GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lalla78 » 29 feb 2008, 14:28

Roccia anche la mia pediatra alla prima visita letteralmente ci kazzio perchè Alex G- dorme con noi...
all'ultima ce lo ha richiesto e mio marito... che si era preparato... "Noooooooooooooo assolutamente nooooooooooooo ma che.... scherziamoooooooooooooo!" :hi hi hi hi giuro.... con tutte queste O!
:ahah
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 29 feb 2008, 14:57

ieri visita dalla pediatra
Emma è cresciuta quasi 1 Kg e 6 cm in un mese e mezzo :urka
quando ho chiesto se dovevo inserire la pappa serale mi ha detto che visto che cresce così bene di continuare con il mio latte :yeee :yeee :yeee
Per chi interessa ho le informazioni sugli effetti di alcuni medicinali per l'asma sul latte materno, mandatemi da Paola
Se interessano a qualcuno le traduco e le posto qui :sorrisoo
fatemi sapere
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da vanilla75 » 29 feb 2008, 15:30

Rieccomi...però non vi stresso più..prometto!!!Ebbene sì confesso che ho ceduto alla pappa...da circa due settimane...diciamo che più che mangiare assaggia, sputacchia e spernacchia un po' il tutto...quindi in effetti non credo che ne mangi molta...più che altro assaggia...mi sono arresa...e mi sento un po' in colpa per questo...io che per tutta la gravidanza avevo già pensato allo svezzamento naturale...etc etc...mi ritrovo a darle la pappa ancora prima dei mesi... :buuu comunque l'allatto sempre e comunque ogni volta che vuole...prima e dopo la pappa...non so quante volte al giorno...ma soprattutto la notte...ogni tanto s'ingorga un seno però a parte questo andiamo bene...ha 5 mesi e mezzo e pesa finalmente 6 chili...dai che piano piano cresciamo anche noi!!!!

Almeno visto che ho fallito sul piano svezzamento...spero che almeno mi dia la possibilità di allattarla il più a lungo possibile... :incrocini

:bacio
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Idillica » 29 feb 2008, 18:32

Idillica ha scritto:
paola65 ha scritto:Ciao, scusa il ritardo, ma come sai, sotto le feste diventa tutto piu' frenetico...
Idillica ha scritto: 1) il dolore è cominciato con l'allattamento.
è simile ad una scottatura solare, è dato dal contatto coi vestiti (non riesco ancora a trovare un reggiseno che non mi dia fastidio) o con qualsiasi cosa.
i primi sospetti sono che sia candida...



dormire colr eggiseno non e' molto salutare, perche' lo tieni? E' di cotone o ha fibre sintetiche? Ha laccetti, ferretti...?

Hai mai provato a curarti per la candida e vedere se stavi meglio?

A presto e, intanto, buon anno nuovo, sepro presto senza dolore.
Prima di tutto grazie infinite per le risposte.
Il dolore al seno è stazionario, forse leggermente diminuito.
Dormo col reggiseno perchè altrimenti qualsiasi cosa mi sfiora mi fa male :x:
Lo so che non è salurare: cmq è di cotone e assolutamente senza ferretti.
Io ho sempre odiatoi reggiseni e non li ho mai usati per dormire. L'estate non l'ho mai messo (questo è statoil primo anno).
Però lo sempre messo per lo sport :ok
Anche qui usa attorniare la puerpera di cure e ancheil bimbo......solo che in famiglia l'ultima a nascere ero stata io ed allora il erano tutti un po' arrugginiti :prrrr Cmq a mia famiglia ce l'ha messa tutta :che_dici
Io invece sapevo cambiare accudire ecc. perchè l'ho fatto 1 anno e mezzo per lavoro.
Poi mia figlia ll'inizio era davvvero intrattabile, i primi 2 mesi sono stati durissimi e poi da quando ho cominciato a darle il latte tirato è diventata un'angioletto (dorme anche 9 o 10 ore per notte :ok )
Cmq oltre alla consolazione di aver fatto di tutto c'è ne anche un'altra: sia mia cugina che mia sorella sono andate avanti a tiralatte come la mia piccina (povere mia madre e mia zia con il tiralatte di 40 e 30 ani fa?!?!)...le 3 si somigliano anche molto....questo quota molto l'ipotesi del frenulo corto che è l'unico fattore che puo essere ereditario.

