GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da SaraR72 » 2 feb 2010, 15:26

:thank_you:
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da SaraR72 » 2 feb 2010, 18:05

Allora sono ancora io..
ho la febbre ..potrebbe essere collegata al fatto della tetta che mi fa male.
nn è arrossata ma se la tocco mi fa male, Pietro l ha un po svuotata
se fosse mastite e arrivo il febbrone alto posso prendere la tachipirina? in caso devo chiamare la gine( impresa trovarla al tel..) o va bene anche il medico x un eventuale terapia antibiotica?
grazie :bacio
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da jordan » 3 feb 2010, 8:02

Sara la tachipirina puoi prenderla senza problemi :ok Se non trovi la ginecologa senti pure il tuo medico :incrocini

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ishetta » 3 feb 2010, 13:01

SaraR72 ha scritto:Allora sono ancora io..
ho la febbre ..potrebbe essere collegata al fatto della tetta che mi fa male.
nn è arrossata ma se la tocco mi fa male, Pietro l ha un po svuotata
se fosse mastite e arrivo il febbrone alto posso prendere la tachipirina? in caso devo chiamare la gine( impresa trovarla al tel..) o va bene anche il medico x un eventuale terapia antibiotica?
grazie :bacio
La tachipirina va benissimo, anche un antidolorifico a base di ibuprofene si può prendere in allattamento.
Anche il medico di base va bene.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ALTAMAREA » 3 feb 2010, 15:36

barbi77 ha scritto:Ciao ragazze, Paride da qualche giorno mangia pochissimo! possibile che dieci minuti di tetta possano bastargli? :perplesso
Ha compiuto quattro mesi e beve solo LM. Da una settimana circa la frutta il pomeriggio :sorrisoo
Ciao Barbi, io ho avuto il tuo stesso dubbio, Leo ha 4 mesi e mezzo e ciuccia al massimo 10 minuti, ma evidentemente in quei pochi minuti da il meglio di se, oggi siamo andati dal pediatra e pesa 7 kg e mezzo alla nascita ne pesava 3 :fischia la mia pediatra mi sa che è in contro tendenza, mi ha detto di continuare con il mio latte e lo svezzamento a 5 mesi
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
barbi77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da barbi77 » 3 feb 2010, 15:46

ALTAMAREA ha scritto:
barbi77 ha scritto:Ciao ragazze, Paride da qualche giorno mangia pochissimo! possibile che dieci minuti di tetta possano bastargli? :perplesso
Ha compiuto quattro mesi e beve solo LM. Da una settimana circa la frutta il pomeriggio :sorrisoo
Ciao Barbi, io ho avuto il tuo stesso dubbio, Leo ha 4 mesi e mezzo e ciuccia al massimo 10 minuti, ma evidentemente in quei pochi minuti da il meglio di se, oggi siamo andati dal pediatra e pesa 7 kg e mezzo alla nascita ne pesava 3 :fischia la mia pediatra mi sa che è in contro tendenza, mi ha detto di continuare con il mio latte e lo svezzamento a 5 mesi
Complimenti per la crescita del pupo :ok e si, anche io credo che gli bastino 10 minuti e se le fà fuori :hi hi hi hi
Ogni pediatra ha il suo modo di vedere le cose (stesso dicasi per i gine) :perplesso c'è chi parla di svezzamento a 4 mesi, chi a sei, chi consiglia vaccini, chi non li consiglia :x: mah, ho capito che è meglio seguire l'istinto di mamma :che_dici
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ALTAMAREA » 3 feb 2010, 16:01

barbi77 ha scritto:
ALTAMAREA ha scritto:
barbi77 ha scritto:Ciao ragazze, Paride da qualche giorno mangia pochissimo! possibile che dieci minuti di tetta possano bastargli? :perplesso
Ha compiuto quattro mesi e beve solo LM. Da una settimana circa la frutta il pomeriggio :sorrisoo
Ciao Barbi, io ho avuto il tuo stesso dubbio, Leo ha 4 mesi e mezzo e ciuccia al massimo 10 minuti, ma evidentemente in quei pochi minuti da il meglio di se, oggi siamo andati dal pediatra e pesa 7 kg e mezzo alla nascita ne pesava 3 :fischia la mia pediatra mi sa che è in contro tendenza, mi ha detto di continuare con il mio latte e lo svezzamento a 5 mesi
Complimenti per la crescita del pupo :ok e si, anche io credo che gli bastino 10 minuti e se le fà fuori :hi hi hi hi
Ogni pediatra ha il suo modo di vedere le cose (stesso dicasi per i gine) :perplesso c'è chi parla di svezzamento a 4 mesi, chi a sei, chi consiglia vaccini, chi non li consiglia :x: mah, ho capito che è meglio seguire l'istinto di mamma :che_dici
E' il miglior parere :ok
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
olesia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 16 nov 2008, 23:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da olesia » 4 feb 2010, 0:21

