
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE TEORIE SULLA NANNA
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
blumirtillo, hai provato a usare il narhinel? 

francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
esattamente!
io poi il shhhhhhhhhh shhhhhhh lo faccio naturalmente da quando è nata
ed è vero, è un potentissimo calmante 
io poi il shhhhhhhhhh shhhhhhh lo faccio naturalmente da quando è nata



Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
verissimo....blumirtillo ha scritto:esattamente!
io poi il shhhhhhhhhh shhhhhhh lo faccio naturalmente da quando è nataed è vero, è un potentissimo calmante
il ssssshhhhh sssshhhh funziona eccome!!!!


*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
francybf, dici che è meglio del libenar? Mi sembravano simili...
Cmq ora dorme nel lettone, si è addormentata mentre le accarezzavo la testolina
l'unico problema è che ora nn posso + levare la mano altrimenti si sveglia
ma pur che dorma tranquilla questo ed altro, stanotte mi faceva una tale pena 

Cmq ora dorme nel lettone, si è addormentata mentre le accarezzavo la testolina




Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
saretta1978, mi sento meglio a sapere che nn sono l'unica a girare per casa con la piccola in braccio facendo shhhhhhhhhh shhhhhhh 


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
L'aspiratore funziona benissimo e anche lo sprayblumirtillo ha scritto:francybf, dici che è meglio del libenar? Mi sembravano simili...![]()
Cmq ora dorme nel lettone, si è addormentata mentre le accarezzavo la testolinal'unico problema è che ora nn posso + levare la mano altrimenti si sveglia
ma pur che dorma tranquilla questo ed altro, stanotte mi faceva una tale pena


...non so se io ci riuscirei a passare il tempo ad accarezzare la testolina a mio figlio x ore, ma ormai sono deviata dal fatto di averne 2 e di dovermi sempre dividere nel tempo


francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
io invece ho una tale difficoltà a staccarmi da lei
ma è ancora talmente piccina ..... certo, se potessi staccare questa mano ne avrei di cose da fare in casa ma, per ora almeno, va bene così!
Provo a prenderlo, tanto nn hanno un costo esagerato!

Provo a prenderlo, tanto nn hanno un costo esagerato!


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Secondo me, aiuta anche dopo quando sono grandi x evitare ulteriori malattie (otiti, mal di gola, ecc...)blumirtillo ha scritto:Provo a prenderlo, tanto nn hanno un costo esagerato!
Pensa che quando è nato Tommaso volevo solo che il tempo passasse veloce e che lui crescesse e facesse cose




francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
francybf che bello che "punti" al terzo.
....averne 3 sarebbe anche il mio sogno ma per ora mi dedico tutta alla mia nanetta e nn ci penso :prrrr


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
blumirtillo ha scritto:francybf che bello che "punti" al terzo.....averne 3 sarebbe anche il mio sogno ma per ora mi dedico tutta alla mia nanetta e nn ci penso :prrrr


francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
se posaso darti un consiglio a me tutte le teorie e i libri sulla nanna hanno solo creato confusione e incertezze; la situazione è andata molto meglio quando 1-ho cominciato ad accettare il fatto che i bimbi passano fasi alcune caratterizzate dai famosi risvegli 2-che si uò trovare un modo tutto personale per avere un sonno sereno e questo comprende cullarli, allattarli, lettone, canzoncine eccblumirtillo ha scritto:ok ho ordinato in libreria "E ora tutti a nanna" di M. Antonioli, "Magico sonno" di Karp e "Il linguaggio segreto dei neonati "della Hogg. Spero che mio marito li possa andare a prendere tra oggi e domani così vediamo se riesco a sistemare. Cmq ora la mia nana dorme in culla. Cambiata e lavata, ninnata per soli 10min, l'ho posata un attimo, solo per mettermi i calzini e......magia...è li che dorme serena...
il primo bimbo lo abbiamo abituato ad addormentarsi cmq in cameretta con noi e se c'ero io lo allattavo prima, durante o dopo aver letto un librino o fatto quello che lui mi faceva capire che lo rilassava e piano piano ha lasciato tetta e braccia per addormentarsi nel suo letto e dopo 2 anni di lettone la notte, dopo il primo risveglio, un bel giorno ha detto stop e tetta e nido e ha tirato tutta notte in camera sua (ma questo non vuol dire che ogni tanto ci sia un risveglio per n motivi)
la piccola ha dormito per 10 ore a notte fino a verso 6 mesi quando ha cominciato a provare a gattonare e ora laterna momentiin cui poppa 2-3 volte ad altri come stanotte in cui tira 7 ore e poi viene con noi; inoltre addormentata sempre al seno o in braccio, ma dopo la lettura di una favolina col fratello, ogni tanto DA SOLA mi fa capire che vuole andare nel suo lettino e si addormenta così
e nessuno dei 2 ha mai dovuto piangere per avere un sonno sereno
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
era per dire che se li assecondiamo loro poi maturano e cominciano ad acqisire un sonno più tranquillo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
io dormo perché lei si prende la tetta...non dormo quando si agita per incubi o se magari per i denti la sento lamentaregio75 ha scritto:per me se ci sono due stop di notte allora non vuol dire che dormi tutta la notte, 2 volte cmq ti svegli !
inoltre noi dalle 9 in poi siamo "liberi" perché on un altro bimbo in casa abituato ai suoi ritmi cena-giochi-favole-nanna lei è entrata subito in questa situazione e da sola ha preso l'orario dell'addormentamento
insomma non serve estivill

