GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Rugiada » 10 ago 2009, 22:31

paola65 ha scritto:
francybf ha scritto:ma solo io venivo vista male perchè NON allattavo i miei figli? :domanda
in una societa' in cui la maggior parte dei bambini non e' allattata e' quantomeno strano. Inolter trovo davvero maleducato fare commenti di questo genere perche' chi li fa non sala storia della mamma, potrebbe essere stato per lei sia una scelta consapevole e allora ok, sia un passaggio obbligato sofferto e doloroso.
Infatti è vero. Tuttavia a me pare proprio l'esatto contrario. Io a sentire in giro sembra che tutte allattino come (mam)mukke o abbiano potuto farlo senza problemi e che sono quelle che non lo fanno che son "strane" o egoiste o peggio. E questo più che strano lo trovo inaccettabile.

E comunque è verissimo il fatto che qualsiasi cosa si faccia...si sbaglia. Mi torna in mente la canzone " se sei bello ti tirano le pietre...se sei brutto ti tirano le pietre..eccc. qualunque cosa fai, ovunque tu andrai..sempre pietre addosso prenderaiiiii ...."....Quindi che ci si metta il cuore in pace e si segua il proprio cuore :cuore senza dar troppa retta a tutto quello che si dice perchè tanto c'è sempre qualcuno che (s)parla a sproposito e a dar consigli del cavolo.

Io intanto in tutto questo, fra dubbi ed incertezze riguardo l'allattamento al seno, ho letto con molto interesse i vari link ed i vostri interventi e so già che mi saranno molto utili in futuro. :thank_you:
Ne avevo davvero bisogno e stavolta vorrei sentirmi un pochino meglio preparata, possibilmente. :emozionee

baci a tutte voi :bacio
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da francybf » 12 ago 2009, 9:59

Rugiada ha scritto:
paola65 ha scritto:
francybf ha scritto:ma solo io venivo vista male perchè NON allattavo i miei figli? :domanda
in una societa' in cui la maggior parte dei bambini non e' allattata e' quantomeno strano. Inolter trovo davvero maleducato fare commenti di questo genere perche' chi li fa non sala storia della mamma, potrebbe essere stato per lei sia una scelta consapevole e allora ok, sia un passaggio obbligato sofferto e doloroso.
Infatti è vero. Tuttavia a me pare proprio l'esatto contrario. Io a sentire in giro sembra che tutte allattino come (mam)mukke o abbiano potuto farlo senza problemi e che sono quelle che non lo fanno che son "strane" o egoiste o peggio. E questo più che strano lo trovo inaccettabile.

E comunque è verissimo il fatto che qualsiasi cosa si faccia...si sbaglia. Mi torna in mente la canzone " se sei bello ti tirano le pietre...se sei brutto ti tirano le pietre..eccc. qualunque cosa fai, ovunque tu andrai..sempre pietre addosso prenderaiiiii ...."....Quindi che ci si metta il cuore in pace e si segua il proprio cuore :cuore senza dar troppa retta a tutto quello che si dice perchè tanto c'è sempre qualcuno che (s)parla a sproposito e a dar consigli del cavolo.

Io intanto in tutto questo, fra dubbi ed incertezze riguardo l'allattamento al seno, ho letto con molto interesse i vari link ed i vostri interventi e so già che mi saranno molto utili in futuro. :thank_you:
Ne avevo davvero bisogno e stavolta vorrei sentirmi un pochino meglio preparata, possibilmente. :emozionee

baci a tutte voi :bacio
:incrocini :incrocini per te e...anche per me :hi hi hi hi
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Sara78 » 13 ago 2009, 8:28

... Rieccomi ... altro problema .... ingorgo al seno destro sia sulla parte alta che esternamente ...

Avete suggerimenti? ... a parte il fatto di attaccare il bimbo più spesso che non riesco perchè fatico già a fargli fare i suoi 5 pasti?

