GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE TEORIE SULLA NANNA
- paolins
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 26 apr 2007, 22:25
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
leggevo con curiosità i vostri interventi e ora sono indecisa se comprare o meno il libro di Estevill... Andrea, il mio bimbetto, non ha grossi problemi ad addormentarsi ma difficilmente riesce a farlo da solo nella sua culla... E' così sbagliato cullarlo un pochetto tenendolo in braccio? A me sembra che l'unica conseguenza negativa può essere la schiena spezzata e le braccia anchilosate!!!
Paola, mamma del piccolo Andrea nato il 13 Settembre 2008, Kg 3.360 per 50 cm
ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm
ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Questa domanda la passo
, i miei godono ancora di averci accanto, ma dipende molto da bambino a bambino, se posso darti un consiglio aspetta almeno i 18 mesi, e poi ti organizzi con un lettino singolo da adulti nella sua cameretta, con la spondina, così ti puoi addormentare accanto a lui quando ne ha bisogno e poi allontanarti dal tuo compagno, oppure metti il lettino a sidecar accanto al vostro, senza spondina, così tua figlia nn dorme TRA voi ma dal tuo lato e inizia ad abituarsi al suo lettino.
Riguardo all'ITALIANA avrei risposto dicendo che evidentemente le italiane devono avere maggiori pregi delle francesi se tra tante LUI ha scelto proprio te!!! E nn commento oltre

Riguardo all'ITALIANA avrei risposto dicendo che evidentemente le italiane devono avere maggiori pregi delle francesi se tra tante LUI ha scelto proprio te!!! E nn commento oltre

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Anch'io potrei passare questa domandaAoifestella ha scritto:Mariangelac in effetti è un fatto culturale..lui è francese e viviamo in Francia..sapessi come mi prendono in giro tutti perchè cerco di assecondare i bisogni di mia figlia.
Io davvero non ho piu' parole per questa gente, pensate che mi danno sempre dell'ITALIANA in modo dispregiativo.
Posso chiedere se e quando i vostri figli si sono abituati a dormire da soli senza forzature?

L'ultima volta che sono stata in Italia ho fatto visitare Valerio da una pediatra, solo perche' i miei genitori non la finivano piu' di chiedermelo. Ero partita prevenuta, pensavo chissa' quante me ne dicesse: allatto ancora, sonno condiviso, autosvezzamento! MI ha detto: FA BENISSIMO, quanti danni ha fatto la scuola spagnola

Tra qualche mese ci trasferiamo, voglio fare la prova a spostare Valerio in un'altra stanza, mettendolo in un lettone matrimoniale o in un futon. Potrei iniziare la serata nel mio letto e poi continuare a dormire con Valerio. Non so. Ad ogni modo non mi faccio problemi, adesso ogni tanto il marito inizia a chiedere quando Valerio dormira' in un'altra stanza. Io ripeto: quando si sentira' di dormire da solo.
Certo che deve essere proprio dura avere il proprio compagno contro.
Io gli farei leggere qualche libro sui danni del cry it out questo ad es.

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Per me l'obiettivo è solo quello che si addormentino in modo sereno, dove e come non importa. Basta che non debba esserci nulla di traumatico... Quindi benvenga quello che fai!paolins ha scritto:leggevo con curiosità i vostri interventi e ora sono indecisa se comprare o meno il libro di Estevill... Andrea, il mio bimbetto, non ha grossi problemi ad addormentarsi ma difficilmente riesce a farlo da solo nella sua culla... E' così sbagliato cullarlo un pochetto tenendolo in braccio? A me sembra che l'unica conseguenza negativa può essere la schiena spezzata e le braccia anchilosate!!!
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Franci.uk, i miei figli hanno entrambe meno di 3 anni e dormono da soli, ma tutti questi danni non li vedo



francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Ok quindi a 18 mesi dormono ancora con voi, io non ci vedo nulla di male anzi beate voi che potete(mariangelac quanto e' grande il vostro letto??
)
L'idea del Futon non e' male francy, magari tra qualche mese potrei metterla in pratica.
Il mio lui purtroppo non vuole nemmeno il lettino in camera, e rimane sulle sue purtroppo.
Per i pediatri italiani io ne ho visto solo uno ed e' stato FANTASTICO!Mi ha solo chiesto se allattavo ancora e alla risposta SI(il mese scorso) mi ha detto bene signora>Mentre qui mi sento ripetere ogni volta ANCORA???
Stendo un velo pietoso.
RIformulo la domanda:
Ma se voi voleste, a 18 mesi ,se voi spiegaste loro che e' meglio dormire da soli, blablaba-Francy AP in action
- sarebbe proprio impossibile?Io vorrei aspettare che Emma mi capisca, che possa interagire con me in modo da renderle il passaggio meno traumatico..che dite?