Ciao! Mi serve il vostro consiglio. Non è per me ma per mia cognata. Vi spiego lei ha partorito a 27 settimane la sua secondogenita quasi 4 mesi fa. La prima è nata a 26 settimane ( tutte e due per la gestosi) e le hanno dato subito le pasticche per mandare via il latte. Questa volta ha insistito e per tutto questo tempo ha tirato il latte con tiralatte. Due giorni fa le è arrivato il capoparto e la produzione drasticamente diminuita. Cmq pure prima tirandolo 6 volte in 24 ore lei riusciva a stento ragiungere 80 -90 ml in tutto, ogni tirata 10,20 ml. La bambina sta ancora in ospedale ma tra poco dovrebbe uscire. Mia cogniata è riuscita solo una volta attaccarla al seno e miracolo lei si è attaccata benissimo, ma in ospedale le mettono il limite di 5 min,, dicendo che cosi' si affaticano i polmoni. Una volta a casa però ci contava tanto provare ada allattare. Ha fatto tanti sacrifici tirando il latte costantemente e proprio adesso che la bimba dovrebbe essere dimessa il latte se ne quasi andato via. Io le ho consigliato a contattare una consulente della LL ma lei guardando il sito ha detto che ad Alessandria dove abita lei non ci sono. Secondo voi una cosulenza anche solo telefonica potrebbe essere utile? Altri cosigli?
Michele è nato 20-04-2000 alla40+0
Arianna è nata 23-04-2009 alla 38+3

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da vale77 » 4 feb 2010, 9:23

olesia ha scritto:Ciao! Mi serve il vostro consiglio. Non è per me ma per mia cognata. Vi spiego lei ha partorito a 27 settimane la sua secondogenita quasi 4 mesi fa. La prima è nata a 26 settimane ( tutte e due per la gestosi) e le hanno dato subito le pasticche per mandare via il latte. Questa volta ha insistito e per tutto questo tempo ha tirato il latte con tiralatte. Due giorni fa le è arrivato il capoparto e la produzione drasticamente diminuita. Cmq pure prima tirandolo 6 volte in 24 ore lei riusciva a stento ragiungere 80 -90 ml in tutto, ogni tirata 10,20 ml. La bambina sta ancora in ospedale ma tra poco dovrebbe uscire. Mia cogniata è riuscita solo una volta attaccarla al seno e miracolo lei si è attaccata benissimo, ma in ospedale le mettono il limite di 5 min,, dicendo che cosi' si affaticano i polmoni. Una volta a casa però ci contava tanto provare ada allattare. Ha fatto tanti sacrifici tirando il latte costantemente e proprio adesso che la bimba dovrebbe essere dimessa il latte se ne quasi andato via. Io le ho consigliato a contattare una consulente della LL ma lei guardando il sito ha detto che ad Alessandria dove abita lei non ci sono. Secondo voi una cosulenza anche solo telefonica potrebbe essere utile? Altri cosigli?
certo che potrebbe essere utile!
potrebbe chiamare cmq la consulente più vicina, oppure il numero a cui rispondono dalle 8 alle 20 199432326
che tiralatte usa?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da paola65 » 4 feb 2010, 10:03

Ciao Olesia!
Sicuramente anche una consulenza telefonica potrebbe dare a tua cognata qualche informazione in più e un po'di sostegno. Inoltre ci sono dua Consulenti ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, se vuoi ti mando il recapito in privato.
Per il fatto del calo di produzione: può capitare che dopo un certo periodo di tempoc he si usa il tiralatte la produzione cali, visto che non è efficace come la bocca di un bambino. Si può però farla ripartire. Ecco qualche suggerimento: Aumentare il numero di volte in cui si tira il latte (la frequenza doverbbe essere idealmente quella che ha un neonato, cioè 8-10 al giorno, anche se un neonato può arrivare a farne anche di più), se lei riuscisse a tirarlo almeno un paio di volte in più potrebbe essere utile
Fare un impacco lado sul seno (basta bagnare un asciugamano di acqua calda e metterlo sul sneo per qualche minuto) e poi un massaggio prima di estrarre il latte.
Provare a alternare i seni: prima massaggio al primo seno e poi tirare per 7 minuti, poi la stessa cosa dal secondo seno; poi massaggio al primo seno e tirare per 5 minuti, poi uguale al secondo seno; massaggio al primo seno e tirare per 3 minuti, la stessa cosa poi al secondo seno. Questo sistema permette ad alcune mamme dia vere più ruflessi di emissione durante la stessa seduta e di estrarre così più latte.
PSro che per adesso questa info possan o essere di aiuto, dimmi se ha qualche altra domanda, poi puoi stamaprgli la pagina...
CIao
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da paola65 » 4 feb 2010, 10:04

hem scusa gli errori, ho una tastiera nuova e non mi ci ritrovo...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da peffa » 4 feb 2010, 11:22

