GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da CRISTY82 » 6 mar 2010, 14:14

fed+brugnomo ha scritto: Ma Rayan quando finisce di poppare si lamenta? Mi pare di avere capito di no, giusto?
No, non si lamenta, anzi...si addormenta e non ne vuole più sapere. :che_dici
Avrete il controllo la prossima settimana, per il peso, immagino.
Si, infatti Lunedì ho la prima visita..non vedo l'ora, almeno così vedo se sta crescendo bene o no.
In ogni caso, se ti bagna 5-6 pannolini al giorno, la pelle ti pare bene idratata, e fa cacc@ "regolarmente" (il che può voler dire una scarica a ogni poppata come una scarica ogni 3-4 giorni, eh? quindi stai serena anche su quello) e la cacca è morbida e giallo-oro, non ci sono problemi.

Se dovessi avere così tanto latte da "perdertelo" potresti anche pensare alle conchiglie raccoglilatte, e il latte in eccesso lo puoi anche conservare :ok
Di pannolini ne bagna anche più di 5-6...fa la cacca quasi dopo ogni poppata, quindi credo che va bene così.
Fino ad ora non l'ho mai tirato con il tiralatte....e spero di non doverlo mai fare perché mi fa troppo male...meglio gli impacchi caldi e spremitura manuale da voi consigliatami. :ok
Grazie a tutte! :bacio
F-2006 e M-2010

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da marby » 6 mar 2010, 16:17

CRISTY82 ha scritto: Ma quindi tu l'altro seno te l'ho svuotavi da sola senza il tiralatte?...ma non è la stessa cosa? :domanda
.....quanto tiravi...lo svuotavi completamente oppure solo un po'?
Scusa le troppe domande, ma sto ancora cercando di capire quale sia la soluzione migliore per evitare la mastite. :x:
No, non è la stessa cosa perchè il tiralatte riproduce l'effetto della suzione del bambino e quindi aumenta la produzione mentre la spremitura fa uscire solo quello che il bambino ha fatto produrre e non ha bevuto, ma non stimola una produzione ulteriore :ok

Ovviamente con la spremitura non esce tutto! Però poi io ne perdevo molto anche durante la giornata ma così, senza spremere, usciva da solo!
E fortunatamente non ho mai avuto problemi di mastite! :incrocini
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Muumimamma » 6 mar 2010, 19:14

Ciao a tutte!

Vorrei porre una domanda, spero che qualcuna sappia rispondermi.

La produzione di "latte" durante la gravidanza, può essere una rassicurazione sul fatto che ci sarà una buona montata lattea dopo il parto?
O le due cose sono indipendenti?

Grazie a chi mi risponderà.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
nuvola0100
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1126
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:28

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da nuvola0100 » 6 mar 2010, 21:05

Salve a tutte,

io ho partorito con TC il 22 febbraio e al 3 giorno ho avuto la montata, il bimbo dopo il primo calo in H ha quasi ripreso tutto il suo peso della nascita, e' la prima volta che allatto anche perche' con Giada non ho mai avuto la montata e ho sempre dovuto fare l'integrazione con il LA e dopo 20 giorni sono passata a solo LA smettendo di botto l'allattamento e non avendo nessun problema.
Ora con Nicolo' il mio dubbio e' lui delle poppate sta' sveglio anche 3 ore, mentre la notte si fa' la poppata alle 23,40 fino alle 1,20 e poi di solito si tira fino alle 5 di mattina si fa' la poppata alle 5 fino alle 6,30 e poi si arriva alle 9,30/10, ma e' normale queste poppate cosi' lunghe? c'e' da dire che durante la poppata fa la cacca (quasi ad ogni poppata) quindi pausa cambio, poi 10 minuti li peridamo ad attaccarsi appena sveglio, poi il ruttino ed infine il singhiozzo con nuovo attacco per farlo passare, lui rimane sveglio perche' sento tirare il seno ma alla fine di vera poppata forse dura 20/25 minuti.
Giada 03/07/02 e Nicolo' 22/02/10

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da sweet » 6 mar 2010, 21:45

fed+brugnomo ha scritto:CRISTY82, no panic, siamo qua apposta :ahaha

Ma Rayan quando finisce di poppare si lamenta? Mi pare di avere capito di no, giusto? Avrete il controllo la prossima settimana, per il peso, immagino.
In ogni caso, se ti bagna 5-6 pannolini al giorno, la pelle ti pare bene idratata, e fa cacc@ "regolarmente" (il che può voler dire una scarica a ogni poppata come una scarica ogni 3-4 giorni, eh? quindi stai serena anche su quello) e la cacca è morbida e giallo-oro, non ci sono problemi.

