GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
dada
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da dada » 22 mar 2010, 13:56

Ciao a tutte,
è da tanto che non scrivo e nel frattempo ho avuto un'altra bimba :sorrisoo
Ho allattato la mia prima figlia per 9 mesi esclusiavamente al seno, ma con la seconda, purtroppo, il latte è insufficiente e così il pediatra mi ha detto di darle anche quello artificiale per completare la poppata. Le do Formulat 1 ma l'altro giorno il pediatra mi ha detto di iniziarle a dare Formulat 2. La bimba ha due mesi e sulla scatola del Formulat 2 c'è scritto di non somministrarlo ai lattanti di età inferiore ai 4 mesi. Chiamo il dottore per chiedere chiarimenti e lui mi dice di darglielo comunque perchè le do anche il mio latte :domanda I conti non tornano...che c'entra che le do il mio latte se il 2 va preso SOLO dal 4° al 6° mese? C'è qualcuna che mi può aiutare? Se ne avete già parlato nelle pagine precedenti o in un altro post, chiedo scusa, non leggo post da parecchio.
Grazie.
dada

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da newmamy » 22 mar 2010, 13:58

dada ha scritto:Ciao a tutte,
è da tanto che non scrivo e nel frattempo ho avuto un'altra bimba :sorrisoo
Ho allattato la mia prima figlia per 9 mesi esclusiavamente al seno, ma con la seconda, purtroppo, il latte è insufficiente e così il pediatra mi ha detto di darle anche quello artificiale per completare la poppata. Le do Formulat 1 ma l'altro giorno il pediatra mi ha detto di iniziarle a dare Formulat 2. La bimba ha due mesi e sulla scatola del Formulat 2 c'è scritto di non somministrarlo ai lattanti di età inferiore ai 4 mesi. Chiamo il dottore per chiedere chiarimenti e lui mi dice di darglielo comunque perchè le do anche il mio latte :domanda I conti non tornano...che c'entra che le do il mio latte se il 2 va preso SOLO dal 4° al 6° mese? C'è qualcuna che mi può aiutare? Se ne avete già parlato nelle pagine precedenti o in un altro post, chiedo scusa, non leggo post da parecchio.
Grazie.
dada
questa cosa mi lascia molto perplessa :perplesso
fossi in te, continuerei a dare l'1 e poi introdurrei il 2 in concomitanza con lo svezzamento e quindi verso i 6 mesi.
hai provato a sentire un altro medico??? :domanda
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da kla » 22 mar 2010, 14:01

newmamy ha scritto:
dada ha scritto:Ciao a tutte,
è da tanto che non scrivo e nel frattempo ho avuto un'altra bimba :sorrisoo
Ho allattato la mia prima figlia per 9 mesi esclusiavamente al seno, ma con la seconda, purtroppo, il latte è insufficiente e così il pediatra mi ha detto di darle anche quello artificiale per completare la poppata. Le do Formulat 1 ma l'altro giorno il pediatra mi ha detto di iniziarle a dare Formulat 2. La bimba ha due mesi e sulla scatola del Formulat 2 c'è scritto di non somministrarlo ai lattanti di età inferiore ai 4 mesi. Chiamo il dottore per chiedere chiarimenti e lui mi dice di darglielo comunque perchè le do anche il mio latte :domanda I conti non tornano...che c'entra che le do il mio latte se il 2 va preso SOLO dal 4° al 6° mese? C'è qualcuna che mi può aiutare? Se ne avete già parlato nelle pagine precedenti o in un altro post, chiedo scusa, non leggo post da parecchio.
Grazie.
dada
questa cosa mi lascia molto perplessa :perplesso
fossi in te, continuerei a dare l'1 e poi introdurrei il 2 in concomitanza con lo svezzamento e quindi verso i 6 mesi.
hai provato a sentire un altro medico??? :domanda
quoto. Mai sentita neppure io questa cosa...

dada
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da dada » 22 mar 2010, 14:18

Infatti, anche a me sembra moooooolto strana questa cosa :perplesso. Allora che senso avrebbe differenziare i vari tipi di latte??? No, non ho ancora sentito un altro medico, ma sto continuando a darle il Formulat 1 anche se avevo già fatto comprare a mio marito il 2. Non me la sento di darglielo...
Grazie.

Avatar utente
zerofolle_72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 2 giu 2007, 20:39

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da zerofolle_72 » 24 mar 2010, 16:41

ciao a tutte

ho una bimba nata il 18 gennaio ...ha poco più di due mesi

Le do l'humana 1...ora ne prende 180 + 6 misurini per 5 poppate

Secondo voi va bene???

