GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 24 ott 2008, 10:37

260974 ha scritto:
paciocchina ha scritto:Ciao
grazie di nuovo per la risposta.

Oggi siamo stati dal pediatra: lui sospetta che sia reflusso e mi ha detto che fino a lunedì devo dargli 3 volte al giorno prima della poppa 1/2 cucchiaino di m@@lox.

Se migliora bene altrimenti ecografia al Meyer per verificare se è RGE + terapia adeguata.

Che ne dite? A qualcuna ha funzionato il m@@lox?

Grazie
Ricky prima del riopan ha preso il maalox ma non lo digeriva molto bene o meglio me lo rigurgitava...il pediatra mi disse che a volte il maalox lo fa in quanto ha (mi pare di ricordare) negli eccipienti la menta....che può dar noia a bimbi piccoli...ma non è una regola!! così siamo passati al riopan.....
Uguale Diego. Il Maalox è stato un tentativo infernale e fallito miseramente. Il Riopan gli è sempre piaciuto.
Ora siamo passati al Gaviscon e mi pare vada meglio (come nottate), ma gli fa abbastanza schifo pure questo... L'unico che prende proprio volentieri è il limpidex: mi spalanca la bocca la mattina che mi fa una tenerezza assurda...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
paciocchina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2520
Iscritto il: 1 giu 2005, 13:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da paciocchina » 24 ott 2008, 10:40

grazie per le risposte!!!
Vediamo ... ieri sera lo ha preso volentieri ... Adesso sta dormendo nell'ovetto ... è il posto dove sta meglio ma mi faccio mille porblemi a lasciarlo lì perchè dicono che faccia male alla schiena...

Ma voi come fate a farli dormire nella carrozzina?? Va rialzata? Ma rialzandola non scivolano in avanti???
PCOssina - mukkinO: 10.09.08 - mukkinA: 04.01.12

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 24 ott 2008, 11:48

Sooshee ti dico solo che ricky quando apre la bocca per prendere la pasticca mi fa pure il gesto del "buona" col dito sulla guancia....mamma mia dove siamo arrivati :ahaha

Pacio si la carrozzina gliela rialzavo dalla parte della testa, ma occorre che riempi il fondo con un asciugamano così rimane bello fermo!
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 25 ott 2008, 10:06

Chiedo lumi alle esperte. Dopo qualche giorno che sembrava migliorasse, Sofia ha fatto un balzo indietro. Secondo me però piange anche perchè ha fame. Infatti, fa talmente fatica a stare sdraiata che non riesci ad inclinarsi all'indietro per ciucciare dal biberon. Fa qualche ciucciata per la sopravvivenza e poi comincia a piangere disperata.
Mangia sempre meno, cresce sempre meno e piange sempre di più (forse perchè tra le varie cose che ha, c'è pure la fame)
A meno di un mese, quando ancora mangiava senza problemi, mi faceva dai 700 agli 800 g al giorno. Ora che siamo a due passati mi fa, quando va male 400 g e quando va bene 580. Mi sembra che per un peso di quasi 5 kg sia poca pappa.
Ho provato a ridarle il bibe dopo il Gaviscon (che si dovrebbe dare solo al termine della poppata) ed ho notato che così ( a volte, non sempre) ricomincia a mangiare un bel po'. In questo modo però vanifico l'effetto del Gaviscon.
Avete esperienze in merito?
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 25 ott 2008, 10:11

paciocchina ha scritto:grazie per le risposte!!!
Vediamo ... ieri sera lo ha preso volentieri ... Adesso sta dormendo nell'ovetto ... è il posto dove sta meglio ma mi faccio mille porblemi a lasciarlo lì perchè dicono che faccia male alla schiena...

Ma voi come fate a farli dormire nella carrozzina?? Va rialzata? Ma rialzandola non scivolano in avanti???
In ospedale mi hanno detto che l'ovetto è il posto migliore per i bimbi con RGE e di non preoccuparsi che non crea nessun problema alla schiena. Anche a me infatti sembrava che nell'ovetto stessero tutti rincagnati e ingobbiti
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 25 ott 2008, 10:13

Sooshe: ma a che età il tuo piccolo ha iniziato a prendere il Limpidex??
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 25 ott 2008, 11:32

Susanito ti ho messo una foto nel mio photoalbum di GOL: guarda la posizione in cui sta Anna per prendere il bibe.
Non aveva ancora due mesi e non è sdraiata o inclinata.
Ti ho metto la foto perché non riesco a spiegarti a parole, se la guardi capisci al volo.
Prova così.

