GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LE TEORIE SULLA NANNA

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 20 nov 2008, 14:07

:urka
Oplà ha scritto:ho cambiato sezione, ora siamo grandi!!! :ok , ma volevo chiudere i discorsi lasciati aperti in modo che si sappia poi come è finita, se qualcuna che legge vuole speranze :ahaha

Pietro è sempre stato difficilissimo ad addormentarsi, un vero e proprio dramma. Per di più si è smepre svegliato non meno di 6-7 volte a notte. Nel corso dei mesi è cambiato tantissimo: a volte i suoi risvegli eran lunghissimi e dovevo camminare per pore e cullarlo per riaddormentarlo, a volte meno. E' cmabiato tanto anche il modo di addormentarsi, anzi cambia tutt'ora in continuazione. Io l'ho assecondato in tutto, dandogli quelli che molte di voi giudicherebbero vizi aasurdi. Se lo ritenevo più comodo lo mettevo e lo metto nel lettone, a seconda delle fasi.
Fatta quest premessa volevo dire che nonostante tutti i miei "vizi", e le stra-stra-coccole, lui ha seguito un trend in netto miglioramento. Ora si addormenta con me e papà nel lettone, semplicemente si rigira un pochino dando carezzine a l'uno o l'altro :emozionee , ed è un momento bellissimo. Poi lo trasferiamo nel lettino, in camera con noi, mi è più comodo, e si risveglia spesso, ma il più delle volte basta che lo aiuti a cambiare posizione che riprende a dormire come un angiuoletto: si tratta di pochi secondi. Puntualmente alle 6.20 di tutte le mattine s alza in piedi nel lettino e mi allunga le braccine, allora lo porto nel lettone, lo allatto, e lui riparte a dormire istantaneamente. Si sveglia poi con noi, anche alle 8 se è domenica.

Quindi, la mia conclusione: FREGATEVENE DI CHI DICE CHE DATE DEI VIZI; fate come vi sembra giusto e come riuscite. I vizi che ho dato a Pietro i mesi passati lui stesso ha chiesto di abbandonarli, passando continuamente fasi.
FREGATEVENE di chi dice che i bambini devono dormire tutta notte: ci sono casi fortunati, ma non è nella norma e non è il modo tipico di dormire di un bambino, che a ripetuti cicli di fasi rem di sonno leggero.
Scordatevi anche che con l'allattamento finiscano i risvegli notturni, però :fischia e chi vi dice "quando mangerà le pappe dormirà" o !quando andrà all'asilo", tutto falso. Dormiranno quando ne avranno voglia, cioèquando sarà arrivato il loro momento di dormire.
E poi un'altra cosa: ci son stai dei giorni in cui mi dicevo che non ce l'avrei fatta. Invece ce la si fa eccome! ho cambaito modo di dormire, si vede, e dormo meno ma forse in modo più efficace :yeee
Un saluto a tutte voi mamme del thread "le teorie sulla nanna". Passiamo tra i grandi :)
Questo messaggio sembra scritto da me :urka :urka :urka :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Oplà » 20 nov 2008, 14:52

Mariangela parliamone :ahaha :ahaha :ahaha
Comunque sono contenta che anche tu la pensi come me. Me ne hanno dette di tutti i colori su come "viziavo" Pietro. Ma è tutt'altro che viziato! e anche molto indipendente e nello stesso tempo molto legato alle persone che si occupano di lui; è come dice Scarlet: se un bambino è abituato a contare su mamma (e altre persone care) sa che può muoversi in autonomia senza timore che svaniscano nel nulla abbandonandolo. Vero per la nanna ma anche per tutto il resto.
Però che cavoli, complimenti. Io non so come avrei fatto e farei con tre, ma mi sa che è lo stesso discorso: si fa si fa si fa, ti sembra che non si possa fare, ma quando ci sei dentro...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 20 nov 2008, 15:01

