GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 13 apr 2010, 17:18

P.S. avevo provato 1 volta a portarmi l'acqua già bella calda nel bibe messo nell'apposita borsina termica, ma dopo 2 h era fredda... magari c'è qualche prodotto migliore, che la tiene calda davvero e a lungo?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 13 apr 2010, 18:32

Monsterina900 ha scritto:Ciao a tutte :sorrisoo
La mia bimba prende il LA, Neolatte 1, e a volte ha dei rigurgiti diciamo vigorosi, io la chiamo l'esorcista... :che_dici può essere dovuto al tipo di latte? :domanda

Altra domanda: quante volte dovrebbe andare di corpo col LA?
Anche Febe rigurgitava molto con il Neolatte,poi sono passata al Mellin e non ha più avuto rigurgiti.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 13 apr 2010, 20:19

qualcuna usa il Pololat della Mellin? io ho iniziato ieri, ma dopo 2 ore anche meno dalla poppata ha già fame!!! :urka ... mi sembra di aver letto che avendo le proteine molto sminuzzate sazia meno, ma come ci si regola con le poppate? posso mica darglielo 10 volte al giorno! O sì?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 14 apr 2010, 7:24

Popolat?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 14 apr 2010, 9:08

polilat... sorry
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 14 apr 2010, 14:18

Noi al momento stiamo usando il pantolac digestiv 1 della mellin, ma sinceramente io tutti questi miglioramenti nell'evacuazione regolare (tutti i gg 1 volta al dì comunque :fischia ) non li vedo...fa sempre una gran fatica a farla una volta su due :aargh Adesso proviamo latte bio HOLLE 1...pare funzioni e voglio provarlo :incrocini

Col LA i bimbi dovrebbero andare di corpo meno sovente che col LM...il ns ped dice che è normale se ci vanno anche ogni 2-3 gg...l'importante è che le feci siano morbide :ok Se vedi che fa molta fatica ad evacuare, forse è il caso di cambiare il latte :ok
Quanto a rigurgiti consistenti...forse anche lì meglio provare un altro latte e comunque potrebbe anche avere una temporanea intolleranza al latte vaccino da cui il formulato è derivato... :incrocini :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Monsterina900 » 14 apr 2010, 16:12

Grazie a tutte per le dritte!! :bacio
Allora: i rigurgiti si sono moooolto attenuati, vediamo come va, al massimo cambierò latte :incrocini
Di corpo, finora, va una volta al giorno e pare senza sforzo... Sono però cominciate le colichette :buuu
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 14 apr 2010, 16:20

scusate, lo riposto, magari è sfuggito :sorrisoo

ilaria772 ha scritto:
ma quando si esce di casa e si prevedono poppate artificiali fuori, qual'è la soluzione più pratica e comoda?
io ho il dosatore x portarmi il latte già misurato, ma poi è meglio portare l'acqua già calda nel bibe o in un thermos, oppure scaldarla fuori (e come?meglio al primo bar o con lo scaldabibe da auto? e se sei lontano dall'auto?).. io col primo figlio mi portavo la bottiglietta d'acqua e la mettevo nel bibe al momento e mi fermavo in un bar, ma vorrei capire se ci son soluzioni più comode... ad esempio mi chiedo: il bibe da auto come funziona?solo attaccato all'auto, o l'auto lo carica e te lo porti in giro? grazie!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 14 apr 2010, 21:25

Ilaria io l'avevo letto ma non saprei che consigli darti,io mi fermo al bar e la scaldo ma non faccio mai chissà che viaggi!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 15 apr 2010, 9:26

grazie svevazoe!
magari vado in qualche negozio x capire come funziona lo scaldabibe da viaggio.... anche se allora il bar resta la cosa migliore :ok
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da silegabi » 15 apr 2010, 11:18

buongiorno avrei bisogno di un consiglio..ho dovuto rinunciare all'allattamento al seno in quanto la mia bimba di 16 gg stava attaccata tutto il giorno e prendeva da me solo pochi gr di latte..ho deciso di passare al bibe attaccandola solo a sera o mattina....

sto usando il mellin 1 come usai col primo...il quesito è questo... possibile che anche con LA abbia fame ogni 2 ore? a volte anche meno..... :domanda

dovrei cambiare latte? non pretendo le 4 ore ma così mi sembra proprio poco.....
non mangia un granchè a poppata perchè tende ad addormentarsi, ma dche dite?opo un'ora o 2 ha gia fame...
grazie :bacio
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 15 apr 2010, 11:27

a me han detto proprio nel forum che anche il LA da piccini è a richiesta e che col crescere anche i tempi si allungano
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da silegabi » 15 apr 2010, 11:31

ilaria772, quindi è normale..............?! ricordo che con l'altro bimbo mi teneva diverse ore e pensavo che fosse giusto così..grazie
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 15 apr 2010, 19:47