Ho seguito i Vs.consigli e quando allatto cerco di creare silenzio ed eliminare le distrazioni e un po' ho risolto ma comunque di giorno non ciucciamo più di un quardo d'ora!!

Ieri controllo dalla pediatra Andrea in un mese e mezzo ha preso solo 700 gr. e la pediatra mi ha detto che se anche il mese prox prende poco vediamo che fare = aggiunta :martello ... Io sono contraria anche perchè penso che il mio cucciolo sia proprio sazio così ... ho fatto una prova (x la gioia di mamma ... :martello ) una sera dopo l'ultima poppata gli ho dato nel bibe il mio latte ... ne ha presi solo 20 grammi ... quindi non aveva più fame ...

Voi che dite? ....

qui da me sembra invece che dando il seno si faccia "tribolare" il bambino per mangiare ... una faticaccia per pochi grammi ... a detta di mia mamma (lei ha partorito nel boom del latte artificiale ... non ha neanche provato ad allattarci..) ..però a volte :aargh

Qualcuna di voi sa usare bene il tiralatte manuale ... voglio imparare ad estrarre bene il latte in modo da fare scorta per il mio rientro al lavoro ....voglio dargli il mio latte almeno fino all'anno ... se non soccombo prima ..

Grazie mille, come sempre ... per me oltre al marito (che però consiglia in base all'istinto) siete l'unico vero sostegno.

:bacio :bacio :bacio
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 13 ago 2009, 9:23

Ciao Sara,
allora dici che poppa in un quarto d'ora, ma per poppata o in tutto il giorno? Se è per poppata va benissimo. Tieni conto che adesso ha quasi 4 mesi... si è svegliato un bel po' e ha imparato a poppare efficaciemente.
Per il peso 700g in un mese e mezzo vanno benissimo se consideri che il minimo indicato dall'OMS e accettato dalla Soc. di Pediatria Italiana è per il primo trimestre di 500g al mese (120g a settimana).
Dal terzo al sesto mese si accetta una crescita di 85g a settimana, mentre dal sesto al dodicesimo mese si passa a 45g a settimana. Quindi su base mensile si parla rispettivamente di 340 e 180g.
C'è però da considerare che i bimbi allattati esclusivamente al seno hanno spesso una crescita esponenziale non costante, cioè possono capitare dei picchi così come degli stop. Anche perchè magari crescono in altezza e non di peso (e meno male se no avremmo dei maialini a un anno). Io mi regolavo "allarmandomi" solo x un'eventuale perdita di peso, considerando però che ci possono essere diversi fattori che interferiscono con la crescita (vaccini, malattie, inizio dello svezzamento).

Quindi facendo un calcolo meramente matematico nel tuo caso dovremmo avere una crescita minima fra il terzo mese e metà del quarto di 670g di crescita. Quindi ci sei abbondantemente. Poi quando si valuta la crescita non si valuta solo l'incremento di peso, ci sono altre misure tipo l'altezza e la circonferenza cranica ad es. quanti pannolini bagna, se la pipì è molto concentrata e con odore forte, se il bambino è vigile e attivo, ha un aspetto sano, un bel colorito, la pelle soda.

Io starei tranquilla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 13 ago 2009, 9:26

Per l'ingorgo dimenticavo:
- METODO DELLA BOTTIGLIA: http://ilblogdeldottorpatano.myblog.it/ ... mario.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- FOGLIE DI CAVOLO CAPPUGGIO NEL REGGISENO
http://www.gravidanzaonline.it/allattam ... rimedi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
- MASSAGGI CALDI E FREDDI
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Sara78 » 13 ago 2009, 13:44

