GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da venus » 17 set 2008, 11:43

CIAO!
non so se faccio bene a scrivere qua...ma ho bisogno almeno di un confronto... Laura è nata il 7 agosto e la allatto al seno, è cresciuta molto e il ped dice che va bene così... il problema è che praticamente ogni volta che mangia ha un rigurgito e la cosa spesso si ripete appena la metto sdraiata :x: :x: ogni volta che la metto nel lettino comincia ad agitarsi, sgambetta, e si risveglia...
ripeto, magari ho scritto nella sezione sbagliata, ma il mio dubbio è che possa trattarsi di rge (non so, magari in forma lieve...sempre che sia possibili)
GRAZIE A TUTTE E :incrocini :incrocini AI VOSTRI PICCOLI, CHE LE COSE SI SISTEMINO PRESTO
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 17 set 2008, 11:56

venus ha scritto:CIAO!
non so se faccio bene a scrivere qua...ma ho bisogno almeno di un confronto... Laura è nata il 7 agosto e la allatto al seno, è cresciuta molto e il ped dice che va bene così... il problema è che praticamente ogni volta che mangia ha un rigurgito e la cosa spesso si ripete appena la metto sdraiata :x: :x: ogni volta che la metto nel lettino comincia ad agitarsi, sgambetta, e si risveglia...
ripeto, magari ho scritto nella sezione sbagliata, ma il mio dubbio è che possa trattarsi di rge (non so, magari in forma lieve...sempre che sia possibili)
GRAZIE A TUTTE E :incrocini :incrocini AI VOSTRI PICCOLI, CHE LE COSE SI SISTEMINO PRESTO
CIAO VENUS, COME PRIMA COSA SPERIAMO NON LO SIA....tu non hai letto tutto ma per dirtela in breve noi ci siamo accorti molto tardi che Ricky soffriva di RGE perchè lui non rigurgitava...ed è raro...i sintomi però evidenti del disturbo (ora lo so...all'epoca ero inesperta) sono singhiozzo, rigurgiti, inarcamento della schiena e fastidio mentre mangia e dopo i pasti, risvegli continui, stropicciamento del viso (anche se laura è ancora piccola)...prova a tirare leggermente su la culletta e se hai ancora dei dubbi senti il pediatra.... :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 17 set 2008, 12:37

venus ha scritto:CIAO!
non so se faccio bene a scrivere qua...ma ho bisogno almeno di un confronto... Laura è nata il 7 agosto e la allatto al seno, è cresciuta molto e il ped dice che va bene così... il problema è che praticamente ogni volta che mangia ha un rigurgito e la cosa spesso si ripete appena la metto sdraiata :x: :x: ogni volta che la metto nel lettino comincia ad agitarsi, sgambetta, e si risveglia...
ripeto, magari ho scritto nella sezione sbagliata, ma il mio dubbio è che possa trattarsi di rge (non so, magari in forma lieve...sempre che sia possibili)
GRAZIE A TUTTE E :incrocini :incrocini AI VOSTRI PICCOLI, CHE LE COSE SI SISTEMINO PRESTO
Potrebbe essere una forma lieve di RGE che va solo corretta con la terapia posturale e non necessita di farmaci.
Tu prova a fare così:
- tienila in braccio un pò dopo la poppata (una mezz'oretta) e non sdraiarla subito;
- inclina la culla dalla parte della testa in modo che questa sia sollevata un pochino rispetto al resto del corpo e, se noti che così facendo la bimba scivola o si accartoccia tutta di un lato perché ancora molto piccina, puoi usare un asciugamano grande arrotolato e metterlo ad "U" attorno a lei in modo che la contenga. Il cuscino dell'allattamento (se lo usi, quello a "salame") va altrettanto bene.
Se noti un sensibile miglioramento, allora molto probabilmente si tratta di quello che ti ho descritto sopra.
Se, al contrario, non noti alcun miglioramento o peggio vedi dei peggioramenti nonostante la terapia posturale, allora ti consiglio di parlare con uno specialista in gastroenterologia pediatrica.
Il tuo pediatra di base che dice?
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da venus » 17 set 2008, 15:14