Oplà ha scritto:Mariangela parliamone :ahaha :ahaha :ahaha
Comunque sono contenta che anche tu la pensi come me. Me ne hanno dette di tutti i colori su come "viziavo" Pietro. Ma è tutt'altro che viziato! e anche molto indipendente e nello stesso tempo molto legato alle persone che si occupano di lui; è come dice Scarlet: se un bambino è abituato a contare su mamma (e altre persone care) sa che può muoversi in autonomia senza timore che svaniscano nel nulla abbandonandolo. Vero per la nanna ma anche per tutto il resto.
Però che cavoli, complimenti. Io non so come avrei fatto e farei con tre, ma mi sa che è lo stesso discorso: si fa si fa si fa, ti sembra che non si possa fare, ma quando ci sei dentro...
vedi.....continui ad essere la voce dei mio pensiero :ahah :ahah
Io cerco di fare tutto quello che posso...e anche di piu... spero proprio che i miei sacrifici bastino x fare di loro degli adulti sereni e felici. :bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 23 nov 2008, 7:25

credo che lo vedrai a breve: con pietro ho notato questo passaggio naturale verso un sonno più profondo e anche se ogni tanto ancora si sveglia per pipì o per venire nel lettone, credo che ci stia perché sta affrontando la materna e le maestre mi dicevano che hanno bisogno di essere rassicurati

logicamente bisogna sempre considerare le cose nell'insieme e se il sonno è cmq sereno e il bimbo si sa gestire sempre meglio (lui dopo la favola nel lettone va in cameretta e si addormenta lì senza bisogno di niente...a 3 anni, ha iniziato verso i 2 ma chi l'ha detto che doveva farlo prima?) signifcia secondo me che tutto sta andando bene
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 25 nov 2008, 13:37

Ragazze vogli oraccontarvi la mia esperienza....
se qualcuna mi ha letta nelle pagine passate, scrivevo che io con il piccolo non avevo tanto il problema dei risvegli notturni, quanto le tragedie per metterlo a letto. Andrea ogni volta che era stanco e voleva dormire faceva regolarmente delle tragedie... tipo mezzora di pianto inconsolabile, neanche in braccio cullato si calmava, per poi addormentarsi per 10 m9inuti durante la giornata, invece di sera mega tragedia... voleva essere messo a letto solo con papà dondolato per mezzora e più e svariati tentativi per appoggiarlo dormiente nel suo lettino prima di poterlo lasciare solo.
Bhè qualche sera fa ... dopo una settimana di punture per la mia schiena (Andrea a 7 mesi pesa 9.700 Kg) ho detto che non si poteva andare avanti così... anche perchè se lui in braccio si fosse calmato l'avrei anche tenuto un'ora a cullarlo... ma invece una tragedia! :bomba
Così mi sono detta "devo trovare rimedio" ... allora da un paio di giorni faccio così, quando lui comincia a diventare intrattabile per il sonno prima coccole coccole e ancora coccole sul lettone, poi lo appoggio nel lettino e gli tengo la manina per un po', poi un bacetto e un abbraccio ed esco dalla camera.
hiaramente la prima volta l'impatto con il lettino è stato devastante, è scoppiato a piangere e io lo consolavo ma sempre dal lettino senza prenderlo in braccio, c'ha messo circa 20 minuti per addormentarsi; la seconda volta (ripeto che lui faceva la stessa tragedia anche per fare tutte le pennichelle durante la giornata e non solo per la nanna della sera!) c'ha messo 10 minuti, poi sempre a calare e ieri sera in 3 minuti d'orologio senza piangere neanche una lacrima è crollato e mi ha lasciato la mano..... :yeee
Tutto questo non lo dico per promuovere metodi rigidi come Estivill, anzi non ci sarei mai riuscita... ma mi sono resa conto che se non avessi preso in pugno la situazione sarebbe andata sempre peggio, ore e ore di dondolio comunque piangente per dormire 10 minuti non tranquilli.... ne risentivo sia io fisicamente che psicologicamente (mi sembrava quasi di essere incapace di accudirlo!) che Andrea perchè comunque si addormentava male e dormiva poco e male... Oltretutto era talmente forte lo stress per questa cosa che vivevo con angoscia tutta la giornata pensando alle tragedie per addormentarlo.
Da un paio di giorni siamo tutti più rilassati, niente più pianti e la schiena mi fa meno male... ma soprattutto ho il piacere di vedere che mio figlio si addormenta col sorriso e si risveglia riposato e altrettanto sorridente. :ok
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 25 nov 2008, 14:25