P.S. notare la mia faccia stravolta............. :x:
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 25 ott 2008, 15:21

cleo ha scritto:Susanito ti ho messo una foto nel mio photoalbum di GOL: guarda la posizione in cui sta Anna per prendere il bibe.
Non aveva ancora due mesi e non è sdraiata o inclinata.
Ti ho metto la foto perché non riesco a spiegarti a parole, se la guardi capisci al volo.
Prova così.

P.S. notare la mia faccia stravolta............. :x:
Grazie Cleo! Accidenti, ma ci vuole un bibe particolare! Mi sembra di averli visti della Chicco così in qualche pubblicità. Ed Anna aveva risolto in questo modo?
Certo che qua i pediatri non ti dicono mica niente. La mia mi ha detto che il tempo per mangiare la polenta con il cinghiale ci sarà in futuro.... :urka
A volte basta così poco...grazie ancora
Che bella bambina Anna, mi rincuora. E per quanto riguarda la tua faccia stravolta...beh ne caricherò una mia di questo periodo, quando ne sarò uscita fuori: perchè adesso non he il coraggio :che_dici :hi hi hi hi
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 25 ott 2008, 18:01

Susanito io usavo questi bibe Chicco:

http://www.chicco.com/primo-biberon-ang ... dsezione=9
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 25 ott 2008, 23:18

Susanito ha scritto:Sooshe: ma a che età il tuo piccolo ha iniziato a prendere il Limpidex??
Non aveva nemmeno 2 mesi. Ma col Ranidil era stato un fallimento TOTALE e abbiamo dovuto per forza provare. Non ti dico il mio cuore di mamma. Però gli fa bene e io prego sempre che non gli dia effetti collaterali.
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Clara73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 238
Iscritto il: 20 gen 2008, 16:08

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Clara73 » 26 ott 2008, 13:14

Buongiorno mammine
Mi consolo un po' leggendo i vostri post
Anche il mio Andrea soffre di RGE
Abbiamo provato a cambiare il latte su consiglio della pedi e iniziato con Enfamil Pregel 1 (io non allatto purtroppo) ma niente, anzi, stava peggio a livello di pancina
Ora siamo tornati al Mellin 1 con aggiunta di un cucchiaino di farina di riso e sembra vada meglio
Anche lui sta volentieri nell'ovetto
In carrozzina era un disastro anche inclinandolo
Quanto alle otiti ne ha avuta una bella fortina piu' o meno un mesetto fa e anche a noi la pedi ha consigliato tanti tanti lavaggi nasali
E' l'unico modo per aiutarli un po'
Marco (25/04/2004)

Immagine

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 27 ott 2008, 16:31

Clara73 ha scritto:Buongiorno mammine
Mi consolo un po' leggendo i vostri post
Anche il mio Andrea soffre di RGE
Abbiamo provato a cambiare il latte su consiglio della pedi e iniziato con Enfamil Pregel 1 (io non allatto purtroppo) ma niente, anzi, stava peggio a livello di pancina
Ora siamo tornati al Mellin 1 con aggiunta di un cucchiaino di farina di riso e sembra vada meglio
Anche lui sta volentieri nell'ovetto
In carrozzina era un disastro anche inclinandolo
Quanto alle otiti ne ha avuta una bella fortina piu' o meno un mesetto fa e anche a noi la pedi ha consigliato tanti tanti lavaggi nasali
E' l'unico modo per aiutarli un po'

Ma solo il mio nell'ovetto non c'è mai stato volentieri? Uff...
L'unico posto dove dormiva era la spalla di mamma. Poi quando la terapia ha cominciato a fare effetto siamo passati al lettino inclinato e va una meraviglia. Ora gli ho comprato in UK un cuscino apposta per i reflussanti, praticamente da la giusta inclinazione senza farlo scivolare. Un altro piccolo passo avanti.
MA, c'è sempre un MA, dato che andava meglio dopo l'inizio terapia con Gaviscon, abbiamo visto bene di prenderci una bella gastroenterite virale al nido. Tanto per inaugurare la stagione. Lui sta abbastanza bene, siamo io e mia mamma ad essere colpite a morte!
Ragazzi...e io che ne volevo ALMENO due...qui non so se sopravvivo al primo :(
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 27 ott 2008, 16:37