Ciao Sara,
allora dici che poppa in un quarto d'ora, ma per poppata o in tutto il giorno? Se è per poppata va benissimo. Tieni conto che adesso ha quasi 4 mesi... si è svegliato un bel po' e ha imparato a poppare efficaciemente.
Per il peso 700g in un mese e mezzo vanno benissimo se consideri che il minimo indicato dall'OMS e accettato dalla Soc. di Pediatria Italiana è per il primo trimestre di 500g al mese (120g a settimana).
Dal terzo al sesto mese si accetta una crescita di 85g a settimana, mentre dal sesto al dodicesimo mese si passa a 45g a settimana. Quindi su base mensile si parla rispettivamente di 340 e 180g.
C'è però da considerare che i bimbi allattati esclusivamente al seno hanno spesso una crescita esponenziale non costante, cioè possono capitare dei picchi così come degli stop. Anche perchè magari crescono in altezza e non di peso (e meno male se no avremmo dei maialini a un anno). Io mi regolavo "allarmandomi" solo x un'eventuale perdita di peso, considerando però che ci possono essere diversi fattori che interferiscono con la crescita (vaccini, malattie, inizio dello svezzamento).

Quindi facendo un calcolo meramente matematico nel tuo caso dovremmo avere una crescita minima fra il terzo mese e metà del quarto di 670g di crescita. Quindi ci sei abbondantemente. Poi quando si valuta la crescita non si valuta solo l'incremento di peso, ci sono altre misure tipo l'altezza e la circonferenza cranica ad es. quanti pannolini bagna, se la pipì è molto concentrata e con odore forte, se il bambino è vigile e attivo, ha un aspetto sano, un bel colorito, la pelle soda.

Io starei tranquilla.

Grazie come sempre Ishetta ... sì un quarto d'ora per poppata (circa 7 minuti per seno), quella notturna sempre più lunga ...
Anche a me sembra che l'accrescimento vada bene anche perchè è tranquillo, fa tanta pipì ... cacca un po' meno o meglio ci impiega anche 5-6 giorni per svuotarsi ma quando lo fa recupera .. e poi nel primo mese aveva preso tantissimo (1,8 kg.) ... la circonferenza cranica e l'altezza sono nella norma .... quindi se anche riprende poco io ascolto voi e l'aggiunta non gliela do'
:fuck:

Speriamo di risolvere anche l'ingorgo ... grazie per il metodo della bottiglia, non lo conoscevo, stasera provo!
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Sara78 » 13 ago 2009, 14:04

Ciao Sara,
allora dici che poppa in un quarto d'ora, ma per poppata o in tutto il giorno? Se è per poppata va benissimo. Tieni conto che adesso ha quasi 4 mesi... si è svegliato un bel po' e ha imparato a poppare efficaciemente.
Per il peso 700g in un mese e mezzo vanno benissimo se consideri che il minimo indicato dall'OMS e accettato dalla Soc. di Pediatria Italiana è per il primo trimestre di 500g al mese (120g a settimana).
Dal terzo al sesto mese si accetta una crescita di 85g a settimana, mentre dal sesto al dodicesimo mese si passa a 45g a settimana. Quindi su base mensile si parla rispettivamente di 340 e 180g.
C'è però da considerare che i bimbi allattati esclusivamente al seno hanno spesso una crescita esponenziale non costante, cioè possono capitare dei picchi così come degli stop. Anche perchè magari crescono in altezza e non di peso (e meno male se no avremmo dei maialini a un anno). Io mi regolavo "allarmandomi" solo x un'eventuale perdita di peso, considerando però che ci possono essere diversi fattori che interferiscono con la crescita (vaccini, malattie, inizio dello svezzamento).

Quindi facendo un calcolo meramente matematico nel tuo caso dovremmo avere una crescita minima fra il terzo mese e metà del quarto di 670g di crescita. Quindi ci sei abbondantemente. Poi quando si valuta la crescita non si valuta solo l'incremento di peso, ci sono altre misure tipo l'altezza e la circonferenza cranica ad es. quanti pannolini bagna, se la pipì è molto concentrata e con odore forte, se il bambino è vigile e attivo, ha un aspetto sano, un bel colorito, la pelle soda.

