GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da floddi » 1 giu 2011, 14:16

ATTENZIONE ATTENZIONE!!!

Nonostante miki fosse come Sofia di Silvietta.....l'ho allattato per 19 mesi!!!

a quaeto punto...ho vinto io? :stuzzica :stuzzica
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 14:18

goldencat ha scritto:
oddio non mi ci fate pensare... i T2 torneranno di nuovo :urka
:impiccata: ma te lo avranno già detto in tanti, anche in questo caso, col secondo si fa meno fatica :ok
perchè lo manderò più spesso dai nonni? :fischia :spiteful:

no scherzi a parte, in alcuni frangenti credo che sia più difficili gestirli adesso che parlano che non a 2 anni quando i capricci tutto sommato si gestiscono "facilmente" ignorandoli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da floddi » 1 giu 2011, 14:18

pinetta ha scritto:blunotte hai provato ad osservare il piccolo....è dura lo so....ma prima del suo risveglio lo osservi e cerchi di capire cosa lo infastidisce.....e magari risolvi..ad esempio tommaso l'ho osservato una notte intera ovviamente non sai che sonno il giorno dopo...(l'ho fatto nel week and così c'era a casa il marito...)ma la cosa che gli dava fastidio e lo svegliava erano le sponde dalla culla....l'ho spostato nel lettino con cuscini...lui ora se la dorme....tranne quando ovvio a qualcosa...
magari non risolvi e ti rendi conto che è solo voglia di mamma e allora coccolatelo per bene!!!!!
anche io non sono a favore della tetta consolatoria....primo per me secondo per mio marito che si sente escluso da questo legame e vedo che ne soffre...per cui altri modi per consolarlo...e che possa farli anche il papà.....
no dai.....che tristezza.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 14:19

floddi ha scritto:ATTENZIONE ATTENZIONE!!!

Nonostante miki fosse come Sofia di Silvietta.....l'ho allattato per 19 mesi!!!

a quaeto punto...ho vinto io? :stuzzica :stuzzica
una bella fornitura di coppette assorbilatte x il terzo figlio. :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da floddi » 1 giu 2011, 14:25

ishetta ha scritto:
floddi ha scritto:ATTENZIONE ATTENZIONE!!!

Nonostante miki fosse come Sofia di Silvietta.....l'ho allattato per 19 mesi!!!

a quaeto punto...ho vinto io? :stuzzica :stuzzica
una bella fornitura di coppette assorbilatte x il terzo figlio. :ahaha
:vvvia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
pinetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 763
Iscritto il: 10 feb 2006, 9:11

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da pinetta » 1 giu 2011, 14:33

sarà anche triste ma è così...e che ci posso fare???non posso sicuramente ambiare marito...ANZI...sono ben felice che abbiamo un buon dialogo e può esprimere in modo sereno quello che prova senza conseguenze...e insieme si trova una soluzione!!!!
abbiamo già modi diversi per consolarlo..coccolarlo ed interagire con lui...
comunque volevo solo semplicemente dare un consiglio a blunotte....punto!!!!
TOMMASO 14/03/2011

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da cristiana » 1 giu 2011, 14:44

topinaf ha scritto:
ishetta ha scritto:
cristiana ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto: io sono insegnante e in molte cose mi ritengo avantaggiata nel gestire mia figlia...
ari :grande_risata
giusto per chiarire: sono un'insegnante anch'io. ma probabilmente faccio male il mio lavoro considerato la figlia insonne che ho. :che_dici
Le brave insegnanti hanno figli che dormono.... bisogna dirlo a Brunetta, così prima di assumere qualcuno passa una notte a casa e dopo attenta verifica del sonno dell'infante puo' decidere con cognizione di causa.
a me hanno assunto prima che nascesse num2 :hi hi hi hi
la solita botta di kiulo! :prr
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 14:48

