Pagina 5 di 41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 12 set 2007, 11:13
da paoladpd
Ciao il prosciutto cotto da mia tabella della pediatra si può dare dall 8° mese ! :bacio

Consigli su passato di legumi

Inviato: 15 set 2007, 14:02
da Alex79
Ciao!
Il pediatra mi ha detto che una volta alla settimana, a pranzo, devo dare a Riccardo il passato di legumi, con fagioli, lenticchie e ceci.Devo aggiungere olio e parmigiano.
Ho letto che bisogna passare le verdure per togliere le bucce, ma e' prorpio necessario? Non va bene se frullo tutto? E poi, devo aggiungere la pastina?
Mi dite come fate, per favore? Grazie mille! :bacio

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 14:14
da Alex79
kik ha scritto:ma i vostri pupi lo mangiano il pesce....???
A Ginevra non c'è verso di farglielo piacere :buuu
il ped mi avevo detto di iniziare addirittura a sei mesi e mezzo. Ora Gwin ne ha quasi 8 ma il pesce non le va proprio.
Rimanderò.. però nel frattempo cosa faccio?? Carne tutti i giorni???

Kik il mio bimbo ha solo 4 giorni piu' della tua Ginevra, ma a me il pediatra non ha ancora parlato di introdurre pesce...boh :domanda

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 15:01
da kik
Alex79 ha scritto:
kik ha scritto:ma i vostri pupi lo mangiano il pesce....???
A Ginevra non c'è verso di farglielo piacere :buuu
il ped mi avevo detto di iniziare addirittura a sei mesi e mezzo. Ora Gwin ne ha quasi 8 ma il pesce non le va proprio.
Rimanderò.. però nel frattempo cosa faccio?? Carne tutti i giorni???

Kik il mio bimbo ha solo 4 giorni piu' della tua Ginevra, ma a me il pediatra non ha ancora parlato di introdurre pesce...boh :domanda

bhò... ogni ped dice la sua purtroppo e non si sa mai come fare..... :aargh :aargh :aargh :aargh

Re: Consigli su passato di legumi

Inviato: 15 set 2007, 15:04
da kik
Alex79 ha scritto:Ciao!
Il pediatra mi ha detto che una volta alla settimana, a pranzo, devo dare a Riccardo il passato di legumi, con fagioli, lenticchie e ceci.Devo aggiungere olio e parmigiano.
Ho letto che bisogna passare le verdure per togliere le bucce, ma e' prorpio necessario? Non va bene se frullo tutto? E poi, devo aggiungere la pastina?
Mi dite come fate, per favore? Grazie mille! :bacio
4 giorni di differenza e a me ad esempio non ha parlato di ceci e legumi... uffiii
cmq sta cosa interessa anche me. Attendo risposte in merito

Re: Consigli su passato di legumi

Inviato: 15 set 2007, 15:05
da kla
Alex79 ha scritto:Ciao!
Il pediatra mi ha detto che una volta alla settimana, a pranzo, devo dare a Riccardo il passato di legumi, con fagioli, lenticchie e ceci.Devo aggiungere olio e parmigiano.
Ho letto che bisogna passare le verdure per togliere le bucce, ma e' prorpio necessario? Non va bene se frullo tutto? E poi, devo aggiungere la pastina?
Mi dite come fate, per favore? Grazie mille! :bacio
all'inizio è proprio meglio se passi col passaverdura per eliminare le bucce (sono quelle a fare problemi intestinali!). Oppure puoi dare solo lenticchie decorticate... E sì, puoi aggiungere anche un po' di pastina

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 15:12
da Alex79
Grazie kla, ho comprato lenticcchie decorticate,quindi se con ceci e fagioli non ci sono problemi passo tutto con il minipiner!

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 15:13
da kla
nooooo! I problemi ci sono con fagioli e ceci! Mi sono spiegata male! Puoi passare con minipimer le lenticchie decorticate, ma gli altri legumi le prime volte passali col passavrdure per eliminare le bucce! :ok

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 16:15
da Alex79
ah,ok! FARo' come dici tu..devo andare a comprare un passaverdure!! :sorrisoo

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 18:05
da kik
Ma i fagioli a 8 mesi non è troppo presto ???
e poi che tipo di fagioli ??