Io starei tranquilla.

Grazie come sempre Ishetta ... sì un quarto d'ora per poppata (circa 7 minuti per seno), quella notturna sempre più lunga ...
Anche a me sembra che l'accrescimento vada bene anche perchè è tranquillo, fa tanta pipì ... cacca un po' meno o meglio ci impiega anche 5-6 giorni per svuotarsi ma quando lo fa recupera .. e poi nel primo mese aveva preso tantissimo (1,8 kg.) ... la circonferenza cranica e l'altezza sono nella norma .... quindi se anche riprende poco io ascolto voi e l'aggiunta non gliela do'
:fuck:

Speriamo di risolvere anche l'ingorgo ... grazie per il metodo della bottiglia, non lo conoscevo, stasera provo!
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da pascale1982 » 14 ago 2009, 11:58

una domanda, se stimolo frequentemente un seno col tiralatte, produrrà più latte? ho il destro che produrrà si e no 20-30 g e il sinistro 150 e più... e si vede tantissimo :urka
la pupa mangia poco perchè sempre infastidita dall'aria, anche la consulente non sa che dirmi, e finisco i pasti tirandomelo col tiralatte e dandoglielo con la siringa... quindi attaccarla spesso è improponibile :che_dici
c6m9 :)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 14 ago 2009, 12:03

Pascale il tiralatte stimola, ma potrebbe essere anche una conformazione del tuo seno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da pascale1982 » 14 ago 2009, 12:13

quando allattavo claudia erano uguali almeno esteticamente.
c6m9 :)

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Sara78 » 14 ago 2009, 14:16

Ciao,
il metodo della bottiglia ha funzionato :yeee ..oggi va decisamente meglio ... metto ancora il gel caldo sul seno ma non sento quasi più fastidio ... come sempre grazie mille ... :sorrisoo :cuore

Pascale ma come fai a sapere che in un seno c'è n'e' 150 o più? l'hai tirato con il tiralatte? ...se sì mi spieghi come fai ... io al max ne tiro 30 - 40 grammi per seno dopo 2,5 ore dall'ultima poppata e invece vorrei imparare e fare meglio per far scorta per ottobre che rientrerò al lavoro ... io attacco il tiralatte (manuale Avent), subito il latte esce abbondantissimo (circa 30 grammi) e poi + niente, provo a staccare il seno e riposizionarlo ma niente ... :domanda

... e anch'io ho il seno destro moooolto più grande dell'altro infatti non posso mettere magliette aderenti perchè si nota parecchio ... e con Marco ero lo stesso anche se al contrario :ahaha pazienza .... tanto so già che finito l'allattamento tornerò alla mia seconda scarsa per entrambi i seni :buuu ....

:bacio :bacio
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da pascale1982 » 14 ago 2009, 14:19

mi appoggio un panno caldo intorno al seno e poi tiro! comunque avevo noleggiato un tiralatte elettrico che più di 20 ml in 2o min non mi tirava e l'ho riportato. io ho quello medela manuale.
c6m9 :)

Avatar utente
Fenice78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 829
Iscritto il: 21 nov 2008, 10:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Fenice78 » 14 ago 2009, 16:52

Ciao a tutte!

scrivo in questo post x avere un consiglio... ho una cucciola (la prima) di 17 giorni :-) è nata il 28 luglio....

martedi la cucciola ha fatto la prima visita pediatrica dopo l'uscita dall'ospedale e sta benissimo... :-)))

il problema è un altro... :-( + mio che suo direi...

L.M. e L.A. :-( :-(

ora vi spiego e spero di ricevere qualche consiglio...