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
scarlet,




*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Anche x noi con Niccolò è stato tutto più automatico...ma x i 2° è così, soprattutto se sono molto vicini al 1°, non credi?scarlet ha scritto:io dormo perché lei si prende la tetta...non dormo quando si agita per incubi o se magari per i denti la sento lamentaregio75 ha scritto:per me se ci sono due stop di notte allora non vuol dire che dormi tutta la notte, 2 volte cmq ti svegli !
inoltre noi dalle 9 in poi siamo "liberi" perché on un altro bimbo in casa abituato ai suoi ritmi cena-giochi-favole-nanna lei è entrata subito in questa situazione e da sola ha preso l'orario dell'addormentamento
insomma non serve estivill

francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
mh non credo che sia così lineare il loro " ragionamento": innanzitutto l'attaccamento alla mamma non è poi così negativo e lo dico per chi si sente dire che un bimbo che cerca la mamma spesso "è troppo attaccato a lei " o che lei è una chioccia perché ci sono passata coll'inserimento al nido e i vari commenti sul fatto che ci ha messo un pochino a non piangere al distacco mattutino per poi sentirmi dire mesi dopo che pietro era così sicuro di sé e sereno perché aveva fatto il pieno di me e non aveva bisogno se non di se stesso per fare esperienzefrancybf ha scritto:Dai, però non esageriamoi miei bimbi si sono sempre addormentati da soli e non hanno mai avuto di queste reazioni
![]()
Forse, come scrive Stefy, lei vive in simbiosi con suo figlio da 11 mesi e questo distacco è troppo traumatico e rapido...i miei figli si sono dovuti staccare da me a 4 mesi, quando sono rientrata al lavoro, quindi forse hanno maturato un'abitudine maggiore alla mia assenza
poi un bimbo che si addormenta da solo non è più autonomo di uno che cerca il contatto fisico, soprattutto a questa età
dovremmo pensare ai ns figli non solo nell'ora e adesso, ma in un contyinuum che prevede un passato e un futuro e tante evoluzioni
se l'istinto vi guida e il bimbo vi lancia dei messaggi secondome la cosa migliore è ascoltarsi a vicenda, questo crea basi solide
e non voglio dire che i bimbi che si addormentano da soli sono sbagliati: anche la mia lo fa ogni tanto mentre il grande ci ha messo un po' di più ma sono molto diversi
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
sì ma secondo me il tutto fila più liscio perché col primo bimbo si hanno orari e abitudini da adulti e ci si deve un po' tutti rivoluzionare; il secondo entra in un ritmo da piccini ed è più semplice piano piano farlo abituare a questa routinefrancybf ha scritto:
Anche x noi con Niccolò è stato tutto più automatico...ma x i 2° è così, soprattutto se sono molto vicini al 1°, non credi?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
ho cambiato sezione, ora siamo grandi!!!
, ma volevo chiudere i discorsi lasciati aperti in modo che si sappia poi come è finita, se qualcuna che legge vuole speranze
Pietro è sempre stato difficilissimo ad addormentarsi, un vero e proprio dramma. Per di più si è smepre svegliato non meno di 6-7 volte a notte. Nel corso dei mesi è cambiato tantissimo: a volte i suoi risvegli eran lunghissimi e dovevo camminare per pore e cullarlo per riaddormentarlo, a volte meno. E' cmabiato tanto anche il modo di addormentarsi, anzi cambia tutt'ora in continuazione. Io l'ho assecondato in tutto, dandogli quelli che molte di voi giudicherebbero vizi aasurdi. Se lo ritenevo più comodo lo mettevo e lo metto nel lettone, a seconda delle fasi.
Fatta quest premessa volevo dire che nonostante tutti i miei "vizi", e le stra-stra-coccole, lui ha seguito un trend in netto miglioramento. Ora si addormenta con me e papà nel lettone, semplicemente si rigira un pochino dando carezzine a l'uno o l'altro
, ed è un momento bellissimo. Poi lo trasferiamo nel lettino, in camera con noi, mi è più comodo, e si risveglia spesso, ma il più delle volte basta che lo aiuti a cambiare posizione che riprende a dormire come un angiuoletto: si tratta di pochi secondi. Puntualmente alle 6.20 di tutte le mattine s alza in piedi nel lettino e mi allunga le braccine, allora lo porto nel lettone, lo allatto, e lui riparte a dormire istantaneamente. Si sveglia poi con noi, anche alle 8 se è domenica.
Quindi, la mia conclusione: FREGATEVENE DI CHI DICE CHE DATE DEI VIZI; fate come vi sembra giusto e come riuscite. I vizi che ho dato a Pietro i mesi passati lui stesso ha chiesto di abbandonarli, passando continuamente fasi.
FREGATEVENE di chi dice che i bambini devono dormire tutta notte: ci sono casi fortunati, ma non è nella norma e non è il modo tipico di dormire di un bambino, che a ripetuti cicli di fasi rem di sonno leggero.
Scordatevi anche che con l'allattamento finiscano i risvegli notturni, però
e chi vi dice "quando mangerà le pappe dormirà" o !quando andrà all'asilo", tutto falso. Dormiranno quando ne avranno voglia, cioèquando sarà arrivato il loro momento di dormire.
E poi un'altra cosa: ci son stai dei giorni in cui mi dicevo che non ce l'avrei fatta. Invece ce la si fa eccome! ho cambaito modo di dormire, si vede, e dormo meno ma forse in modo più efficace
Un saluto a tutte voi mamme del thread "le teorie sulla nanna". Passiamo tra i grandi :)


