GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 19 giu 2008, 22:52

mery_1 ha scritto:ciao ragazze eccomi di nuovo qua a chiedere consigli :bacio


ho chiesto se è il caso fare una ecografia ha detto di no....ha detto che i bimbi che hanno malattia da reflusso non crescono come il mio :domanda
vorrei sentire un gastroenterologo ma non ne conosco di bravi
aspetto vostri pareri :bacio
Diego cresce benissimo (2 mesi e 10 giorni, 6.150 kg per 60 cm) eppure stava messo male con il reflusso. Lui semplicemente non vomita e rigurgita poco perché ingoia tutto. Ma sai quanto acido gli sentivo venir su? Mi sembra riduttivo dire "cresce e non è un problema".
Ma magari parlo per me che non avevo cuore di vederlo piangere di dolore...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 19 giu 2008, 22:59

lilo79 ha scritto:Buon giorno a tutte :yeee !
Grazie MEG e SOOSHEE :bacio :bacio (scusa se ho sbagliato a scrivere ...) per le risposte davvero molto esaurienti.
Avrei ancora una perplessità: anche i vostri bimbi, appena terminata la poppata sono irrequieti e faticano a digerire? Sembra che Edo non riesca a digerire bene e fatica a fare il ruttino, appena lo fa poi si calma per un paio di min. per poi ricominciare da capo e digerire il latte per altre 3/4 volte, "sputacchai" un pochino di latte, sbava tantissimo e vuole essere tenuto dritto. I rigurgiti in questo caso sono davvero minimi, si tratta più che altro della classica boccatina e stop, per il resto del tempo fino alla pappa successiva se ne stà buono e non rigurgita più, al max 1/2 volte un filo di latte, quantità molto blanda.
Il dubbio che mi assale è il seguente: sarà ANCHE intollerante al latte? Avrei comunque dovuto accorgermene da subito visto che si va di LA da che aveva 1 settimana o i sintomi reflusso / intolleranza si possono sovrapporre? Oppure, non è che gli risulta pesante da digerire il latte ispessito? La cosa che mi rende perplessa è che facilmente gli accade a fine giornata, alla poppata - cena o a quella successiva. Ho notato che se mi fa le 4 ore gli succede molto meno :domanda
Vi risulta che i semi di carrubba abbiano effetto lassativo? Appena Edo prende un latte AR ispessito con la carruba fa tanta popò da poter essere scabiato per un cavallo :fischia

oggi vedo il gastroenterologo, vediamo cosa mi dice. Si accettano :incrocini ...
:bacio

Lilo anche Diego lo fa, ma solo la sera. La nostra ultima poppata è un incubo e dura anche ore!
In quanto all'intolleranza al latte la gastroenterologa l'aveva sospettato, perché io lo sono stata a mia volta, quindi abbiamo fatto la prova con un idrolisato spinto (Nutramigen) che nel caso di Diego ha peggiorato la situazione!
Siamo quindi tornati al latte normale. Onestamente se fosse intollerante non saprei da cosa vederlo, non mi pare abbia sintomi eclatanti da intolleranza (io per dire avevo diarrea continua, dermatite, un macello mi dice mia mamma... e poi non crescevo).

Per la carruba mi pare proprio di si, che sia lassativa.
Incrocini per te :incrocini e tienici informate!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 20 giu 2008, 10:32

sooshee ha scritto:
mery_1 ha scritto:ciao ragazze eccomi di nuovo qua a chiedere consigli :bacio


