GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 4 giu 2008, 15:09

Chizzy ha scritto:Ciao, non so se vi ricordate, l'altra settimana avevo scritto che ero preoccupata perché da tre settimane Lisa non prendeva peso. Bèh, neanche questa settimana ha preso niente.....inizio a pensare che il mio latte non le basti più...ormai ha 5 mesi, non vorrei inserire ora il latte artificiale....che faccio???
Scusa, sono stata assente per un po'... mi puoi riscrivere cosa succede?
Oppure ti metto delle domande, se vuoi rispondere:
-allatti a richiesta?
-dai un limte alla duratad ella poppata?
-la tua bambina si distrae mentre poppa?
-ha fatto un vaccino?
-ha raffreddore o altro?
-usa il ciuccio?
-e' cresciuta in lunghezza e circonferenza cranica?
-fa molta pipi'?
-prende altro, oltre al tuo latte (acqua, tisane...)?
-E' vispa, forte, con un bel colorito?
aspetto :sorrisoo
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 4 giu 2008, 15:10

claudia84 ha scritto:Eccomi ancora qui... oggi pesata e Alex non è cresciuto di un grammo... :buuu
sarà perchè non mangia abbastanza dal seno?!... ho sempre le mie paranoie del cavolo... non cederò alla doppia pesata ma non so... tra tutte anche questa... :buuu
ho messo alcune domande, sopra, per una situazione simile... anche il tuo post non l'ho visto...
ma penso che le domande vadano bene anche per te...
Mi puoi aiutare dandomi le risposte? POtrebbero darmi un'idea di cosa sta succedendo.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da claudia84 » 5 giu 2008, 9:44

paola65,

Oppure ti metto delle domande, se vuoi rispondere:
-allatti a richiesta? SI, ALLATTO A RICHIESTA. (di sera praticamente continua)

-dai un limte alla duratad ella poppata? NO... difatti stà attaccato le ore...

-la tua bambina si distrae mentre poppa? NO, ma si addormenta benchè io cerchi ti tenerlo sveglio in tutti i modi...

-ha fatto un vaccino? NO
-ha raffreddore o altro? Si
-usa il ciuccio? NO
-e' cresciuta in lunghezza e circonferenza cranica? NON l'HANNO ANCORA MISURATo...

-fa molta pipi'? IL GIUSTO CREDO... :domanda
-prende altro, oltre al tuo latte (acqua, tisane...)? ASSOLUTAMENTE NO...
-E' vispa, forte, con un bel colorito? VISPO SI, FORTE ANCHE MA DA TRE GIORNI A QUESTA PARTE è UN Pò GIALLINO... difatti sto aspettando la visita dal pediatra....

aspetto :sorrisoo

Spero di aver risposto a tutte le domande...
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da claudia84 » 5 giu 2008, 9:48

comunque ieri ho ripesato alex e aveva addirittura perso peso, quindi son dovuta tornare al tiralatte e bibe per vedere se è perchè non ho tanto latte o è lui che è pigro e non mangia...
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
Chizzy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Chizzy » 5 giu 2008, 10:00