Se dovessi avere così tanto latte da "perdertelo" potresti anche pensare alle conchiglie raccoglilatte, e il latte in eccesso lo puoi anche conservare :ok

mi hai fatto sorgere un dubbio .. Isabel la cacca la fa ancora verde .. è normale?
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da paopao » 7 mar 2010, 9:36

aiuto, temo mi sia tornato il fuoco di sant'antonio, anche se spero in forma leggera.
L'aciclovir è controindicato in allattamento vero? :buuu
per ora allatto mattina e pomeriggio e a volte prima di notte (il bimbo ha 8 mesi)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ilaria772 » 7 mar 2010, 15:35

ciao cat!

Vi chiedo anche io una consulenza...
Alessandro ha 23 giorni, da 10 ho iniziato a dargli la giunta da 1 a 3 volte al giorno, per un totale max di 110 gr perchè la prima settimana che son riuscita a pesarlo era cresciuto solo 90 gr (la seconda con la giunta 230) e ci sono dei momenti dopo le poppate che si mostra ancora affamato... lo capisco perchè durante la poppata lo sento deglutire per pochi minuti soltanto e poi inizia a tirare il seno e lamentarsi e agitarsi... a quel punto se gli preparo 60 di bibe se li spara tutti... anche se cerco di darglielo il meno possibile perchè son convinta che il latte artificiale faccia più male che bene, e glielo do solo in extremis...
Mi chiedo: ma se il seno è a produzione continua non dovrebbe esserci latte anche quando lui tira come un matto? Io poi lo attacco sempre ogni volta che chiede, solo dopo un pò gli preparo il bibe, e faccio così da quando è nato... perchè la mia produzione non aumenta nonostante lo attacchi? anche dopo la giunta se vedo che dorme troppo cerco di svegliarlo e attaccarlo dopo massimo 3 h.... tranne la notte, e son tre notti che salta una poppata (non è presto perchè le salti??)
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da kyky » 7 mar 2010, 15:49

fed+brugnomo ha scritto:kyky, in linea teorica sì, ma si deve trattare proprio di eventi particolarmente gravi. Magari ci può essere un calo di produzione momentaneo, ma di solito l'organismo reagisce e riprende a produrre.

Spero non si tratti di nulla di grave :cuore
è che ieri mattina ho dovuto sopprimere inaspettatamente il mio cane
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
catwoman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7977
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da catwoman » 7 mar 2010, 15:49

con cecilia che avevo fatto tutto con artificale e ha avuto coliche per alemno 3 mesi e ho provato tutti i tipi di latte alla fine ho dovuto svezzarla a 4 mesi. ha fatto cacca verde sempre fino lo svezzamento.
riky niente cacca verde
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ilaria772 » 7 mar 2010, 16:56

ilaria772 ha scritto:ciao cat!