Sentirò la mia dott.per la candida.
Ciao Paola, ti ricordi la nostra conversazione??? il dolore non passava ed io ad insistere con la dott che potesse essere candida come dicevi tu.
poi dopo 8 mesi e mezzo (la prima volta che glie l'ho suggerito era giugno :martello ) MI HA VISITATA ed indovina un po' che mi ha dato??????
una crema antimicotica.
perché????indovina un po?
ERA CANDIDA!!!!!!!!!
io ho smesso di allattare ed ho allattato 4 mesi col tiralatte perchè una dott non mi ha voluto visitare? perchè non mi sono rivolta alla persona giusta???
puùò essere un dott cos'ì superficiale??????
CMQ TU PAOLA C'AVEVI OVVIAMENTE PRESO IN PIENO :ok :yeee :festa
hai consigli da attuare?????

spero passipresto, con questa crema va meglio ma non ho risolto.
ci sono sistemi naturali????
Ti ringrazio tantissimo.io ho provato a dare la tua dritta alla dott, ma lei non ha vuluto credermi e mi ha trattata con superficialità :buuu
grazie infinite.
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 29 feb 2008, 21:16

Lalla78 ha scritto:Ciao a tutte...
seguendo le direttive della pediatra con Alex G. 5 mesi e una settimana, abbiamo cominciato lo svezzamento... molto easy...
Perche' ti ha gia' fatto iniziare :domanda
Lalla78 ha scritto: Quello che mi preoccupa ora è che con il diminuire della richiesta diminuisca troppo il latte o addirittura se ne vada! :buuu
Ma no, il latte non va via cosi'. La maggiorparte dei bambini, crescendo, poppa meno frequentemente e diventa piu' veloce, poi, con l'introduzione dei solidi e' naturale che un po' del consumo del latte diminuisca perche' sostituisci una poppata con un pasto
Lalla78 ha scritto:
io vorrei allattare Alex il più a lungo possibile!
Qualche consiglio? :fischia
Il latte dovrebbe rimanere per il primo anno di vita l'alimento principale del bambino e il cibo solido dovrebbe essere complementare...ma ormai, tra che le mamme devono tornare a lavoro e il fatto che e' diventata una consuetudine, una poppata sostituisce un pasto...se non hai esigenze lavorative pressanti puoi pure allattare un'oretta prima dei pasti, in modo che la pappa sia solo un qualcosa in piu'.
In ogni caso, se continui ad offrire il seno al bambino ogni volta che lui lo richiede, continuerai a produrre quello che e' necessario a soddisfare la sua richiesta.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lalla78 » 29 feb 2008, 23:35

grazie Franci!
Infatti intendo continuare ad allattare per bene!
adesso devo scappare che il mio paperotto sta appunto reclamando la "sua" tetta e papi nons apiù come distrarlo! :hi hi hi hi
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 1 mar 2008, 1:01

Idillica,

non so se Paola ne sia a conoscenza o condivida ma il nostro ped (che e' un po' sciamano) mi ha consigliato di combattere la candida con un complesso vitaminico del gruppo B. con noi ha funzionato. Se ti interessa il nome del preparato, mandami un MP

:ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Idillica » 1 mar 2008, 8:25

fed+brugnomo ha scritto:Idillica,

non so se Paola ne sia a conoscenza o condivida ma il nostro ped (che e' un po' sciamano) mi ha consigliato di combattere la candida con un complesso vitaminico del gruppo B. con noi ha funzionato. Se ti interessa il nome del preparato, mandami un MP

:ok :ok
Grazie Fed e grazie Franci per i consigli :bacio :bacio :bacio
...belli i pediatri unpo' sciamani...ma dove si trovano :domanda
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 1 mar 2008, 8:38

Lalla78 ha scritto:Roccia anche la mia pediatra alla prima visita letteralmente ci kazzio perchè Alex G- dorme con noi...
all'ultima ce lo ha richiesto e mio marito... che si era preparato... "Noooooooooooooo assolutamente nooooooooooooo ma che.... scherziamoooooooooooooo!" :hi hi hi hi giuro.... con tutte queste O!
:ahah
Anche io pensavo di usare questa tattica: la menzogna svergognata :ahaha
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 1 mar 2008, 8:40

vanilla75 ha scritto:Rieccomi...però non vi stresso più..prometto!!!Ebbene sì confesso che ho ceduto alla pappa...da circa due settimane...diciamo che più che mangiare assaggia, sputacchia e spernacchia un po' il tutto...quindi in effetti non credo che ne mangi molta...più che altro assaggia...mi sono arresa...e mi sento un po' in colpa per questo...io che per tutta la gravidanza avevo già pensato allo svezzamento naturale...etc etc...mi ritrovo a darle la pappa ancora prima dei mesi... :buuu comunque l'allatto sempre e comunque ogni volta che vuole...prima e dopo la pappa...non so quante volte al giorno...ma soprattutto la notte...ogni tanto s'ingorga un seno però a parte questo andiamo bene...ha 5 mesi e mezzo e pesa finalmente 6 chili...dai che piano piano cresciamo anche noi!!!!