Saretta sono contenta per te, che sei piu serena, ma io nn ne sarei mai capace, ognuno si rapporta con il propri figli con addosso le esperienze che ci portiamo dietro, ognuno deve trovare una tranquillita interiore, tu l'hai trovata facendo così, io invece cullandoli fino a svenire dalla stanchezza. Siamo entrambe mamme da rispettare, ma alla fine nn esiste un metodo valido x tutti, nn mi piace l'idea che qualcuno pensi di essere il depositario della verità, che pensi che sia giusto fare o non fare certe cose, e nn mi riferisco a te, ma a chi ha scritto quel "libro"......
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 25 nov 2008, 16:16

mariangela credimi, l'ho scritto più volte.... Andrea era talmente nervoso e incavolato al momento della nanna che anche culato allo sfinimento piangeva tra le nostre braccia ed io non sapevo proprio come affrontare questa cosa....
Ti dico la verità, io ho letto Estivill e ho pensato che fosse veramente troppo estremizzato il suo metodo... io non sarei mai riuscita ad andare dal mio bambino in lacrime con il cronometro ogni 3 minuti, così ho pensato a come poter fare per fargli capire che deve dormire senza piangere come un pazzo nel suo lettino... questo modo l'ho trovato abbracciandolo e tenendogli la manina ma senza stare in braccio, non ho pensato al timer dei rientri nella sua stanzaetta o ad essere inflessibile sulle frasette da ripetergli sistematicamente ad ogni rientro... per questo dico che anch'iuo in effetti non ho applicato il suo metodo ma il mio...
Sono daccordo con te siamo entrambe mamme da rispettare e nessuno è depositario dlela verità, ognuna di noi si comporta con i propri figli come ritiene sia giusto.... :sorrisoo
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
marolina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 849
Iscritto il: 6 giu 2007, 18:12

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da marolina » 16 dic 2008, 22:38

Saretta anche la mia bimba ha lo stesso problema.E' veramente difficilissimo farla addormentare...la tengo in braccio e la cullo e lei continua a piangere, ma poi si calma e si addormenta. penso che sia questione di carattere, ci sono bimbi che fanno più fatica di altri ad addormentarsi, forse perchè sono più eccitabili...E' però abbastanza sfinente...
Qualche mese fa anche io ho adottato Estivill con dei buonissimi risultati ma dopo 1 mese la situazione è tornata uguale...
Non te la voglio gufare, spero per te che duri sempre!!!
Io me la cullo e quando la guardo addormentarsi su di me mi sento tanto realizzata....il problema è che vuole solo me e nemmeno il papà.
Ma venerdì sono a cena fuori con colleghi...e quindi domani si comincia la terapia papà!Speriamo funzioni!
Mamma di Margherita e Viola
Febbrarina 2008

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 17 dic 2008, 13:30

marolina, ti dico la verità... io no ritengo di aver usato il metodo Estivill... ho preso solo lo spunto sotto certi aspetti, tipo quello di usare l'oggetto di transizione, e di addormentare il piccolo nel lettino e non in braccio... ma per il resto non ho mai pensato neanche lontanamente di "abbandonarlo" nel suo lettino in lacrime e programmare la tabella dei rientri con il cronometro in mano...
Da quando ho adottato il Sara-metodo ( :ahaha ), quindi ormai quasi un mese, posso dire di non aver più la paranoia di stare a cullare per mezzore il mio fagiolo in lacrime isteriche, semplicemente lo coccolo fino allo sfinimento tra carezze e sorrisi ma dal suo lettino e non in braccio con il suo Teddy a fianco....
Anche per lui il momento della nanna è diventato un piacere e non è più un angoscia.
Dorme meglio e senza risvegli... dorme dalle 20-20.30 fino alle 7 del mattino senza stop.
Adesso il momento della nanna è diventato il momento delle coccole con mamma e il suo pupazzo nel lettino accogliente. :emozionee
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Stefi83 » 17 dic 2008, 18:25

