GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
paolins
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 26 apr 2007, 22:25

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da paolins » 16 feb 2009, 19:05

Marita, quoto Olfersia su tutto!! Io uso il LA come aggiunta al LM e mi trovo benissimo con quello in polvere...acqua, forno a micoroonde, latte, scuoti e via!
Il Neolatte l'ho usato per un pò di tempo ma poi Andrea faceva tanta diarrea e così sono passta al mellin... Indubbiamente molto più caro, ma comunque il mio ometto l'ha ben tollerato.
:bacio
Paola, mamma del piccolo Andrea nato il 13 Settembre 2008, Kg 3.360 per 50 cm
ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Dollymamma » 16 feb 2009, 22:21

Ciamo Marita noi preparavamo tutti i biberon della giornata in frigorifero.
Non abbiamo il microonde perciò usiamo un bricco tipo quelli che usano al bar per scaldare il latte del cappuccino, pieno a metà di acqua.
Come Sara si sveglia si accendiamo il fornello sotto al bricco. Nel tempo in cui cambiamo il pannolino l'acqua è calda, immergiamo il bibe 2/3 minuti e la pappa è pronta... :sorrisoo
Quando mi muovevo biberon in borsa termica col ghiaccio e al momento della pappa, il solito bricco di acqua gentilmente scaldato al bar. :sorrisoo

Quanto alle poppate notturne, sono un lontanissimo ricordo di quando allattavo al seno...Sara è un orologio svizzero....notti di nanna di almeno dieci ore consecutive....non disperate, i miracoli avvengono magari al terzo figlio, ma avvengono :hi hi hi hi
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Topillo » 17 feb 2009, 10:10

Poppata notturna??? E che è? Roberta ha fatto da subito 5 pasti, a tre settimane ha settato l'ultimo alle 23 di sera e a 3 mesi ha eliminato il quinto pasto.............
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 17 feb 2009, 11:13

Ragazze vi ringrazio tantissimo per i consigli! Ieri il socio mi ha portato il neolatte e lo tengo per le evenienze... passo da giornate senza un goccio di latte (e la bimba arrabiatissima) e questa mattina invece ho il seno ingorgato! e mi tocca tirarlo! ho fatto 2 mastiti con febbre e adesso sinceramente sono proprio stufa! cerco di tenere duro con il L.M. ed eventualmente dare l'aggiunta.. per caso qualcuna di voi ha preso la famosa pillola per fermare il latte? Se entro un mese non mi sistemo passo completamente al L.A. ..sono tutto il giorno col tiralatte, con la tetta fuori e la bimba che piange!Ormai paso le giornate sul divano circondata da questi aggeggi!
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 17 feb 2009, 11:16

dolly visto che anche noi non abbiamo il microonde..
quanto ci metti per scaldare il latte? immergi il bibe quando l'acqua del pentolino è calda oppure scaldi con quello dentro?
Io puttroppo devo scongelare il latte e mi tocca immergere il bibe prima che l'acqua si scaldi ..(ovviamente lo tiro fuori dal frigo un oretta prima)..
ma ogni volta il latte è bollente e mi tocca pure raffreddarlo con l'acqua corrente!
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da caracalla » 17 feb 2009, 11:36

bibe di acqua a 30 secondi epoi dopo ci metto il latte in polvere... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da caracalla » 17 feb 2009, 11:37

MARITA ha scritto:ma a parte il discorso economico, la praticità?
ok se sono a casa ma se esco come mi comporto?
mi sembra di aver capito che con quello in polvere posso scaldare il bibe con l'acqua e metterlo nel termos, la polvere la aggiungo dopo.. ma l'altro?


epoi ti fermi a un bar e te lo fai scaldà!!!!!!! :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 17 feb 2009, 11:39

ah...buono a sapersi!
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 17 feb 2009, 15:00

Marita, prendi in considerazione anche il thermos di acqua bollente... in camper noi usiamo solo quello senza accendere il gas per scaldare il latte!!!ù

Btw io ho preso il dostinex... se vuoi sapere qualcosa di più mandami un mp!

Baci!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 17 feb 2009, 15:39

olfersia dici a me??
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 17 feb 2009, 16:49

MARITA ha scritto: per caso qualcuna di voi ha preso la famosa pillola per fermare il latte? Se entro un mese ...
Mi riferivo a queste parole...
Meglio un mp per non andare off topic!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 17 feb 2009, 17:09

quindi se fosse dovrei acquistare:
bibe (6)
scaldabiberon
thermos
vasetti per mettere la polvere durante le uscite
sterilizzatore

puo bastare no?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 17 feb 2009, 17:59

Basta eccome!!!
Al posto dei vasetti esistono dei dosatori per la polvere moooolto comodi!
Ma... prima di tutto fai la tua scelta, per gli acquisti c'è sempre tempo!

