GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 10 set 2010, 21:37

Eccomi!!!
ora vi racconto della visita di Alessandro....
Tanto x cominciare, la mia ped (testina) non ha mai notato che ha un soffio al cuore, vabbè, nulla di grave, xò tanto per dire quanto mi posso fidare....
da domani riprendo ranidil (che va dato per ALMENO 60 gg x evitare recidive, NON sei settimane come ha fatto fare a me la ped) in quantità di 2,5 ml x due v al gg, oltre al gaviscon (3 ml x 3) , se non dovesse entro 2 settimane migliorare è da introdurre anche il peridon (mi ha dato il ranidil perchè l'avevo già usato, se non gli piacesse posso dargli in alternativa il lansoprazolo).... se nn dovesse cmq migliorare devo chiamarlo che mi fa andare da lui in ospedale x fare accertamenti, in primis un'eco ed eventualmente una gastroscopia poichè mio marito ha il reflusso dato da una malformazione del cardias e quindi sarebbe da indagare la familiarità della cosa.... (la mia ped ovviamente aveva detto che "Nooooo, non c'è familiaritààààà")... spero di nn doverci arrivare.... lui cmq ha detto che meglio una gastro di 3 minuti che una phmetria di 24 h, x la gastro ci manderebbe da un suo amico molto bravo che lavora a parma....
poi niente mela, no pomodoro, liquidi pochissimi tanto son sufficienti quelli di latte (seppur ne prende solo poco più di 100 ml a colazione e basta) e pappe, yogurt solo se lo rendo non acido con il biscotto granulato, e udite udite, aggiungere al Nidina 30 gr di latte vaccino fino a passare totalmente al vaccino entro fine ottobre perchè a suo dire il vaccino contiene nn ricordo cosa che fa si che serva meno acido x digerirlo (dice che quando prenderà solo vaccino cambierà da così a così )... su questo sono alquanto perplessa ma diverse persone mi hanno raccomandato questo medico, che tra le altre cose, è un primario, quindi dico, sarà mica un assassino, no? boh, proverò, male che vada son sempre in tempo a tornare sui miei passi.... ah, cosa interessante, la notte non ha mai rigurgitato perchè la produzione di acidi cala drasticamente tra le 22 e le 5 di mattina....
altra cosa, ale beve poco latte semplicemente perchè ha capito che i liquidi lo fanno star male... :hi hi hi hi
per l'omo di carne ha detto che spesso contengono addensanti che aumentano l'acidità (se voglio posso dargli carne bianca cotta a vapore e frullata, o il liofi) come la aumenta molto la dentizione a causa dell'iperproduzione di saliva e, come già dicevamo noi, anche i vaccini danno luogo a recidive, come anche i cambi di stagione....
ah, altra info utile, la patata a qualcuno gonfia la pancia e può dare aumento del reflusso....
scusate l'accozzaglia di informazioni, ma ho cercato di mettere tt quello di cui abbiamo parlato perchè potrebbe tornare utile anche a qualcun'altra.....
domani inizio la cura, speriamo bene :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 10 set 2010, 22:20

ciao a tutti anchi'io ho novità! i miglioramenti del mio eduardo è durato solo un giorno dopo di che coliche e coliche e reflusso :impiccata: ..se come si sono stancata di questo gastroent che anche se è pediatra mi sembra vuole trattare i neonati come se fossero degli adulti sono andata oggi da un primario pediatra mooolto bravo che ha 50 anni di sperienza! e indovinate..mi ha detto che quel gastro è stato un suo alievo per 10 anni! e mi ha detto che è fissato con l'omeprazzolo..me ha detto che non è comprobata l'eficacia di questo medicinale rispetto al ranidil e che oltre tutto e scomodo da dare quindi non adatto a neonati e questo l'ho verificato sulla pelle di mio figlio(era dare questi granuli in acqua acidulata 45 min prima del pasto iniziale e povverino non riusciva ad inghiottire questo) quindi in questo caso mi ha consigliato di continuare con il ranidil pero aggiungere anche gaviscon 1.5 adogni poppata e contrario come fanno tutti PRIMA il pasto e non dopo perche dimiusce l'acido che c'è nello stomaco cosi il prima latte che cade quando risale non è acido e cosi non brucia! mi ha sconsigliato anche lui il peridon perche se si da prima del 6 mesi puo provvocare tremori è anche sull'esofago! niente poppate notturne anche lui! e controllo di peso settimanale che deve essere intorno ai 150 grammi..