Vi chiedo anche io una consulenza...
Alessandro ha 23 giorni, da 10 ho iniziato a dargli la giunta da 1 a 3 volte al giorno, per un totale max di 110 gr perchè la prima settimana che son riuscita a pesarlo era cresciuto solo 90 gr (la seconda con la giunta 230) e ci sono dei momenti dopo le poppate che si mostra ancora affamato... lo capisco perchè durante la poppata lo sento deglutire per pochi minuti soltanto e poi inizia a tirare il seno e lamentarsi e agitarsi... a quel punto se gli preparo 60 di bibe se li spara tutti... anche se cerco di darglielo il meno possibile perchè son convinta che il latte artificiale faccia più male che bene, e glielo do solo in extremis...
Mi chiedo: ma se il seno è a produzione continua non dovrebbe esserci latte anche quando lui tira come un matto? Io poi lo attacco sempre ogni volta che chiede, solo dopo un pò gli preparo il bibe, e faccio così da quando è nato... perchè la mia produzione non aumenta nonostante lo attacchi? anche dopo la giunta se vedo che dorme troppo cerco di svegliarlo e attaccarlo dopo massimo 3 h.... tranne la notte, e son tre notti che salta una poppata (non è presto perchè le salti??)
Tanto per fare un esempio: l'ho attaccato alternando i seni ogni volta che si addormenta da un'ora e mezza, lo stacco se dorme e lo risveglio e lui inizia a cercare il seno come un dannato e lamentarsi.... cosa faccio? A me sembra che sia fame, il seno è floscio ma se schiaccio il capezzolo esce latte (con tiralatte avevo provato ma in condizione di simile "flosciume" ne erano usciti pochi grammi)... no riesco a capire... e se continua così prima di sera cederò di nuovo alla giunta :buuu
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da frangela » 7 mar 2010, 18:17

Muumimamma ha scritto:Ciao a tutte!

Vorrei porre una domanda, spero che qualcuna sappia rispondermi.

La produzione di "latte" durante la gravidanza, può essere una rassicurazione sul fatto che ci sarà una buona montata lattea dopo il parto?
O le due cose sono indipendenti?

Grazie a chi mi risponderà.
Muumi, che io sappia non c'è correlazione, però tutte le mamme che hanno avuto qualche problema con l'allattamento mi hanno detto che al "secondo giro" è tutta un'altra musica, anche psicologicamente si è più preparate ed è tutto molto più facile
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da frangela » 7 mar 2010, 18:24

Ilaria, visto che è così piccolo è possibile che si sia abutuato alla suzione del biberon e che quindi prenda dal seno il latte più "facile", quello che arriva quando il riflesso di emissione è più forte e che quindi si arrabbi perché poi deve fare più fatica. In qusti casi si consiglia il Das, ma io ti consiglierei di chiamare una consulente :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Muumimamma » 7 mar 2010, 18:39

frangela ha scritto:
Muumimamma ha scritto:Ciao a tutte!

Vorrei porre una domanda, spero che qualcuna sappia rispondermi.

La produzione di "latte" durante la gravidanza, può essere una rassicurazione sul fatto che ci sarà una buona montata lattea dopo il parto?
O le due cose sono indipendenti?

Grazie a chi mi risponderà.
Muumi, che io sappia non c'è correlazione, però tutte le mamme che hanno avuto qualche problema con l'allattamento mi hanno detto che al "secondo giro" è tutta un'altra musica, anche psicologicamente si è più preparate ed è tutto molto più facile
Non ho avuto problemi di montata lattea o "attacco" con Ettore. Ma già a 4 mesi cominciavo ad avere perdite di latte. Esattamente come ora.
Speravo che questo volesse dire che avrò una preoccupazione in meno (visto che il resto dell'allattamento è stato una tragedia nonostante abbia allattato per un anno)

Grazie per la risposta :sorrisoo
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da eleonora77 » 7 mar 2010, 18:46

