GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fagiolinoAtteso » 3 set 2008, 22:48

Grazie ale, proverò :ok
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 5 set 2008, 9:15

ciao a tutte.....siamo alla terza pasticca di limpidex e ancora nessun segno di miglioramento....povero a volte gli deve bruciare talmente tanto che si tira e strappa la maglietta all'altezza del petto/gola.....una domanda a voi è mai capitato che vi facesse conati a vuoto anche alla sola vista del cucchiaino e che poi continua mentre prende i cucchiaini di pappa??....se invece gli propongo la tettarella (pappa o latte nel biberon) non me lo fa.... questo non vuol dire che non mi rigurgita...però non mi fa questi conati/forze di stomaco....speriamo migliori lunedì Riccardo fa anche un anno eho organizzato una festicciola...
ciao Ale
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 8 set 2008, 16:03

ciao a tutte! volevo aggiornarvi e magari dare un pò di sollievo a tutte le mamme che stanno combattendo con il reflusso.
Francesco sta bene. Non prende più il Limpidex dal 6 giugno 2008 e a parte qualche volta che gli torna su adesso è davvero un altro bambino, mangia tantissimo e con gusto soprattutto, beve tanto latte (di riso) e anche la frutta (tutta) che gli piace tantissimo.

alla fine l'incubo finirà, vi sembra di no ma migliorerà ogni giorno.
:coccola a tutte
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 8 set 2008, 23:10

Ma solo Anna ODIA la frutta?
A due anni e mezzo mangia SOLO omo di frutta.
Mangia tutti quelli che non poteva mangiare prima, mi sa.....
:buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 9 set 2008, 0:17

Aria sono contentissima per te!!!
Noi andiamo avanti a Limpidex, il 19 abbiamo il controllo con la gastro, ma ora cominciano altre preoccupazioni perché a Novembre Diego dovrà andare al nido e ho paura che lì non riescano a seguirlo come faccio io.
I vostri sono andati? Li tenevano un po' su dopo la pappa? Se gli chiedo di inclinare il lettino dite che lo fanno? E per la dieta? La segretaria oggi ci ha detto di far fare dal medico una lista di alimenti che NON deve mangiare. Ma con Diego si fa prima a dire quello ceh DEVE mangiare.
Nel menù loro hanno minestrina con pastina che resta un po' liquida, Diego quella la vomita entro 2 nanosecondi! Noi siamo a passato di verdura denso + pastina + lio + parmigiano + olio.
Perché non gli si può dire di dargli questo? E poi lo yogurt, lui ne mangia UN tipo. Che faccio, glielo porto io? (per me non ci sarebbero problemi, ma accetterebbero?).
Insomma sono in paranoia completa...
Chiedo conforto e mi scuso per le mille domande!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 9 set 2008, 8:35

Io Anna non l'ho mandata al nido proprio per il RGE.
Certo, avevo i nonni che me la tenevano. Se non li avessi avuti, avrei dovuto mandarla per forza oppure optare per una baby-sitter.
La seconda opzione è troppo costosa, eventualmente, per te?
Potresti "istruirla" a dovere e seguirebbe solo il tuo.
La mia preoccupazione principale era che non avrebbero materialmente potuto seguirla come facevo io e che avrebbero sicuramente sottovalutato il problema.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 9 set 2008, 9:07