Sooshee.........io mi sono decisa ORA per il secondo..........non so se rendo l'idea.
E se me ne arriva un altro col reflusso.....stavolta lo rimando indietro!
:hi hi hi hi :prrrr
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 28 ott 2008, 11:57

Mio marito tutte le notti gli dice : "ci vuoi far morire....ci stai esaurendo....la tua giusta punizione sarebbe un fratello cattivissimo :hi hi hi hi ....ma ringrazia dio che non ho la forza nè ora nè mai (quest'ultima frase è rivolta ame ovviamente)".....ragazze 2° gastroenterite in 25 gg.....200 gr prende e 500 ne perde ogni 15 gg.....non se ne esce....e vomita per giorni.....stile esorcista!!!!! ovviamente l'ho presa anche io per la seconda volta :x: :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 28 ott 2008, 20:47

Ciao :bacio
Ho comprato il biberon consigliatomi da Cleo, però purtroppo non ha funzionato. Non riesce ad inghiottire neanche così. A questo punto forse non è (o quantomeno non è solo) un problema di inclinazione, ma proprio inghiottire e mandare giù. Sono stata dalla pediatra che mi ha detto che lei nella sua carriera ne ha visti 2 o 3 di bambini così e che non sa più cosa dirmi. Mi ha solo suggerito di cambiare latte un'altra volta e mi ha dato un campione di latte di riso senza lattosio. Mi dice infatti che lei una bimba che abbia sia l'RGE che l'intolleranza al lattosio non se l'è mai ritrovata ed ha il dubbio che il tipo di latte che usiamo (un idrolisato) possa peggiorare il problema.
Le ho parlato del Limpidex e del Peridon, ma niente, non ne vuole sapere.

Visto che Sofia perde peso, mi sembra che fermarsi a questo punto sia sbagliato e che qualcosa si debba fare. Ho prenotato una visita con il primario di neonatologia per domani, vediamo se ne esce qualcosa....
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 28 ott 2008, 20:59

Susanito scusa ma io alla tua pediatra darei un cazzotto in testa :bomba
Invece di consigliarti una struttura o uno specialista ti dice che non sa più cosa dirti?
:urka :grrr
Il mio consiglio è di andare di corsa da un gastroenterologo pediatrico.
Cambiare latte così di frequente forse non è la soluzione migliore.
Ok andare x tentativi ma così mi sembra eccessivo.
Forse sarebbe il caso, prima, di attenuare i sintomi e i disturbi del RGE e poi, forse, mangerà qualcosa in più.
Non voglio spingerti a fare cose che non vuoi, ma valuta anche la strada dello svezzamento precoce (io ho iniziato che Anna aveva tre mesi e mezzo direttamente con la pappa salata) ma SEMPRE dopo aver consultato uno specialista.
A me è stata proprio la mia pediatra a consigliarlo: signora, mi disse, sua figlia odia il latte perché la fa stare male. Diamole altro da mangiare.
Quando ci vuole ci vuole..................
Ribadisco: non sono x lo svezzamento a tutti i costi, ma in alcuni casi è necessario.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 28 ott 2008, 21:00

Quanto pesa Sofia adesso Susanito?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 29 ott 2008, 9:26

Susanito ha scritto:Ciao :bacio
Ho comprato il biberon consigliatomi da Cleo, però purtroppo non ha funzionato. Non riesce ad inghiottire neanche così. A questo punto forse non è (o quantomeno non è solo) un problema di inclinazione, ma proprio inghiottire e mandare giù. Sono stata dalla pediatra che mi ha detto che lei nella sua carriera ne ha visti 2 o 3 di bambini così e che non sa più cosa dirmi. Mi ha solo suggerito di cambiare latte un'altra volta e mi ha dato un campione di latte di riso senza lattosio. Mi dice infatti che lei una bimba che abbia sia l'RGE che l'intolleranza al lattosio non se l'è mai ritrovata ed ha il dubbio che il tipo di latte che usiamo (un idrolisato) possa peggiorare il problema.
Le ho parlato del Limpidex e del Peridon, ma niente, non ne vuole sapere.