ho chiesto se è il caso fare una ecografia ha detto di no....ha detto che i bimbi che hanno malattia da reflusso non crescono come il mio :domanda
vorrei sentire un gastroenterologo ma non ne conosco di bravi
aspetto vostri pareri :bacio
Diego cresce benissimo (2 mesi e 10 giorni, 6.150 kg per 60 cm) eppure stava messo male con il reflusso. Lui semplicemente non vomita e rigurgita poco perché ingoia tutto. Ma sai quanto acido gli sentivo venir su? Mi sembra riduttivo dire "cresce e non è un problema".
Ma magari parlo per me che non avevo cuore di vederlo piangere di dolore...
effettivamente io non sento questo acido venir su...e non piange di dolore....tra il primo ed il secondo mese di vita il bimbo si agitava molto quando ciucciava il latte...ora neanche quello e a dire la verità ha quasi sempre dormito tranquillo anche con il materasso completamente sdraiato...sono invece queti vomiti che mi preoccupano e da un paio di giorni è particolarmente agitato la sera e la notte...ma non so se è il reflusso che lo infastidisce o altro...magari vuole solo dormire in braccio
non vorrei chiedere un consulto ad un gastroenterologo e magari sentirmi dire signora cosa è venuta a fare???ora provo questi 10gg di peridon come ha detto il pediatra e poi vedo...il problema è che lui lo sciroppo nn lo vuole e se non vomita di suo rischio di farlo vomitare io con lo sciroppo :x:

e cmq hai ragione tu...il pediatra dice non è un problema ...ma per noi mamme lo è e come...ieri vederlo vomitare in quel modo mi ha fatto stare male anche a me...ma sapete che il porcello subito dopo ha voluto mangiare???è normale???
il reflusso può peggiorare dopo il 2/3 mese o deve migliorare???
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 20 giu 2008, 10:34

lilo tanti :incrocini :incrocini :incrocini
facci sapere come è andata :bacio
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 20 giu 2008, 14:06

bè qua siamo messi che dopo più di una settimana di inappetenza dovuta al 2° malefico dentino,pare stiamo riprendendo a mangiare,praticamente eravamo tornati indietro,andava solo a latte,ovviamente fregandonolo in pieno quando dormiva profondamente,poi dobbiamo fare i vaccini per pneumococco e meningococco,quindi sto mase mi sa che nn cresceremo di una virgola!e va bè passerà pure questa! :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 20 giu 2008, 20:38

Profe ti capisco: noi per una tonsillite+placche+tosse ci siamo fatti due settimane da incubo. Ora siamo sotto antibiotico e pare andare meglio. Il vaccino (esa) l'ho rimandato, pneumo e meningo li faccio dopo l'anno.

Mery fermo restando che spero che il tuo cucciolo non abbia nulla e che se sta migliorando è il reflusso fisiologico che hanno tutti i neonati :sorrisoo il commento "se cresce non ha il reflusso" è una cavolata enorme. La mia cresceva e il reflusso ce l'ha eccome.
Il reflusso in genere peggiora dopo il 2 mese (la gastro mi diceva che 3 e 4 sono i mesi peggiori) e poi pian piano migliora.

sooshee sai che anche a me avevano fatto usare l'idrolisato spinto (non la gastro, il ped) e il reflusso era peggiorato? bah :x:
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 20 giu 2008, 21:34

Meg ha scritto: sooshee sai che anche a me avevano fatto usare l'idrolisato spinto (non la gastro, il ped) e il reflusso era peggiorato? bah :x:
Meg dopo averlo assaggiato io ho il sospetto che in quel caso vomito e rigurgito erano VOLUTI dal bimbo, non causati dal reflusso. Gli idrolisati fanno davvero troppo schifo!
BLAH!
Ora l'ultima di Diego è che mangia 70 gr per volta poi si ferma e non ne vuole più. Poi magari un'ora dopo lo rivuole. Nella giornata mangia uguale, ma spezzettare così la pappa è un incubo! (più per me che per lui immagino...). E poi così facendo dorme meno ed è nervoso.
Stasera sgambettava che sembrava Heather Parisi!
Ufff...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 21 giu 2008, 0:08

sì confermo il 3° e il 4° mese sono stati i peggiori finora,noi abbiamo toccato il fondo dopo il primo vaccino,e così per due mesi buoni,ora pare stia migliorando,nn so se dovuto al fatto che mangia pochissimo,oppure perchè il suo stomaco sta crescendo,io spero nella seconda ovviamente,stiamo riducendo il ranidil,ormai ne do 0.50,giusto la mattina,nn mi pare peggiori,a breve vorrei toglierlo,per poi semmai riprenderlo in caso di peggioramento post vaccino;purtroppo pneumo,e menigococco ci toccano,perchè a settembre inizia il nido,quindi sono vaccini richiesti,e comunque preferisco patire un pò io,ma nn richiari che se le becchi stando a stretto contatto aon gli altri bimbi!
bellezze buona notte (speriamo)
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 21 giu 2008, 8:00