paola65 ha scritto:Scusa, sono stata assente per un po'... mi puoi riscrivere cosa succede?
Ciao Paola65 speravo tanto in una tua risposta!!! :bacio
paola65 ha scritto:Oppure ti metto delle domande, se vuoi rispondere:
-allatti a richiesta?
-dai un limte alla duratad ella poppata?
-la tua bambina si distrae mentre poppa?
-ha fatto un vaccino?
-ha raffreddore o altro?
-usa il ciuccio?
-e' cresciuta in lunghezza e circonferenza cranica?
-fa molta pipi'?
-prende altro, oltre al tuo latte (acqua, tisane...)?
-E' vispa, forte, con un bel colorito?
aspetto :sorrisoo
Allora...di solito sì...allatto a richiesta, tranne quando devo lasciare la piccola da mia suocera (questo succede circa tre pomeriggi a settimana da quando Lisa era piccolissima), in questi giorni cerco di "indirizzare" un po' gli orari delle poppate in modo che verso le 16:00 / 16:30 abbia fame, la allatto e subito dopo vado via e la riallatto quando torno verso le 19.00. Comunque anche quando decide lei quando mangiare è difficile che mi chieda il latte prima di tre ore dall'ultima poppata (a volte può capitare dopo due ore, altre volte anche dopo 4 o 5!!!). La notte di solito non poppa, dalla sera alle 21.00 arriva alla mattina dopo. A volte capita (nell'ultima settimana quasi tutte le notti) che si svegli e se vuole il latte glielo do.
Non è mai capitato che di notte chiedesse il latte più di due volte, neanche i primi giorni.
Non do limiti alla durata della poppata, dopo 2/3 volte che si stacca da un seno le offro l'altro, e poi, se mi sembra che non sia sazia, di nuovo il primo e poi l'altro. Di solito interrompo la poppata se vedo che si attacca e si stacca subito da entrambi i seni....
Si distrae mentre poppa? Si, decisamente si, soprattutto nell'ultimo mese. Seguendo i consigli che mi hanno dato qui, cerco di allattarla in luoghi tranquilli e silenziosi, ma non sempre è possibile avendo un'altra bambina di quattro anni.
Non ha fatto vaccini recentemente e non ha il raffreddore.
Si, usa il ciuccio, specialmente per addormentarsi, ma anche durante il giorno.
Se è cresciuta in lunghezza e in circonferenza cranica non lo so perché queste misure le controllo solo dalla pediatra da cui sono stata i primi di maggio (4 mesi) e fino a lì era cresciuta bene sia di lunghezza che di c.c. che di peso. Il prossimo controllo sara a fine giugno, ma se continua a non prendere peso forse dovrei chiamarla prima e so già che mi dirà o di darle il LA o di iniziare lo svezzamento (ormai ha compiuto 5 mesi).
Comunque, così a occhio, per quanto può valere, mi sembra allungata.
Riguardo alla pipì, fare la fa, ma non so dirti se è molta. Il pannolino della mattina è pieno (dopo tutta la notte!!!!), durante il giorno trovo altri 4 pannolini bagnati, ma non pieni come quello della mattina.
Fino a 4 mesi, oltre al mio latte non ha preso altro (tranne 4/5 volte un po' di camomilla....4/5 volte non al giorno ma in quattro mesi). A quattro mesi ho iniziato a darle un po' di frutta (mela e pera), su consiglio della pediatra, ma negli ultimi giorni, diciamo nell'ultima settimana, ho un po' diminuito (avrei voluto sospendere ma per esempio ieri era con mia suocera che mi ha detto di averle dato un po' di mela grattugiata).
E' vispa, forte, con un bel colorito, ultimamente forse un po' più piangiona del solito, anche se è difficile dirlo perchè davvero è una bambina buonissima, ma secondo me anche perché è più incuriosita dalle cose che la circondano, vorrebbe acchiappare tutto, vuole giocare, prima magari bastava metterla nella sdraietta e via, ora vuole più attenzioni.

Credo di aver risposto a tutte le domande, non so, forse sono stata troppo lunga....aspetto di avere indicazioni.
Grazie!!!
______________Chiara______________
***mamma di Sara, di Lisa e di Irene***

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 5 giu 2008, 20:52

claudia84 ha scritto: si addormenta benchè io cerchi ti tenerlo sveglio in tutti i modi...

DA TRE GIORNI A QUESTA PARTE è UN Pò GIALLINO...
alcuni bambini tendono ad addormantarsi al seno dopo poche ciucciate. Restano, si, attaccati per ore, ma non prendono latte, perche' dormono. ALcuni fanno cosi' perche' hanno ricevuto antibiotici 9anche passati dalla mamma), altri per via di un po' di ittero, altri perche' hanno avuto un parto difficile o hanno assorbito un po' di anestesia nel caso di epidurale o cesareo...
Finche' non cominceranno a poppare attivamente, vanno aiutati, stimolandoli il piu' possibile, cercando di non farli addormentare. A volte funziona cambiare seno piu' volte durante la poppata.

-fa molta pipi'? IL GIUSTO CREDO... :domanda
scusa, non ho specificato: almeno 5-6 pannolini bagnati nelle 24 ore...
ieri ho ripesato alex e aveva addirittura perso peso, quindi son dovuta tornare al tiralatte e bibe per vedere se è perchè non ho tanto latte o è lui che è pigro e non mangia...
e' una buona idea, mantenere la produzione, intanto che cerchi di "svegliarlo". Se proprio lui non riesce a poppare piu' di qualche minuto, potresti aiutarlo dandogli un pochino di latte tirato, magari evitando di usare il biberon, affinche' non si impigrisca di piu' o magari arrivi a rifiutare il seno... Questo periodo non e' facile: stimolarlo durante le poppate, aggiungere latte tirato, tirare il latte ecc il tutto per diverse volte al giorno... Pensi di poter contare su qualche aiuto, in questi giorni?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da claudia84 » 6 giu 2008, 18:31

Eccoci qui... siamo tornati dall'ospedale... Alex vomitava e aveva perso ancora peso e quindi ci hanno tenuti dentro una notte... purtroppo il mio latte non è abbastanza per saziarlo... non posso attaccarlo al seno perchè devo controllare quanto mangia e spesso ha bisogno dell'integrazione... va beh, pazienza. Io ci ho provato, ma il mio cucciolo non stà bene, quindi inutile insistere e fargli solo del "male" no?!...
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 6 giu 2008, 18:39

claudia84, :coccola

Mi dispiace molto. Però io continuo a non capire come questo sia possibile... secondo me aveva ragione Franci a dirti che probabilmente c'è un allaccio non corretto. Ma se esistono altre complicazioni di cui noi non siamo a conoscenza, è vero che non c'è molto da fare.

