GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Neyla79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 867
Iscritto il: 22 feb 2006, 18:51

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Neyla79 » 24 feb 2008, 21:28

DIMENTICAVO....

Non riesco a capire se queste pappe riempono?, ho sempre paura che abbia ancora fame, per ora ha mangiato solo 150 di brodo con crema di riso e olio ( non l'ha mai mangiata tutta, ma più della metà). Da domani inserisco il parmigiano e il liofilizzato.
Se dopo mezz'ora mi chiede il latte posso darglielo??????

AIUTOOOOOOOO SONO UN PO IN PANICO!!!! SCUSATE!!! :ahaha
MATILDE E' NATA IL 19/09/'07!!! 3.505 Kg 51CM DI TANTA DOLCEZZA!!!
L'album con Matilde se clicchi sull'iconcina del mondo! PSW maty1909

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da kla » 24 feb 2008, 21:34

Lalla, ti ho risposto nei gruppi...

Neyla79, anzitutto............... calma! :ahaha Hai provato a darle la frutta a metà mattina per riempirla quel tanto che basta ad allungare i tempi della fame? Per le quantità, se ha ancora fame, dalle pure il latte dopo, ma con liofilizzato e parmigiano dovrebbe già essere più sazia (se la avanza comunque magari per lei è persino troppo al momento...)

Avatar utente
Neyla79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 867
Iscritto il: 22 feb 2006, 18:51

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Neyla79 » 24 feb 2008, 21:51

kla ha scritto:Lalla, ti ho risposto nei gruppi...

Neyla79, anzitutto............... calma! :ahaha Hai provato a darle la frutta a metà mattina per riempirla quel tanto che basta ad allungare i tempi della fame? Per le quantità, se ha ancora fame, dalle pure il latte dopo, ma con liofilizzato e parmigiano dovrebbe già essere più sazia (se la avanza comunque magari per lei è persino troppo al momento...)

Si hai ragione, sono un pò in ansia, ma in realtà non per lo svezzamento, è che ultimamente mi sembra di non riuscire più a starle dietro perciò tutto si amplifica... :emozionee
Quindi tu dici di non darle il latte quando si risveglia la seconda volta ma di darle la frutta? Solitamente lo faccio al pomeriggio, ma potrebbe essere una buona idea, domani provo! Ma se le viene fame verso le 10,30 che faccio?
MATILDE E' NATA IL 19/09/'07!!! 3.505 Kg 51CM DI TANTA DOLCEZZA!!!
L'album con Matilde se clicchi sull'iconcina del mondo! PSW maty1909

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da kla » 24 feb 2008, 22:10

Ma mi sembrava che il problema fosse proprio che è lei a non volere il latte quando si risveglia, giusto? Ma lo prenderebbe verso le 10/10.30. Quindi, dicevo, a quell'ora prova a darle un po' di frutta e magari riesce a resistere fino alle 11.30 per il pranzo (ti dico così perché la mia pediatra dice di dare la frutta a metà mattina proprio come spuntino)

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Lalla78 » 25 feb 2008, 12:48

Adesso scriverò un papiro, ma ho bisogno di qualche delucidazione in merito...
Ma quanto è complicato sto svezzamento!!!! :prrrr

Dunque...
sabato ho dato ad Alex la prima pappina 100 cc di brodo fatto con carota patata e zuzzhina, 1 cucchiaino di olio e 2 di crema di riso con il Biberon... come prescritto dalla Pediatra. Alex si è stupito del gusto nuovo ma ha mangiato. Quando sul finire ho provato con il cucchiaino che lui già conosce e usa senza difficoltà per la frutta, mi sputazzava tutto e pareva non gradire molto ma finita la faccenda.
Ieri ho provato subito con il cucchiaino ed è stata una tragedia! Si è persino messo a piangere. Tornata al biberon, la stessa pappina se l'è scolata tutto d'un fiato! :urka
:che_dici
Ieri sera poi ha fatto una cacchina così dura che si è messo a piangere mentre la faceva... e io con lui! :buuu Vederlo star male mi uccide... :buuu Allora l'ho aiutato con un clisterino di glicerina e si è liberato con molto meno sforzo...
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Lalla78 » 25 feb 2008, 12:51