Almeno visto che ho fallito sul piano svezzamento...spero che almeno mi dia la possibilità di allattarla il più a lungo possibile... :incrocini

:bacio
Non parlare di fallimento Vanilla. Nessuna mamma "fallisce" ma semplicemente fa quello che riesce e che è meglio per la sua bimba, per lei e per la sua famiglia.
E poi continuando a darle il tuo latte non penso proprio tu possa parlare di fallimento :coccola
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 1 mar 2008, 8:44

Idillica ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Idillica,

non so se Paola ne sia a conoscenza o condivida ma il nostro ped (che e' un po' sciamano) mi ha consigliato di combattere la candida con un complesso vitaminico del gruppo B. con noi ha funzionato. Se ti interessa il nome del preparato, mandami un MP

:ok :ok
Grazie Fed e grazie Franci per i consigli :bacio :bacio :bacio
...belli i pediatri unpo' sciamani...ma dove si trovano :domanda
Se ne conoscete uno in zona da me me lo dite? :buuu
La nostra è di un vecchio stampo da far pietà. E' brava ma tradizionaaaaaaaaleeeeeeeee. Spero nel nuovo che la sostituirà nel 2009 :incrocini
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

EleNi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 feb 2008, 21:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da EleNi » 1 mar 2008, 17:10

Ciao a tutte e grazie per le risposte che mi avete dato (grazie soprattutto a Paola! Consigli preziosi). Devo dire che in questi ultimi giorni la "produzione propria" di latte pare averen soddisfatto abbastanza il mio piccolo :sorrisoo , tanto più che è diminuita l'aggiunta, anzi in certi momenti non ne vuole proprio...Però nonostante la sua richiesta abbia evidentemente fatto aumentare la produzione, pare che non sempre questa sia sufficiente e talvolta piange dopo essere rimasto attaccato tantissimo e mi tocca "integrare" (soprattutto la sera...)...E poi un'altra domanda...Quanto ci vuole per "ricaricare" il seno??? E perchè alle volte si ricarica abbastanza e alle volte no?
L'unico problema è che in questi ultimi giorni, con l'inversione di proporzione tra LM e LA, sono arrivate le prime coliche (saranno coliche??? Fame???:urka ) notturne e spesso inizia a piangere dopo le 23...fino a tarda notte! A volte si consola restando attaccato per ore e ore e ci addormentiamo pancia a pancia...Cosa consigliate? Solo tanta pazienza?

Grazie ancora e un saluto a tutte!

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da chicaluna » 1 mar 2008, 17:15

vanilla75 ha scritto:Rieccomi...però non vi stresso più..prometto!!!Ebbene sì confesso che ho ceduto alla pappa...da circa due settimane...diciamo che più che mangiare assaggia, sputacchia e spernacchia un po' il tutto...quindi in effetti non credo che ne mangi molta...più che altro assaggia...mi sono arresa...e mi sento un po' in colpa per questo...io che per tutta la gravidanza avevo già pensato allo svezzamento naturale...etc etc...mi ritrovo a darle la pappa ancora prima dei mesi... :buuu comunque l'allatto sempre e comunque ogni volta che vuole...prima e dopo la pappa...non so quante volte al giorno...ma soprattutto la notte...ogni tanto s'ingorga un seno però a parte questo andiamo bene...ha 5 mesi e mezzo e pesa finalmente 6 chili...dai che piano piano cresciamo anche noi!!!!

Almeno visto che ho fallito sul piano svezzamento...spero che almeno mi dia la possibilità di allattarla il più a lungo possibile... :incrocini

