GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 27 feb 2008, 9:12

dany75 ha scritto:dopo cio' che mi avete scritto mi viene anche un altro dubbio.....
in effetti loro non avevano ciucci, ma ti dicevano di darglielo
anzi la capo ostetrica appena finito di partorire mi ha detto di usare il ciuccio senno' a casa stavano sempre attaccati al seno
Un'altra che ha studiato per corrispondenza :che_dici
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 27 feb 2008, 9:18

acquario ha scritto:
paola65 ha scritto:
alcuni bambini sono sensibili perfino al latte contenuto nei prodtti quali biscotti, prosciutto cotto, wurstel ecc... e quindi e' bene eliminare tutto cio' che contiene caseina, proteine del latte, ecc... negli ingredienti. Uniche eccezioni sono il parmigiano, lo yogurt e la ricotta.
Adesso si sente dire di sostituire il latet vaccino con quello di capra, ma anche questo puo' causare gli stessi problemi ai bambini sensibili. (non e' vero che e' piu' simile a quello umano...)
...dopo aver letto la prima risposta che mi è stata data...........ho comprato proprio ieri 1/4 di pecorino e della ricotta di pecora...
la ricotta l'ho già fatta fuori il pecorino ancora no...rinuncio?? :buuu



perchè il parmigiano, lo yogurt e la ricotta sì?
non sono si latte vaccino anche quelli?
io non li ho + mangiati ma se si può... :yeee
sul latte di capra e pecora io ho avuto rassicurazione sia dall'allergologo che dall'osteopata che dalle ostetriche e infatti non ci danno problemi. inoltre ho avuto esperienza di un'amica che alla bimba poteva dare solo quello (lei ha avuto problemi con l'allattamento e ha perso il latte e la bimba era intollerante a tutti gli artificiali e poi a tutti formaggi) e con i latticini di capra hanno risolto.
il parmigiano va bene (scusa sono reggiana e lo do' per scontato :hi hi hi hi ) perchè è uno stagionato (prendilo di almeno 36 mesi) semigrasso con una lavorazione particolare che lo rende digeribile. sulla ricotta ci sono pareri discordanti e lo yogurt dovrebbe andare perchè già parzialmente "digerito" ma a noi dà fastidio.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dandi » 27 feb 2008, 9:28

Jennyna ha scritto:stamane controllo dal pediatra, Flavia ha preso solo 300 gr di cui più di 200 x la pappa del pranzo e il resto x la tetta, allora il ped mi ha detto di dare aggiunta di LA con un biscottino la notte se si sveglia e sostituire la poppata del pomeriggio con un bibe di LA con 3 biscottini
Jennyna:
"perchè ha detto che il mio latte non è più sostanzioso, ha perso di qualità e di quantità, siccome le ultime notti Flavia si svegliava ogni ora x poppare lui è arrivato a questa conclusione (e anche quella che usa la tetta da ciuccio e che siamo TROPPO legate) :domanda"

scusa ma come fa questo pediatra a stabilire cosa fa ingrassare un bambino delle cose che mangia?
fa forse delle analisi sconosciute al resto del mondo?
il latte mai e poi mai diventa acqua, e questo è risaputo!!
poi a sei mesi(è questa l'età dellla pupa vero?) cosa dovrebbe fare un bimbo uscire con la comitiva senza la mamma?(al limite se la porta dietro :ahah )è ovvio che sia legato alla mamma!!!
e comunque non mi sembra così strano che si svegli un po più spesso, ci sono milioni di motivi che non significano per forza FAME!!!
io ti consiglio di non aggiungere nulla per il momento e di attaccare la bimba ogni volta che vuole, solo tu sei quello di cui ha bisogno :ok
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 27 feb 2008, 9:31

rocciajubba ha scritto: sul latte di capra e pecora io ho avuto rassicurazione sia dall'allergologo che dall'osteopata che dalle ostetriche e infatti non ci danno problemi. inoltre ho avuto esperienza di un'amica che alla bimba poteva dare solo quello (lei ha avuto problemi con l'allattamento e ha perso il latte e la bimba era intollerante a tutti gli artificiali e poi a tutti formaggi) e con i latticini di capra hanno risolto.
il parmigiano va bene (scusa sono reggiana e lo do' per scontato :hi hi hi hi ) perchè è uno stagionato (prendilo di almeno 36 mesi) semigrasso con una lavorazione particolare che lo rende digeribile. sulla ricotta ci sono pareri discordanti e lo yogurt dovrebbe andare perchè già parzialmente "digerito" ma a noi dà fastidio.
Mi quoto da sola perchè non ho scritto una cosa FONDAMENTALE: il latte di capra è più digeribile del latte vaccino, per questo da meno problemi, ma in caso di allergia e non di intolleranza no!. In allattamento va bene, ma per quando passerai allo svezzamento prima chiedi al ped e/o fai i test :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 27 feb 2008, 10:41