Lei è nata che pesava 3.550 kg, col calo fisiologico quando siamo venute a casa ne pesava 3.210 kg, visto che secondo loro erano troppi 3 etti mi hanno dato l'aggiunta di artificiale...... SOBBBBBBBBB.... finchè non mi sarebbe venuta la montata (non ce l'avevo ancora...), quindi le do sia il biberon che la "tetta" e giuro è difficile toglierle del tutto il biberon che è + facile da succhiare mentre dalla tetta è + faticoso e devono tirare e si impigriscono, io vedo che son + capricci che altro... :-(

la montata ovviamente nel frattempo mi è arrivata (un paio di giorni dopo che siamo uscite dall'ospedale) e mi sono tenuta pure 38 e mezzo di febbre x via di un ingorgo mammario :-( sto facendo una fatica incredibile a toglierlo del tutto (anche se sono 2 giorni che riesco a convincerla ad attaccarsi prima alla tetta - sotto consiglio della pediatra che mi ha detto di provare a dare prima la tetta e poi il biberon - ma dipende da come gira a lei, nel senso che ieri si è attaccata alla tetta quasi ogni ora tutto il pomeriggio, però la prima volta della giornata ha pianto prima un quarto d'ora che voleva il biberon ma non mi sono arresa e alla fine son riuscita a convincerla, oggi di nuovo piange un quarto d'ora prima di convincersi e a volte non c'è nemmeno verso di convincerla!) e visto che il latte ora ce l'avrei (l'altro ieri sera lo perdevo dalla tetta dell'ingorgo), vorrei proprio toglierle il L.A definitivamente.....

ma come fare???

invece tutte le volte che la allatto devo darle sia la tetta che il biberon perchè sennò urla finchè non lo vede anche se sto cercando di disabituarla, c'ha un caratterino mica male già così piccola... sabato scorso ho dovuto prendere il tiralatte (anche
se devo ancora imparare ad usarlo bene!) insomma, se l'aggiunta non me la davano c'erano solo meno problemi :-(

Martedi mattina siamo andati alla visita pediatrica e visto che mi dà fastidio allattare in pubblico (ecco solo in questi casi vorrei usare il biberon anche se magari col mio latte!) abbiamo preparato un biberon, in autobus se l'è finito tutto...

siamo arrivati in ospedale x il controllo, ha pianto, strillando TUTTO il tempo perchè voleva mangiare, mi son dovuta far preparare un altro biberon dalle infermiere, stava rompendo i timpani a tutti, quando fa così le manca persino il fiato da quanto va avanti e da come è convinta...

che vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...................................

la maggior parte ci guardava male, il mio boy che faceva avanti e indietro ad aspettare il biberon (ci ha fatto aspettare almeno 20-30 minuti, tutto il tempo con lei che urlava....), io con lei in braccio che tentavo inutilmente di calmarla...
ecco com'è...
o mangia subito o strilla fino a farti uscire tutti i pensieri dal cervello... ;-)

a parte questo però è bravissima, ma mangia davvero tantissimo... però piange solo se ha fame, se deve essere cambiata o per male al pancino, mai inutilmente, anche quando ha fame, non è che mangia un goccino e smette, mangia tanto proprio, in questi giorni sta pure dormendo poco, ha sempre fame... :-) è capace che si fa 40 minuti a ciucciare da me (quando si convince!!) :-( e subito dopo magari se magna un biberon intero... uff e dire che ora che ho il latte vorrei smettere con l'artificiale ma comincio a pensare che a lei manco una mucca basta...

infatti doveva aumentare di circa 200 - 250grammi da quando siamo uscite dall'ospedale, invece è aumentata di 500grammi in 11 giorni... mezzo kg!!!

la dottoressa dice che è tutto ok, se continua così è tutto perfetto e x il latte (ho chiesto come posso sospendere l'artificiale), l'ha vista disperarsi x il mangiare, infatti x farle la visita ha dovuto aspettare che mangiasse!! ha detto di attaccarla + che posso, ma se vedo che non riesce a bastarle e che continua a piangere di darle entrambe le cose... mi ha detto "tetta a volontà" mentre il biberon con l'artificiale
massimo 6 al giorno, ogni 3 ore e mezza circa...