sooshee ha scritto:Aria sono contentissima per te!!!
Noi andiamo avanti a Limpidex, il 19 abbiamo il controllo con la gastro, ma ora cominciano altre preoccupazioni perché a Novembre Diego dovrà andare al nido e ho paura che lì non riescano a seguirlo come faccio io.
I vostri sono andati? Li tenevano un po' su dopo la pappa? Se gli chiedo di inclinare il lettino dite che lo fanno? E per la dieta? La segretaria oggi ci ha detto di far fare dal medico una lista di alimenti che NON deve mangiare. Ma con Diego si fa prima a dire quello ceh DEVE mangiare.
Nel menù loro hanno minestrina con pastina che resta un po' liquida, Diego quella la vomita entro 2 nanosecondi! Noi siamo a passato di verdura denso + pastina + lio + parmigiano + olio.
Perché non gli si può dire di dargli questo? E poi lo yogurt, lui ne mangia UN tipo. Che faccio, glielo porto io? (per me non ci sarebbero problemi, ma accetterebbero?).
Insomma sono in paranoia completa...
Chiedo conforto e mi scuso per le mille domande!
Ciao Sooshe,
ti capisco perchè Riccardo dal 1 ottobre andrà al nido e penso esattamente ciò che hai espresso tu e mi faccio le stesse domande...solo per un aggiornamento dopo 10 giorni in cui mi vomitava 4 volte al gg e in cui il pdf mi ha detto assolutamente di raddoppiare i limpidex (15 mg 2 volte al gg) , + peridon + riopan....solo stanotte e stamattina non mi ha rivomitato il latte (denso come calcestruzzo)....e ho dornito 2 ore...grande risultato!!! ....oggi pomeriggio ho la gastroenterologa e le chiederò anche del nido...il problema è che io i nonni (anzi le nonne) le avrei pure...ma a volte mi caricano di ansia ancora di più....mi chiamano 15 volte al gg ...etc...etc...la mia paura è quella che oggi so esattamente a fine giornata quanto ha mangiato e quanto no...e penso quando andrà al nido questa forma di "controllo" la perderò...ma poi tentio di essere razionale e penso....anche quando controllo alla fine lui mangia quello che vuole nell'arco della giornata....certo mi aspetto cmq di essere ragguagliata per filo e per segno e loro mi hanno assicurato di si e che hanno avuto già altre esperienze.....cmq lo sapete ieri sera ricky che ha fatto???? dopo 7 ore dal pranzo (latte ovviamente...perchè pappe non le può vedere quando ha le sue crisi acute) mi sono presentata con un bel "pappone" e lui di risposta mi ha fatto un conato a vuoto e ha colpito il cucchiaino...io un po' esasperata gli ho messo in mano il cucchiaino...della serie "fai come vuoi"....beh lo ha preso e ha mangiato solo....io e mio marito eravamo sbalorditi...mai fatto e non ci aveva mai provato...ne ha mangiati solo 60 gr ma autonomamente ha deciso quando non ne voleva più...e me lo ha ridato.........mah!!!!
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 9 set 2008, 9:40

francesco è andato al nido a quasi 8 mesi. In un asilo sottovalutavano il problema. Poi lo hanno chiamato ad un nido convenzionato e lì le educatrici sono sempre state molto attente, compresa la sua allergia alle PLV. Lui nei lettini non ci ha mai voluto dormire, quindi ha sempre dormito nella sdraietta (cosa che fa anche quest'anno). Ti dirò dipende dalle maestre e da quanta fiducia tu hai in loro. Le sue sono molto attente a tutti i bimbi e a Fra in particolare proprio perché ha questi problemi.


cleo invece fra mi ha proprio rifiutato l'omo e ha voluto subito la frutta a pezzi, forse gli dà meno fastidio perché meno liquida boh :domanda

Ale è positivo che abbia iniziato a mangiare da solo, considerano che i bimbi si regolano da soli, se non vogliono mangiare è perché non hanno fame o perché hanno fastidio, prima anch'io mi allarmavo e mi demoralizzavo a volte (spesso) mi innervosivo quando non voleva mangiare, poi ho capito che in questo modo il suo rapporto con il cibo, già non proprio buono, sarebbe peggiorato e ho lasciato che si regolasse da solo. Devo dire che è diventato un altro bambino! Fa come vuole, quando ha fame, adesso che parla, dice "pappa", altrimenti ti porta in cucina per farsi dare qualcosa da mangiare :ahaha

non preoccuparti non morirà di fame :coccola

ah udite udite stanotte tutta una tirata 20.30 - 6.30 :yeee :yeee :yeee
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 10 set 2008, 14:04

ciao ragazze...vi voglio ragguagliare sulla visita di ieri al bambin gesù dalla gastro...mi ha detto che la cura vabene e di continuare (doppio limpidex - 30 mg - e riopan) ma otto giorni non bastano a fermare il vomito, devo tener duro...solo che mentre prima mangiava e vomitava ...ora mi vomita una volta perchè mangia 1/2 volte al gg....più che mangia ....direi che assaggia....cmq ha detto di pazientare e di fare la cura per lo meno per 4-5 mesi....una cosa che non avevo sentito prima.. mi ha suggerito di fare il test della positività dell'helicobacter(non so se si scrive così) il batterio diciamo dell'ulcera, in quanto è provato che si insedia negli stomaci con il reflusso...trova terreno fertile e ne peggiora i sintomi...a quel punto occorrerebbe solo affiancare alla cura anche un antibiotico...e poi ....lo dico anche a sooshe...mi ha suggerito di mandarlo al nido, di fargli cambiare aria e ambiente...perchè sostiene che i bambini con reflusso si sentono schiacciati dai sensi di colpa quando vomitando rendono disattese le illusioni di chi li nutre (parenti).....mah...devo dire avendo già deciso di mandarlo..un po' mi ha sollevato...ERA PEGGIO SE MI DICEVA NON CE LO MANDI ASSOLUTAMENTE!!!... avendo necessità di farlo almeno mi sento un po' più spalleggiata.... :incrocini ...speriamo bene!!!
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 11 set 2008, 12:16