nuvola0100 ha scritto:Salve a tutte,

io ho partorito con TC il 22 febbraio e al 3 giorno ho avuto la montata, il bimbo dopo il primo calo in H ha quasi ripreso tutto il suo peso della nascita, e' la prima volta che allatto anche perche' con Giada non ho mai avuto la montata e ho sempre dovuto fare l'integrazione con il LA e dopo 20 giorni sono passata a solo LA smettendo di botto l'allattamento e non avendo nessun problema.
Ora con Nicolo' il mio dubbio e' lui delle poppate sta' sveglio anche 3 ore, mentre la notte si fa' la poppata alle 23,40 fino alle 1,20 e poi di solito si tira fino alle 5 di mattina si fa' la poppata alle 5 fino alle 6,30 e poi si arriva alle 9,30/10, ma e' normale queste poppate cosi' lunghe? c'e' da dire che durante la poppata fa la cacca (quasi ad ogni poppata) quindi pausa cambio, poi 10 minuti li peridamo ad attaccarsi appena sveglio, poi il ruttino ed infine il singhiozzo con nuovo attacco per farlo passare, lui rimane sveglio perche' sento tirare il seno ma alla fine di vera poppata forse dura 20/25 minuti.
ciao nuvola...
giuseppe appena nato, in H ciucciava 1 h x volta e poi tornati a casa x i primi 3-4 mesi ciucciava x 40 minuti alla volta, e sto parlando solo di ciucciata senza considerare cambio, ruttino etc etc...ci potevi regolare l'orologio a 40 minuti si staccava...poi pian piano ha diminuito i tempi. in realtà non c'è un tempo giusto x la poppata si staccano quando sono sazi...porta pazienza con il tempo diventano pi bravi a ciucciare e fanno prima.. :ok
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da eleonora77 » 7 mar 2010, 20:41

sweet ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:CRISTY82, no panic, siamo qua apposta :ahaha

Ma Rayan quando finisce di poppare si lamenta? Mi pare di avere capito di no, giusto? Avrete il controllo la prossima settimana, per il peso, immagino.
In ogni caso, se ti bagna 5-6 pannolini al giorno, la pelle ti pare bene idratata, e fa cacc@ "regolarmente" (il che può voler dire una scarica a ogni poppata come una scarica ogni 3-4 giorni, eh? quindi stai serena anche su quello) e la cacca è morbida e giallo-oro, non ci sono problemi.

Se dovessi avere così tanto latte da "perdertelo" potresti anche pensare alle conchiglie raccoglilatte, e il latte in eccesso lo puoi anche conservare :ok

mi hai fatto sorgere un dubbio .. Isabel la cacca la fa ancora verde .. è normale?
la bimba non ha ancora 1 mese...ma parli di cacca tipo i primi giorni o verde? se verde tranquilla anche giuseppe l'ha fatta verde x un pò è che si ossida nel'intestino...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Serena81 » 7 mar 2010, 22:13

eleonora77 ha scritto:
nuvola0100 ha scritto:Salve a tutte,

io ho partorito con TC il 22 febbraio e al 3 giorno ho avuto la montata, il bimbo dopo il primo calo in H ha quasi ripreso tutto il suo peso della nascita, e' la prima volta che allatto anche perche' con Giada non ho mai avuto la montata e ho sempre dovuto fare l'integrazione con il LA e dopo 20 giorni sono passata a solo LA smettendo di botto l'allattamento e non avendo nessun problema.
Ora con Nicolo' il mio dubbio e' lui delle poppate sta' sveglio anche 3 ore, mentre la notte si fa' la poppata alle 23,40 fino alle 1,20 e poi di solito si tira fino alle 5 di mattina si fa' la poppata alle 5 fino alle 6,30 e poi si arriva alle 9,30/10, ma e' normale queste poppate cosi' lunghe? c'e' da dire che durante la poppata fa la cacca (quasi ad ogni poppata) quindi pausa cambio, poi 10 minuti li peridamo ad attaccarsi appena sveglio, poi il ruttino ed infine il singhiozzo con nuovo attacco per farlo passare, lui rimane sveglio perche' sento tirare il seno ma alla fine di vera poppata forse dura 20/25 minuti.
nuvola, fabio ci metteva un'ora abbondante alla sera, con cambio pannolino di mezzo... :fischia
credo sia dovuto al fatto che la suzione non è sempre efficace e quindi molto tempo sia " a vuoto" nel senso che non mangiano ma ciucciano e imparano a succhiare bene...piano piano imparano, ora fabio ciuccia ancora (8 mesi e mezzo) e ci mette pochissimo....(a parte quando si vuol far coccolare e allora passiamo le mezz'ore attaccati :emozionee )
ciao nuvola...
giuseppe appena nato, in H ciucciava 1 h x volta e poi tornati a casa x i primi 3-4 mesi ciucciava x 40 minuti alla volta, e sto parlando solo di ciucciata senza considerare cambio, ruttino etc etc...ci potevi regolare l'orologio a 40 minuti si staccava...poi pian piano ha diminuito i tempi. in realtà non c'è un tempo giusto x la poppata si staccano quando sono sazi...porta pazienza con il tempo diventano pi bravi a ciucciare e fanno prima.. :ok
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Serena81 » 7 mar 2010, 22:14