non è che avete qualche consiglio?
non sembra o sembra assurdo ma a me sta cosa fa stare male, mi fa sentire un pò una fallita anche se so che lo fa x comodità perchè una volta che si attacca a me poi mangia di gusto... oltretutto all'inizio ho avuto le ragadi ora son riuscita a farle guarire e non mi sono + venute, ora quando si attacca non mi fa nemmeno + male :-)

grazie in anticipo

Laura
a meno che ciuccia e intanto piange perchè vuole anche il biberon... sobbb... :-(
Isabella Noemi è nata il 28 luglio 2009 alle 6.48 del mattino, 3.550 kg x 51 cm di dolcezza :-)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ottyx » 14 ago 2009, 18:16

Fenice, innanzitutto non sentirti in colpa: l'introduzione del LA non è stata una scelta tua, ma dell'ospedale :pistole
Ho messo la faccina incavolata, perchè quello del latte artificiale introdotto per eccessivo calo fisiologico è un tema che mi ha toccato da vicino. Anche Emma era scesa di quasi 3 etti dopo la nascita, così le hanno dato il biberon e già consigliato il nome del LA da introdurre. Peccato che mi abbiano dimesso domenica ed io fossi troppo pigra per cercare una farmacia aperta, perchè nel frattempo è arrivata la montata e allattato la gnoma al seno fino ai 15 mesi... alla facciaccia di tutti :spiteful:

Detto questo ti rassicuro dicendo che il ritorno al LM esclusivo è possibile. Certo ci vuole tanta buona volontà e pazienza, ma il fatto che tu abbia chiesto aiuto è già un bell'inizio.
Il fatto che urli tanto è normale: lei non piange perchè, come hai scritto, "vuole il biberon", ma perchè ha fame. Insomma il suo pianto disperato non deve spaventarti e non c'è bisogno che corri subito a darle il biberon...
La cosa più importante è allattare il più possibile la cucciola al seno.

Riuscire ad allattare tua figlia anche quando sei fuori casa ti aiuterebbe tantissimo!
Capisco - credimi - imbarazzi e pudicizie, ma credo che pensando al bene della tua piccola potresti riuscire a superarle.
Esistono magliette per l'allattamento molto discrete oppure puoi coprirti con un fulard. Prova ad uscire con altre neomamme (magari compagne di corso preparto) che non hanno questa difficoltà, magari il loro esempio e la loro compagnia ti aiuteranno.

In bocca la lupo!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 14 ago 2009, 23:40

Fenice78 ha scritto: ho una cucciola (la prima) di 17 giorni :-) è nata il 28 luglio....
martedi la cucciola ha fatto la prima visita pediatrica dopo l'uscita dall'ospedale e sta benissimo... :-)))
Innanzitutto CONGRATULAZIONI :congratulations: per la nascita della tua piccina.
Vedo che sei di Milano, come me. Di che zona sei? Dove hai partorito? Dopo capisci perchè te lo sto chiedendo.
Fenice78 ha scritto: Lei è nata che pesava 3.550 kg, col calo fisiologico quando siamo venute a casa ne pesava 3.210 kg, visto che secondo loro erano troppi 3 etti mi hanno dato l'aggiunta di artificiale...... SOBBBBBBBBB....
L'aggiunta di LA secondo le indicazioni dell'OMS dovrebbe essere data con una perdita di peso superiore al 10%... in ospedale avevi modo di fare rooming in?
La tua bimba è nata con taglio cesareo o con parto naturale? Come è stata la degenza e il supporto delle ostetriche? Hai dolore quando l'attacchi al seno?
Fenice78 ha scritto: finchè non mi sarebbe venuta la montata (non ce l'avevo ancora...), quindi le do sia il biberon che la "tetta" e giuro è difficile toglierle del tutto il biberon che è + facile da succhiare mentre dalla tetta è + faticoso e devono tirare e si impigriscono, io vedo che son + capricci che altro... :-(