Ho provato a leggere un po' di arretrati ma non ho trovato la risposta ad un mio dubbio: è un problema se faccio addormentare il mio cuccciolo al seno?? :domanda Io adoro questa cosa: ultima poppata verso le 22.30-23-23.30 (dipende dalle sere) e poi nanna di più o meno 8 ore :-D Lui si addormenta succhiando, se non lo stacco ci sta non so per quanto, ma più di una mezz'oretta non lo lascio...
Insomma, lui ha 3 mesi, e va tutto benissimo, ma non so se col tempo può essere un vizio "dannoso" in qualche modo...

Grazie a chi vorrà rispondermi :bacio
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 17 dic 2008, 22:32

Stefi nn ci sono delle regole da seguire, nn c'è nessuno che puo dirti casa è meglio fare CON TUO FIGLIO, diffida di chi ti da consigli diversi da quelli che il tuo senso materno ti suggerisce, per la mia personalissima opinione FAI BENISSIMO, perche il contatto con la mamma è l'unica cosa davvero importante x un bimbo, soprattutto così piccolo, alcune ti diranno che si abituerà e nn riuscirai piu a farlo dormire da solo, ma nn dar retta, i miei nn li ho allattati al seno sfortunatamente e cmq nn dormono da soli, xhe a nessuno piacerebbe, soprattutto se è un cucciolo d'uomo indifeso. :bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da saretta1978 » 18 dic 2008, 9:59

Stefi83, fai quello che ti senti di fare.... ogni mamma lo fa col proprio piccolo.... :ok
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da scarlet » 18 dic 2008, 10:05

Stefi83 ha scritto: è un problema se faccio addormentare il mio cuccciolo al seno?? :domanda Io adoro questa cosa: ultima poppata verso le 22.30-23-23.30 (dipende dalle sere) e poi nanna di più o meno 8 ore :-D
io ci metterei la firma!!! :hi hi hi hi

col tempo vedrai che comincerà a scegliere lui altri modi se tu cmq gli proponi dei giochini/letture/canzoncine da fare cmq prima della nana; è un rituae che gli insegna a rilassarsi e piano piano a lasciare il seno per cose che gli danno la stessa serenità...il contatto, la tua voce e il tuo profumo ora sono fondamentali e non creano vizi-dipendenza o chissà cosa.

io coi 2 bimbi ho fatto come te e ho notato questi passaggi fino all'addormentarsi nel lettino dopo il loro tiro (favolina), un bacio e via....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Aoifestella » 14 gen 2009, 18:43

E allora vediamo come la pensate della mia situazione.
10 gg fa il mio compagno stufo di avere Emma nel lettone decide di utilizzare il metodo Estivil o checchesia.
Prima sera ha pianto 1 ora e mezza NON si e' addormentata, poppa e rimessa nel lettino(nel frattempo era mezzanotte)
Seconda sera ha pianto 1 ora dopodiche' mentre io non ero in camera si e' lanciata dal lettino usando il paracolpi come scaletta.poppa e nanna nel lettino
Terza sera pianti pianti pianti e non si e' addormentata per nulla.
Risultato dopo 10 gg?Emma dorme peggio di prima, si risveglia un sacco di volte la notte, non va piu' a dormire alle 22 ma a mezzanotte e dorme fino a mezzogiorno :che_dici
Sono incavolata marcia perche' mia figlia dorme bene solo con noi ed invece tutto il mondo mi dice che sbaglio.
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 14 gen 2009, 19:10