naico ha scritto:Sono la mamma di Valentina, 5 mesi fra pochi giorni,
negli ultimi giorni invece di allungare il tempo tra una poppata e l'altra, si attacca anche ogni due ore (di giorno, di notte invece dorme bene e si sveglia una o due volte). Per me non è un problema, solo che non capisco se si attacchi per fame o per altro.
saperlo farebbe qualche differenza, per te?
Forse la tua bambina sta attraversando un periodo di giorni di frequenza, quei momenti in cui hanno bisogno di poppare molto di piu' (piu' spesso o piu' a lungo). In genere in questo modo stimolano una maggiore produzione di latte.
In effetti con lei non ho mai capito quanto fosse fame e quanto voglia di ciucciare,
entrambe, probabilmente ;-)
I bambini non hanno bisogno solo di popppare per nutrirsi, ma anche di poppare per soddisfare il loro bisogno di suzione, di contatto, ecc...
così come ho sempre dovuto staccarla a un certo punto, se no andrebbe avanti anche mezz'ora per seno
Forse la tua piccola poppa spesso perche' non resta abbastanza al seno, per ogni poppata? Quando dici che resterebbe attaccata a lungo, intendi dire poppando attivamente?
lei è per peso, lunghezza e anche per sviluppo psico-fisico (sta seduta, afferra gli oggetti e li metti in bocca, oggi ha detto "boboboboooo") come una bambina di 6 mesi...
non sappiamo se anche il suo apparato digerente segua lo stesso rapido sviluppo ;-))
non è che dovrei svezzarla prima? Ho il dubbio che il latte non le basti più. :hi hi hi hi A tavola con noi mette le mani nei piatti e oggi ho provato a darle l'acqua con il cucchiaino e non lo mollava più.. Che faccio? vado avanti con il LM? Anticipo lo svezzamento?
Se lo ritieni importante, puoi trovare una via di mezzo, cioe' aspettare ancora un paio di settimane e provare poi ad offrirle solo qualche piccolo assaggio (tipo un po' di carota lessa schiacciata, piccoli pezzettini di banana o altri cibi morbidi o schiacciati...), quando siete a tavola insieme, e vedere cosa fa...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 27 feb 2008, 10:53

Jennyna ha scritto:stamane controllo dal pediatra, Flavia ha preso solo 300 gr di cui più di 200 x la pappa del pranzo e il resto x la tetta,
scusa, ma non so se ho capito bene: il tuo pediatra ha detto che l'aumento di peso di 200 grammi si deve alla pappa e solo un aumento di 100 al latte? Come puo' sapere questo? In base a quali calcoli ci e' arrivato? Sono curiosa, molto curiosa...

(ah, nel terzo trimestre la crescita minima e' di 340 grammi al mese...)

ha detto che il mio latte non è più sostanzioso, ha perso di qualità e di quantità, siccome le ultime notti Flavia si svegliava ogni ora x poppare lui è arrivato a questa conclusione
il latte materno non perde mai le sue qualita', casomai diventa piu' sostanzioso, dopo l'anno di eta'. I bambini aumentano il numero dei risvegli notturni non per fame, ma per altre cause (ti ha spiegato francy, lacune di queste cause).
di consegueza ADDIO allattamento al seno :buuu io adoro allattarla
allora puoi continuare finche' tu e lei lo vorrete. Se proprio ti sembra che la tua piccola abbia nisogno di mangiare di piu' (ossia se ti chiede di poppare di piu'), assecondala e le darai tutto cio' che le serve.
so che prima o poi bisogna smettere di allattare
non e' che "bisogna", semplicemente, succede. Prima o poi, tutti i bambini lasciano spontaneamente il seno.
io cmq cercherò di attaccarla tutte le volte che vuole, ma ho paura che sempre sazia il seno nn lo cerca più
Volevo aggiungere che il tuo latte e' piu' nutriente del LA.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Jennyna » 27 feb 2008, 13:43