la montata ovviamente nel frattempo mi è arrivata (un paio di giorni dopo che siamo uscite dall'ospedale) e mi sono tenuta pure 38 e mezzo di febbre x via di un ingorgo mammario :-( sto facendo una fatica incredibile a toglierlo del tutto (anche se sono 2 giorni che riesco a convincerla ad attaccarsi prima alla tetta - sotto consiglio della pediatra che mi ha detto di provare a dare prima la tetta e poi il biberon - ma dipende da come gira a lei, nel senso che ieri si è attaccata alla tetta quasi ogni ora tutto il pomeriggio, però la prima volta della giornata ha pianto prima un quarto d'ora che voleva il biberon ma non mi sono arresa e alla fine son riuscita a convincerla, oggi di nuovo piange un quarto d'ora prima di convincersi e a volte non c'è nemmeno verso di convincerla!) e visto che il latte ora ce l'avrei (l'altro ieri sera lo perdevo dalla tetta dell'ingorgo), vorrei proprio toglierle il L.A definitivamente.....

ma come fare???
Tatatatatan ecco un bellissimo link per te scritto da Paola65 la nostra Consulente Leche League:
forum/viewtopic.php?f=9&t=14052&p=13460 ... e#p1346049" onclick="window.open(this.href);return false;
Hai una consulente LLL di riferimento? Per questo ti chiedevo di dove sei...
Fenice78 ha scritto:
Martedi mattina siamo andati alla visita pediatrica e visto che mi dà fastidio allattare in pubblico (ecco solo in questi casi vorrei usare il biberon anche se magari col mio latte!) abbiamo preparato un biberon, in autobus se l'è finito tutto...
Perchè ti dà fastidio allattare in pubblico? Puoi coprirti con una copertina (di lino magari vista la stagione) oppure usare le maglie per l'allattamento tipo questa:
http://www.mammashop.it/images/imgCatBig/MYP00021.Jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Fenice78 ha scritto: siamo arrivati in ospedale x il controllo, ha pianto, strillando TUTTO il tempo perchè voleva mangiare, mi son dovuta far preparare un altro biberon dalle infermiere, stava rompendo i timpani a tutti, quando fa così le manca persino il fiato da quanto va avanti e da come è convinta...

che vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...................................
Niente vergogna. Lei è una neonata. Ha diritto di mangiare e l'unico modo per fartelo sapere è piangere. Mettiti nei suoi panni non in quelli di chi vi guarda. E a chi ti guarda :fuck:
Fenice78 ha scritto: infatti doveva aumentare di circa 200 - 250grammi da quando siamo uscite dall'ospedale, invece è aumentata di 500grammi in 11 giorni... mezzo kg!!!
Ma chi ti ha detto che deve aumentare di 200g? :urka La crescita minima per un neonato nato a termine è di 120 grammi alla settimana con un mensile di 500g. Ecco come si fanno venire le paranoie alle mamme...
Fenice78 ha scritto: non è che avete qualche consiglio?
Cerca una consulente della Leche League e fatti aiutare. E mai usare la parola FALLITA. Tu non sei fallita. Tu sei una mamma. E c'è una grande differenza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Fenice78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 829
Iscritto il: 21 nov 2008, 10:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da Fenice78 » 15 ago 2009, 1:29

ciao Ishetta e grazie :-)

io abito in zona San Siro, non lontano dal cimitero Maggiore e dal centro commerciale Bonola e ho partorito al San Carlo!