Visto che Sofia perde peso, mi sembra che fermarsi a questo punto sia sbagliato e che qualcosa si debba fare. Ho prenotato una visita con il primario di neonatologia per domani, vediamo se ne esce qualcosa....
Concordo con Cleo la tua pediatra è allucinante...vorrei dirti una cosa e poi sottoporre un quesito a tutte voi.
A Susanito dico che durante la prima visita dalla gastro del Bambin Gesù, con conseguente diagnosi di RGE, la dottoressa ci ha subito invitato ad eliminare tutte le proteine del latte in quanto secondo loro il 50% dei casi di rge derivano da intolleranza ( e Soshee può confermare in quanto mi pare di ricordare le abbiano detto la stessa cosa), se poi con l'eliminazione delle PLV non migliora la situazione allora si passa ai medicinali anche se i medici sotengono che servono mesi di cure senza PLV per ritornare ad una situazione di equilibrio e sfiammare, per Riccardo dopo un mese tornammo al latte normale e arrancando siamo ad oggi con vari up e down).
A questo punto vi pongo il mio quesito...come vi ho accennato ieri ,siamo alla seconda influenza virale (?) gastrointestinale in meno di un mese....ieri sera chiamo la gastro...la quale (ve la faccio breve ) mi dice signora dia retta a me se vuole vedere suo filglio migliorare sensibilmente le dia un latte senza PLV, tipo nutr@migen (fa veramente schifo!) , in quanto sostiene che le ricadute sono dovute ad una situazione di infiammazione gastrointestinale che facilità la ripresa del virus. Quindi la tesi sarebbe che sebbene non ci sia una sicura intolleranza al latte (per loro anche l'inappetenza è un sintomo) quese proteine accentuano opeggiorano la situazione in presenza di rge...adesso io vi chiedo avete mai notato se i vostri bimbi se assumono molti latticini stanno leggermente peggio e ci mettono di più a digerire?? o qualsiasi altra cosa....???? ovviamente ancora mi vomita quindi da oggi proverò con Risolat (in quanto il nutramigen lo schifa proprio)...e vediamo (dio volesse) se le cose migliorano....povero è diventato uno scricciolo!!!............e io uno zombie!! scusate la lunghezza ma avevo bisogno............. :buuu :buuu
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 29 ott 2008, 13:28

Cleo: Sofia pesa 4800 g. Il peso direi che va ancora bene. Quello che mi preoccupa è che è passata dal prendere 300 g a settimana, via via sempre meno fino alle ultime 3 settimane che ha fatto così:
100 g
70 g
-30 g
Certo che la mia pediatra non è un genio, infatti non ho fatto per niente quello che mi ha detto. Il latte senza lattosio Sofia lo sta prendendo da quando aveva 3 settimane e, cambiarlo con il Risolat mi sembra uno stress inutile.
Oggi ho appuntamento con il secondo specialista. Infatti il primo, che mi ha fatto la diagnosi di RGE, interpellato per telefono sul problema che Sofia non riesce a mangiare mi ha risposto: "non si preoccupi che i bimbi si regolano da soli con il mangiare" :bomba
Anna dopo lo svezzamento precoce è migliorata?

260974: ti posso solo dire che noi usiamo il Pregomin che è senza proteine del latte e della soia. Sui latticini ancora non posso esserti utile :hi hi hi hi
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 29 ott 2008, 13:35

Sottolineo che il primo specialista che ci ha visitato è gastroenterologo pediatrico e primario dell'ospedale, osannato da tutti come un genio. E sarà anche un genio però l'impressione che mi danno è che tutti pensino una cosa del tipo: "tanto sta bambina non muore mica, tra qualche mese le passerà, crescere e dormire lo potrà fare poi. Perchè mi devo assumere delle responsabilità prescrivendo dei farmaci diciamo "forti"?"
Io sto in Emilia, non c'è nessuno in zona che mi possa consigliare uno specialista vero? Mi pare di no, adesso controllo
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”