GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 apr 2010, 10:01

x l'eco forse te la faranno allattare sul momento :domanda ....
poi credo che oltre al riopan potrebbero darti anche un antiacido in modo che se sale l'acido non brucia, visto che piangono x il dolore.... al momento bere migliora la situazione perchè allevia il bruciore, ma poi risale ancora... quindi nemmeno io so dirti se fai bene o male... se le è passato allattandola però io la allatterei come hai fatto ... anche perchè la certezza che sia RGE non l'hai ancora :ok .... x il materasso io credo che quando passerò al lettino cercherò degli spessori da mettere sotto le zampe dalla parte della testa... ne vendono su d.mail x rialzare il letto ma non so se funzioneranno messi solo sotto 2 zampe.... proverò....
io invece son molto in dubbio se continuare ad allattarlo, visto che col mio latte stanotte ha rigurgitato di nuovo mentre l'antireflusso non gli risale....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 4 apr 2010, 22:28

Ma il riopan non è anche antiacido :domanda
tu ilaria da quanti giorni hai iniziato la terapia e come va?
Oggi la mia bimba è stata molto meglio ed anche ieri (tranne una crisi ieri sera che è durata due ore con pianti forti). io ho iniziato con il riopan da ieri mattina dopo un giorni senza medicinali e prima aveva fatto dieci giorni di malox.
una cosa che ho notato è che con il malox si liberava anche cinque volte al giorno ora in tre giorni solo due volte :domanda chissà è come se il malox l'avesse rese le feci troppo liquide ...
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 5 apr 2010, 8:49

io ho iniziato giovedì, il problema è che va benissimo quando fa il pasto di LA antireflusso, mentre il mio latte soprattutto la notte che è più liquido lo rigurgita comunque... credo che dovrò scegliere tra una terapia più pesante con il mio latte o questa terapia con solo LA...domani prenderò appuntamento dalla pediatra x valutare perchè in teoria questa cura avrebbe dovuto non solo migliorare ma risolvere.... non so se il riopan è anche antiacido, cosa c'è scritto nel bugiardino?
sullo scaricarsi stendiamo un velo, giovedì ho iniziato la cura, venerdì si è scaricato poi più nulla... e prima si scaricava almeno 2-3 volte al giorno....credo sia il gaviscon....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 5 apr 2010, 11:02

ilaria772 ha scritto:io ho iniziato giovedì, il problema è che va benissimo quando fa il pasto di LA antireflusso, mentre il mio latte soprattutto la notte che è più liquido lo rigurgita comunque... credo che dovrò scegliere tra una terapia più pesante con il mio latte o questa terapia con solo LA...domani prenderò appuntamento dalla pediatra x valutare perchè in teoria questa cura avrebbe dovuto non solo migliorare ma risolvere.... non so se il riopan è anche antiacido, cosa c'è scritto nel bugiardino?
sullo scaricarsi stendiamo un velo, giovedì ho iniziato la cura, venerdì si è scaricato poi più nulla... e prima si scaricava almeno 2-3 volte al giorno....credo sia il gaviscon....
ilaria772 ha scritto:io ho iniziato giovedì, il problema è che va benissimo quando fa il pasto di LA antireflusso, mentre il mio latte soprattutto la notte che è più liquido lo rigurgita comunque... credo che dovrò scegliere tra una terapia più pesante con il mio latte o questa terapia con solo LA...domani prenderò appuntamento dalla pediatra x valutare perchè in teoria questa cura avrebbe dovuto non solo migliorare ma risolvere.... non so se il riopan è anche antiacido, cosa c'è scritto nel bugiardino?
sullo scaricarsi stendiamo un velo, giovedì ho iniziato la cura, venerdì si è scaricato poi più nulla... e prima si scaricava almeno 2-3 volte al giorno....credo sia il gaviscon....
ilaria772 ha scritto:io ho iniziato giovedì, il problema è che va benissimo quando fa il pasto di LA antireflusso, mentre il mio latte soprattutto la notte che è più liquido lo rigurgita comunque... credo che dovrò scegliere tra una terapia più pesante con il mio latte o questa terapia con solo LA...domani prenderò appuntamento dalla pediatra x valutare perchè in teoria questa cura avrebbe dovuto non solo migliorare ma risolvere.... non so se il riopan è anche antiacido, cosa c'è scritto nel bugiardino?
sullo scaricarsi stendiamo un velo, giovedì ho iniziato la cura, venerdì si è scaricato poi più nulla... e prima si scaricava almeno 2-3 volte al giorno....credo sia il gaviscon....
a un'amica di mia cognata le facevano tirare il latte e addensare .... certo diventa tutto più lungo e complicato ... magari di notte gli dai il LA AR ...
sul bugiardino del riopan: "l'azione del suo principio attivo magaldrato si esplica mediante neutralizzazione dell'acido gastrico" ... quindi dovrebbe essere una specie di malox .....
poverino .... la mia dopo due giorni che non si scarica sta veramente male!
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 apr 2010, 10:26