Sei stata super-coraggiosa e tenace, e come diceva Nefertari nel primo messaggio del topic sull'allattamento artificiale, l'affetto di una madre arriva COMUNQUE al proprio figlio, anche se non si allatta al seno.

Per qualsiasi cosa, noi come sai ci siamo :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da claudia84 » 6 giu 2008, 18:53

purtroppo qui la faccenda è che poi lui si attaccava bene ma ora essendo che ha perso tanto peso, io prendo l'antibiotico, lui con l'ittero ecc... non mangiava abbastanza.... magari tra qualche giorno se si riprende proverò ad attaccarlo ancora ma ora è troppo debole...
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 6 giu 2008, 23:26

claudia84, il LA esiste proprio per questo, per essere utilizzato in casi di emergenza, ed è giusto che tu faccia quello che ti senti. Ma ti hanno spiegato a cosa dovrebbe essere dovuto il calo di peso? (e spero non ti abbiano detto che è perché hai il latte troppo magro come è stato detto a un'altra mamma dal pediatra :pistole )...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da claudia84 » 7 giu 2008, 11:03

nono.... è stato tutto per una serie di fattori aggiunti quali il raffreddore, l'ittero, l'antibiotico mio per la mastite e il fatto che comunque ho un capezzolo "strano" e faticava già a ciucciare di suo....
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da arabel » 7 giu 2008, 12:03

claudia il lato triste è che spesso per i piccolissimi la migliore medicina è il latte materno, hai povato a farti dare degli antibiotici compatibili con l' allattamento?
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
sary79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3296
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da sary79 » 7 giu 2008, 13:14

Salve a tutte!
Il 30 maggio scorso è nato il mio secondogenito Mattia, parto velocissimo e senza complicazioni, lui si è subito attaccato al seno e grazie al rooming in l'ho attaccato ogni volta che voleva, a due giorni dalla dimissione abbiamo fatto la visita di controllo e era già aumentato 120 gr :yeee
io avevo scritto in questa sezione poco prima di partorire perché avevo timore per questa seconda esperienza di allattamento dato che con il primo ho avuto un sacco di difficoltà (non racconto di nuovo tutte le vicissitudini): bambino pigro, inappetente...insomma non avevo un bel ricordo dell'allattamento.
Con Mattia mi sembra che siamo partiti col piede giusto...però ho ancora tanti dubbi e spero che mi possiate aiutare:
1) per prima cosa io non saprei dire se la montata lattea è arrivata o meno perché ho un seno molto grande e avverto solo un pò di tensione quando son passate due ore dall'ultima volta che l'ho attaccato...è normale?
2) Lui si attacca spessissimo, a me sembra che ciucci bene e deglutisce (a volte per quanto è ingordo si strozza pure) solo che prima di raggiungere la sazietà ci mette anche un'ora...prende il latte a più riprese e poi si addormenta beato e dorme per 2-3 ore, il mio dubbio è perché non riesca a prendere tutto il latte in una "sola puntata" ne avrò poco? Eppure mi sembra che ogni volta che lo attacco lui trovi sempre qualcosa...
3) La notte: stesse lunghe poppate che di giorno solo che spesso dopo aver preso il latte vuole addormetarsi sulla tetta ciucciando a mo di ciuccio...al primo figlio avevo dato fin da subito il ciuccio ma penso che sia stato uno degli errori che non ha aiutato l'allattamento e stavolta ho deciso di lasciaro nel cassetto...ora però mi domando: dal momento che lui sembra, a differenza del fratello, attaccarsi bene e mangiare di gusto potrò almeno di notte dopo la poppata a proporgli il ciuccio anche solo per consolarsi e addormentarsi da solo senza la ciuccio-tetta? sarebbe sbagliato?
Mi dispiace se sono stata un pò lunga ma per ora questi sono i mei dubbi, spero che possiate consigliarmi!