Dada anche l'humana 2 va dato non prima dei 6 mesi....non capisco il tuo pediatra....

un bacio
Francesca
Andrea nato con ICSI il 27.01.2008 Una BDC ci ha portato Sara 18.01.10
Gennarina-Febbrarina 2008/Gennarina 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ishetta » 24 mar 2010, 16:50

dada ha scritto:Ciao a tutte,
è da tanto che non scrivo e nel frattempo ho avuto un'altra bimba :sorrisoo
Ho allattato la mia prima figlia per 9 mesi esclusiavamente al seno, ma con la seconda, purtroppo, il latte è insufficiente e così il pediatra mi ha detto di darle anche quello artificiale per completare la poppata. Le do Formulat 1 ma l'altro giorno il pediatra mi ha detto di iniziarle a dare Formulat 2. La bimba ha due mesi e sulla scatola del Formulat 2 c'è scritto di non somministrarlo ai lattanti di età inferiore ai 4 mesi. Chiamo il dottore per chiedere chiarimenti e lui mi dice di darglielo comunque perchè le do anche il mio latte :domanda I conti non tornano...che c'entra che le do il mio latte se il 2 va preso SOLO dal 4° al 6° mese? C'è qualcuna che mi può aiutare? Se ne avete già parlato nelle pagine precedenti o in un altro post, chiedo scusa, non leggo post da parecchio.
Grazie.
dada
Sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere. Il latte materno non influisce sul tipo di latte artificiale, tant'è che chi fa allattamento misto cmq prende il latte di tipo 1.
Se hai voglia di venire nel post dell'allattamento al seno vediamo magari cosa c'è che non va. :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

dada
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da dada » 25 mar 2010, 12:20

:sorrisoo
Se hai voglia di venire nel post dell'allattamento al seno vediamo magari cosa c'è che non va.
ok, proviamo anche nell'altro post...grazie

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sweet » 30 mar 2010, 20:01

un'informazione .. ma per preparare il latte usate un acqua particolare? io con la prima figlia no ma mi sta venendo un dubbio .. per quale motivo si dovrebbe utilizzare un tipo d'acqua piuttosto che un altra?

Isabel usa il bibe della chicco .. ma quando beve avidamente le cola il latte dai lati della bocca e riesce a bagnare bavaglini tutina ... devo cambiare tipologia di bibe e tettarella secondo voi?

Grazie. :bacio
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da elevia » 30 mar 2010, 22:22

ciao sweet, non c'è una particolare marca di acqua da usare, in genere viene consigliata quella a basso residuo fisso perchè i reni dei neonati sono delicati. tra le acque a residuo fisso più basso ci sono S. Anna, Levissima, .... vedi tu cosa trovi dalle tue parti, leggi le etichette.
Per la tettarella, Isabel ha poco più di un mese: usa una tettarella adatta alla sua età (a un foro) in modo che succhi bene ma non le esca dalla bocca (forse ora ha un flusso troppo aperto)
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sweet » 31 mar 2010, 15:28

Grazie Elevia, OK per l'acqua vado a prendere la Levissima, mentre per la tettarella uso già quella della Chicco 0 a 1 foro ... :domanda
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 31 mar 2010, 22:07

sweet ha scritto:Grazie Elevia, OK per l'acqua vado a prendere la Levissima, mentre per la tettarella uso già quella della Chicco 0 a 1 foro ... :domanda

Anche le mie bimbe facevano così,ma mi sono informata e tutte le tettarelle a 1 foro di qualsiasi marca hanno la stessa grandezza quindi devi solo aver pazienza.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sweet » 1 apr 2010, 10:18

svevazoe ha scritto:
sweet ha scritto:Grazie Elevia, OK per l'acqua vado a prendere la Levissima, mentre per la tettarella uso già quella della Chicco 0 a 1 foro ... :domanda