Franci.uk ha scritto: e' allegro e vivace, ha una bella pelle e un colorito sano, bagna 5-6 pannolini al giorno di pipi' e fa la popo anche solo una volta ogni 4-5 gg.
tutto ciò che hai detto rappresenta la mia Flavietta :sorrisoo

Franci Paola grazie di cuore :bacio

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 27 feb 2008, 16:01

Jennyna, :yeee :yeee :yeee
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Jennyna » 27 feb 2008, 16:16

paola65 ha scritto:scusa, ma non so se ho capito bene: il tuo pediatra ha detto che l'aumento di peso di 200 grammi si deve alla pappa e solo un aumento di 100 al latte? Come puo' sapere questo? In base a quali calcoli ci e' arrivato? Sono curiosa, molto curiosa...

(ah, nel terzo trimestre la crescita minima e' di 340 grammi al mese...)
si paola hai capito bene, anche io mi sono chiesta quali calcoli abbia fatto.... :bohh: lì x lì nn mi è venuto nemmeno di chiederlo perchè poi ci siamo messi a parlare di altre cose...

ah stamane alla fine mi son dovuta tirare il latte perchè avevo il seno che mi faceva malissimo(nn ho attaccato Flavia perchè le stavo x dare la pappa del pranzo), ho riempito un bibe da 150 ml (con un solo seno) nn male direi :hi hi hi hi

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 27 feb 2008, 16:37

Jennyna ha scritto:
paola65 ha scritto:scusa, ma non so se ho capito bene: il tuo pediatra ha detto che l'aumento di peso di 200 grammi si deve alla pappa e solo un aumento di 100 al latte? Come puo' sapere questo? In base a quali calcoli ci e' arrivato? Sono curiosa, molto curiosa...

(ah, nel terzo trimestre la crescita minima e' di 340 grammi al mese...)
si paola hai capito bene, anche io mi sono chiesta quali calcoli abbia fatto.... :bohh: lì x lì nn mi è venuto nemmeno di chiederlo perchè poi ci siamo messi a parlare di altre cose...

ah stamane alla fine mi son dovuta tirare il latte perchè avevo il seno che mi faceva malissimo(nn ho attaccato Flavia perchè le stavo x dare la pappa del pranzo), ho riempito un bibe da 150 ml (con un solo seno) nn male direi :hi hi hi hi
:62_son_soddisfazioni:
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 27 feb 2008, 16:58

Dai Jennyna vai bene così :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da mammadipaola » 27 feb 2008, 21:35

rieccomi qui!
oggi controllo dal ped e Claudia ha preso in 10 gg solo 120 gr.Però ha un fortissimo raffreddore che le tappa il nasino e le provoca una tosse davvero stizzosa, tanto temevo che si trattasse di bronchiolite.Il ped. mi ha rassicurato dicendomi solo di tenerle il nasino pulito con lavaggi frequenti e aspiratore e mi ha dato appuntamento alla prossima settimana per controllare il peso ed eventualmente inserire l'aggiunta.IO però non vorrei, visto che di latte ne ho tanto che bagno le coppette.Cosa posso fare per farla mangiare di più in questa settimana?
Nel vecchio gol c'era un argomento che era appunto come ritornare all'allattamento esclusivo togleindo le aggiunte, dove posso ritrovarlo?
Grazie a tutte
gollonza tenace

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 27 feb 2008, 23:48

mammadipaola,

troverai info anche andando a ritroso in questo post, ma il modo per aumentare la tua produzione e diminuire gradualmente le aggiunte e' quello di lasciare attaccare Claudia il piu' possibile, eventualmente usando il tiralatte per favorire un aumento di produzione. Secondo me 120 g in 10 giorni con tanto di raffreddore non e' male come crescita, e poi considera che quello che non ha preso mentre stava male quasi sicuramente lo riprendera' nelle settimane a venire, quindi animo e non ti abbattere :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da naico » 28 feb 2008, 0:28