Profe ma fai benissimo! Io ti dicevo che per ora li scampo ma perchè non va al nido, poi li faccio anche io :sorrisoo

Sooshee tanto l'unica è assecondarli: sia che vogliano mangiare poco e spesso sia tanto e poche volte, si regolano loro in base a come stanno. Considera che un pò di nervosismo è pure il limpidex..
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 21 giu 2008, 9:46

stamattina sono riuscita a fargli bere 200ml di latte con due biscotti :yeee :yeee :yeee (ovviamente mi sono alzata alle 5 :urka ,quindi era ancora nel sonno profondo,dondolavo la culla e glil'ho dato mentre stava lì,tanto è sempre sollevato,semmai lo aggiusto in modo che resti dritto),speriamo che piano piano passi!
:bacio corro dalla parrucchiera
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 21 giu 2008, 14:42

grazie meg :bacio ..spero si come dici tu....ma il mio sesto senso di mamma mi dice che non è così...e come descrivi stanno arrivando i mesi peggiori
:incrocini :incrocini
martedì abbiamo il vaccino speriamo bene perchè sabato vorrei andare al mare per una settimana
..stamattina ho tolto da sotto il materasso l'asciugamano arrotolata perchè scivolava sempre sotto il bimbo ed ho messo sotto i piedini della culla 2 libri speriamo funzioni bene così
e che dirvi da giovedì non vomita + ma sono rigurgiti continui ed io e lui puzziamo sempre di latte :x:
stiamo prendendo il peridon 2ml 2 volte al dì...ma il monello me lo sputacchia tutto :hi hi hi hi ...quindi non so quando ne prende in realtà...
verso il 10 luglio visita dal pediatra e vedremo con lui se è il caso consultare un gastroenterologo o meno(anche se moìi pare che voi che ci siete andate non avete risolto tanto :buuu )...se non altro servirebbe a me per capire bene la situazione e il da farsi...
cmq spero non peggiori perchè di togliere il mio latte al bimbi per passare a quello artificiale addensato non ho proprio voglia mi farebbe stare ancora + male la cosa :buuu
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 21 giu 2008, 17:37

mery_1 ha scritto:grazie meg :bacio ..spero si come dici tu....ma il mio sesto senso di mamma mi dice che non è così...e come descrivi stanno arrivando i mesi peggiori
:incrocini :incrocini
martedì abbiamo il vaccino speriamo bene perchè sabato vorrei andare al mare per una settimana
..stamattina ho tolto da sotto il materasso l'asciugamano arrotolata perchè scivolava sempre sotto il bimbo ed ho messo sotto i piedini della culla 2 libri speriamo funzioni bene così
e che dirvi da giovedì non vomita + ma sono rigurgiti continui ed io e lui puzziamo sempre di latte :x:
stiamo prendendo il peridon 2ml 2 volte al dì...ma il monello me lo sputacchia tutto :hi hi hi hi ...quindi non so quando ne prende in realtà...
verso il 10 luglio visita dal pediatra e vedremo con lui se è il caso consultare un gastroenterologo o meno(anche se moìi pare che voi che ci siete andate non avete risolto tanto :buuu )...se non altro servirebbe a me per capire bene la situazione e il da farsi...
cmq spero non peggiori perchè di togliere il mio latte al bimbi per passare a quello artificiale addensato non ho proprio voglia mi farebbe stare ancora + male la cosa :buuu
nnè detto che migliori con il LA,il mio per es.il reflusso è stao scatenato roprio dall'allergia alle proteine del latte vaccino,e finchè ho dato il mio latte esclusivamente nn ha fatto mezzo rigurgito!anche per il pediatra ascolta il tuo sesto senso,se ti fidi di quello che hai,e ti segue per il problema del tuo bimbo,nn occorre andare da un gastroenterologo,anche perchè nn esiste una cura per il reflusso,solo medicinali che alleviano un pò i fastidi,l'unica cosa sicura per il miglioramento è la crescita,quindi tocca solo aspettare,e cercare di alleviare il più possibile i suoi fastidi!
:incrocini che nn sia reflusso
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 21 giu 2008, 18:13