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da arabel » 7 giu 2008, 13:33

La tensione che senti dopo 2 ore è il seno pieno di latte è normale.
No, non hai poco latte è lui che riposa e si gusta con piacere il tuo latte, se mancasse, sarebbe piangione irrequieto, vedresti che tuo figlio sta male, non è questo il caso per fortuna!
Il ciuccio no, prima dei 3 mesi, data in cui la produzione si stabilizza è difficile riconoscere il bisogno di suzione e la fametta..che ti stimola la produzione..al contrario del ciuccio.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 7 giu 2008, 14:33

Sary, quoto tutto quello che ti ha detto Ambrasaf
Per la notte potresti provare a staccarlo dolcemente quando ti accorgi che non poppa più attivamente... a quel punto o dorme o cerca nuovamente il capezzolo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Silvia D. » 7 giu 2008, 23:53

Ciao a tutte!
Aggiornamento peso settimanale: questa settimana Lore è cresciuto meno del solito, solo 90 grammi. Ho chiamato la consulente della LLL che ho stressato dalla sua nascita (donna dolcissima, davvero!) che mi ha rincuorato dicendo che intorno al 3° mese la crescita inizia a rallentare. I primi 2 mesi è andato benone, prendendo circa 1 kg al mese, e ora ha preso 170 gr la settimana scorsa e 90 questa, ma dice che mediamente può andare.
Lui sta bene comunque, dorme sereno, bagna e sporca pannolini regolarmente quindi io "a pelle" sono serena, ma bisogna che limiti un po' l'uso del ciuccio, che invece x lui è talmente comodo quando è nervosetto che ammetto che tra me, Dav e i suoi abbiamo un po' ecceduto nell'uso. Più poppa e meno ciuccio e penso che le prossime settimane recupererà.. spero!
Infine, il tiralatte è sempre + snervante da usare: lo accendo quando lui ronfa beatamente e - tac! - mi si sveglia! Inizia a piagnucolare ed io non posso attaccarlo al seno perchè devo pomparmi il latte.. nè posso attaccarlo nell'oretta successiva perchè il seno è stato svuotato.. e mi sento "in colpa" a vederlo che vorrebbe la sua pappa e io la metto via anzichè dargliela subito, e da stressata produco meno latte quindi ci vuol + tempo x tirarlo.. insomma un'ansia mostruosa! :x:
La stessa consulente mi ha detto che il bimbo capirà, che si adatterà alla mia assenza ed, essendo poche ore (4) quelle in cui io sarò lontana, resisterà e non chiederà latte finchè io non torno, quindi potrei fare a meno di questo snervamento col tiralatte.. voi che dite?

Un salutone!

P.S.: Per ora si sveglia 1 - 2 volte per notte.. ma al 4° mese tornerò al lavoro e mi sa che anche lui (un po' anche x la voglia di avermi vicino) inizierà la sua "sagra della tetta notturna" e vi verrò a far compagnia nel "club". Se questo succede, lo rimetterò nel lettone (ultimamente dorme nella sua culla , svegliandosi così poche volte la notte), ma poi come ce lo toglierò..? :domanda
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da arabel » 8 giu 2008, 0:29

Silvia..io ancora non mi sono posta il problema, anzi.. qualche sera fa Ariel si era addormentata nella camerina mentre leggevo la favola e pensavo di lasciarla lì..mio marito dopo 5 minuti che eravamo a letto è andata a prenderla perchè non riusciva ad addormentarsi sapendola lontana :ahaha

Secondo me basta che per emergenza tu abbia 1 bibe nel freezer.
4 ore sono ragionevolissime da aspettare! Io non starei a stressarmi ed a stressare il bimbo per niente.
Però credo sia importante che per emergenza prendano anche il bibe, Ariel l' ha sempre rifiutato..anche con il mio latte e quando ho dovuto fare una risonanza magnetica la testardona ha preferito digiunare 12 ore!
Lei è passata dal seno al bicchiere!
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 8 giu 2008, 9:41

Silvia,

quoto Ambrasaf e la consulente... per la sagra della tetta notturna è possibile... una mia amica che ha ricominciato a lavorare quasi subito e ha comunque allattato il suo bimbo con latte tirato per quasi un anno :ok appena rientrava a casa aveva il cucciolotto attaccato alla tetta... la crescita è OTTIMA, perché 90+170=260 quindi in media significa che ha preso 130 grammi a settimana (sopra il minimo richiesto per i primi 3 mesi). :ok

Per la nanna, io credo che si debba valutare sempre di comune accordo con il proprio marito/compagno. Noi facciamo co-sleeping, ma è stata una scelta dettata dalla necessità nei primi tempi e voluta quasi più da Brugnomo-papà che non da me (non che a me dispiaccia, eh?). Tuo marito che ne pensa?

Potreste alternativamente tenere il lettino in camera di fianco a te, così da renderti meno pesanti i risvegli notturni?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 9 giu 2008, 14:13

claudia84 ha scritto:purtroppo qui la faccenda è che poi lui si attaccava bene ma ora essendo che ha perso tanto peso, io prendo l'antibiotico, lui con l'ittero ecc... non mangiava abbastanza.... magari tra qualche giorno se si riprende proverò ad attaccarlo ancora ma ora è troppo debole...
:coccola a entrambi.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 9 giu 2008, 14:19

Fed e Ambrasaf hanno già detto tutto...antipatiche! :che_dici :prrrr
Mi ritiro in buon ordine :hi hi hi hi
:bacio
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”