ciao ragazze e grazie a tutte per i consigli

FRANCI.UK.. valentina la sera sta seduta nel seggiolone a tavola con noi. Qualunque cosa abbia sul tavolinetto davanti a se la afferra e se la porta alla bocca. Se le mettessi l' un bastoncino di pesce surgelato penso farebbe lo stesso! :ahah Questo per dirti: come faccio a capire se è effettivamente interessata al cibo o se sta semplicemente "esplorando" il mondo con la bocca? Comunque ho deciso: aspetto il sei mesi e poi si vedrà.
PAOLA 65.. Grazie ancora per il tuo aiuto puntuale!! La mia vita è, nonostante il fatto che sono a casa dal lavoro, un po' frenetica. Ultimamente Valentina si distrae per qualsiasi rumore o suono mentre poppa e a volte si stacca. Io magari interpreto il distacco come "ho finito" e la stacco forse troppo presto. Proverò a fare poppate più tranquille.. Una domanda: di notte si sveglia verso le 2 (si addormenta tra le 20 e le 22) piangendo. Ho provato ad aspettare un pochino ad alzarmi, ma non più di un minuto (ho un'altra bimba che dorme nella stanza accanto e che va a scuola... :che_dici ) e da sola non smette nè si riaddormenta!! (utopia pura) Anche se la cullo non smette. Unica soluzione: la tetta. Ciuccia un quarto d'ora e poi si addormenta. Va bene? E' normale? Non è che le sto insegnando a svegliarsi di notte (come dice la Hogg)?
L'unica certezza che ho è che andrò avanti ad allattare più che posso, è troppo bello!! Notte
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 28 feb 2008, 0:36

naico, il latte materno e' piu' digeribile del latte artificiale quindi, checche' ne dica Tracy Hogg e tutti i pediatri vecchia scuola, e' normale che i bimbi si sveglino per poppare. Inoltre, se fai allattamento esclusivo, potrebbe semplicemente trattarsi di sete o di bisogno di calore umano.

Milo ha 6 mesi e ancora poppa almeno una volta a meta' della notte e fa parecchie ciucciatine di prima mattina, in dormiveglia praticamente (non apre neppure gli occhi). Asseconda le sue necessita' e vedrai che tutto procedera' per il meglio :ok :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Pupizza
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 247
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Pupizza » 28 feb 2008, 8:26

scusa roccajubba...non vorrei contraddirti MA NON E' VERO CHE IL PARMIGIANO (anche se stagionato 36 mesi) sia ok...dipende...mio figlio fa vomito e diarrea per 2 giorni...nonchè dermatite atoica a go go se oso assaggiarlo...credimi, ci ho provato più volte :buuu

io ho dovuto sospendere tutto, leggere gli ingredienti di tutto... :urka periamo solo che passi
La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 28 feb 2008, 9:00

naico ha scritto:ciao ragazze e grazie a tutte per i consigli

FRANCI.UK.. valentina la sera sta seduta nel seggiolone a tavola con noi. Qualunque cosa abbia sul tavolinetto davanti a se la afferra e se la porta alla bocca. Se le mettessi l' un bastoncino di pesce surgelato penso farebbe lo stesso! :ahah Questo per dirti: come faccio a capire se è effettivamente interessata al cibo o se sta semplicemente "esplorando" il mondo con la bocca? Comunque ho deciso: aspetto il sei mesi e poi si vedrà.
Secondo me, ad aspettare non ci perdi assolutamente niente, alla fine e' comunque questione di pochissimo :ok Pero' una cosa e' portare il cibo alla bocca e un'altra e' come lo gestisce in bocca...ti porto l'esperienza delle luglioline perche' siamo in tante a fare autosvezzamento. Ci sono stati bimbi che subito sono riusciti a sganocchiare pezzi di pane o altri finger foods, ce ne sono altri, come il mio :martello , che tira su con la lingua anche i pure', a quasi 8 mesi. Anche se e' perfettamente in grado di portarsi il cibo alla bocca. Anzi, il cucchiaino non lo vuole per niente vedere, semmai gliene devi lasciare uno in mano per giocarci. Tra le mie foto lo vedi tutto intento a mangiare mela e broccoletti. E' tutto gioco, quel poco che va giu' e' per sbaglio :hi hi hi hi
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 28 feb 2008, 9:56