Sile magari prova a darne di più a pasto e vedi se tira un pò di più.
Ilaria cmq io avevo uno da macchina e non valeva niente....prendine uno decente.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 15 apr 2010, 20:45

silegabi ha scritto:ilaria772, quindi è normale..............?! ricordo che con l'altro bimbo mi teneva diverse ore e pensavo che fosse giusto così..grazie
così mi han detto... se ti può consolare il mio ha due mesi e spesso le 3 ore non le tiene nemmeno con il LA.... :impiccata: ... e non posso aumentare la dose perchè a fatica prende 120 gr..
forse devo usare la tettarella con 3 buchi??? a che età si passa da un buco a tre?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 15 apr 2010, 21:04

Febe ha 4 mesi e da poco sono passata ai 2 buchi ma si soffoca un pò,è molto soggettivo!Zoe ha usato quella a 1 buco fino ai 6 mesi :fischia
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 15 apr 2010, 22:07

Uh... lo so adesso farò confusione, ma scusatemi!
Ilaria io ho trovato moooolto efficace un normale thermos, nuoivo in modo che non avesse odori residui, preriscaldato e riempito di acqua bollente.
Al momento della poppata miscelavo con l'acqua di una bottiglietta per avere la temperatura giusta. Il vantaggio è che l'acqua rimane calda molto a lungo e si può usare per più di una poppata.
Gli scaldabiberon da auto sono una sola... funzionano poco e sono molto lenti a scaldare...

silegabi confermo che con queste formulazioni di LA l'allattamento è a richiesta come faresti al seno, quindi il bibe va offerto quando viene chiesto e non bisogna insistere perchè il latte venga finito e bisogna offrirne ancora se il pargolo ha ancora fame...
Quanto alla tettarella... mi sembra ancora presto per quella a tre buchi... i bimbi devono succhiare, non devono avere il latte che scende da solo in bocca.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 16 apr 2010, 8:13

olfersia ha scritto:Uh... lo so adesso farò confusione, ma scusatemi!
Ilaria io ho trovato moooolto efficace un normale thermos, nuoivo in modo che non avesse odori residui, preriscaldato e riempito di acqua bollente.
Al momento della poppata miscelavo con l'acqua di una bottiglietta per avere la temperatura giusta. Il vantaggio è che l'acqua rimane calda molto a lungo e si può usare per più di una poppata.
Gli scaldabiberon da auto sono una sola... funzionano poco e sono molto lenti a scaldare...
grazie, mi sembra un'ottima idea!!!! soprattutto se vai in posti senza bar, tipo x scampagnate che era il mio problema!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da goldencat » 16 apr 2010, 9:21

:ok quoto olferisia in tutto!
Io se stavo in giro tutto il giorno riempivo una termos (nuova e che ho usato solo per l'acqua dei bambini) di acqua bollente, poi mi portavo una bottiglia di acqua a temperatura ambiente prebollita. Al momento del pasto miscelavo le due acque e aggiungevo la polvere di latte (mi portavo dietro tutto il barattolo). Di acqua bollente ne mettevo davvero poca (20/30 ml) altrimenti poi non si raffreddava abbastanza.
Per le passeggiate in città invece usavo (in primavera/estate) un biberon predosato di acqua (abbondavo un pò, tipo se di solito mangiava 120 lo preparavo da 150...) bollente e lo mettevo in uno di quei portabiberon termici che si attaccano al passeggino. E la polvere la mettevo predosata nel dosatore. Di solito arrivavo a dargli il bibe a temperatura giusta, se l'acqua era troppo calda mettevo il bibe (chiuso) sotto un getto di acqua fredda (la prima fontanella) e raffreddavo un pò.
Ribadisco il concetto che anche con il LA ormai tutti i pediatri sono concordi sull'allattamento a RICHIESTA specialmente in bambini così piccoli. Ilaria, 120 ml diLA a 2 mesi non mi sembra così poco, vedrai che piano piano aumenterà e allungherà i tempi. Tu preparane sempre un pò di più nel bibe di modo che ne abbia sempre a sufficienza....
Secondo me per passare ai tre fori è decisamente presto, il latte deve uscire se ciucciano non cadergli in bocca!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da silegabi » 16 apr 2010, 10:58

grazie.... :ok io ho uno scalda bibe da macchina comprato al prenatal, euro 50.....è comodo sopratutto x i viaggi..........
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”