho letto che qualcuno ha quasi riolto i suoi problemi con il Limpidex...
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 21 set 2008, 10:05

Ciao Susanito...innanzitutto mi spiace per la piccola Sofia..per quanto riguarda il Limpidex..allora anche a riccardo il primo farmaco fu il ranidil (ma lo vomitava....cosa abb diffusa a detta della gastro perchè pare siacome il fiele), poi lo zantac (stessa sorte del ranidil) , dopo siamo passati al riopan..per circa un mese è andata bene ma quando sono peggiorati i sintomi (vomito costante ) a 10 mesi gli hanno prescritto il limpidex (farmaco abbastanza diffuso per il problema)...mi ricordo che lei disse "sul foglietto non troverete indicazioni terapeutiche su bambini, ma non vi preoccupate è usato in maniera diffusa" ...però è anche vero che sofia è molto piccola e se può tenere a bada i sintomi solo con il ranidil, l'addensamento e la postura è meglio!!!
Baci e tienimi aggiornata :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 21 set 2008, 17:34

Susanito, guarda che il ranidil ha un sapore ORRENDO: è amarissimo, una cosa veramente schifosa.
Ma devi darglielo.
Quindi il mio consiglio è di usare una siringa ovviamente senza ago e spararglielo in gola, se necessario anche a forza.
Sembrerà brutale e forse lo è ma se il bimbo non collabora (e di sicuro sarà così: è piccolissima e il sapore è una schifezza....) purtroppo è l'unica soluzione.
Piano piano vedrai che si rassegna.
In bocca al lupo!
:incrocini
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 21 set 2008, 22:44

Susanito, noi abbiamo provato col Ranidil e non serviva a niente e siamo passati al Limpidex quando Diego aveva 2 mesi. Quindi piccolissimo.
Ma se col Ranidil risolvi, prova prima quello.
In bocca al lupo!!!
:incrocini
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 22 set 2008, 7:58

sì. il ranidil fa schifo anche a me solo x l'odore. ho adottato il sistema della siringa e funziona molto bene. per fortuna devo dire che sofia è bravissima, povera, perchè si ciuccia i suoi siringoni abbastanza tranquillamente.
grazie ragazze :bacio
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 22 set 2008, 9:24

Allora Sofia è davvero brava!!!!! :yeee cavolo il ranidil è a prova di coraggiosi!!! vuol dire che già parte col piede giusto!!!! IN BOCCA AL LUPO!!!!! :incrocini :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cristina1978 » 23 set 2008, 10:54

Buongiorno a tutte, mi decido a scrivere in questa sezione perché pare proprio che la mia piccola Viola soffra di RGE.. :buuu
I sintomi sono quelli che ho letto qui - rigurgiti frequenti, singhiozzo anche 3 volte al giorno, poppate nervose e con inarcamento di schiena e testa all'indietro, risvegli frequenti.. - e adesso anche il mio pediatra dopo un mese e mezzo che gli descrivo i sintomi della piccolina si è pronunciato in proposito.
Ho provato col Gaviscon dopo ogni poppata ma non ho visto nessun miglioramento, adesso l'ho sospeso e sto dando da 3 gg a Viola il "velenoso" Ranidil 2ml per due volte al giorno. Sorvolo sulle boccacce e sullo sguardo disgustato della bimba :x: , anche perché sinceramente mi sembra già di vedere qualche risultato: i rigurgiti sono diminuiti parecchio e il suo sonno sembra più tranquillo... persino troppo!
Infatti da quando lo prende mi sembra che dorma molto di più! Prima durante il giorno faceva 3/4 sonnellini da 20 minuti mezz'ora al massimo, da un paio di giorni si spara delle dormite da una o due ore a cui non ero abituata.
Dovrei essere felice di avere un po' più tempo libero ma ovviamente la paranoia è in agguato :fischia non è che il Ranidil l'addormenta?? Non è che 4 ml al giorno sono troppi per un cucciolo di 2 mesi e mezzo?? Non è che dorme perché non sta bene??
Volevo chiedere alle mamme con esperienza qualche rassicurazione...
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 23 set 2008, 15:14

cristina, se dorme (ovvio, non tutto il giorno!) e vedi che riposa serena senza agitarsi, dimenarsi, risvegliarsi di continuo...allora vuol dire che sta meglio.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 23 set 2008, 15:27

Ciao Cristina, concordo con Cleo...magari avrà anche un po' di sonno arretrato!!! :prrrr cmq mi pare di ricordare (questi dettagli sfumano in fretta) che anche Riccardo adue mesi (e credo in gneerale i bimbi di quell'età) dormisse molto...sei ancora nella fase..."se vuoi fare qualcosa trovi il tempo!!!!"...cmq in bocca al lupo.. :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cristina1978 » 24 set 2008, 10:50

Grazie, in effetti al sonno arretrato ci avevo pensato! :sorrisoo
Vediamo che succede nei prossimi giorni... intanto cerco di sbrigare qualcosa mentre dorme! :fischia
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 24 set 2008, 11:25

cristina1978 ha scritto:Grazie, in effetti al sonno arretrato ci avevo pensato! :sorrisoo
Vediamo che succede nei prossimi giorni... intanto cerco di sbrigare qualcosa mentre dorme! :fischia

Io ti auguro che non sia il tuo caso ma sappi che il RGE fa brutti scherzetti: inizi con le medicine e sembra vada tutto bene per tot giorni. Poi all'improvviso inizia di nuovo a peggiorare e via, un'altalena continua, un su e giù che sembra non finire mai.
Ripeto: ti auguro di no!
Ma se fosse....non spaventarti né allarmarti troppo: è "solo" l'RGE.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Mad97
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 11 nov 2006, 14:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Mad97 » 24 set 2008, 11:59