L'idea del Futon non e' male francy, magari tra qualche mese potrei metterla in pratica.
Il mio lui purtroppo non vuole nemmeno il lettino in camera, e rimane sulle sue purtroppo.
Per i pediatri italiani io ne ho visto solo uno ed e' stato FANTASTICO!Mi ha solo chiesto se allattavo ancora e alla risposta SI(il mese scorso) mi ha detto bene signora>Mentre qui mi sento ripetere ogni volta ANCORA???
Stendo un velo pietoso.
RIformulo la domanda:
Ma se voi voleste, a 18 mesi ,se voi spiegaste loro che e' meglio dormire da soli, blablaba-Francy AP in action

Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
io non ho letto da nessuna parte che quaqlcuna abbia scritto che dormire da soli provochi danni eh...francybf ha scritto:Franci.uk, i miei figli hanno entrambe meno di 3 anni e dormono da soli, ma tutti questi danni non li vedo![]()
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Aoifestella per quanto mi riguarda il discorso di convincerli a dormire da soli è presto ancora x farlo, nn so se nn comprendono o se nn importa nulla dei nostri bisogni, loro sanno e aggiungo io DEVONO essere al centro del nostro mondo, soprattutto così piccolini, e mi sembra assolutamente normale che dormendo abbiano dei timori e vogliano essere rassicurati dalla nostra presenza, in tutta franchezza credo che quando mi sembrerà eccessivo smetterò di farlo, ora credo sia necessario x la loro stabilità spichica, e a dire il vero dopo le prime resistenze che ho anch'io incontrato con il socio, ora anche lui ne conviene con me che sono ancora piccolini per questa accettazione.
Noi abbiamo 2 letti matrimoniali
io dormo con il maschietto che poi è il piu impegnativo la notte e il papi dorme beato con le bimbe che spesso nn si risvegliano o lo fanno solo x rendersi conto di nn essere sole, vanno da lui gli fanno una carezza e tornano a nanna, credo che sia il loro modo di dire GRAZIE, e davvero nn so come ci si possa privare di questa opportunità.
Nel mio caso avendo noi 3 gemelli, il mio lui è stato pienamente coinvolto nelle incombenze quotidiane, e questo a mio parere lo ha arricchito del piacere di vivere i figli quasi come una mamma.
Noi abbiamo 2 letti matrimoniali

Nel mio caso avendo noi 3 gemelli, il mio lui è stato pienamente coinvolto nelle incombenze quotidiane, e questo a mio parere lo ha arricchito del piacere di vivere i figli quasi come una mamma.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- evakant
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7434
- Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04
Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Sì, però mi riferivo al link inserito da franci...e comunque, secondo me, il fatto che un bimbo capisca è molto soggettivo...il mio Tommaso ha praticamente 3 anni e certe cose ancora non le capisce, ma mi sembra molto sereno a dormire da solo nel suo lettino, nella cameretta con suo fratello di 16 mesikla ha scritto:io non ho letto da nessuna parte che quaqlcuna abbia scritto che dormire da soli provochi danni eh...francybf ha scritto:Franci.uk, i miei figli hanno entrambe meno di 3 anni e dormono da soli, ma tutti questi danni non li vedo![]()

francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Si', secondo me impossibile, o quasi, davvero una rarita'. Ti dico che spesso Valerio non vuole stare neanche nel lettino di fianco, in questo periodo, poi, e' ciucciamento selvaggio, si fa l'ultime ore di sonno attaccato alla tetta. Eppure ci sono degli sviluppi. A parte che mi dice quando ha sonno e vuole dormire, se per caso si sveglia e non mi vede, senza agitarsi, spessissimo scende dal letto e mi viene a cercare per casa e questo ormai dai 15-16 mesi. Il suo sonno e' ancora molto frammentato nonostante sia li' con lui.Aoifestella ha scritto: RIformulo la domanda:
Ma se voi voleste, a 18 mesi ,se voi spiegaste loro che e' meglio dormire da soli, blablaba-Francy AP in action- sarebbe proprio impossibile?Io vorrei aspettare che Emma mi capisca, che possa interagire con me in modo da renderle il passaggio meno traumatico..che dite?
Pero' non e' detto, ci sono bambini che iniziano anche verso l'anno e mezzo a fare le prime notti intere...non penso che mi sia mai successo, forse qualche notte mi e' andata cosi' bene che non mi sono accorta che allattasse