rispondo solo a goldencat sennò non la finisco più e come dice mio marito "chi si loda si imbroda" :prr
alla fine è infondo anche bello che come ci siano tanti bimbi diversi ci siano anche persone che la pensano in maniera completamente differente da te...( sempre che poi non si abbiano a lamentare delle loro scelte... :spiteful: "sta sempre attaccato" "la notte non dorme neppure nel lettone" ecc..)
allora, alternativa al lettone solo una: LETTINO!
poi come giustamente dice pinnetta si osserva cosa lo disturba...
io per esempio, come già aveva parlato pure val978, non è che non mi sia un fatta il mazzo per trovare stategie...pur mettendola nel lettino...
da piccolina le piaceva sentirsi contenuta da un lenzuolino nonostante il caldo estivo... :x: sennò era tutta un'agitarsi...
poi siamo passati al sacconanna...e le lucine della luna chicco..
http://www.girotondobaby.com/giochi/car ... osa-chicco" onclick="window.open(this.href);return false; (si ipnotizzava letteralmente :risatina: )
poi è stata l'era delle musichine naturali chicco di questa altalena (si possono staccare dalla base)
http://www.bimbonet.it/prodotto-143263/-.aspx" onclick="window.open(this.href);return false; (tuttora le piace addormentarsi con la melodia del rumore delle onde del mare :emozionee )
quando è cresciuta le piaceva addormentarsi con il coniglietto ikea.. http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10132774" onclick="window.open(this.href);return false;
poi siamo passati alla mia mano e poi fiabe poi anche le preghierine... :emozionee
insomma, mia figlia le ha volute un po' tutte e io sono ben felice di darle fisicamente e materialmente tutto quello che posso... :cuore
ah! cosa importante...il lettino solo per dormire la sera...mai per giocare o altro...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da cristiana » 1 giu 2011, 14:53

val978 ha scritto:comunque, siamo a pagina 4 e a parte me :hi hi hi hi nessuna ha dato uno straccio di consiglio alla povera blunotte, che lo sapeva già da sè che i figli son tutti diversi :risatina: e che anche i genitori a ogni figlio sono diversi (cosa secondo me importantissima!)
blunotte se ti fosse sfuggito te lo riposto
val978 ha scritto:
hai provato a mettergli nel lettino la tua maglietta?
a dargli il biberon, anche col latte tuo tirato, lasciandolo nel lettino
?
forse perchè non ce ne sono di risolutivi? perchè bisogna solo assecondare le esigenze di questi pupetti che sono ancora piccolissimi, non hanno 18!!!! qui parliamo di bimbi di pochi mesi!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 14:54

alla fine è infondo anche bello che come ci siano tanti bimbi diversi ci siano anche persone che la pensano in maniera completamente differente da te...( sempre che poi non si abbiano a lamentare delle loro scelte... :spiteful: "sta sempre attaccato" "la notte non dorme neppure nel lettone" ecc..)
ma scusa questa frase non l'ho capita. Vedi che sottointendi sempre che chi ha un problema se l'è cercato in un modo che tu non avresti fatto? Il "sta sempre attaccato" chi è che se l'è cercato?
Conosco bambini allattati a richiesta che mangiavano ogni 4 ore e altri (tipo mia figlia) allattata artificialmente che mangiava 30 ml ogni dieci minuti :impiccata:
Ecco, io di lei mi lamentavo dicendo "ma insomma mangia ogni dieci minuti!" eppure non me l'ero cercata.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 1 giu 2011, 14:55

bah, non capisco perchè bisogna sempre arrivare allo "scontro"
ognuno si gestisce i figli come meglio crede ma è proprio brutto sentir giudicare una persona che non si conosce perchè non riesce a gestire i capricci dei figli...
non è che chi allatta a richiesta (e sì, i miei num2 e num3 la usano anche come consolazione...) o dorme coi bimbi non da regole...anzi! a casa mia vive sulle regole!
e anche i miei sono bimbi molto autonomi e "sguicci" :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 14:58

Poi, tutti i rimedi che hai proposto tu possono andare anche bene eh, al primo figlio. Al secondo come attacchi il carillon ti si sveglia il primogenito che ti dice
"ancheeeeeeeeeeee iooooooooooo mammaaaaaaaaaaaa" ed è il male minore, il peggiore è che il primo figlio parta con un pianto disperato.
Perchè quello che stai descrivendo tu è più un "rito prenanna" che un riaddormentamento... Se si sveglia in piena notte tu che fai?
ah! cosa importante...il lettino solo per dormire la sera...mai per giocare o altro...
ovviamente.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 1 giu 2011, 14:58

cristiana ha scritto:
topinaf ha scritto:
ishetta ha scritto:
cristiana ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto: io sono insegnante e in molte cose mi ritengo avantaggiata nel gestire mia figlia...
ari :grande_risata
giusto per chiarire: sono un'insegnante anch'io. ma probabilmente faccio male il mio lavoro considerato la figlia insonne che ho. :che_dici
Le brave insegnanti hanno figli che dormono.... bisogna dirlo a Brunetta, così prima di assumere qualcuno passa una notte a casa e dopo attenta verifica del sonno dell'infante puo' decidere con cognizione di causa.
a me hanno assunto prima che nascesse num2 :hi hi hi hi
la solita botta di kiulo! :prr
:hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 15:07