Pietro è sempre stato difficilissimo ad addormentarsi, un vero e proprio dramma. Per di più si è smepre svegliato non meno di 6-7 volte a notte. Nel corso dei mesi è cambiato tantissimo: a volte i suoi risvegli eran lunghissimi e dovevo camminare per pore e cullarlo per riaddormentarlo, a volte meno. E' cmabiato tanto anche il modo di addormentarsi, anzi cambia tutt'ora in continuazione. Io l'ho assecondato in tutto, dandogli quelli che molte di voi giudicherebbero vizi aasurdi. Se lo ritenevo più comodo lo mettevo e lo metto nel lettone, a seconda delle fasi.
Fatta quest premessa volevo dire che nonostante tutti i miei "vizi", e le stra-stra-coccole, lui ha seguito un trend in netto miglioramento. Ora si addormenta con me e papà nel lettone, semplicemente si rigira un pochino dando carezzine a l'uno o l'altro

Quindi, la mia conclusione: FREGATEVENE DI CHI DICE CHE DATE DEI VIZI; fate come vi sembra giusto e come riuscite. I vizi che ho dato a Pietro i mesi passati lui stesso ha chiesto di abbandonarli, passando continuamente fasi.
FREGATEVENE di chi dice che i bambini devono dormire tutta notte: ci sono casi fortunati, ma non è nella norma e non è il modo tipico di dormire di un bambino, che a ripetuti cicli di fasi rem di sonno leggero.
Scordatevi anche che con l'allattamento finiscano i risvegli notturni, però

E poi un'altra cosa: ci son stai dei giorni in cui mi dicevo che non ce l'avrei fatta. Invece ce la si fa eccome! ho cambaito modo di dormire, si vede, e dormo meno ma forse in modo più efficace

Un saluto a tutte voi mamme del thread "le teorie sulla nanna". Passiamo tra i grandi :)
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
volevo aggiungere che la mia dislessia è pre-Pietro e non dipende dalle notti insonni :ahah :ahah :ahah
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- conni
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5186
- Iscritto il: 5 set 2006, 16:07
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Anche la mia piccolina litiga col sonno, diciamola tutta non dorme quasi maiFranci.uk ha scritto:blumirtillo, io parlavo di fasciatura! In questo sito, una mamma si e' presa la briga di tradurre e riassumere il concetto http://www.neeta.it/sonno/emergenze.htm#cinquepassi



ci sono giorni in cuimi sento diperata non neanche il tempo di far pipì

tra cambio, poppata, ruttino, poi un'ora a cullarla e se va bene dorme mezzora

il sito linkato è proprio interessante

proverò anche a fasciarla, magari funziona

Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010