:cuore
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 17 feb 2009, 18:09

Ciao Marita!
Io uso neolatte e mi sono trovata bene..
Discorso preparazione: io inizialmente preparavo bibe al momento con acqua tiepida e poi polvere, il che voleva dire farlo anche di notte col ragazzo inca... sulla spalla...alle 3 del mattino con il bibe a bagnomaria!! :buuu
Poi ho cominciato a domandarmi perchè dovessi aggiungere alla sfinitezza ed alla deprex per non aver allattato il mio cinghialetto anche lo svantaggio dei bibe(la tetta almeno è sempre pronta :pistole ) e ho cominciato a prepararlo prima..dopo un pò di tempo sono arrivata ad un compromesso che mi salva tutt'ora la vita: preparo i 2 bibe della notte (2 e 7 all'incirca), poi il primo lo scaldo ben bene, lo avvolgo in due calzini di pile (si non ridete) e lo metto nel portabibe da passeggio (quello morbido con il rivestimento di alluminio che da solo non tiene assolutamente un tubo).Poi una persona normale magari lo tiene sul comodino, ma dal momento che casa mia è freddina e mi trovavo il latte gelato ho preso a metterlo sotto le coperte(e non vi dico mio marito come è felice :ahaha ).Beh, il pargolo non ha mai avuto problemi,all'ora "x" posso evitare di alzarmi, prendo il bestiolo dalla culla e prima che abbia il tempo di far partire la sirena gli sbatto il bibe in bocca.Risultato: ciuccia tranquillo praticamente dormendo, riesco persino a non farglielo mangiare tutto(il mio cinghiale ha 5 mesi per 8kg di peso e 67 cm di lunghezza... :che_dici , poi vola sulla mia spalla per il necessario rutto che nn sempre fa perchè si riaddormenta al volo! Nè marito nè vicini lo hanno mai più sentito di notte ed io sto sveglia veramente poco.Ah dimenticavo: mentre fa il ruttino, secondo bibe nello scaldabiberon che ho fisso sul comodino, poi ragazzo nella culla (ce l'ho ancora accanto al letto) e rimetto il nuovo bibe nella stessa busta di prima. Per uscire: se esco a breve distanza dal momento della probabile poppata e presumo di essere in condizioni che mi impediscano di farmelo scaldare in un bar faccio allo stesso modo. Fino ad ora siamo sopravvissuti tutti, e a me semplifica enormemente la vita.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 17 feb 2009, 18:35

Ah, ovviamente anche per la preparazione per uscire se non deve passare troppo tempo lo faccio già a casa, altrimenti mi sono procurata dei semplici contenitori che dopo aver sterilizzato riempivo con LA da tenere nella borsa da uscire, corredata anche di misurino. Poi una volta che scatta l'ora "X" acqua calda, misurino, LA , scuoti...e via!Dopo un pò diventi un vero barman, praticamente il sultano del bibe pronti-via!
Che dite vi ho sconvolto col metodo che vi ho descritto per avere il bibe sempre pronto di notte? :domanda E' stato parto di lunghe elucubrazioni, ma mi son detta "una volta sterile il bibe, montato in modo sterile(con pinze sterili), ricomposto sempre in modo più possibile sterile, da dove dovrebbero comparire i terribili germi che dovrebbero attaccare la mia soluzione?" E poi nulla di quanto può svilupparsi in un bibe preparato in questo modo ( e sfido a trovarci qualche microorganismo che non ci deve stare) può essere nocivo..... :incrocini
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 18 feb 2009, 12:49

wow certo che bell'ingegno!! ora mi rendo conto di quanto sia comoda la tettina, sempre pronta all'uso e con la temperatura giusta :ahaha !
Già mi vedo a fare tutte queste cose! il socio invece non vuole che io allatti in pubblico.. posso allattare solo alla presenza delle mie amiche o dei suoceri ma NON fuori... si peccato che così mi tocca fare uscite di 2 ore max...
vabbè..
per i germi non mi pongo il problema! ci sono e basta! quando melissa cerca la tetta e si ciuccia la mia maglia.... chissà quanti se ne ingoia!
ma vabbè! non possiamo farli vivere in un mondo sterile.. l'igiene ok! specialmente per la pappa e ciuccio e vestitini ma stop! dovranno anche farsi gli anticorpi prima o poi... oppure diventeremo come quelle mamme che girano con i guanti!!
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da caracalla » 18 feb 2009, 13:36

Già mi vedo a fare tutte queste cose! il socio invece non vuole che io allatti in pubblico.. posso allattare solo alla presenza delle mie amiche o dei suoceri ma NON fuori... si peccato che così mi tocca fare uscite di 2 ore max...
come mai?