goldencat ha scritto:
alla fine è infondo anche bello che come ci siano tanti bimbi diversi ci siano anche persone che la pensano in maniera completamente differente da te...( sempre che poi non si abbiano a lamentare delle loro scelte... :spiteful: "sta sempre attaccato" "la notte non dorme neppure nel lettone" ecc..)
ma scusa questa frase non l'ho capita. Vedi che sottointendi sempre che chi ha un problema se l'è cercato in un modo che tu non avresti fatto? Il "sta sempre attaccato" chi è che se l'è cercato?
Conosco bambini allattati a richiesta che mangiavano ogni 4 ore e altri (tipo mia figlia) allattata artificialmente che mangiava 30 ml ogni dieci minuti :impiccata:
Ecco, io di lei mi lamentavo dicendo "ma insomma mangia ogni dieci minuti!" eppure non me l'ero cercata.
lei ha fatto fatica e c'è riuscita.... 'na fatica avvolgerli col lenzuolo e attaccare la musica
tu non ci sei riuscita e te la sei cercata
ecco scusate ma poi ero io quella piena di certezze
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 15:08

goldencat ha scritto:
alla fine è infondo anche bello che come ci siano tanti bimbi diversi ci siano anche persone che la pensano in maniera completamente differente da te...( sempre che poi non si abbiano a lamentare delle loro scelte... :spiteful: "sta sempre attaccato" "la notte non dorme neppure nel lettone" ecc..)
ma scusa questa frase non l'ho capita. Vedi che sottointendi sempre che chi ha un problema se l'è cercato in un modo che tu non avresti fatto? Il "sta sempre attaccato" chi è che se l'è cercato?
Conosco bambini allattati a richiesta che mangiavano ogni 4 ore e altri (tipo mia figlia) allattata artificialmente che mangiava 30 ml ogni dieci minuti :impiccata:
Ecco, io di lei mi lamentavo dicendo "ma insomma mangia ogni dieci minuti!" eppure non me l'ero cercata.
ovviamente chi è convinto delle sue teorie (come me)e si è trovato bene non può che ironizzare su chi ne sostiene altre e poi se ne lamenta...
per quanto riguarda l'allattamento...mi ricordo che c'era un periodo in cui Sofia dopo il no alla tetta non voleva neppure il bibe...così lo dissi ai miei due pediatri..io ero preoccupata che bevesse poco latte...e credevo di trovare alternative o di proporle qualcosa a metà mattina...ricevetti due no categorici...doveva mangiare alla mattina appena sveglia e poi a pranzo (prendeva già le pappe)
effettivamente senza ammattire tanto poi ha ripreso a fare colazione...ora si fa 250 ml di latte (vaccino però)e guai se non mi sbrigo... :risatina: magari se avessi iniziato a darle l'abitudine che si mangiava quello che voleva e a tutte le ore...
ma sicuramente tu stai parlando di una neonata riguardo a tua figlia..non di una bimba già di qualche mese..
e poi sennò così divaghiamo troppo...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da dena » 1 giu 2011, 15:10

goldencat ha scritto:Poi, tutti i rimedi che hai proposto tu possono andare anche bene eh, al primo figlio. Al secondo come attacchi il carillon ti si sveglia il primogenito che ti dice
"ancheeeeeeeeeeee iooooooooooo mammaaaaaaaaaaaa" ed è il male minore, il peggiore è che il primo figlio parta con un pianto disperato.
Perchè quello che stai descrivendo tu è più un "rito prenanna" che un riaddormentamento... Se si sveglia in piena notte tu che fai?
ah! cosa importante...il lettino solo per dormire la sera...mai per giocare o altro...
ovviamente.
quoto :fischia al secondo figlio fai qualsiasi cosa purchè urlando non svegli il grande visto che almeno uno dei due dorme :fischia
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 15:11