:bacio
boh...io probabilmente vado molto controcorrente qui...quindi vi prego non fucilatemi :emozionee
ma non vedo nessun fallimento!
io con laura ho fatto uno svezzamento a dir poco precoce...ma sinceramente ne sono stata contentissima, lei è cresciuta benissimo ed ha sempre mangiato con appetito.
già a tre mesi dopo una poppata di latte (mi pare quella del pom) le davo la frutta, che ha gradito tantissimo.
a 4 mesi ho sostituito il pasto del pranzo con la pappa che divorava. premetto che laura ha sempre fatto 5 pasti dal giorno in cui è nata per passare ad un mese e mezzo ai 4 e tutti di giorno...insomma una sorta di bambola.
dopo 15 gg di pappa solo a pranzo sono passata alla pappa anche alla sera e poi prima di dormire se lo cercava un po' di latte.
sui 5 mesi la merenda è stata sostituita da yoghurt...
ora io non so se questo svazzamento veloce me lo fecero fare perchè dal terzo mese sono dovuta passare al LA ma non credo perchè una mia amica che ha allattato fino all'anno e che era seguita dalla stessa pediatra ha fatto uguale..
a 8 mesi laura mangiava la sua prima pastina asciutta...ad un anno beveva latte normale intero e mangiava di tutto eccetto fragole e cioccolato.
io mi sono trovata molto bene in questo modo e credo che attuerò questo piano anche col secondo anche se spero di allattare io per più tempo...
quindi non penso che tu sia fallita..semplicemente ognuno ha esigenze diverse e ogni bambino è a se'!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lalla78 » 1 mar 2008, 18:22

Domandona! :domanda
Ma se Alex per un giorno ciuccia meno e mi tiro il latte con il tiralatte (anche x evitare un'esplosione mucchifera! :urka ) il seno è comunque stimolato a produrre latte?
Grazie grazie.... :bacio
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Serena&Luca » 1 mar 2008, 18:28

Sono di nuovo qui :-D

Invece di andare avanti, andiamo indietro ^_^"

Giulia ha sempre mangiato ogni 2 ore, 2 ore e mezza , se arrivava a 3 era perchè dormiva :che_dici da qualche giorno invece retromarch , mangia ogni ora e mezza.
Mangia proprio, non usa il seno per consolarsi perchè mangia famelicamente per quei 10 minuti.
Il latte c'è , anche molto quindi non so quale sia l'intoppo.

Sembra che in questo mese sia decisamente cresciuta di meno, circa 400/450 grammi mentre prima prendeva quasi 280 grammi a settimana :fischia ma mi dicono che sia normale visto che ormai ha 4 mesi compiuti

Dovrò abituarmi all'idea che mangerà così fino ad 1 anno e oltre? :hi hi hi hi Perchè io nn ho nessuna intenzione di smettere di allattare o di svezzarla prima del tempo ma a volte è davvero dura

Grazie a tutte, un bacione :bacio
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Serena&Luca » 1 mar 2008, 19:23

Ho dimenticato la cosa più importante :bomba la settimana scorsa ha preso 1 colpo di freddo e in questi gg per la prima volta ha avuto a che fare con aereosol, supposte e gocce per il naso chiuso :aargh
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 1 mar 2008, 21:17

Serena&Luca,

da quanti giorni ti fa cosi'? Se e' stata male forse ha solo poppato piu' spesso per ovviare al fatto che con il naso chiuso la sua suzione era meno efficace. Se invece e' questione di uno o due giorni, potrebbe essere uno scatto di crescita. Non ti allarmare e vedrai che nel giro di breve i ritmi si riassesteranno nuovamente :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lalla78 » 1 mar 2008, 23:17

Quanto tempo si conserva il latte tirato surgelato?
Quando si usa lo si fa scongelare in frigo e poi si scalda in microonde o lo metto direttamente in microonde? :domanda :domanda
Aspetto dritte! :bacio
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 1 mar 2008, 23:31

Lalla78,
il latte in congelatore si dovrebbe conservare circa tre mesi, ma non sono sicura... sono sicura invece che non si possa scaldare al microonde, ma solo a bagnomaria
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da acquario » 2 mar 2008, 0:25

alita ha scritto:
io non ho smesso visto il latte artificiale addensato... Nicolas a 2 mesi pesava 6 kg a 3 mesi sempre 6... la pediatra inizialmente aveva escluso il rge perche lui non si lamentava... e quindi visto che in un mese non aveva aumentato di peso neanche un grammo mi ha fatto credere che io non avevo latte... quando ha capito che si trattava di rge il mio latte non c'era piu... e poi voglio dire che Nicolas ha smesso di fare i vomitoni solo a 18 mesi... è stata durissima...

Alita, ho ben capito la tua storia, infatti non mi riferivo direttamente a te ma parlavo in generale a conforto di chi si trova a "combattere" con il rge............. :pistole
..........che tuo figlio ha smesso a 18 mesi non mi conforta molto...........mia figlia ne ha solo 4.......... :urka


Beh, adesso chiudo visto che sono OT!

Buon LATTE a tutte! Ciao
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”