Dunque, al San Carlo fanno il rooming ing, la cucciola stava sempre con me, lei è nata dopo 24 ore di contrazioni e circa 8 ore di travaglio (qui trovi il racconto del mio parto forum/viewtopic.php?f=8&t=36047" onclick="window.open(this.href);return false;), le ostetriche son stata davvero in gamba, solo le infermiere e puericultrici avendo altre mamme e bambini da seguire, spesso bisognava un pò correrle dietro quando c'erano problemi :-( all'inizio poi malgrado me la attaccassero loro mi erano uscite delle visciche nei capezzoli che mi facevano piangere quando si attaccava, poi mi han detto di "medicare" col mio latte, così ho fatto e tempo 2 giorni è passato tutto, i primi giorni però farla attaccare alle tette "mangiate" era dura... :-( e dire che mi son uscite che ero ancora in ospedale e mi aiutavano loro... :-/

Ora vado a leggere il link :-) grazie! :)

No, non ho nessuna consulente di riferimento :-(
nel foglio di dimissioni dice 150-200 grammi a settimana circa e pure la pediatra...

Grazie del supporto :-)
Isabella Noemi è nata il 28 luglio 2009 alle 6.48 del mattino, 3.550 kg x 51 cm di dolcezza :-)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 15 ago 2009, 23:04

Fenice78 ha scritto: No, non ho nessuna consulente di riferimento :-(
Qui trovi le consulenti della Leche a Milano:
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;
Valentina G. è la mia, ma in vacanza fino a fine mese. Prova a vedere le altre. :ok
Fenice78 ha scritto: nel foglio di dimissioni dice 150-200 grammi a settimana circa e pure la pediatra...

Grazie del supporto :-)
Ah aggiornatissimi... dai un occhio qui. I minimi sono stati confermati il 27,4,2006 dall'OMS
http://www.allattare.net/allattamento_s ... p?faqID=62" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da vanilla75 » 18 ago 2009, 9:57

Buongiorno...volevo sapere se qualcuna di voi sa se è vietato l'allattamento al seno dopo una trasfusione di sangue.Io ho guardato su tutti i libri sull'allattamento che ho...e sono tanti...e non ho trovato nulla...ho cercato anche sul web...e non c'è nulla...mia cognata ha partorito il 15 agosto, e dopo un parto naturale ha avuto complicanze con lepisiotmia, morale della favola...emoglobina a 5 e 2 sacche di trsfusione...ora gli hanno detto che non deve assoltumanete allattare perchè ci sono rischi (?) per il figlio...e le hanno già dato il Dostinex :urka io sono allibita...non mi sarei fermata a questo unico parere, ma più che dire la mia non posso...e non voglio interferire...mi dispiace molto per lei..e per il piccolino...perchè mi sembra una decisione a dir poco affrettata...
Grazie a tutte.
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da ishetta » 18 ago 2009, 10:13

Se ha già preso il Dostinex credo che non si possa più fare nulla perchè inibisce la montata e cmq il bimbo non puo' essere attaccato fintanto che il farmaco è in circolo.

Vanilla cmq sul "Libro delle Risposte vol. 2" della LLL c'è proprio una sezione su ALLATTAMENTO e TRASFUSIONI. Magari contattando loro direttamente puoi sapere qualcosa in più.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
happywife
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 376
Iscritto il: 31 ott 2008, 18:16

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 7o post

Messaggio da happywife » 18 ago 2009, 10:16

ciao a tutte, prima di tutto super complimenti per questo post che è utilissimo!!!

vi pongo la mia domanda: ho una cucciola di un mese e qualche giorno, ala sto allattando esclusivamente al seno e lei cresce bene :) ma tra 2 settimane dovrò lasciarla con mia madre per 2 pomeriggi a settimana... a parte il fatto che soffro tantissimo all'idea, ho ovviamente optato per il tiralatte+bibe... sto facendo delle prove, i problemi sono i seguenti:
col tiralatte manuale avent mi esce pochissimo latte, e pensare che normalmente lo perdo dappertutto!!!!
in più, stamattina ho provato a dare il bibe alla piccola, ma nn ha gradito per niente.... avete suggerimenti???? secondo voi questa cosa interferirà con il nostro allattamento???
grazie a tutte in anticipo

silvia e arianna
Arianna 12 Luglio 2009 benvenuta fragolina!!!!!
Arianna we love you!!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”