cleo ha scritto:
venus ha scritto:CIAO!
non so se faccio bene a scrivere qua...ma ho bisogno almeno di un confronto... Laura è nata il 7 agosto e la allatto al seno, è cresciuta molto e il ped dice che va bene così... il problema è che praticamente ogni volta che mangia ha un rigurgito e la cosa spesso si ripete appena la metto sdraiata :x: :x: ogni volta che la metto nel lettino comincia ad agitarsi, sgambetta, e si risveglia...
ripeto, magari ho scritto nella sezione sbagliata, ma il mio dubbio è che possa trattarsi di rge (non so, magari in forma lieve...sempre che sia possibili)
GRAZIE A TUTTE E :incrocini :incrocini AI VOSTRI PICCOLI, CHE LE COSE SI SISTEMINO PRESTO
Potrebbe essere una forma lieve di RGE che va solo corretta con la terapia posturale e non necessita di farmaci.
Tu prova a fare così:
- tienila in braccio un pò dopo la poppata (una mezz'oretta) e non sdraiarla subito;
- inclina la culla dalla parte della testa in modo che questa sia sollevata un pochino rispetto al resto del corpo e, se noti che così facendo la bimba scivola o si accartoccia tutta di un lato perché ancora molto piccina, puoi usare un asciugamano grande arrotolato e metterlo ad "U" attorno a lei in modo che la contenga. Il cuscino dell'allattamento (se lo usi, quello a "salame") va altrettanto bene.
Se noti un sensibile miglioramento, allora molto probabilmente si tratta di quello che ti ho descritto sopra.
Se, al contrario, non noti alcun miglioramento o peggio vedi dei peggioramenti nonostante la terapia posturale, allora ti consiglio di parlare con uno specialista in gastroenterologia pediatrica.
Il tuo pediatra di base che dice?
:sorrisoo
lui dice che i rigurgiti dipendono dal fatto che laura mangia molto in fretta...e che sono normali se non si tratta di vero e proprio vomito...
un'altra cosa che ho dimenticato: molto spesso dopo la poppata le viene il singhiozzo...
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 17 set 2008, 15:46

:aargh maledetto singhiozzo.... :bomba venus hai mai visto se laur aquando mangia si inarca??? oppure subito dopo mangiato?
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da venus » 17 set 2008, 16:49

260974 ha scritto::aargh maledetto singhiozzo.... :bomba venus hai mai visto se laur aquando mangia si inarca??? oppure subito dopo mangiato?
direi di no...
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 17 set 2008, 16:57

Venus se il pediatra ti ha dato questa spiegazione ....e a parte il singhiozzo non vedi altri sintomi di disagio, come irrequietezza, risvegli contiuni, pianto e rigurgiti frequenti anche a distanza di tempo dalla poppata..datti ancora qlc gg....è solo un consiglio... :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
grazia72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da grazia72 » 18 set 2008, 9:34

Ciao a tutte,
approfitto anche io della discussione aperta da Venus per esporre i miei dubbi.
Ho letto qualche pagg del post e riflettutto su alcuni sintomi di Greta: la bimba ha quasi due mesi ed è cresciuta bene (50 percentile peso, 97 percentile lunghezza); non rigurgita spesso, ma ha quasi sempre il singhiozzo. Inoltre, spesso durante la poppata si agita, diventa rossa, si stacca e si attacca dal seno, fino a quando non devo farla smettere di mangiare. Inoltre non ne vuole sapere di stare stesa, anche in braccio: predilige la posizione eratta, poggiata sulla mia spalla. Il pediatra dice che si tratta di coliche, ma leggendovi qualche dubbio mi è venuto...
grazie
g