Seguendo qalche consiglio raccolto qui su GOL (sante mamme esperte! :prrrr ) e in famiglia oggi ho preparato la pappa in modo diverso....
Ieri parlando con mia sorella che lavora in un asilo nido mi ha fatto notare che il problema della pappa poteva anche essere che era troppo liquida e visto che i bimbi non bevono con il bicchiere fino a circa 10 mesi magari non gradiva sentire liquido liquido con il cucchiaino ma con il bibe sì...
Perciò ci ho pensato tutta la notte.
La mia pediatra non fa aggiungere verdure frullate fino a circa il sesto mese, la crema di riso la devo sostituire con quella di mais e tapioca vist9o che Alex è stitico già di suo.... perciò dovevo trovare una soluzione per rendere più cremosa e meno liquida la pappa.
Siccome Kla mi ha detto "più zucchine!" e in casa avevo un omo Mellin di zucchine alla fine mi sono decisa di aggiungergli quello! :-D
100 cc di brodo (preparato come sopra), 1 omo di zucchina e mezzo cucchiaino di crema di riso....
:yeee :yeee :yeee :yeee
Ha mangiato molto più sereno!!!! E mi ha dato l'idea di lagnarsi solo perchè andavo troppo piano con il cucchiaino! Quando ho accelerato si limitava ad una chiacchiera continua ma non piagniucolava più!! :hi hi hi hi
Non gli ho dato tutta la pappa perchè voglio vedere come va la cacchina... se fa ancora fatica stasera gli sparo una suppostina per aiutarlo... ho paura che gli resti il truma della cacchina dura e la trattenga il che è peggio! :buuu
Oggi gli darò qualche goccia di acqua in più con il bibe fra una tettata e l'altra per aiutarlo e magari alla pera evito di aggiungere il biscottino.
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Lalla78 » 25 feb 2008, 12:55

Ora mi chiedo!

:domanda è uguale se sotituisco la crema di riso con quella di mais e tapioca che mi dicono meno stringente?

:domanda posso inserire già la zucchina frullata invece di dargli l'omogeneizzato che tengo solitamente solo per emergenza? Senza aspettare il sesto mese?

Oppure mi conviene forzarlo un po' a mangiare anche se liquida e non introdurre nè verdura frullata ne omo visto che domani stando alla tabella della pediatra devo itnrodurre il parmiggiano e dopo tre giorni ancora il liofilizzato di carne? Tra l'altro oggi corro a prendere la crema di mais e tapioca se mi confermate che è tranquillamente sostituibile a quella di riso....

CHE CONFUSIONE!?!?!?! :-D
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da sara.g » 25 feb 2008, 16:28

LALLA TI HO SCRITTO NEI GRUPPI IL MIO DIVEZZAMENTO
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da PACIUGHETTI » 26 feb 2008, 14:32

Un consiglio per la pappa della sera: A parte le verdure che le metto sempre..io alterno pesce e formaggio..e alle volte solo un passato di verdure o di zucca . pero il formaggino lo metto sempre per dare un po' di sapore!
Sbaglio ?

Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da PACIUGHETTI » 26 feb 2008, 14:38

Ho dimenticato di dirvi...a pranzo le do' sempre ciccia o prosciutto cotto quindi la sera evito la carne...ciao
.....altra cosa come gliela date la mozzarella ? :bacio

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da dariuccia » 27 feb 2008, 14:36

Help! Help! Oggi primo giorno di pappa. Ecco come è andata:

Preparo 150 di brodo vegetale (carota/patata/pezzetto di zucca), 4 cucchiai di mais e tapioca, 1 cucchiano di olio e uno di parmigiano. Piazzo Emma sul seggiolone, le allaccio il suo super bavaglino di plastica e le do il primo cucchiaino...beh sembrava che le stessi dando del veleno. Oltre a sputare tutto (eppure è abituata al cucchiaino perché mangia tutti i giorni la frutta) faceva certe facce schifate e le sono venuti persino i brividi :urka :urka :urka Morale: è finito tutto giù per il wc e ho attaccato Emma al seno.