e ragazze che dire..c'è tanta confussione in questo agormento purtroppo ogni dott la pensa diversamente quindi vi capisco..ma non so perche mi voglio fidare di questo dott. ha tanta sperienza, mi è sembrato onesto, è stato mooolto essaustivo nelle spiegazioni diversamente ad altri e si è fatto pagare pure poco..purtroppo con l'antra non ho ottenuto grandi miglioramenti..spero bene per chi lo prende anche se devo dire questa sett abbiamo fatto le vaccinaz,precocemente ha cominciato ad avere i classici fastidi sulla gengiva , ed è cambiato pure il tempo quindi potrebbe essere anche per quello ma seccome il gaviscon quando glielo do mi sembra di vederlo un pò più tranquillo voglio avere fiducia di questa nuova terapia :incrocini

aaa ha detto che l'omeprazzolo sta diventando una "moda" certo non posso dire se tutto questo sia vero oppure no quindi vi faro sapere come va!!
ilaria mi dispiace per quello della familiarità infatti oggi appena sono arrivata il dott mi ha chiesto lei ha l'ernia iatale e soffre di gastrite e io :che_dici si... e quindi mi ha detto per quello suo figlio ha questo problema anche se mi ha rassicurata dicendomi non è detto che un secondo figlio avra lo stesso problema! rispetto ai pediatra ne sapessi quanti ne ho cambiati..e comunque ho la senzazione che non si voglio sbilanciare maiii su questo argomento! comunque vai anche tu a senzazioni se questo ti ha inspirato fiduccia segui i suoi consigli... e facciamo tanti :incrocini :incrocini :incrocini anche per ale!

piccolaluna grazie per gli incroccini spero che la tua bimba stia meglio! e per la stitichezza ne so cualcosa visto che edu ha seeempre questo problema,oggi il dott mi ha detto niente più sondini (pure se gli altri me lo facevano fare ogni giorno) ha detto se dopo 2-3 giorno non la fa metti una suppostina, se non ci riesci fai il clistere ma con il sondino lo sfintere si stringe di piu :x: e per lo svezzamento ancora non posso consigliare nessuno!! :buuu

scusate se come al solito non so spiegarmi con poche parole.. :bacio

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 10 set 2010, 22:28

LUNITA, non è che per caso sei di brescia? anche il primario dove sono andata io ha 50 anni di esperienza e ha voluto solo 30 euro.. :urka
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 11 set 2010, 7:17

Cara ilaria io sto nelle marche!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 11 set 2010, 13:50

mmmm, direi che allora si tratta di altro santo primario :perplesso
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 13 set 2010, 13:08

cara ilaria,
ho letto della visita e ti faccio un mondo di :incrocini per la nuova terapia per il tuo alessandro :coccola sei stata bravissima ha inserire tutte le info........io le terrò in debito conto........sono moltoooooo preziose..........facci sapere come procede........... ora devo andare...... ma se posso torno nel pomeriggio e ti aggiorno di virginia ( stiamo regredendo............. :buuu )...........