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Infatti, il link parla di un libro che analizza i danni sui bambini lasciati piangere a lungo, forse casi anche estremi. Comunque, se puo' aiutare Aoifestella a far cambiare idea al maritokla ha scritto:io non ho letto da nessuna parte che quaqlcuna abbia scritto che dormire da soli provochi danni eh...francybf ha scritto:Franci.uk, i miei figli hanno entrambe meno di 3 anni e dormono da soli, ma tutti questi danni non li vedo![]()

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Franci.uk, io la penso esattamente come Kla... l'obiettivo è che si addormenti sereno non importa dove e come....
Infatti io ho cominciato ad educarlo a dormire da solo proprio per il fatto che quando doveva andare a fare la nanna era talmente nervoso ed inkazz.. che piangeva ovunque, nche cullato fra le mie braccia per ore.... alloralì he cosa avrei dovuto fare per evitare questi danni enormi per il lungo pianto?? ti dico veramente che non c'era modo di calmarlo.... allora mi sono detta "pianto per pianto ti educo a dormire da solo" e devo dire che, con molta dolcezza, senza abbandonarlo un secondo, sono riuscita a raggiungere il risultato che lo mettevo nel lettino sveglio e lui con il suo Teddy si addormentava senza pianti da solo.... poi è chiaro che in qualsiasi momento lui si svegli che ha solo voglia di coccole, io vado e lo bacio, lo accarezzo, lo prendo anche in braccio e lo consolo, lo cullo, lo prendo nel lettone, ma sicuramente quel passo lo dovevo affrontare, altrimenti era peggio la tragedia che faceva ogni sera rispetto all'abituarlo ad addormentarsi nel lettino!
Infatti io ho cominciato ad educarlo a dormire da solo proprio per il fatto che quando doveva andare a fare la nanna era talmente nervoso ed inkazz.. che piangeva ovunque, nche cullato fra le mie braccia per ore.... alloralì he cosa avrei dovuto fare per evitare questi danni enormi per il lungo pianto?? ti dico veramente che non c'era modo di calmarlo.... allora mi sono detta "pianto per pianto ti educo a dormire da solo" e devo dire che, con molta dolcezza, senza abbandonarlo un secondo, sono riuscita a raggiungere il risultato che lo mettevo nel lettino sveglio e lui con il suo Teddy si addormentava senza pianti da solo.... poi è chiaro che in qualsiasi momento lui si svegli che ha solo voglia di coccole, io vado e lo bacio, lo accarezzo, lo prendo anche in braccio e lo consolo, lo cullo, lo prendo nel lettone, ma sicuramente quel passo lo dovevo affrontare, altrimenti era peggio la tragedia che faceva ogni sera rispetto all'abituarlo ad addormentarsi nel lettino!
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Saretta se il tuo ha pianto 20 minuti e dopo ha imparato a dormire da solo secondo me non è stato cosi traumatico..
la mia ha pianto davvero per 1 ora e mezza ed avrebbe continuato a luungo ancora se non l'avessi presa.
Francybf perchè dici che il tuo ha 3 anni e certe cose non le capirebbe?IO credo che a quell'età riescano a capire eccome?
Ieri sono uscita incxxata nera dalla pediatra che mi ha fatto un cazziatone di mezz'ora giuro alla mia domanda come fare perchè non dorme serena(bada bene non le ho chiesto come farla addormentare o dove)
Lei mi ha detto che non dorme serena perchè dorme con noi, perchè un bambino deve abituarsi a dormire da solo senno' non riuscirà mai a dormire bene.
Per far cio' devo farla piangere, questo è cio' che è NATURALE e che è giusto fare
Vi giuro che io cercavo di ribattere e lei era talmente incaxxosa che non mi lasciava parlare!
Insomma non ci ho dormito tutta la notte perchè tra le righe mi ha dato della madre di m praticamente!
Ovvio che non mi vedrà mai piu', Francyuk quasi quasi cerco quel libro in francese e lo faccio avere alla pediatra invece.
Cmq faro' un ultimo tentativo ed andro' da un osteopata
Ah volevo anche dire che sta questione della nanna è veramente questione di fortuna ...mia sorella ha partorito da circa 1 mese e mezzo e sua figlia ha dormito da subito da sola, senza che lei abbia fatto il minimo sforzo.
Io ancora ricordo un anno fa le camminate su e giu per la casa con Emma nel marsupio che non riusciva ad addormentarsi e piangeva piangeva
la mia ha pianto davvero per 1 ora e mezza ed avrebbe continuato a luungo ancora se non l'avessi presa.
Francybf perchè dici che il tuo ha 3 anni e certe cose non le capirebbe?IO credo che a quell'età riescano a capire eccome?