PS: Ho assaggiato la "sbobba"...beh effettivamente non era tanto buona :ahaha
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da francyede » 27 feb 2008, 14:43

LALLA ma se aumenti la mais e tapioca? per me puoi dare tranquillamente il passato di verdura, ma non capisco il problema della densità. basta metter piu' crema di riso o mais e tapioca, e poi sicuramente puoi sostituire la crema di riso con la mais e tapioca! stringe meno! comunque la zucchina è leggermente lassativa, quindi credo che la cacchina riuscirà a farla meglio oggi :ok
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da rusc » 27 feb 2008, 14:48

dariuccia ha scritto:Help! Help! Oggi primo giorno di pappa. Ecco come è andata:

Preparo 150 di brodo vegetale (carota/patata/pezzetto di zucca), 4 cucchiai di mais e tapioca, 1 cucchiano di olio e uno di parmigiano. Piazzo Emma sul seggiolone, le allaccio il suo super bavaglino di plastica e le do il primo cucchiaino...beh sembrava che le stessi dando del veleno. Oltre a sputare tutto (eppure è abituata al cucchiaino perché mangia tutti i giorni la frutta) faceva certe facce schifate e le sono venuti persino i brividi :urka :urka :urka Morale: è finito tutto giù per il wc e ho attaccato Emma al seno.

PS: Ho assaggiato la "sbobba"...beh effettivamente non era tanto buona :ahaha
ciao. prima di tutto fai un bel respirone e....caaaaalmaaaaa :sorrisoo
E' tutto nella norma: lo svezzamento è un processo lento e graduale. Ha tempi lunghi per la maggior parte dei bimbi. E' tutto nuovo per loro: prova a metterti nei suoi panni. Tu lo sai che è cibo, che fa bene ed è buono. Lei no. Per lei cibo= latte=seno, e solo con tanta pazienza capirà che anche quella roba strana :hi hi hi hi che le proponi è buona e sazia.
l'importante è stare tranquilla, non imporle a forza il cibo in bocca ma lasciare che lo scopra pian piano, con la bocca ma anche con le mani :prrrr ....
Come primo giorno un cucchiaino va benissimo: oggi 1, domani 2, dopodomani 1 di nuovo, poi 3...e così via vedrai che arriverà a mangiare tutto :ok .
Hai fatto benissimo a darle il seno: all'inizio la pappa non deve sostituire la poppata, altrimenti è ovvio che lei la prende male...perchè si vede tolto quello che le piace tanto con quella roba strana...

ciao e tranquilla!!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da dariuccia » 27 feb 2008, 14:56

rusc ha scritto:
dariuccia ha scritto:Help! Help! Oggi primo giorno di pappa. Ecco come è andata:

Preparo 150 di brodo vegetale (carota/patata/pezzetto di zucca), 4 cucchiai di mais e tapioca, 1 cucchiano di olio e uno di parmigiano. Piazzo Emma sul seggiolone, le allaccio il suo super bavaglino di plastica e le do il primo cucchiaino...beh sembrava che le stessi dando del veleno. Oltre a sputare tutto (eppure è abituata al cucchiaino perché mangia tutti i giorni la frutta) faceva certe facce schifate e le sono venuti persino i brividi :urka :urka :urka Morale: è finito tutto giù per il wc e ho attaccato Emma al seno.

PS: Ho assaggiato la "sbobba"...beh effettivamente non era tanto buona :ahaha
ciao. prima di tutto fai un bel respirone e....caaaaalmaaaaa :sorrisoo
E' tutto nella norma: lo svezzamento è un processo lento e graduale. Ha tempi lunghi per la maggior parte dei bimbi. E' tutto nuovo per loro: prova a metterti nei suoi panni. Tu lo sai che è cibo, che fa bene ed è buono. Lei no. Per lei cibo= latte=seno, e solo con tanta pazienza capirà che anche quella roba strana :hi hi hi hi che le proponi è buona e sazia.
l'importante è stare tranquilla, non imporle a forza il cibo in bocca ma lasciare che lo scopra pian piano, con la bocca ma anche con le mani :prrrr ....
Come primo giorno un cucchiaino va benissimo: oggi 1, domani 2, dopodomani 1 di nuovo, poi 3...e così via vedrai che arriverà a mangiare tutto :ok .
Hai fatto benissimo a darle il seno: all'inizio la pappa non deve sostituire la poppata, altrimenti è ovvio che lei la prende male...perchè si vede tolto quello che le piace tanto con quella roba strana...