Scusate, volevo chiedere una cosa. Io allatto ancora la mia bimba a colazione, merenda, prima di dormire e durante la notte. Sicuramente c'è un valore emotivo e di rassicurazione, poi mia figlia non beve altro per ora oltre al mio latte. Ma, il mio latte ha ancora un valore nutritivo? Lo chiedo perché, a volte, Lisa vuole comunque mangiare altro subito dopo l'allattamento e, oltre a rimanerci un po' male, mi domando se, in caso di emergenza, il mio latte sarebbe ancora in grado di sostituire un pasto vero e proprio.
Grazie!
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ishetta » 4 feb 2010, 11:49

:cuore
peffa ha scritto:Scusate, volevo chiedere una cosa. Io allatto ancora la mia bimba a colazione, merenda, prima di dormire e durante la notte. Sicuramente c'è un valore emotivo e di rassicurazione, poi mia figlia non beve altro per ora oltre al mio latte. Ma, il mio latte ha ancora un valore nutritivo? Lo chiedo perché, a volte, Lisa vuole comunque mangiare altro subito dopo l'allattamento e, oltre a rimanerci un po' male, mi domando se, in caso di emergenza, il mio latte sarebbe ancora in grado di sostituire un pasto vero e proprio.
Grazie!
sì, sì sì e ancora sì.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da jordan » 4 feb 2010, 14:39

Peffa allatto Ginevra da 11 mesi e anche lei come la tua non vuole bere altro oltre al latte e addirittura in tre diverse occasioni a svezzamento avviato x una e anche due settimane non ha voluto altro che il mio latte causa influenza e nonostante la mia preoccupazione è cresciuta benissimo! :ok

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da Chiara1980 » 4 feb 2010, 16:24

Ciao ragazze,
da ieri mi fa male la gola senza altri sintomi.
Che voi sappiate, allattando posso prendere qualche pasticca tipo benagol? Eventuali consigli saranno graditissimi :hi hi hi hi
Grazie :thank_you:
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da kyky » 4 feb 2010, 16:48

come mai da ieri il mio latte ha avuto un calo impressionante :buuu
non ho fatto nulla di diverso, lo attacco sempre a richiesta, e al pomeriggio che lavoro, lo tiro alle 13 col tiralatte, poi alle 16, poi o lo riattacco alle 18.30 (se dorme ancora tiralatte). Sera notte e mattina è sempre attaccato.
Eppure mi esce pochissimo latte
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ottyx » 4 feb 2010, 17:03

Chiara1980 ha scritto:Ciao ragazze,
da ieri mi fa male la gola senza altri sintomi.
Che voi sappiate, allattando posso prendere qualche pasticca tipo benagol? Eventuali consigli saranno graditissimi :hi hi hi hi
Grazie :thank_you:
Nessun problema :ok
Latte e miele caldi dovrebbero aiutarti.
Sappi comunque che in caso diventasse necessario (anche se spero per te di no!) esistono antibiotici che possono essere presi anche in allattamento.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ottyx » 4 feb 2010, 17:05

kyky ha scritto:come mai da ieri il mio latte ha avuto un calo impressionante :buuu
non ho fatto nulla di diverso, lo attacco sempre a richiesta, e al pomeriggio che lavoro, lo tiro alle 13 col tiralatte, poi alle 16, poi o lo riattacco alle 18.30 (se dorme ancora tiralatte). Sera notte e mattina è sempre attaccato.
Eppure mi esce pochissimo latte
In base a cosa lo dici?
Alla quantità che aspiri col tiralatte? :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da kyky » 4 feb 2010, 17:14

si, prima ne tiravo circa 70/100 col tiralatte, ora 30/40 e due volte mi è capitato che il bimbo non fosse sazio abbastanza, tirava ma alla fine della poppata aveva ancora fame e ha mangiato 60ml di artificiale, e col tiralatte dai miei seni in effetti non usciva piu nulla dopo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post

Messaggio da ottyx » 4 feb 2010, 17:29

Kiky, i tiralatte secondo me sono inaffidabili per valutare quanto latte si ha, sopratutto se lo si utilizza alla fine della poppata.
Con Cecè ne ho sempre tirato pochissimo, eppure lui è sempre cresciuto tanto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”