La risposta alle tue domande è: NO! A parte l'ultimo punto ma mi sembra più una curiosità in generale piuttosto che orientata al cibo

Messaggio da Paciughina80 » 17 nov 2009, 15:34
Messaggio da pascale1982 » 17 nov 2009, 17:56
Paciughina80 ha scritto:Ah...scusate (cerco di illuminarvi di luce riflessa del pediatra, perchè siamo tutte ignoranti).... alla vista della mia faccia quando mi ha parlato di svezzamento e, siccome Matteo la sera fatica fortemente ad addormentarsi, mi ha dato questa spiegazione:
"Signora, bevendo solo e sempre latte gli si forma tanta aria nella pancia ed è questo che non lo fa dormire...lei berrebbe solo latte tutto il giorno? Vedrà che un pò di fibre lo aiuteranno ad assorbire l'aria"![]()
Non ci posso credere!!
Messaggio da elevia » 17 nov 2009, 18:09
Forza che sei bravissima.ishetta ha scritto:
Messaggio da pascale1982 » 17 nov 2009, 19:05
Messaggio da pascale1982 » 17 nov 2009, 20:06
Messaggio da fed+brugnomo » 17 nov 2009, 20:29
Messaggio da pascale1982 » 17 nov 2009, 20:48
Messaggio da pascale1982 » 17 nov 2009, 21:00
Messaggio da cipollina77 » 17 nov 2009, 22:06
Messaggio da ishetta » 17 nov 2009, 22:18
Pascale fatti visitare da un medico. Non hai un ps ostetrico dove andare a farti vedere?pascale1982 ha scritto:allora... ho male a un seno la febbre a 37.7 in salita perchè ho un freddo cane e sono a pezzi. il seno è molto arrossato dove fa male. credo che sia una seconda mastite... come faccio a distinguerla da 1 influenza? ho l'antibiotico in casa ma non mi va di prenderlo a caso... dal medico non roesco ad andare con le 2 pupe... non ho le forze
che mi dite?
Messaggio da pascale1982 » 18 nov 2009, 9:11
Messaggio da ishetta » 18 nov 2009, 9:16
pASCALE DI DOVE SEI? Hai modo di contattare Paola65 che è Toscana?pascale1982 ha scritto:ish, ho gli stessi identici sintomi della volta scorsa. ho una chiazza rossa enorme sul seno ed è anche un po' gonfio. e quando attacco martina
l'ospedale più vicino lo conosco benemi direbbero di buttare via il latte finchè ho la mastite e prendo l'antibiotico.
Messaggio da pascale1982 » 18 nov 2009, 9:21
Messaggio da ishetta » 18 nov 2009, 9:30
magari ti sa indicare anche un medico a cui rivolgerti.pascale1982 ha scritto:no, ho una consulente più vicina, io sto vicina a spezia. provo a chiamarla più tardi.
Messaggio da fed+brugnomo » 18 nov 2009, 10:09
Messaggio da ishetta » 18 nov 2009, 11:41
Io. Cavolo cappuccio sbollentato a cui si tolgono le parti più dure. Si mette sulla pelle e ha un effetto anti edamatoso. Però si usa per gli ingorghi per le mastiti non so, anche perchè se c'è un'origine batterica.fed+brugnomo ha scritto:Pascale, mi dispiace. Spero tu sia riuscita a sentire la consulente e a risolvere. Chi è che consigliava impacchi con foglie di cavolo in caso di mastite? Ricordo che se ne era parlato in qualche vecchio topic della serie...
Messaggio da daneb81 » 18 nov 2009, 12:12
Messaggio da Roberta70 » 18 nov 2009, 12:31
Messaggio da fed+brugnomo » 18 nov 2009, 12:43
Messaggio da ishetta » 18 nov 2009, 13:10