idem Samuele ormai sono 10 gg di nido,ho spiegato tutto del reflusso alle amestre pure sui minuti dopo mangiato in cui nn va steso,un'ora e mezzo prima e dopo mangiato niente acqua,cosa può mangiare cosa no,in caso di rigurgito,o vomito cosa fare,idem per i singhiozzi,insomma ho fatto loro un intero foglio protocollo di cose da fare e nn fare,poi ovviamente hanno il mio n° quindi nel caso mi chiamano,e sono molto contenta perchè vedo che in questo seguono alla lettera ciò che dico,per es lui niente pomodoro,allora gli fanno il brodo solo per lui,niente latticini,se nn yogurt e sono il gusto che mangia lui!!!!insomma basta trovare delle persone che lo seguono come si deve,e controllare hcelo facciano davvero;ti dico Samuele è contentissimo,lì nn ha mai rigurgitato, :incrocini speriamo bene,mangia tutto,e fa pure merenda lì,dormo poco ,ma poi quando torna si fa due ore di pennichella!!!!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 13 set 2008, 19:42

Ale grazie del conforto. Spero che anche a noi la gastro la settimana prossima dia conforto per il nido. In ogni caso Diego l'abbiamo iscritto, speriamo bene. A metà fine ottobre farò l'inserimento perché sia pronto ai primi di novembre (a 7 mesi).
Diego è molto socievole e in casa si vede che si annoia parecchio, quindi spero che anche sotto il profilo di accrescimento cognitivo e sociale il nido gli faccia bene.
I miei unici dubbi ora sono di tipo alimentare, perché mi hanno detto che chiaramente si può dare indicazione su cosa NON può mangiare ma non possiamo dire cosa DEVE o GRADISCE mangiare.
Diego la mattina mangia lo yogurt TEDDI alla pera, per dire. E non gli piace quasi nessun altro yogurt nè tanto meno altri gusti (abbiamo provato l'albicocca non vi dico lo schifo). Parlerò meglio con loro e con la gastro per capire i limiti di questa "prescrizione medica alimentare".
Mi chiedevo, per chi è esperta in materia di nidi, ma non potrei portarlo la mattina con tanto di suo yogurt al seguito?
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 14 set 2008, 18:38

sooshee ha scritto:Ale grazie del conforto. Spero che anche a noi la gastro la settimana prossima dia conforto per il nido. In ogni caso Diego l'abbiamo iscritto, speriamo bene. A metà fine ottobre farò l'inserimento perché sia pronto ai primi di novembre (a 7 mesi).
Diego è molto socievole e in casa si vede che si annoia parecchio, quindi spero che anche sotto il profilo di accrescimento cognitivo e sociale il nido gli faccia bene.
I miei unici dubbi ora sono di tipo alimentare, perché mi hanno detto che chiaramente si può dare indicazione su cosa NON può mangiare ma non possiamo dire cosa DEVE o GRADISCE mangiare.
Diego la mattina mangia lo yogurt TEDDI alla pera, per dire. E non gli piace quasi nessun altro yogurt nè tanto meno altri gusti (abbiamo provato l'albicocca non vi dico lo schifo). Parlerò meglio con loro e con la gastro per capire i limiti di questa "prescrizione medica alimentare".
Mi chiedevo, per chi è esperta in materia di nidi, ma non potrei portarlo la mattina con tanto di suo yogurt al seguito?
guarda io ho detto che il mio mangia solo lo yomo bianco o biscotto,e loro da domani gli prenderanno solo questi,io gli ho scritto pure ciò che nn ama mangiare,infatti ora gli prendono solo gli omo che lui mangia abitualmente;comunque dato che hanno sicuramente il frigorifero,chiedi loro che nel caso in cui nn possano prendere quella marca lo porti tu ogni giorno!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fagiolinoAtteso » 14 set 2008, 22:32