...tutto il mondo?.... ma quale mondo???
Cmq il rimedio c'è chiudere il compagno in un'altra stanza e lasciarlo urlare la prima sera 1 ora e mezza, la seconda 1 ora, e la terza butta via la chiave :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da kla » 14 gen 2009, 21:28

Aoifestella, ma se proprio a lui dà fastidio... perché almeno non provi ad addormentarla nel lettone e a trasferirla poi quando è nel sonno profondo? O sie è proprio fissato che non deve assolutamente neppure transitare dal lettone? :che_dici

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Aoifestella » 14 gen 2009, 21:51

mariangelac ha scritto:...tutto il mondo?.... ma quale mondo???
Cmq il rimedio c'è chiudere il compagno in un'altra stanza e lasciarlo urlare la prima sera 1 ora e mezza, la seconda 1 ora, e la terza butta via la chiave :che_dici
:ahah :ahah provero' grazie

Kla lui si e' fissato che devo smettere di allattare e lei deve imparare ad addormentarsi da sola...

Secondo me non c'e' rimedio nel senso che devo aspettare che emma sia pronta MA i pediatri(ne ho girati 2000 :che_dici )gli danno tutti ragione, per non parlare dei suoi parenti :buuu
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da kla » 14 gen 2009, 21:56

Aoifestella ha scritto:
mariangelac ha scritto:...tutto il mondo?.... ma quale mondo???
Cmq il rimedio c'è chiudere il compagno in un'altra stanza e lasciarlo urlare la prima sera 1 ora e mezza, la seconda 1 ora, e la terza butta via la chiave :che_dici
:ahah :ahah provero' grazie

Kla lui si e' fissato che devo smettere di allattare e lei deve imparare ad addormentarsi da sola...

Secondo me non c'e' rimedio nel senso che devo aspettare che emma sia pronta MA i pediatri(ne ho girati 2000 :che_dici )gli danno tutti ragione, per non parlare dei suoi parenti :buuu
maronna che incubo essere circondati da 'sta gente! Persino i pediatri! Almeno la mia non mi ha neppure mai chiesto come dove e quando si addormentino le mie figlie!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da mariangelac » 14 gen 2009, 21:59

Aoifestella ha scritto:
mariangelac ha scritto:...tutto il mondo?.... ma quale mondo???
Cmq il rimedio c'è chiudere il compagno in un'altra stanza e lasciarlo urlare la prima sera 1 ora e mezza, la seconda 1 ora, e la terza butta via la chiave :che_dici
:ahah :ahah provero' grazie

Kla lui si e' fissato che devo smettere di allattare e lei deve imparare ad addormentarsi da sola...

Secondo me non c'e' rimedio nel senso che devo aspettare che emma sia pronta MA i pediatri(ne ho girati 2000 :che_dici )gli danno tutti ragione, per non parlare dei suoi parenti :buuu
Mi spiace che dove vivi tu ( :domanda ) la gente abbia queste strane idee, ma qui nel mondo civilizzato dove vivo anch'io la specie animale UOMO si è evoluta, e sa che amare significa assecondare i BISOGNI dei propri figli soprattutto se sono così piccoli, tra i quali c'è l'allattamento e il sonno, che poi sono le uniche sue attività all'inizio della sua vita.
Nn ce l'ho con te, ma nn farmi mai conoscere tuo marito....mmmmmmmmmmmm..... quanto lo odio..... :pistole








:prrrr


P.S. di a tuo marito che la prossima volta che nasce donna sarà lui/lei a decidere quando e se smettere di allattare :grrr
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: LE TEORIE SULLA NANNA

Messaggio da Aoifestella » 14 gen 2009, 22:30

Mariangelac in effetti è un fatto culturale..lui è francese e viviamo in Francia..sapessi come mi prendono in giro tutti perchè cerco di assecondare i bisogni di mia figlia.
Io davvero non ho piu' parole per questa gente, pensate che mi danno sempre dell'ITALIANA in modo dispregiativo.
Posso chiedere se e quando i vostri figli si sono abituati a dormire da soli senza forzature?
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”