un bacione anche a te e grazie proferina e tanti :incrocini :incrocini per il tuo samuele e per tutti i piccoli che hanno questo problema
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 22 giu 2008, 23:50

Meg ha scritto: Sooshee tanto l'unica è assecondarli: sia che vogliano mangiare poco e spesso sia tanto e poche volte, si regolano loro in base a come stanno. Considera che un pò di nervosismo è pure il limpidex..

Il Limpidex da nervosismo? Ah beh, andiam bene...Uff, già mi sa che gli da meteorismo...
Chiaro che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, però...
Oggi è stata una giornata da incubo. Io immagino per il caldo, ma ha pianto tantissmo (e lui piange pochissimo).
Mah. Ora dorme e questo mi sembra già un successone...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 23 giu 2008, 17:23

ovviamente noi facciamo un pasos avanti e 10 indietro,il latte nn lo vuole più sentire,nemmeno alle 4 del mattino,ormai rinuncio,gli darò lo yogurt a colazione quando si alza :buuu ,nn so se il caldo,ma sicuramente nn è che abbia tutto questo appetito!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 23 giu 2008, 18:36

proferina il vantaggio per te è che puoi dargli altro dal latte. Ma se il piccolo il latte non lo vuole che gli do? Non vedo l'ora di svezzarlo. Povera me...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 23 giu 2008, 20:52

Sooshee si il limpi può dare irrequietezza.

Profe prova lo yogurt, so che hai la paura delle intolleranze ma io un tentativo lo farei, magari come primo yogurt parti da quello omogeneizzato (tipo della plasmon). Io glieli do freddi di frigo ma perchè la mia più sono freddi e più ha sollievo.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Asteria
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 12 mag 2006, 15:59

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Asteria » 24 giu 2008, 8:25

spero di essere nel posto giusto. Il mio piccolino soffre di reflusso da quando e` nato. E` sempre sotto peso rispetto alla media, tutto cio` che e` liquido e semiliquido finisce per essere vomitato. Ho provato di tutto, ma niente da fare. Sono frustrata al massimo perche` non posso fare niente per risolvere il problema ... Solo pulire, pulire e pulire ovunque lui sia. Ora il problema e` "peggiorato" perche` si muove di piu` e quindi il vomito arriva ovunque. Fosse solo questa la mia preoccupazione .. ora devo stare attenta alla disidratazione (perche` tende a disidratarsi). Come vivete voi questa situazione? Io mi sto esaurendo e mi sento male per questo perche` so che non e` colpa sua ...
Il cielo è blu sopra le nuvole

Avatar utente
Asteria
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 12 mag 2006, 15:59

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Asteria » 24 giu 2008, 8:33

e vorrei spendere il mio tempo con lui a giocare, a vivere serenamente e non sempre con lo straccio fra di noi. E` piu` il tempo che passo in bagno a cambiarlo. Ogni giorno ringrazio colui che ha inventato la lavatrice ... Non oso immaginare come sarebbe senza. Ok, ora vado a fare due cose in casa prima che il piccolino si svegli .. Per favore, fatemi sapere come affrontate questo problema perche` io mi sento di uno schifo e una pessima mamma perche` non riesco a ridere e a gioire quando vomita, vomita e vomita ...
Il cielo è blu sopra le nuvole

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 24 giu 2008, 9:42

Asteria ciao :sorrisoo ma scusa gli dai dei farmaci?
Anche la mia ciò che è liquido lo vomita ma addensando il latte e usando il gaviscon va molto meglio!

E non ti sentire in colpa!!! corfaggio,stringi i denti è questione di mesi :coccola
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”