Ragazze inizio a pensare che la mia piccola Giorgia soffra di Rge,volevo sapere ma i sintomi ci sono dalla nascita? Perchè lei li ha da una settimana!Rigurgita ma non sempre,da tre giorni dorme male durante il giorno,ma di notte è tranquilla,mangia irrequieta,e la crescita è rallentata sempre da una decina di giorni,è quest'ultima cosa che mi fa preoccupare di più!lunedì ho appuntamento dalla pediatra e le dirò i miei dubbi!Siccome le do l'alginor per le coliche e lì c'è scritto che può causare rge non so se sospenderlo,magari è stato quello!Ma tanto mi sa che ormai anche se lo sospendo non è che le passa,no?E magari le tornano anche le coliche!!!
LIDIA è nata l'1/12/2006 ore 3:45, kg 3,700 cm 52! 1 anno kg 10,500 cm 79
GIORGIA è nata il 9/8/2008 ore 11:20, kg 3,100 cm 49!

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cristina1978 » 24 set 2008, 18:41

Cleo, in effetti già oggi ha rigurgitato di più e si è svegliata da 2 pisolini per ributtare una volta e fare il ruttino l'altra... :x:
Venerdì ho la visita col pediatra e sento un po' che mi dice.
Mad, Viola ha iniziato a soffrire "pesantemente" di RGE da un mesetto... spero che per Giorgia siano solo disturbi dovuti all'Alginor! :sorrisoo
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 24 set 2008, 22:35

Cristina, è prematuro aspettarti dei miglioramenti dopo pochi giorni di somministrazione, la prima cosa che ci ha tenuto a specificare la gastro è che sono cmq cure a lungo rilascio quindi prima di 15 gg non ci sono cambiamenti significativi e duraturi...e devo dire sulla mia esperienza ho interrotto i medicinali 3 volte ed è così ed ogni volta ci vuole di più...pensa che ill impidex l'ho ripreso in doppia dose il 2 settembre e ricky ha smesso di vomitare il 23 settembre...la stessa cosa ovviamente succede quando si interrompono ...primi segni negativi dopo 15 gg....ti racconto questa mia esperienza perchè non sai le volte che solo per 1\2 o tre gg andati bene mi sono rilassata e invece il rge (subdolo) tornava a ripresentarsi e lì la disperazione...l'andamento altalenante è tipico del disturbo, certo le medicine aiutano a tenere a bada i sintomi ma lui è lì, e a volte si rimanifesta....è giusto che tu sia pronta ad avere giornate buone e giornate meno buone.....sperando che quest'ultime siano poche :incrocini :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cristina1978 » 25 set 2008, 9:19

In effetti anch'io per i primi 3 gg in cui stava meglio mi sono detta "finalmente!" e mi sembrava sin troppo bello dopo aver letto le vostre esperienze qui, ma anche stanotte sonno agitato e rigurgiti acidi dopo ore dall'ultima poppata...
Ale, ti ringrazio per le dritte sul funzionamento dei medicinali, a sentire il pediatra col Ranidil i miglioramenti avrebbero dovuto essere immediati. :martello
Il tuo piccolo ha avuto miglioramenti significativi con lo svezzamento? So che per Viola è presto, ma farei tutto per farla star bene...
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 25 set 2008, 11:10

Cristina, in genere lo svezzamento apporta dei benefici ma, anche qui, non aspettarti il miracolo.
La combinazione medicine+svezzamento+posizione eretta (camminare)+crescita è quella che, nel tempo, garantisce la scomparsa dei sintomi e il miglioramento significativo.
Ma, appunto, è un percorso lungo che varia da bambino a bambino, soprattutto in base all'intensità dell'RGE.
Per Anna posso stimare questo tempo in circa 15-18 mesi ma ogni bambino è a sé.

E, se posso darti un consiglio, ricordati che lo svezzamento (in generale) è una fase delicata della vita del bambino; delicatissima di un bambino che soffre di RGE.
Mai come con lo svezzamento ti accorgerai che tuo figlio, seppur ancora molto piccolo, saprà scegliere da solo non solo la qualità del cibo ma soprattutto la quantità.
Seguilo e non forzarlo!
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cristina1978 » 25 set 2008, 11:25

Grazie Cleo. :sorrisoo
Capisco da quello che mi dite che ci vuole un'infinita pazienza... ed è così difficile avercela quando si vedono i piccoli che stanno male! Ogni volta che Viola vomita lo sento come se fosse una mia colpa...
Intanto domani al pediatra chiederò il nome di un buon gastroenterologo, vorrei parlare con una persona davvero competente che possa aiutarmi ad aiutare la mia bimba!
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 25 set 2008, 11:42

Si Cristina, tanta pazienza.
:sorrisoo

Ieri Anna era in giornata di singhiozzo.....alla terza volta in due ore mi dice con fare teatrale: ma mamma, che barba questo "cingozzo"!!!

:ahaha :ahaha :ahaha
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cristina1978
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 473
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cristina1978 » 25 set 2008, 12:12

:ahaha :ahaha Povera stellina!!
Viola ha appena ruttato con la tetta in bocca... ma si può?!? :urka
Viola, 2.730Kg x 50 cm, 2 luglio 2008 - Sveva, 2730 x 48 cm, 19 marzo 2014

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”