ho sbagliato a quotare....quello che c'è scritto sotto è mio, non di eleonora... :sberla: che sc**a che sono!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 8 mar 2010, 1:28

ilaria772 ha scritto:
ilaria772 ha scritto:ciao cat!

Vi chiedo anche io una consulenza...
Alessandro ha 23 giorni, da 10 ho iniziato a dargli la giunta da 1 a 3 volte al giorno, per un totale max di 110 gr perchè la prima settimana che son riuscita a pesarlo era cresciuto solo 90 gr (la seconda con la giunta 230) e ci sono dei momenti dopo le poppate che si mostra ancora affamato... lo capisco perchè durante la poppata lo sento deglutire per pochi minuti soltanto e poi inizia a tirare il seno e lamentarsi e agitarsi... a quel punto se gli preparo 60 di bibe se li spara tutti... anche se cerco di darglielo il meno possibile perchè son convinta che il latte artificiale faccia più male che bene, e glielo do solo in extremis...
Mi chiedo: ma se il seno è a produzione continua non dovrebbe esserci latte anche quando lui tira come un matto? Io poi lo attacco sempre ogni volta che chiede, solo dopo un pò gli preparo il bibe, e faccio così da quando è nato... perchè la mia produzione non aumenta nonostante lo attacchi? anche dopo la giunta se vedo che dorme troppo cerco di svegliarlo e attaccarlo dopo massimo 3 h.... tranne la notte, e son tre notti che salta una poppata (non è presto perchè le salti??)
Tanto per fare un esempio: l'ho attaccato alternando i seni ogni volta che si addormenta da un'ora e mezza, lo stacco se dorme e lo risveglio e lui inizia a cercare il seno come un dannato e lamentarsi.... cosa faccio? A me sembra che sia fame, il seno è floscio ma se schiaccio il capezzolo esce latte (con tiralatte avevo provato ma in condizione di simile "flosciume" ne erano usciti pochi grammi)... non riesco a capire... e se continua così prima di sera cederò di nuovo alla giunta :buuu
Ilaria, anche secondo me si è abituato alla suzione del bibe e quindi quando il flusso è più lento magari lui preferisce staccarsi e cercare una via più semplice. Considera comunque che la produzione si assesta sulla richiesta, quindi se tu dai aggiunte lui prende quel latte che prenderebbe dal tuo seno dal bibe, e quindi la produzione non aumenta in base a quanto lui richiede.
Ci sono dei sistemi per ridurre le aggiunte di LA, ma come scriveva Ish qualche pagina fa, non si possono togliere le aggiunte di botto, perché bisogna dare del tempo all'organismo per capire come deve aumentare la produzione e il piccolo non si può lasciarlo morire di fame. Se non ricordo male, il suggerimento è di eliminare 5 g a volta gradualmente (ma Frangela in questo è più ferrata di me).
Se puoi, comunque anche io ti suggerisco di sentire una consulente.
Ah, dimenticavo... di solito io cominciavo ad allattare dallo stesso seno da cui aveva tirato per ultimo alla poppata precedente.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 8 mar 2010, 1:29

kyky, mi dispiace... come sta andando? :cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 8 mar 2010, 1:31

paopao ha scritto:aiuto, temo mi sia tornato il fuoco di sant'antonio, anche se spero in forma leggera.
L'aciclovir è controindicato in allattamento vero? :buuu
per ora allatto mattina e pomeriggio e a volte prima di notte (il bimbo ha 8 mesi)
Pao, scusami ho letto solo ora! Chiama l'Istituto Mario Negri appena puoi e chiedi di farmaci compatibili con l'allattamento, ci dovrebbe essere il numero verde nel primo post. :incrocini :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”