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 18:34
da Alex79
io ho pensato ai borlotti...spero vada bene...se e' preasto non lo so, mi voglio fidare del pediatra.Comunque alcuni gennartini hanno gia iniziato con i legumi e non hanno problemi...

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 18:40
da Alex79
gennarini :dizionario

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 21:10
da kla
per i legumi, io comunque avevo iniziato, come per le verdure a introdurne uno alla volta (iniziando dalle lenticchie verso i nove mesi, poi ceci, poi fagioli :ok)

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 15 set 2007, 22:29
da kik
Sì ma i fagioli come devono essere? Secchi? Freschi (ma solo in stagione) ?

brodo vegetale e pentola a pressione

Inviato: 16 set 2007, 16:40
da Venere71
Salve,
qualcuna di voi prepara il brodo vegetale con la pentola a pressione?
Potete indicarmi quantità di verdure, di acqua e i tempi, considerando però che lo vorrei fare abbondante, per fare un po' di scorta da surgelare??? :prrrr

Grazie!!!

prima pappa di sera?

Inviato: 16 set 2007, 16:43
da Venere71
Da qualche giorno do ad Alessandro la pappa a pranzo, ma mi chiedevo se posso dargliela a cena...
Così magari riesco a togliere la poppata di mezzanotte...
Sapevo che l'unica controindicazione sono le possibili reazioni allergiche, che di notte non si possono ovviamente monitorare.

Grazie!!!

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 16 set 2007, 17:02
da kik
Non che le dosi siano tassative, ma in linea di massima si fa
1 carota
1 patata
1 zucchina
(oppure
150 gr di patate
150 gr carote
150 gr zucchine)

per litro d'acqua.
Io cuocio 15/20 minuti a partire dal fischio e 5 minuti prima del termine apro per aggiugnere la zucchina/bieta/lattuga.....

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 16 set 2007, 17:29
da Venere71
Grazie KIK!
Quindi, se voglio fare due litri d'acqua, moltiplico le verdure per due! :-D
Ma il tempo (15/20 min) rimane uguale secondo te?

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Inviato: 16 set 2007, 19:03
da kik
Io ne faccio due litri e vedo che bastano: le verdure sono stracotte... se vuoi tieni un po' di più... fai una prova, apri e vedi com'è la situascion :hi hi hi hi

Re: prima pappa di sera?

Inviato: 16 set 2007, 19:51
da federica
Venere71 ha scritto:Da qualche giorno do ad Alessandro la pappa a pranzo, ma mi chiedevo se posso dargliela a cena...
Così magari riesco a togliere la poppata di mezzanotte...
Sapevo che l'unica controindicazione sono le possibili reazioni allergiche, che di notte non si possono ovviamente monitorare.

Grazie!!!

LA MIA PEDIATRA MI AVEVA DETTO DI DARE LA PAPPA ALLA SERA QUANDO MANGIAVANO GIA' BENE LA PAPPA A PRANZO, MA IO HO INIZIATO A 4 MESI E MEZZO LO SVEZZAMENTO E LA PAPPA ALLA SERA L'HO DATA DAL 7° MESE.

A MIA SORELLA INVECE LA PEDIATRA AVEVA DETTO DI INIZIARE SIA PRANZO CHE CENA AL 6° MESE.

OGNUNO HA LE SUE TEORIE.

SE IL TUO BIMBO MANGIA BENE LA PAPPA DEL PRANZO, LA GRADISCE E PER ORA NON HA AVUTO REAZIONI, IO DIREI CHE GLIELA PUOI ANCHE DARE LA SERA.
MAGARI POTRESTI DARGLI GLI ALIMENTI PIU' ALLERGIZZANTI (O QUELLI CHE INTRODUCI PER LA PRIMA VOLTA) A PRANZO, IN MODO DA MONITORARLO BENE DURANTE LA GIORNATA ED ALLA SERA GLI ALIMENTI DI CUI SAI GIA' CHE NON HANNO EFFETTI COLLATERALI.