cara lunita: anche a te auguro tanti :incrocini per la terapia di eduardo :cuore
e capisco la tua angoscia e preoccupazione.....................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 13 set 2010, 14:13

ciao PICCOLALUNA!
qui per ora non vedo nè miglioramenti nè peggioramenti direi... la cosa che mi stupisce un pò è che il latte vaccino, quei famosi 30 gr, non gli sta dando alcuno problema x ora.... non lo rigurgita e lo tiene bene.. certo, ne beve cmq 120 gr (tra vaccino e in polvere)e stop :che_dici

il fatto che nn gli sto dando più da bere secondo me lo aiuta a tenere un pò meglio le pappe, certo, sto attenta a non dargliene troppa altrimenti il vomito è in agguato.... e anche i conati pre e durante pappa continuano... però son fiduciosa, è in terapia solo da 48 h ed inoltre ho cmq delle alternative nel caso nn andasse bene!

mi spiace che virginia stia peggio, che succede?
un abbraccio :cuore

LUNITA, come sta il tuo edu?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 15 set 2010, 10:10

cara ilaria, hai ragione alessandro è in terapia da poco tempo...... certo già il fatto che il latte vaccino in aggiunta non gli dia problemi........è un buon segnale.vuoi vedere che la teoria del pediatra sul latte vaccino è giusta? a proposito vedo che anche tu dai il nidina immagino il tipo AR ovviamente n° 2. io da quando ho iniziato il 2, sabato scorso,la stitichezza è aumentata da morire........ allora ho aggiunto zucca nel brodo e oggi per la prima volta ho detto alla tata di aggiungere due cucchiaini di verdure frullate (solo zucchina, zucca e scarola)..vediamo... aggiungo che sto facendo perette ogni due giorni.......... e con la peretta fa solo palline durissime e puzzolenti da morire................. :buuu è uno strazio vederla......
ti dicevo che la situazione è peggiorata: alla stitichezza ostinata si sono riproposti i risvegli notturni con pianto da dolore.......... ovviamente di giorno dorme al massimo 20 minuti poi si sveglia in continuazione e quando la tiro su fa rutti e mastica.durante il giorno mastica in continuazione.......... quando la stendo fa una faccia schifata.....e inarca la schiena.........

allora: lo so che non vomita........e mangia sia il latte sia la pappa (ho aggiunto un cucchiaino di parmiggiano così la gradisce di più)...........
continuo a non darle il farmaco.però a questo punto non so cosa devo fare............ mi sento in colpa perchè non sono in grado di prendere una decisione........ non dormo più.......ho sempre il mal di stomaco........e mi viene sempre da piangere...........
l'esameprazolo ho letto che si da quando c'è calo di peso, etc...............
lo so che ti sto facendo una domanda stupida............ma tu che faresti? :thank_you:

perdona lo sfogo.......ma so che non mi giudichi :bacio ......... e in questo periodo mi devo sempre giustificare con tutti.......... e sono stanca.........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 15 set 2010, 12:29

ciao PICCOLALUNA, prima risposta veloce: io non do AR, ma normale con dentro farina di riso (o mais e tapioca) x addensare... il ped privato ha detto che va bene, l'importante è addensare, e io preferisco farlo con qlcosa che piace ad ale....

guarda, x aiutarti nella scelta..... ale da un paio di gg ha conati quando gli do il gaviscon.... ieri è mancato poco che vomitasse.... ora, se io gli do un farmaco x non vomitare CHE LO FA VOMITARE, nn mi sembra buona cosa.... quindi, da ieri ho tolto il gaviscon (che il ped privato aveva dato solo perchè già lo prendeva, dicendomi che se volevo togliere qualcosa era questo il più indicato!) e ora mi si pone il problema: solo ranidil o anche peridon (che lui di solito da in associazione al ranidil, ma che a me aveva consigliato solo se dopo 2 settimane nn fosse migliorato)? morale della favola: oggi compro anche il peridon, son stufa di vederlo star male e crescere poco... in un mese non ha messo nemmeno mezzo kg, nei percentili un mese fa era 50 peso e 50 altezza, ora si è allungato ed è 75\90 altezza e 10\25 peso..... sembra un lombrico..... lungo e secco.....
cioè, se vengono dati questi farmaci troppo male non faranno, no?capisco che non vanno dati inutilmente, ma non mi sembra il mio caso, nè il tuo....
cmq son contenta che tu me lo abbia chiesto, fino a poco prima di leggerti mi sentivo un pò in dubbio, mi dicevo "farò bene a dargli un farmaco in più?", ma sinceramente il fatto di aver letto della tua bimba mi ha aiutato a vedere un pò più obiettivamente anche la situazione di ale, e ho capito che incaponirsi x nn dare farmaci SE SERVONO non ha senso... e credo che ai ns bimbi servano, visto che stanno male....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 15 set 2010, 12:55