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 18 set 2008, 10:42

ciao Grazia, mi sembra di rivedere Ricky nella tua descrizione....come ho già detto spesso lui non rigurgitava mai...e per quanto voleva stere sempre sulla spalla...lo prendevamo in giro dicendo che sembrava stesse tutto il giorno al balcone!! :sorrisoo ..io non sono un'esperta di coliche perchè per fortuna quelle ce le siamo fatte mancare....però secondo me le differenze potrebbero essere due:
1) le coliche dopo un po' passano quindi dovrebbe accettare la posizione sdraiata dopo la crisi...(pensavo che le coliche cominciassero dopo mangiato e non durante il pasto)...ma ripeto non sono un'esperta :sorrisoo
2) con le coliche i bimbi tendono ad raggomitolarsi e a tirare su le gambine...mentre le mia esperienza con il reflusso è che tendono invece ad inarcarsi all'indietro e tirare fuori il busto (certo in relazione anche ai movimenti che riescono a fare a seconda dell'età)...
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 18 set 2008, 16:47

premessa: grazie di esistere a gol e questo post, nonchè alle mie compagne agostine '08 che mi hanno messo la pulce nell'orechhio. Credo che non ce l'avrei fatta psicologicamente senza in questo mese!!!!

ora: la mia bimba domani compie un mese e ho ragione di pensare che soffra di rge anche se fa solo qualche rigurgito di lieve entità. domani comunque abbiamo la visita dal gastroenterologo pediatrico che ci farà anche l'eco e vedremo...
sintomi iniziati tra le 2 e le 3 settimane. li elenco:
pianti continui e inconsolabili sempre
durante i pianti, si vede che soffre: si agita sempre, scalcia, inarca la schiena, butta la testa all'indietro, fa fecce brutte e non è mai rilassata
anche quando dorme, mugola, si lamenta, pasticcia con la bocca ed ha frequenti risvegli
necessità di tenerla sempre in braccio in posizione eretta, preferibilmente appollaiata su una spalla.
anche se mi sta dormendo in braccio da un'ora e mezza e la metto giù nella culla, tempo 10 minuti si sveglia in lacrime e va ripresa subito su. questa cosa si ripete di continuo.

terapia posturale: già adottata senza miglioramenti. ho notato solo un miglioramento mettendola a dormire a pancia in giù (almeno la notte abbiamo un break di 3 ore e tanta grazia che almeno il break se lo fa di notte e non di giorno)
alimentazione: diagnosticata intolleranza al lattosio (come me) e quindi sto dando Pregomin, un latte speciale senza proteine del latte e della soia. Lo addenso con Medigel che secondo me non serve a nulla, se non a dare problemi intestinali...
2 gg la pedi della asl ci ha prescritto il ranidil, 1,5 ml 2 v al dì e forse c'è qc miglioramento (ora mi dorme in braccio e non piange!!!!). però mi rendo conto che è troppo presto per dire...

se qualcuna vorrà darmi qc consiglio sarà molto ben accetto. vi ringrazio in anticipo.

le cose che mi preoccupano di più sono:
1) non ce la faccio a veder soffrire così la bimba. mi si spezza il cuore e mi metto a piangere pure io, mentre lo so che dovrei essere forte
2) sono distrutta pure fisicamente e non oso pensare al mio prossimo futuro...tra l'altro tra 3 msi devo tornare a lavorare e mi sembra impossibile
3) ma se veramente continuano a venirle su i succhi gastrici, non le verrà l'ulcera a tre mesi :urka?