Ale x fortuna ieri si è scaricato da solo, anche se è stato 2 gg senza farla...stamane sono andata dalla pediatra, che mi ha consigliato di farmi andar via il latte visto che pare stare meglio con il LA... in realtà io stanotte ho provato a dargli il gaviscon dopo la poppata notturna e è andata meglio, poi anche l'ostetrica del consultorio quando le ho detto il consiglio della pediatra mi ha guardato così :urka , visto che di aggiunta dò solo 150 gr al giorno e ha messo in una settimana 340 gr....
quindi farò ancora un pò di testa mia.... latte materno con 2 aggiunte di cui una serale prima della nanna e gaviscon 3 volte al giorno di cui una la notte e ranidil... anche perchè nel congedarmi la pediatra ha detto che il reflusso è un problema che COMUNQUE non si risolve completamente e che qualche volta rigurgiterà comunque anche con il LA esclusivo.... e allora, io dico, tanto vale che gli do il mio!!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 6 apr 2010, 11:54

ilaria772 ha scritto:stamane sono andata dalla pediatra, che mi ha consigliato di farmi andar via il latte visto che pare stare meglio con il LA!
Fai di testa tua! La mamma è il miglior pediatra per il suo bimbo!
magari per qualche giorno te lo tiri e gli dai solo LA AR e vedi come va ... e poi valuti ... ieri mi hanno parlato di un certo medigel (una specie di addensante da da prima della poppata) QUALCUNO LO CONOSCE?

La mia sta abbastanza bene con il riopan ..... rispetto a prima ha solo le crisi serali ... ma durante il giorno ha solo tanta bava e la notte almeno dorme un po'! non so se mi faranno abbinare ranidil o limpidex :domanda Comunque anche così è già un'altra cosa .... E a questo punto la diagnosi penso proprio che sia: reflusso senza vomito! Cmq aspetto l'eco di giovedì
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 apr 2010, 13:24

NINNE, che bello che la tua piccola stia meglio! il medigel purtroppo non lo conosco... ma il riopan come è di sapore? perchè quelli che dò ad Ale fanno proprio schifo... uno all'anice e uno alla menta... crescerà alcolizzato :che_dici
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ale78 » 6 apr 2010, 14:39

Ciao ragazze!
Una domanda... quali sono i sontomi del reflusso nei neonati???
Grazie
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 apr 2010, 14:42

guarda qui, è molto chiaro..
http://www.reflusso.net/consumer/reflus ... eonato.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ale78 » 6 apr 2010, 15:05

ilaria772 ha scritto:guarda qui, è molto chiaro..
http://www.reflusso.net/consumer/reflus" onclick="window.open(this.href);return false; ... eonato.asp
Ci avevo già dato un'occhiata ma in realtà non capisco se può essere o meno... nel senso... LAvinia rigurgita un pò dopo le poppate, spesso in conconmitanza con il ruttino; ma a volte succede anche dopo un'ora. Non si lamenta nel regurigitare. A volte lo fa mentre dorme e non si sveglia. Spesso ha il singhizzo anche lomtano dalla poppata. Da 10 gg circa alla fine della poppata si attacca e si stacca nervosa dalla tetta. Ciuccia, si stacca, pinage si irrigidisce e poi di nuovo si attacca.
Che ne pensate???
Grazie
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 6 apr 2010, 17:43

ilaria772 ha scritto:NINNE, che bello che la tua piccola stia meglio! il medigel purtroppo non lo conosco... ma il riopan come è di sapore? perchè quelli che dò ad Ale fanno proprio schifo... uno all'anice e uno alla menta... crescerà alcolizzato :che_dici
In realtà il riopan non l'ho ancora assaggiato ... ma penso sia buono perché lo prende volentieri ... mentre il malox che prendeva prima sa tipo di limone e le piaceva anche quello all'inizio, ma poi ha iniziato a farle schifo .... speriamo non faccia lo stesso con il riopan ...
cos'è che se di anice? ranidil o gaviscon?
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 6 apr 2010, 17:48