ilaria cara,
grazie per avermi risposto....e sai il confronto in questi momenti è importante...... mi fa sentire meno sola e il pensiero di poter parlare con te mi aiuta tantissimo......... :bacio
hai ragione........... ho tentato di risolvere il problema senza l'aiuto farmacologico.... ma haimè.......niente. sai perchè ho temporeggiato? il primo che insisteva per non dare il farmaco è stato proprio mio marito, il quale rientra la sera e si limita ad analizzare la situazione solo di sera. detto in altri termine se ne esce con "vedi sorride... parla.... cresce (qui ho qualche dubbio).... i problemi seri sono altri....e se avesse qualche grave malattia che faresti............." etc etc..........
ti faccio un mondo di :incrocini per ale e speriamo che con l'aggiunta del peridon la situazione migliori.........
ovviamente ti aggiorno di virginia
:bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 15 set 2010, 14:05

grazie PICCOLALUNA, anche a me aiuta molto trovare qui qualcuno con lo stesso problema... di solito come dici tu chi non ci ha a che fare ogni momento ti liquida con un "ma sì, guarda che bell'aspetto che ha!!".... fa niente che poi ad ogni pasto è sottoalimentato perchè al primo conato di vomito DEVO smettere di dargli la pappa anche se ne ha presa solo 3\4 o meno.... ieri sera ho provato dopo un pò a FARGLI VEDERE il cucchiaino x vedere se ne voleva ancora e solo alla vista ha vomitato la pastina tempestina, ANCHE DAL NASO!!!

poi capisco che la reticenza di tuo marito ti abbia frenato nel darle il farmaco, è normale cercare in questi casi una condivisione delle scelte, anche solo per non sentirsi schiacciati dalle responsabilità nel caso che non funzioni.... forse dovrebbe prendere qualche giorno di ferie e stare un pochetto anche lui con virginia.... mio marito è in ferie questa settimana e sta vedendo quanto mangia ale... per ora mi limito a far si che veda, poi quando la pesata mi dirà che è cresciuto troppo poco (perchè così è) potrà anche lui rendersi conto che così non va bene.... (tieni presente che spesso lui mi frena e ancora prima del primo conato mi dice di non dargli più pappa x evitare che possa vomitare.... e magari siamo a metà piatto :che_dici )
ti mando un abbraccio, a presto... e spero con buone notizie x entrambe ( e x edo di LUNITA che vedo che non scrive da un pò)
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 16 set 2010, 14:57

Ariecchemi :che_dici :buuu

Purtroppo ci tocca riprendere la cura. lavevamo interrotta più di un mese fa e pareva andare bene, ma da circa tre settimane i risvegli agitati sono ricominciati. Ieri al controllo la pediatra mi ha ridetto che con l'avvicinarsi dell'autunno chi soffre di RGE può star peggio. Dunque Alessandro non rigurgita più ma persiste l'acidità notturna.
Ci ha prescritto il maalox e stanotte si è svegliato solo una volta.
Coincidenza???