Scusate il papiro.
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 18 set 2008, 17:03

Susanito...come non capirti!! Inanzittutto un ENORME IN BOCCA AL LUPO per domani :incrocini ...piangere è normale...prima perchè li vedi così piccoli e indifesi..poi quando sono più grandi perchè vorresti smettessero di soffrire dopo tutto questo tempo...è normale che tu ti senta così....però se prendono i farmaci giusti per buoni periodi stanno meglio e la situazione è psicologicamente più gestibile...io devo ringraziare questo topic...devi sapere che per mesi leggevo senza scrivere (iscrivermi anche)...e vedere che altri bimbi e altre mamme passavano quello che passavo io mi faceva sentire un po' meglio...devo ringraziare tutte le mamme che mi hanno consolata nei momenti di depressione ...l'ultimo risale a dieci gg fa...lo so che sei stanca....STANCHISSIMA... ma pensa io credevo di non riuscire a lavorare e non dormire...invece puoi tutto...per tuo figlio puoi tutto!!!! se il rge si cura non c'è pericolo di ulcera...da quello che so il rischio è di un esofagite...ma ci vuole molto e molto tempo senza nessun tipo di medicinale e tu styai già dando il ranidil!! di nuovo in bocc aal lupo! :incrocini
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 18 set 2008, 21:05

260974: grazie per il sostegno. Davvero!
Ma il tuo bimbo come sta? Vedo che ha un anno circa: se bazzichi ancora da queste parti devo credere che ci sei ancora dentro? Spero di no...
Ah scusa ma non ho letto gli arretrati...
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 18 set 2008, 21:52

Susanito......io bazzico ancora qui :hi hi hi hi anche se Anna ha ormai due anni e mezzo.
Noi ne siamo fuori da un pò ma torno spesso qui....diciamo che mi sento a casa.
Non so se ti consolerò o meno, però Anna ad un anno c'era dentro ancora: abbiamo iniziato a stare BENE (e non solo "un pò meglio") dai 15 mesi in avanti, quando ha (finalmente!) sospeso tutti i farmaci.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 19 set 2008, 8:32

ciao Susanito...siamo siamo ancora dentro con TUTTE le scarpe!!!!!.....Cleo ti ricordi il sta un po' meglio da una settimana visto i farmaci che prende?????? giusto ieri è arrivato il raffreddore e tosse.....e riecco il tornado RGE...ieri abbiamo rivisto tutti i pasti!!!! :buuu :buuu :buuu e ovviamente stanotte è stato un gran ballare!!! quanto regge il fisico alla carenza di sonno????... :domanda
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 19 set 2008, 21:09

260974 ha scritto:ciao Susanito...siamo siamo ancora dentro con TUTTE le scarpe!!!!!.....Cleo ti ricordi il sta un po' meglio da una settimana visto i farmaci che prende?????? giusto ieri è arrivato il raffreddore e tosse.....e riecco il tornado RGE...ieri abbiamo rivisto tutti i pasti!!!! :buuu :buuu :buuu e ovviamente stanotte è stato un gran ballare!!! quanto regge il fisico alla carenza di sonno????... :domanda
spero tanto perchè io sono 11 mesi,gli ultimi due della gravidanza con le contrazioni ogni 20 minuti,finora con tanto di pancia,primo mese di vomito e nausee...però ieri il mio fisico ha ceduto dalla stanchezza oltre al perenne mal di testa mi è venuta pure la febbre,insomma siamo persone umane,mica delle macchine,ieri piangendo ho fatto tornare un'ora prima il marito da lavoro,quando ho capito che avevo la febbre il primo pensiero è stato che fosse qualche virus,quindi mia madre che prende la pasticca dopo l'operazione al seno nn può ammalarsi(va bè tanot nn i avrebbe dato una mano) e l'unico era lui!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 19 set 2008, 21:18

260974 ha scritto::lo sai che mi ha detto la gastro...e se usiamo il buon senso ha ragione...."signora nessuno è mai morto di fame davanti ad un piatto di minestra!"....magari ci stupiranno e mangeranno cose che hanno sempre schifato a casa! (tanto per renderci il compito più semplice :sorrisoo )
ma...fosse che andiamo dalla stessa gastro? siamo stati oggi ci ha detto ESATTAMENTE le stesse cose :)
Diego in questi giorni mangia davvero pochino, ma non sta male mi pare. Però che ne so, si mangia metà della pappa che si mangiava una volta. Bimbi...