Ale78 ha scritto:
ilaria772 ha scritto:guarda qui, è molto chiaro..
http://www.reflusso.net/consumer/reflus" onclick="window.open(this.href);return false; ... eonato.asp
Ci avevo già dato un'occhiata ma in realtà non capisco se può essere o meno... nel senso... LAvinia rigurgita un pò dopo le poppate, spesso in conconmitanza con il ruttino; ma a volte succede anche dopo un'ora. Non si lamenta nel regurigitare. A volte lo fa mentre dorme e non si sveglia. Spesso ha il singhizzo anche lomtano dalla poppata. Da 10 gg circa alla fine della poppata si attacca e si stacca nervosa dalla tetta. Ciuccia, si stacca, pinage si irrigidisce e poi di nuovo si attacca.
Che ne pensate???
Grazie
potrebbe essere ... la mia ha iniziato così ... in più non voleva mai essere messa giù per almeno 3/4 d'ora dopo la poppata ...
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 apr 2010, 18:06

Ninne ha scritto:
ilaria772 ha scritto:NINNE, che bello che la tua piccola stia meglio! il medigel purtroppo non lo conosco... ma il riopan come è di sapore? perchè quelli che dò ad Ale fanno proprio schifo... uno all'anice e uno alla menta... crescerà alcolizzato :che_dici
In realtà il riopan non l'ho ancora assaggiato ... ma penso sia buono perché lo prende volentieri ... mentre il malox che prendeva prima sa tipo di limone e le piaceva anche quello all'inizio, ma poi ha iniziato a farle schifo .... speriamo non faccia lo stesso con il riopan ...
cos'è che se di anice? ranidil o gaviscon?
gaviscon...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 apr 2010, 18:08

Ninne ha scritto:
Ale78 ha scritto:
ilaria772 ha scritto:guarda qui, è molto chiaro..
http://www.reflusso.net/consumer/reflus" onclick="window.open(this.href);return false; ... eonato.asp
Ci avevo già dato un'occhiata ma in realtà non capisco se può essere o meno... nel senso... LAvinia rigurgita un pò dopo le poppate, spesso in conconmitanza con il ruttino; ma a volte succede anche dopo un'ora. Non si lamenta nel regurigitare. A volte lo fa mentre dorme e non si sveglia. Spesso ha il singhizzo anche lomtano dalla poppata. Da 10 gg circa alla fine della poppata si attacca e si stacca nervosa dalla tetta. Ciuccia, si stacca, pinage si irrigidisce e poi di nuovo si attacca.
Che ne pensate???
Grazie
potrebbe essere ... la mia ha iniziato così ... in più non voleva mai essere messa giù per almeno 3/4 d'ora dopo la poppata ...
son d'accordo... ale come primo sintomo ha avuto rigurgito e singhiozzo frequente.. poi è peggiorato rapidamente, quindi forse dovresti vedere se subentrano atri sintomi.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 apr 2010, 18:10

a proposito... questo pome ha rigurgitato anche un pò di LA... a conferma della mia linea che tanto vale che il mio latte continuo a darglielo :hi hi hi hi
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 6 apr 2010, 18:13

ALE78, rileggendoti notavo che anche Ale si attaccava e staccava agitato e inarcandosi... è andata meglio quando ho iniziato a allattarlo tenendolo col busto eretto....magari prova...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ale78 » 7 apr 2010, 22:16

ILARIA772 Come fai ad allattarlo con il busto eretto?? :domanda
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 8 apr 2010, 9:43

Ale78 ha scritto:ILARIA772 Come fai ad allattarlo con il busto eretto?? :domanda
cerco di tenergli la schiena più dritta possibile, se tieni le gambe un pò allargate e lasci scivolare le sue in mezzo che cadano verso il pavimento e tu tieni la schiena molto dritta rimane anche lui più dritto... decisamente scomodo in effetti.... oppure la posizione a rugby tenendolo col sederino su un cuscino in modo che lui sia praticamente seduto di fianco a te ma girato al contrario e con il viso all'altezza del seno.... più facile da fare che da spiegare.... basta un pò di pratica
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 8 apr 2010, 11:02

x chi ha dubbi di reflusso qui c'è un test da fare...
http://www.robertoalbani.it/competenze/ ... fageo.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 8 apr 2010, 23:16

ilaria772 ha scritto:x chi ha dubbi di reflusso qui c'è un test da fare...
http://www.robertoalbani.it/competenze/" onclick="window.open(this.href);return false; ... fageo.html
Io ho iniziato a pensare al reflusso proprio facendo quel test :sorrisoo

questa sera abbiamo fatto l'eco: nel giro di tre minuti MEntre aveva l'ecografo sul pancino ha avuto cinque reflussi senza fuoriuscita! e aveva appena finito una crisi due ore con pianto ... poi abbiamo visto il pediatra che praticamente ci ha detto di scegliere noi tra lanzoprazolo (credo limpidex) e ranitidina (ranidil) :che_dici :che_dici e noi ovviamente non sappiamo che prendere ... lui dice che il ranidil è più testato ma il limpidex funziona meglio ...
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”