ILARIA :bacetto

Ragazze vi capisco benissimo, io ho dei momenti di sconforto che piangerei in continuazione, pensate stiamo lottando contro il reflusso da diciotto mesi. Ma penso, coraggio, a diociotto anni non ce l'avrà più :prr
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 16 set 2010, 18:20

ciao, EFES..... ma il tuo ale ha quindi "solo" acidità notturna? vomiti mai avuti? se sì, quando\come son passati?
certo che 18 mesi sono tanti :buuu
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 17 set 2010, 15:36

ILARIA, Alessandro ha vomitato da neonato forse tre volte, ma ha sempre rigurgitato anche a distanza di ore dal pasto. Da più grande vomita se gli va qualcosa di traverso oppure se si agita. Ora non rigurgita più da 2,3 mesi ma ha acidità. La prova empirica è che anche stanotte ha dormito con il maalox. La mia preoccupazione sta nel fatto di continuare a dover dargli farmaci
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 17 set 2010, 15:48

cara ilaria,
sono tre giorni che virginia sembra stare un pochino meglio :incrocini .........proprio quando avevo deciso di iniziare la terapia............ se prima ero confusa.......adesso proprio......... allora cosa ha fatto....... ho chiamato il pediatra privato ho preso appuntamento per lunedì pomeriggio..........gli dirò tutta la verità............. e vediamo che suggerisce............almeno così ho la sensazione di fare qualcosa................. gli parlerò anche della stitichezza ostinata.......... nonostante gli accorgimenti..... ( solo zucchine e zucca frullata.........un po più di acqua (nei limiti perchè sai bene che i liquidi sono nemici del reflusso) addirittura ero tentata di dare l'omo alla prugna......... ma la frutta dicono che sia un altro nemico del reflusso..........chiederò anche questo al pediatra.............. tanto poi martedi prossimo devo fare il richiamo dello pneumocco e tu sai bene che i vaccini sono altri nemici del reflusso........ però non posso più temporeggiare, perchè dopo 20 gg. dovrò fare il richiamo del meningococco e vorrei concludere il tutto prima che inizino i problemi con influenze varie..............

efes: ciao io sono nuova anche se marzolina 2010............. allora per cominciare mi dispiace per il tuo cucciolo :coccola .......... ma ho imparato, anche grazie a queste 46 pagine sul RGE, che questa patolgia ha degli alti e bassi..vedi la mia virgi.......... speriamo che con il malox torni a fare notti tranquille.......... ti dico che sono quasi tre mesi che io non so cosa significa notte tranquilla............ :impiccata: ma ho già raccontato la mia storia e non vorrei annoiarti......................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 17 set 2010, 16:05

PICCOLALUNA, ho perso un pezzo...in che senso dirai al ped tutta la verità?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 17 set 2010, 16:16

hai ragione ilaria, sono io che ho omesso. dunque quando virginia è peggiorata circa 20 giorni fa, ho chiamato il pediatra a pagamento (perchè quello asl a suo tempo mi ha liquidato dicendomi che ero io ansiosa e che si la bima era un pò dispettica... poi sono andata dal pediatra a pagamento il quale per l'appunto ha sospettato...... poi rilevatasi verità.... un reflusso) e gli ho comunicato per telefono il peggiormanto di virginia e allora lui ha detto " signora dobbiamo dare il LUCEN". io gli chiesi: è proprio necessario? e lui arrabbiato mi rispose " signora mica do i farmaci tanto per dare"........ da li come ben sai le tarantelle: do o non do il farmaco. chiedo consigli e tutti mi dicono di no....... intanto virginia peggiora........... poi ci sono state delle giornate in cui sembrava stare un pò più tranquilla..........poi di nuovo il peggioramento............. quindi lunedi dirò al pediatra che:
1) non ho dato il farmaco ( e li mi cazzieràààààààààààà)
2) gli faccio controllare la gola per vedere se è irritata dato che ha la tossetta tipica del reflusso.
3) tenterò di spegare come è stata in questi 20 gg.
4) vediamo che suggerisce.............
e poi cara ilaria................diciderò.................. il tutto alla presenza di mio marito......... che voglio si renda conto della mia angoscia.................
:bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 18 set 2010, 10:20