Ieri sono uscita incxxata nera dalla pediatra che mi ha fatto un cazziatone di mezz'ora giuro alla mia domanda come fare perchè non dorme serena(bada bene non le ho chiesto come farla addormentare o dove)
Lei mi ha detto che non dorme serena perchè dorme con noi, perchè un bambino deve abituarsi a dormire da solo senno' non riuscirà mai a dormire bene.
Per far cio' devo farla piangere, questo è cio' che è NATURALE e che è giusto fare

Vi giuro che io cercavo di ribattere e lei era talmente incaxxosa che non mi lasciava parlare!
Insomma non ci ho dormito tutta la notte perchè tra le righe mi ha dato della madre di m praticamente!
Ovvio che non mi vedrà mai piu', Francyuk quasi quasi cerco quel libro in francese e lo faccio avere alla pediatra invece.
Cmq faro' un ultimo tentativo ed andro' da un osteopata

Ah volevo anche dire che sta questione della nanna è veramente questione di fortuna ...mia sorella ha partorito da circa 1 mese e mezzo e sua figlia ha dormito da subito da sola, senza che lei abbia fatto il minimo sforzo.
Io ancora ricordo un anno fa le camminate su e giu per la casa con Emma nel marsupio che non riusciva ad addormentarsi e piangeva piangeva

Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Aoifestella, quello che volevo scrivere è che tommaso ha quasi 3 anni, ma dorme da solo da tempo e non mi è mai sembrato traumatizzato x la questione di dormire da solo...poi comunque, a volte, viene ancora a dormire con noi nel lettone
Purtroppo va a fasi e noi le assecondiamo fino a un certo punto, visto che sa perfettamente dormire da solo e ormai è grande abbastanza x stare anche scomodo con noi nel lettone
Niccolò, ad esempio, detesta dormire con noi...quindi, penso che sia una questione di fortuna sì, ma sovente anche di abitudine o di approccio del genitore. In effetti, con Niccolò io sono stata meno rigida, ma ho anche assecondato meno le sue lamentele e lui si è adeguato dai 3 mesi in poi


Niccolò, ad esempio, detesta dormire con noi...quindi, penso che sia una questione di fortuna sì, ma sovente anche di abitudine o di approccio del genitore. In effetti, con Niccolò io sono stata meno rigida, ma ho anche assecondato meno le sue lamentele e lui si è adeguato dai 3 mesi in poi

francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
ragazze, per riquotare quello che dice Kla e cioè che importa solo che dormano sereni...... Andrea è da quando ha avuto la tosse 2 settimane fa e non riusciva a dormire, che viene regolarmente nel lettone
lì però dorme che è un piacere 
Anche per le pennichelle giornaliere, si addormenta bene tranquillamente e senza storie solo nel lettone accarezzandolo..... allora io lascio che dorma nel lettone, e non me ne frega niente se tanti dicono che è una brutta abitudine :prrrr
Alla fine sono anche io convinta che sia tutta una questione di fasi, ci sarà questa, come c'è stata quella del lettino tranquillo, come c'è stata quella del lettino col suo Teddy, come probabilmente ce ne saranno mille altre..... e io lo assecondo finchè posso, l'importante è che nn faccia storie


Anche per le pennichelle giornaliere, si addormenta bene tranquillamente e senza storie solo nel lettone accarezzandolo..... allora io lascio che dorma nel lettone, e non me ne frega niente se tanti dicono che è una brutta abitudine :prrrr
Alla fine sono anche io convinta che sia tutta una questione di fasi, ci sarà questa, come c'è stata quella del lettino tranquillo, come c'è stata quella del lettino col suo Teddy, come probabilmente ce ne saranno mille altre..... e io lo assecondo finchè posso, l'importante è che nn faccia storie