Ancora una domanda per voi: ho provato a dare alla mia piccola lo yogurt alla pera (di due marche diverse) e dopo il ruttino ha rigurgitato un bel po'...cosa che non succede da un bel po' col latte...
Secondo voi può avere a che fare con RGE o non ha nulla a che fare?
Cosa mi suggerite di dare al posto del latte il pomeriggio visto i risultati con lo yogurt?
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 15 set 2008, 8:49

:sorrisoo Cara Sooshe, venerdì sono passata al nido per vedere un po' la situazione e parlare con la titolare...avevo ricky al seguito il quale è entrato e si è messo a giocare ..mi sono eclissata per 40 minuti e riaffacciandomi ho visto che già tentava di farsi spazio con i più grandi per guadagnare dei giochi che aveva puntato!!!....ovviamente della mia assenza non si era neanche accorto!! ...( :ok che sollievo!!!)...cmq la titolare mi ha detto di dirle esattamente cosa e come soprattutto mangia..visto che io le avevo spiegato che lui non ha problemi di alimenti ovvero intolleranze...ma è un problema di consistenza...vuole tutto cremoso senza pezzi...ergo...frullato! Per quanto riguarda gli yogurth...nei mesi ho provato a dargliene di qls marca...beh proposto trenta volte..mangiato tre...rigurgitato due...credo che sia una questione di sapore..anche la gastro mi ha detto che le cose un po' acidule tendono a rifiutarle..ma mi ha anche detto che con il reflusso non c'è mai una regola...che vanno molto a momenti e a come si sentono...quindi il pomeriggio ho abolito i tentativi di yogurth e lo sostituisco col frappè :sorrisoo ...metto 120 di latte e mezza banana o mela o pera+ crema di riso....e quando sta bene (nel senso che accetta il cibo) lo prende volentieri...e poi ragazze ho deciso un approccio per il nido...già siamo abbastanza stressate..casa/lavoro/reflusso/consigli degli amici e parenti...certo è un approccio applicabile in quanto non ha intolleranze...voglio che gli vengano proposte le stesse cose degli altri...o le mangerà (magari per emulazione...cosa abbastanza frequente mi hanno detto) oppure loro stesse dopo qlc giorno mi chiederanno di suggerirgli qlc di alternativo! ...così non farò la figura della mamma stressante!!! che dite vi sembra di buon senso la cosa????...baci e buona giornata...
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 15 set 2008, 22:00

260974 ha scritto::sorrisoo Cara Sooshe, venerdì sono passata al nido per vedere un po' la situazione e parlare con la titolare...avevo ricky al seguito il quale è entrato e si è messo a giocare ..mi sono eclissata per 40 minuti e riaffacciandomi ho visto che già tentava di farsi spazio con i più grandi per guadagnare dei giochi che aveva puntato!!!....ovviamente della mia assenza non si era neanche accorto!! ...( :ok che sollievo!!!)...cmq la titolare mi ha detto di dirle esattamente cosa e come soprattutto mangia..visto che io le avevo spiegato che lui non ha problemi di alimenti ovvero intolleranze...ma è un problema di consistenza...vuole tutto cremoso senza pezzi...ergo...frullato! Per quanto riguarda gli yogurth...nei mesi ho provato a dargliene di qls marca...beh proposto trenta volte..mangiato tre...rigurgitato due...credo che sia una questione di sapore..anche la gastro mi ha detto che le cose un po' acidule tendono a rifiutarle..ma mi ha anche detto che con il reflusso non c'è mai una regola...che vanno molto a momenti e a come si sentono...quindi il pomeriggio ho abolito i tentativi di yogurth e lo sostituisco col frappè :sorrisoo ...metto 120 di latte e mezza banana o mela o pera+ crema di riso....e quando sta bene (nel senso che accetta il cibo) lo prende volentieri...e poi ragazze ho deciso un approccio per il nido...già siamo abbastanza stressate..casa/lavoro/reflusso/consigli degli amici e parenti...certo è un approccio applicabile in quanto non ha intolleranze...voglio che gli vengano proposte le stesse cose degli altri...o le mangerà (magari per emulazione...cosa abbastanza frequente mi hanno detto) oppure loro stesse dopo qlc giorno mi chiederanno di suggerirgli qlc di alternativo! ...così non farò la figura della mamma stressante!!! che dite vi sembra di buon senso la cosa????...baci e buona giornata...