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da francybf » 19 feb 2009, 8:37

calavera ha scritto:
Già mi vedo a fare tutte queste cose! il socio invece non vuole che io allatti in pubblico.. posso allattare solo alla presenza delle mie amiche o dei suoceri ma NON fuori... si peccato che così mi tocca fare uscite di 2 ore max...
come mai?
già...perchè? :domanda Me lo chiedevo anch'io :fischia :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 19 feb 2009, 10:42

Ma guarda Marita, a me non lo diceva nessuno quei fatidici 20 giorni che ho allattato il mio cucciolo, però indirettamente MIA MADRE (si non stupitevi... :che_dici :pistole )mi faceva chiaramente capire che era disdicevole mostrare anche pochino la tetta, e so che è una bestemmia ma sicuramente in qualche modo anche questo giudizio inespresso a parole ma percepibile mi ha condotto all'abbandono...con le conseguenze che alcune di voi forse ricordano della mia storia.
Esistono bellissime magliette fatte apposta, oppure la comoda fascia portabebè che peraltro poi usi per un sacco di tempo per portartelo in giro al posto del marsupio, e che ti copre alla grande ed anzi riesci anche volendo strafare a girare perchè il suo peso è sorretto dalla fascia!Se l'avessi comperata prima magari avrei resistito.. :buuu
Non vorrei entrare nello specifico del discorso allattamento perchè a me ha creato tanti problemi durante (ragadi poi amputazioni del capezzolo)e dopo (per aver abbandonato) e ce ne sono voluti di mesi per superarlo. So che nn siamo tutti uguali e che ciascuna ha le sue ragioni e soprattutto la sua realtà.Io ti confesso (e giuro che nn sono mai stata una fanatica nè di allattamento nè in genere di cose naturali o giù di lì ) che DOPO mi sono pentita, anche se sapevo che di latte ne avevo pochino e che non avrei potuto far altro che fare un misto.Mi sono fatta vincere dalla stanchezza e dal dolore, anche se era in via di risoluzione. Il mio pediatra me lo disse"decidi come meglio credi, più che altro stai attenta ai rimpianti", ed io "nooooo che dici non ne posso più di fare questa vita, sempre male e sempre sangue!!E poi sempre la camicia da notte bagnata!orrore! Figurati!!"E dopo una ventina di giorni....Adesso la camicia da notte la bagno una sera si e una no con il suo rigurgito, e non me ne frega niente di fare una laatrice in più. Ho persino cercato il supporto di quelle consulenti della lega del latte per il riallattamento ma imponeva un tipo di vita che non mi potevo permettere nemmeno per un periodo limitato per mancanza di aiuto da parte di mio marito (perchè è spesso fuori per lavoro)e di appoggio da parte dei familiari (non avrebbero capito perchè dovevo allattarlo ogni 2 ore giorno e notte con uno strano dispositivo con tubetti attaccati al seno per stimolare la suzione quando "cresce tanto bene col bibe!!")
Io, la regina del sangue freddo per mestiere( faccio l'anestesista rianimatore in una terapia intensiva), quella che per il suo parto si era premurata di andare in un posto dove ci fosse tutto il necessario per una completa medicalizzazione dello stesso, quella abituata a prevedere e programmare tutto adesso si trovava in un pozzo buio dove piangeva di nascosto tutte le sere ed in generale quando stavo sola col mio bambino, con il rimpianto di non aver avuto un parto naturale e con il senso di colpa per l'allattamento, che mi ha portato a fare delle cose veramente assurde quanto inutili che nn ho mai avuto il coraggio di confessare a nessuno. So che se dovessi avere un altro bambino proverei a tutti i costi l'allattamento anche misto, tanto oramai con la rapidità ed organizzazione acquisita per i bibe non credo che sarebbe come tante dicono un grande stress..è tutta una questione di organizzazione.
Sicuramente le tue ragioni sono ottime e diverse da quelle che furono le mie e quando deciderai che basta lo farai a cuor leggero e starai benissimo :incrocini , io te l'ho detto solo perchè so che se IO, per come ho scoperto di essere fatta veramente, me lo fossi sentit raccontare magari mi sarei comportata in un altro modo. Scusami se mi sono permessa in qualche modo di farmi "i fatti tuoi", l'argomento per tante può risultare spinoso come ho imparato.Ma non farti -se puoi- condizionare dal desiderio o dal giudizio di altri per questa cosa, va a parare in una sfera troppo intima istintiva e personale per poterla gestire con leggerezza.
Un bacio
Un abbraccio
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 19 feb 2009, 11:01

che belle parole! infatti ora sto iniziando l'allattamento misto...
o meglio.. se dopo 2 ore di seno ha fame ancora perchè non trova gli do il L.A. e vedo che gradisce (anche se ha un'odore...... :x: ) e se devo essere sincera bedere che beve con gusto dal bibe mi rasserena molto piuttosto di farla piangere!
Il socio non vuole che mostro il seno...poi io che ho il paracapezzolo mi sporco molto e il traffico è più lungo che far uscire una tetta e via..
Ieri sono uscita e ho visto quanto costa il kit completo.. sono tanti soldini..
in ogni caso ho deciso di passare a quello di proseguimento durante lo svezzamento..
quindi soono pochi mesi da resistere con il L.M... vedo di continuare così! :sorrisoo
Sono già seguita dalle ostetriche e non mi va di sentire quelle della LLL che non conosco.. e poi se devo dirla tutta..non sono una grande fun dell'allattamento al seno altrimenti me ne starei tutto il giorno con la tetta fuori!
Ora mi beccherò tante parole ma non me ne imorta molto.. so i benefici del L.M. e per questo continuo altrimenti avrei già smesso..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”