ciao ragazze non mi sono fatta viva perche ho avuto un bel po da fare con edu.. purtroppo stava andando meglio e al improvviso ha avuta un po di febre e tosse un aaaaltra volta :impiccata: e rieccoci..grandi peggioramenti!!! sembra che siano anche i dentini a dare fastidio anche se ha tre mesi ma non fa altro che tenere le manine in boca..adesso non dorme bene la notte, di giorno i soliti pianti mastica e tira fuori la lingua in continuazione vuole stare sempre in braccio en in più mangia sempre di meno addirittura oggi solo a voluto stamattina 20 gr di latte..oh dio che disperazione lo so che non vomita e che fino adesso è cresciuto bene ma quando finira questo incubo..io sono da sola, ho bisogno di dormire perche alle 3-4 inizia sempre queste colliche legate alla stitichezza e di giorno non dorme ed è molto agitato..sto pensando di dare il latte ar ma ho tanta paura che torna stitico come prima... piccolaluna sono nella tua stesa stituazione! secondo voi posso gia addensare il latte o e troppo piccolo? :domanda :domanda ha tre mesi e mezzo.

per quanto riguarda i farmaci vi capisco perche anch'io mi facevo questo problema ma da un po ho deciso di fare di tutto per farlo stare meglio! starei solo attenta a non prolungare troppo la terapia con il peridon.. mi dispiace tanto anche per i vostri piccoli! e so perffetamente cos significa dover giustificare le nostre scelte infatti mi sono chiusa dentro casa cosi non devo giusticare niente a nessuno.. anche perche solo noi che stiamo tutto il giorno con i nostri cuccioli sappiamo quanto sia difficile questo rge! sia per lorro ma anche per noi io ho la schiena a pezzi in più perche mi edu si calma solo quando lo passeggio in piedi! lo so che si sta anche vizziando ma come devo fare!!???

Anche a me fa tanto bene parlare con voi! perche a volte mi chiedo se sono l'unica ad avere tutte queste emozioni!!

efes mi dispiace per ale e ti faccio tanti :incrocini

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 18 set 2010, 11:13

ciao LUNITA, anche per te brutto periodo, mi spiace :coccola
addensare il latte a tre mesi e mezzo mi sembra un pò prestino però dovresti provare a chiedere al ped, alcuni lo fanno fare con farina di mais e tapioca..... anche perchè nel latte AR secondo me ci sono schifezze peggiori.... ale ci stava malissimo e gli si gonfiavano gli occhi a ogni rigurgito :che_dici
secondo me edu nn si sta viziando, stai serena, ha solo bisogno di stare in braccio perchè li sta meglio... ci son passata anche io con ale e ora che ha sette mesi nn è viziato x nulla, anzi è più autonomo di suo fratello che lui sì che era viziato! forse lo stare tanto in braccio ha fatto l'effetto opposto e ora preferisce starmi lontano :ahaha

io mi sto facendo un pò di paranoie... ho controllato bene i pesi e il 17 agosto era 7,800 mentre oggi 18 settembre solo 8 kg.... ma che ci posso fare? quando gli do la pappa x nn farlo vomitare mi devo fermare appena vedo che la mangia con meno appetito... se insisto vomita... con il risultato che non finisce mai il piattino e ieri sera addirittura ne ha presa solo metà....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 19 set 2010, 0:20

ciao ilaria!! grazie per le tue parole di conforto! :thank_you: :thank_you: ti confeso che oggi nella disperazione ho aggiunto un cucchiaino di crema di riso al latte e infatti l'ha bevuto..pero forse meglio la crema de mais e tapioca per il fatto della stitichezza..la pediatra purtroppo non si sbilancia mai a darmi dei consigli.. mi dispiace tanto per ale che veramente se la stia vedendo cosi! e purtroppo non ti posso consigliare rispetto allo svezzamento...di edu quello che non capisco e come mai se mi alzo in piedi si calma e seduta no se lo tengo in verticale lo stesso bahh :che_dici certamente che 300 grammi poco come crescita!! dai ma vedrai come recuperera dopo..baci e :incrocini

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”