mammadipaola ha scritto:oggi controllo dal ped e Claudia ha preso in 10 gg solo 120 gr. Però ha un fortissimo raffreddore che le tappa il nasino e le provoca una tosse davvero stizzosa,
questo spiega perche' mangi meno... anche noi, col naso tappato, la tosse, faremmo fatica a mangiare (probabilmente non avremmo nemmeno fame...). tuttavia, tenendo conto che l'aumento minimo settimanale accettabile e' 125 grammi, all'eta di Claudia, mancano solo 5 grammi (consideriamo che le bilance non sono precise al grammo e che i bambini si muovono, sulla bilancia).
Il ped. mi ha dato appuntamento alla prossima settimana per controllare il peso ed eventualmente inserire l'aggiunta.
La tua piccola probabilmente mangia poco perche' non riesce a poppare bene, col raffreddore. Se un bambino mangia meno perche' sta male, per farlo mangiare di piu' occorre aspettare che guarisca (e allora si rimettono presto... in pari), forzarli, quando le energie del loro organismo sono tutte impegnate per combattare la malattia (in questo caso il raffreddore), non li aiuta.
Cosa posso fare per farla mangiare di più in questa settimana?
sei tesa perche' vorresti arrivare al prossimo controllo con Claudia che e' cresciuta di piu'. Temi di non riuscire a parlare al tuo pediatra dell'importanza che ha per te l'allattamento? Riusciresti a chiedergli una cosa come: "a parte l'aumento di peso, come trova mia figlia? Forte, sana? Io vedo che bagna molti pannolini, fa la cacca, si muove molto, tiene su la testa ecc... Mi sembra che questo indichi che e' ben nutrita. So che per Claudia e' importante il mio latte e lo e' anche per me, allattarla. Se lei pensa che sia cresciuta poco, cerchero' di farla poppare piu' spesso. Preferisco darle aggiunte del mio latte, piuttosto che di artificiale"

Nel vecchio gol c'era un argomento che era appunto come ritornare all'allattamento esclusivo togleindo le aggiunte, dove posso ritrovarlo?
Grazie a tutte
adesso lo cerco...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 28 feb 2008, 11:12

Pupizza ha scritto:scusa roccajubba...non vorrei contraddirti MA NON E' VERO CHE IL PARMIGIANO (anche se stagionato 36 mesi) sia ok...dipende...mio figlio fa vomito e diarrea per 2 giorni...nonchè dermatite atoica a go go se oso assaggiarlo...credimi, ci ho provato più volte :buuu

io ho dovuto sospendere tutto, leggere gli ingredienti di tutto... :urka periamo solo che passi
Non è un problema Pupizza :bacio Purtroppo capita che ci siano bimbi allergici o intolleranti ad un cibo che per il 90% degli allergici o intolleranti va bene. Mica sono fatti con lo stampino.
Purtroppo quando si tratta di queste cose si può solo partire con quello che è tollerato dalla maggior parte die soggetti con allergie e vedere come va. Fai una coccola al tuo bimbo per me :coccola ...vivere senza parmigiano si può, ma come mi mancherebbeeeeeeee! :hi hi hi hi Scusate, son proprio emiliana inside :ahaha
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 28 feb 2008, 11:18

paola65 ha scritto:sei tesa perche' vorresti arrivare al prossimo controllo con Claudia che e' cresciuta di piu'. Temi di non riuscire a parlare al tuo pediatra dell'importanza che ha per te l'allattamento? Riusciresti a chiedergli una cosa come: "a parte l'aumento di peso, come trova mia figlia? Forte, sana? Io vedo che bagna molti pannolini, fa la cacca, si muove molto, tiene su la testa ecc... Mi sembra che questo indichi che e' ben nutrita. So che per Claudia e' importante il mio latte e lo e' anche per me, allattarla. Se lei pensa che sia cresciuta poco, cerchero' di farla poppare piu' spesso. Preferisco darle aggiunte del mio latte, piuttosto che di artificiale"
Ecco, questo è esattamente quello che dirò domani alla mia ped se si azzarda a sindacare perchè Ida è cresciuta "solo" 430 g in 23 giorni :pistole
Ma vi rendete conto che OGNI VOLTA che ci vado, con Ida che è nata di 3,390 kg e alle dimissioni era di 3,160 e ora di 5,530, la pesa, la misura e mi fa "Perfetto! Cresce bene. PER ORA conitnui pure col suo latte e non diamo l'aggiunta". PER ORA?!!? Perchè PER ORA? Perchè devi dire 'sta cacchio di frase? Perchèèèèè?!!?
Non puoi aspettare di vedere un problema per dire che c'è? E allora non puoi solo dirmi di attaccarla più spesso?
Considerando poi che Ida bagna pannolini e fa cacca a gogo, che ha una pelle splendida e che è vispa, vivace e felice.
Insomma se rompe cambio pediatra :che_dici
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”