*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Aoifestella, comunque per tua sorella che ha la bimba di 1 mese e mezzo, io non canterei vittoria
fa in tempo a cambiare, Andrea ha cambiato almeno 10 modi di dormire e di addormentarsi..... forse siamo noi che lo assecondiamo troppo, ma pur di dirmire :prrrr

*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Per me quella che hai fatto e' una domanda che non ti porta da nessuna parte...perche' non c'e' risposta. La pediatra naturalmente ha la sua idea, che tu sai gia' in partenza essere lontana dalla tua. Secondo me noi possiamo incoraggiare a dormire, cercare di rispettare i loro ritmi, fare attenzione a quando sono stanchi, pero' per il resto e' solo tempo...La pediatra che ho visto io, invece mi ha detto che e' normale che Valerio si svegli, perche' per molti bambini e' la norma.Aoifestella ha scritto:
Ieri sono uscita incxxata nera dalla pediatra che mi ha fatto un cazziatone di mezz'ora giuro alla mia domanda come fare perchè non dorme serena(bada bene non le ho chiesto come farla addormentare o dove)
Lei mi ha detto che non dorme serena perchè dorme con noi, perchè un bambino deve abituarsi a dormire da solo senno' non riuscirà mai a dormire bene.
Per far cio' devo farla piangere, questo è cio' che è NATURALE e che è giusto fare![]()
Vi giuro che io cercavo di ribattere e lei era talmente incaxxosa che non mi lasciava parlare!
Insomma non ci ho dormito tutta la notte perchè tra le righe mi ha dato della madre di m praticamente!
Ovvio che non mi vedrà mai piu', Francyuk quasi quasi cerco quel libro in francese e lo faccio avere alla pediatra invece.
Ti assicuro, la cosa che mi ha aiutata e' stata quella di accettare le cose come normali, smettere di cercare quello che e' sbagliato o l'errore che ho commesso. Prima o poi dormira'

ps.: l'osteopatia penso che abbia aiutato un po' Valerio, provar non nuoce.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
di solito credo che ci si riferisca al come arrivano a certi risultati...qui si discute di questo, credofrancybf ha scritto:Franci.uk, i miei figli hanno entrambe meno di 3 anni e dormono da soli, ma tutti questi danni non li vedo![]()
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
di solito pediatri e libri danno questi consigli un po' come dire distaccati rispetto a una situazione che si vive sulla propria pelle e che andrebbe un po valutata con calma e una bella chiaccherata, nn con frasi che mettono solo ulteriormente in crisi
ho visto amiche vivere malissimo il problema dei risvegli anche grazie a queste perle dei loro pediatri e poi rinascere quando magari il migliore dottore della città diceva loro invece che era tutto a posto e che ci sono bimbi che dai 7 mesi ai 4 anni non dormono e che sta a i genitori capire come vogliono vivere questa cosa e trovare soluzioni personali
la cosa che trovo delicata in queste situazioni è appunto dare indicazioni di questo tipo alle mamme che poi vivono uno stress incredibile insieme ai loro bimbi perché si sentono sbagliate...
quindi è importante per me trovare dei punti di forza in quello che si fa per sopportare anche i momenti piùdifficili in cui i bimbi ci mettono alla prova..per il sonno bisogna considerare anche le abitudini di casa, l'arredamento, gli spazi, il sonno di tutti e poi prendere delle decisioni
ma far piangere i bimbi a me non ha mai portato da nessuna parte...
ho visto amiche vivere malissimo il problema dei risvegli anche grazie a queste perle dei loro pediatri e poi rinascere quando magari il migliore dottore della città diceva loro invece che era tutto a posto e che ci sono bimbi che dai 7 mesi ai 4 anni non dormono e che sta a i genitori capire come vogliono vivere questa cosa e trovare soluzioni personali
la cosa che trovo delicata in queste situazioni è appunto dare indicazioni di questo tipo alle mamme che poi vivono uno stress incredibile insieme ai loro bimbi perché si sentono sbagliate...
quindi è importante per me trovare dei punti di forza in quello che si fa per sopportare anche i momenti piùdifficili in cui i bimbi ci mettono alla prova..per il sonno bisogna considerare anche le abitudini di casa, l'arredamento, gli spazi, il sonno di tutti e poi prendere delle decisioni
ma far piangere i bimbi a me non ha mai portato da nessuna parte...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07