Proferina, vedrò che mi dicono. La gastro oggi mi ha detto che nel caso lei mi fa tutte le certificazioni che voglio, ma che provare se si adatta alla pappa del nido che non sarebbe la prima volta. :)
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da venus » 19 set 2008, 21:26

Scusate la domanda stupida...ma il gastroenterologo pediatrico è una figura presente normalmente nei reparti di pediatria o bisogna rivolgersi a centri specializzati?? Perchè mi sentirei più tranquilla a fare una visita, ma non so a chi rivolgermi...
GRAZIE :bacio
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 19 set 2008, 21:27

260974 ha scritto:ciao Grazia, mi sembra di rivedere Ricky nella tua descrizione....come ho già detto spesso lui non rigurgitava mai...e per quanto voleva stere sempre sulla spalla...lo prendevamo in giro dicendo che sembrava stesse tutto il giorno al balcone!! :sorrisoo ..io non sono un'esperta di coliche perchè per fortuna quelle ce le siamo fatte mancare....però secondo me le differenze potrebbero essere due:
1) le coliche dopo un po' passano quindi dovrebbe accettare la posizione sdraiata dopo la crisi...(pensavo che le coliche cominciassero dopo mangiato e non durante il pasto)...ma ripeto non sono un'esperta :sorrisoo
2) con le coliche i bimbi tendono ad raggomitolarsi e a tirare su le gambine...mentre le mia esperienza con il reflusso è che tendono invece ad inarcarsi all'indietro e tirare fuori il busto (certo in relazione anche ai movimenti che riescono a fare a seconda dell'età)...

Diego uguale. MAI vomitato (tranne per assurdo quando abbiamo fatto la prova di esclusione di plv dando Nutramigen) e raramente rigurgitato. Ma quando dormiva in braccio a me (cosa che ha fatto per 2 mesi!) sentivo l'acido che gli andava su e giù. Se lo mettevo sdraiato lasciamo perdere.
Dopo quasi 2 mesi di Limpidex, tadah! Dorme nel lettino.
Ora con le pappe per un verso andiamo meglio, per un altro mi pare fatichi a digerire.
Insomma mi pare di aver capito che il reflusso è così, aggiusti da una parte, rompi da un altra finchè finalmente PRIMA o POI non passa.
Oggi la gastro mi fa: "guardi per pensare ad una sospensione (e chi ci pensa, dicevo fra me e me) del farmaco bisogna aspettare almeno intorno ai 9 mesi, per eseperienza è l'età in cui cominciano a guarire".
Poi pensavo al forum e le volevo quasi dire: "si, tranne tutti i bimbi del forum che passato l'anno ancora combattono!", ma ho fatto finta di niente.
Se fosse sempre SOLO come ora ci metterei la firma, onestamente.
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 19 set 2008, 21:30

venus ha scritto:Scusate la domanda stupida...ma il gastroenterologo pediatrico è una figura presente normalmente nei reparti di pediatria o bisogna rivolgersi a centri specializzati?? Perchè mi sentirei più tranquilla a fare una visita, ma non so a chi rivolgermi...
GRAZIE :bacio

Sara non so come sia dalle tue parti. Noi portiamo Diego all'ospedale Pediatrico qui a Roma dove c'è un intero reparto di gastroenterologia. E di sicuro è così in diversi ospedali.
Prova a chiedere nel tuo. Se sei di Firenze immagino che al Meyer ne abbiano una valanga!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 20 set 2008, 17:24

bene noi inserendo gli spinaci abbiamo avuto due giorni di diarrea e aria nella pancia da nn riuscire a mangiare,come se avesse la colite,così nn mangia nn dorme,è altamente irritabile,e mi immagino un imminente peggioramento del reflusso,dato che sta aumentando il singhiozzo :che_dici ,nn c'è pace!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”