Ale forse è una buona idea la tua.
Diego ci sono cose che proprio schifa, non so se per fastidio o gusto. Le farine le detesta.
Io ho provato con il semolino (che ho visto nel menù del nido), ma NIENTE!
Mentre si sbafa un bel po' di passato con omo e pastina.
Oggi abbiamo fatto la prova con un altro tipo di yogurt (sempre alla pera) e s'è sbafato allegramente anche questo.
Comunque io dirò loro cosa mangia e cosa sicuro NON mangia, poi come te mi affiderò a loro. Me ne preoccuperò se proprio dovesse non mangiare e dimagrire.

Proferina: grazie del conforto! Ma basta che lo dica io quello che NON deve mangiare o serve una certificazione del pediatra?
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 16 set 2008, 9:11

:sorrisoo Sooshe è proprio vero che ognuno ha i suoi gusti...pensa che Riccardo preferisce il semolino e prende solo quello da mesi perchè la pastina come la assaggia fa una faccia del tipo..."e che questa cosa da masticare???"....ma in assoluto la sua passione è il latte...infatti di pappa ci aggiriamo sempre e comunque su una quantita che è la metà del latte che prenderebbe.....meno male che nel latte ci prende la stessa quantità di farine che nelle pappe!!!!......cmq vedrai come tutto sarà l'inizio.....lo sai che mi ha detto la gastro...e se usiamo il buon senso ha ragione...."signora nessuno è mai morto di fame davanti ad un piatto di minestra!"....magari ci stupiranno e mangeranno cose che hanno sempre schifato a casa! (tanto per renderci il compito più semplice :sorrisoo )
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 16 set 2008, 12:16

per chi mi chiede del nido,guarda il mio è davvero tranquillo,io gli ho lasciato purel a lista di cosa preferisce e di cosa nn gli piace,e loro fanno tutto alla lettera,però ho letto di nidi molto fiscali,nei quali c'è bisogno di una certificazione del medico,al mio ho portato semplicemente quella he certifica la presenza dell'RGE;
per la pastina, :che_dici anche il mio nn la sta mangiando più a casa,ora due solo le cose:1.ha associato minestra nido,pappa casa;2.il formato che gli danno loro è più piccolo,quindi vuole solo quello (però prima mangiava anche i semini, :domanda )valli a capire sti bambini;inoltre c'è stato un periodo che si scofanava 5 cucchiai di minestra,e le creme nemmeno a parlarne,ora il contrario,potrebbe essere anche il clima,magari la minestra gli va di più col freddo,mentre le creme le preferisce con il caldo in quanto le faccio col brodo freddo,e sono come una muosse;mmmmma
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 16 set 2008, 12:54

[valli a capire sti bambini;inoltre c'è stato un periodo che si scofanava 5 cucchiai di minestra,e le creme nemmeno a parlarne,ora il contrario,potrebbe essere anche il clima,magari la minestra gli va di più col freddo,mentre le creme le preferisce con il caldo in quanto le faccio col brodo freddo,e sono come una muosse;mmmmma[/quote]
5?????????????????? più tutto il resto????? seeeeeeeeeeee....Riccardo a mala pena si finisce 20 gr di semolino mezzo omo parmigiano olio e un 100gr di passato......ecco perchè il pom gli dò ancora il latte..... :buuu ....quando passerà ai bucatini alla amatriciana!!!!???? :buuu :ahaha
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 16 set 2008, 16:06

oggi le maestre mi hanno detto che mentre loro mangiavano il cambellone le guardava con una faccia vogliosa :ahaha ,tutto suo padre!!!!!!
no davvero i bimbi attraversano periodi in cui sono inappetenti,e lui ne ha passati davvero tanti,in più il reflusso nn è che ci è stato di aiuto,poi ci sono i periodi in cui mangia di gusto,la cosa che ho capito è che i sapori dolci nn gli piacciono molto,preferisce il salato,poi ovviamente chissà quante volte cambierà gusti :che_dici
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 16 set 2008, 21:44

Finalmente dopo 15 gg di cura col Limpidex di cui 10 con doppia dose (30mg) Ricky ha smesso di vom...are (scusate lo dico piano...perchè qui si vive anche di scaramanzia :incrocini )...da ieri facciamo pure merenda...certo si dorme ancora poco...non piange di notte ma si sveglia UN MULIONE di volte...però non piangendo...diciamo che gioca a sfavore il fatto che si addormenta alle 19.30 prima di cena!!!!!! infatti alle 23 gli dò il latte che si finisce dormendo....ora dorme..tra mezzora glielo dò..e incrociamo le dita per stanotte!! :incrocini :incrocini ...ciao
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”