Silvietta7885 ha scritto:
goldencat ha scritto:
alla fine è infondo anche bello che come ci siano tanti bimbi diversi ci siano anche persone che la pensano in maniera completamente differente da te...( sempre che poi non si abbiano a lamentare delle loro scelte... :spiteful: "sta sempre attaccato" "la notte non dorme neppure nel lettone" ecc..)
ma scusa questa frase non l'ho capita. Vedi che sottointendi sempre che chi ha un problema se l'è cercato in un modo che tu non avresti fatto? Il "sta sempre attaccato" chi è che se l'è cercato?
Conosco bambini allattati a richiesta che mangiavano ogni 4 ore e altri (tipo mia figlia) allattata artificialmente che mangiava 30 ml ogni dieci minuti :impiccata:
Ecco, io di lei mi lamentavo dicendo "ma insomma mangia ogni dieci minuti!" eppure non me l'ero cercata.
ovviamente chi è convinto delle sue teorie (come me)e si è trovato bene non può che ironizzare su chi ne sostiene altre e poi se ne lamenta...
.
no, puo' anche pensare che il mondo è fatto di tante persone (anche i neonati sono persone) diverse.... e che, come non hanno scritto il manuale su come gestire le suocere, non dovrebbe neppure esistere il manuale su come gestire i figli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pinetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 763
Iscritto il: 10 feb 2006, 9:11

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da pinetta » 1 giu 2011, 15:12

topinaf ha scritto:bah, non capisco perchè bisogna sempre arrivare allo "scontro"
ognuno si gestisce i figli come meglio crede ma è proprio brutto sentir giudicare una persona che non si conosce perchè non riesce a gestire i capricci dei figli...
non è che chi allatta a richiesta (e sì, i miei num2 e num3 la usano anche come consolazione...) o dorme coi bimbi non da regole...anzi! a casa mia vive sulle regole!
e anche i miei sono bimbi molto autonomi e "sguicci" :sorrisoo
condivido...anche se secondo me non è che non riesce a gestire i capricci dei bimbi....anche perchè poi magari mi sbaglierò...a sei mesi non esisto capricci...
blunotte ha chiesto un consiglio....è vero che sono fasi ecc..non c'è una vera soluzione...però si può contribuire con un suggerimento...poi magari le ha già provate tutte....
TOMMASO 14/03/2011

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 1 giu 2011, 15:17

ovviamente chi è convinto delle sue teorie (come me)e si è trovato bene non può che ironizzare su chi ne sostiene altre e poi se ne lamenta...
no, mi spiace ma non ci prendiamo proprio. Non ce l'ho con te eh, anzi la discussione mi piace molto. Però parlare di "teorie" e "ironia" quando si parla di
NON DORMIRE
NEONATI
NON MANGIARE
non mi entra in testa mi spiace. E la pensavo come te eh, un tempo. Poi la vita ti porta (per fortuna) a cambiare prospettiva. Non voglio mettermi sul piedistallo della mamma-bis. Ti auguro davvero che ti vada bene pure col secondo
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 1 giu 2011, 15:19

goldencat ha scritto:Poi, tutti i rimedi che hai proposto tu possono andare anche bene eh, al primo figlio. Al secondo come attacchi il carillon ti si sveglia il primogenito che ti dice
"ancheeeeeeeeeeee iooooooooooo mammaaaaaaaaaaaa" ed è il male minore, il peggiore è che il primo figlio parta con un pianto disperato.
Perchè quello che stai descrivendo tu è più un "rito prenanna" che un riaddormentamento... Se si sveglia in piena notte tu che fai?
ah! cosa importante...il lettino solo per dormire la sera...mai per giocare o altro...
ovviamente.
per i primi tempi terrò la seconda in camera mia...quindi non temo interferenze della prima...magari ci divideremo i compiti col marito..anzi, sicuramente... (io con la seconda, lui con la prima)già ora x i riti prenanna come li chiami tu (io ne intendo di diversi) se ne occupa mio marito...
cambio pannolino, lavaggio denti, saluti al cane, ai quadri di mamma e papà e madonnina...bacino della buonanotte.... :emozionee
se si sveglia in piena notte basta nel mio caso ripetere il rito dell'addormentamento..musichetta (magari a un volume più soft) , manina...
anche perchè mia figlia se è capitato sì lamentata nel sonno ma mai l'ho trovata ad occhi sbarrati...
infatti tuttora ogni tanto sento che si lamenta (magari sogna :cuore ) ma non mi alzo neanche più perchè non è che mi stia cercando..forse si gira e si trova scomoda...( a volte la mattina la trovo di traverso, infondo al letto...)
adesso che ci penso poi, questione bere: mia figlia prima di dormire si beve(e non esagero :urka ) quasi mezzo bibe da 150 ml...forse perchè sa che ha una madre un po'rootermeier :risatina: che non le fornirà acqua durante la notte e lei ha imparato a fare scorta come i cammelli? :caduta_sedia:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”