ciao e tranquilla!!
Grazie per i consigli :bacio
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

SVEZZAMENTO

Messaggio da giulia35 » 29 feb 2008, 20:21

..Ho svezzato il mio secondogenito solo a 6 mesi finiti..sulla scorta di considerazioni mediche e personali sulle allergie e altre paronoie che mi sono fatta tenuto conto che il mio primogenito, allergico e asmatico 17 anni fa ero stato svezzato a 4 mesi e mezzo da mia madre....

Con Daniele 5 mesi e una settimana per 9 kg e 150 non ci riesco.......guarda in bocca sembra che sbavi nel vedere mangiare i fratelli e me..insomma comincio a sentirmi in colpa....puo' sembrare ridicolo ma sento proprio che il mio bambino è pronto ....come sapete pero' Daniele soffre di reflusso e assume ranidil e nonostante cio' è sempre pieno di catarro che sento ma non vedo.....e leggevo che ci sono alimenti si e alimenti tipo il parmigiano che è meglio evitare.....siccome il mio pediatra ha il solito prestampato schema di svezzamento da 20 anni....chi mi puo' aiutare dicenso come posso cominciare??? grazie
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: SVEZZAMENTO

Messaggio da greta76 » 29 feb 2008, 20:58

Ciao Giulia, io non sono molto esperta (come vedi sono solo al primo svezzamento) però secondo me potresti iniziare con l'omogenizzato di frutta (pera e mela) e sostituire un pasto con LA (o LM se riesci a tirarlo)+farina di riso o mais e tapioca (deve diventare una pappetta) in modo che possa mangiare qualcosa di più consistente in bocca del puro latte (ma che sia ugualmente digeribile e a rischio di allergia minimo).
Le tre cose le puoi pure mischiare (omo frutta latte e farina) ed esce una pappa dolce e pure buona.

Io con Gloria, visto che era visibilmente stanca del latte, ho fatto la stessa cosa (e sono andata avanti così per 3 settimane alternando la farina e l'omo) e per ora non abbiamo avuto problemi
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: SVEZZAMENTO

Messaggio da giulia35 » 29 feb 2008, 21:09

grazie...

si in effetti allatto al seno in maniera esclusiva e sono abituata a tirare il latte al mattino quando lo lascio alla sua tata ....quindi un solo pasto mischiando latte materno alla farina di riso... ma lo sai che non lo avevo mai fatto?

mamma mia quant'è bella gloria :cuore
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: SVEZZAMENTO

Messaggio da greta76 » 29 feb 2008, 21:39

Gloria ringrazia per il complimento (e la sua mamma gongola tutta :hi hi hi hi )

A volte lei lo mangia ancora (magari se siamo in giro e mi è impossibile prepararle una pappa vera) e non si è mai lamentata.
Io l'ho imparato qui su Gol, in Appunti sullo svezzamento, dove si parla di svezzamento dolce (loro parlano di pappa lattea, che esiste già pronta, ma che io non ho usato perchè contiene zucchero)

In bocca al lupo :incrocini
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da giulia35 » 29 feb 2008, 23:14

grazie Greta,
chiedo scusa a Kla...pur frequentando piu' o meno assiduamente questo forum, non mi ero resa conto del post sullo svezzamento :martello :martello
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
Lilly79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 27 gen 2006, 15:49

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Lilly79 » 3 mar 2008, 10:55

Ciao, ho un dubbio sullo svezzamento di mio figlio. Pietro ha 6 mesi e mezzo, allattato esclusivamente con LM e svezzato a 4 e mezzo, mangia felice la pappa a pranzo e cena e uno yogurt a merenda. Il mio dubbio è la colazione che ancora fa con il mio latte verso le 6.30 e poi va al nido...come faccio a capire se è sufficiente o se è ancora sostanzioso??? Quando posso dargli il latte di mucca? Avendo allattato solo con LM, volevo evitare il LA
Pietro è nato il 14 agosto 2007 - 3.200 kg x 49 cm di morbidezza e amore

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”