Anche le mie bimbe facevano così,ma mi sono informata e tutte le tettarelle a 1 foro di qualsiasi marca hanno la stessa grandezza quindi devi solo aver pazienza.
ieri ho comprato per prova quello della Nuk .. non sbava ma ci ha messo tre quarti d'ora a mangiare!!! :che_dici
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

ceci
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 mar 2010, 16:24

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ceci » 1 apr 2010, 15:49

Ragazze sono nuova del forum e gradirei qualche consiglio visto che purtoppo non riesco a dare al mio tesoro il mio latte se non per qualche spuntino.
Io sto usando il latte Nipiol per il mio Ricky che ha tre mesi e mezzo, prima gli davo il mellin ma faceva la cacca con difficoltà...ora mi trovo meglio. Qualcuna mi sa dare pareri in merito visto che non mi sembra lo usino in molti?
Grazie mille.
Lui fa 5 poppate al giorno per 200 ml di latte (180 di acqua + 6 misurini): va bene per la sua età? Considerate che è nato con 5 settimane e mezzo di anticipo.
Altra domanda: che acqua usate? Io stavo usando la Sant'anna su consiglio di un'amica ostetrica ma poi mi sono accorta che è troppo leggera...praticamente niente sali minerali, e sono passata alla Levissima....e voi?

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da elevia » 2 apr 2010, 10:13

sweet ha scritto:
svevazoe ha scritto:
sweet ha scritto:Grazie Elevia, OK per l'acqua vado a prendere la Levissima, mentre per la tettarella uso già quella della Chicco 0 a 1 foro ... :domanda

Anche le mie bimbe facevano così,ma mi sono informata e tutte le tettarelle a 1 foro di qualsiasi marca hanno la stessa grandezza quindi devi solo aver pazienza.
ieri ho comprato per prova quello della Nuk .. non sbava ma ci ha messo tre quarti d'ora a mangiare!!! :che_dici
io mi sono trovata benissimo con gli avent anticolica, cambi la tettarella in base alla voracità. l'importante è che non ingoi aria per le colichette. poi considera che al seno una poppata in media dura almeno 1/4 d'ora-20 minuti a quella età.
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 7 apr 2010, 8:30

Qualcuna di voi ha mai provato il mellin pantolac digestiv 1? Noi lo usiamo da una settimana per jacopo, nella speranza che lo aiuti con colichette e stitichezza :incrocini Al momento risultati parzialmente positivi...diciamo che il problema è soprattutto espellere aria dall'intestino,da oggi anche nelle ore diurne non solo in tarda serata :buuu

Noi con tommaso avevamo provato latte di soja x vedere se andava meglio il suo presunto RGE, che poi era una temporanea intolleranza al latte vaccino da cui il formulato era derivato...ma ci avevano anche consigliato il latte di riso, più leggero e meno difficile da digerire...voi avete mai provato? :domanda

Al terzo figlio dovevo sperimentare qualche novità eh! Altrimenti che gusto c'è... :ahaha

Noi tettarelle chicco a 1 foro...e abbiamo ri-provato anche il mebby, sempre in caucciù, per vedere se il loro sistema anti-colica funzionasse meglio...ma sinceramente non posso esprimere un parere troppo positivo :buuu
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 8 apr 2010, 9:58

Ciao Francy!
Devo dedurre che... la speranza di un allattamento al seno non sia andata a buon fine? :coccola :bacetto

Non so però aiutarti... con riki non abbiamo avuto necessità di latti particolari...

:cuore
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 8 apr 2010, 14:03

ELE anche noi prima non avevamo mai avuto grossi problemi...solo con Tommaso avevamo provato quello AR e quello di soia, ma non era un problema grave.
Non so dire se lo sia adesso onestamente...ma adesso stiamo provando il mellin soia...vogliamo vedere se migliora la situazione in alcuni gg, altrimenti torniamo al pantolac digestiv mellin, che sicuramente andava molto meglio di quello normale :ok :ahaha

Quanto al tentativo di allattamento al seno...credo che stare tutto il gg con un bimbo attaccato al seno, significhi dopo diversi gg dal parto...che di latte materno non se ne produce poi tanto...alla fine sono giunta alla conclusione, come le volte precedenti, che chi ha latte a sufficienza, continua felicemente l'allattamento...altrimenti le altre finiscono per passare al LA...almeno come nel mio caso in cui il LM era di nuovo l'aggiunta :x:
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da elevia » 11 apr 2010, 23:09

francybf, io mi sto trovando benissimo con il neolatte 1: non è mai stato stitico, niente colichette e ha sempre digerito bene Luca! :ok
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Monsterina900 » 12 apr 2010, 21:08

Ciao a tutte :sorrisoo
La mia bimba prende il LA, Neolatte 1, e a volte ha dei rigurgiti diciamo vigorosi, io la chiamo l'esorcista... :che_dici può essere dovuto al tipo di latte? :domanda

Altra domanda: quante volte dovrebbe andare di corpo col LA?
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da ilaria772 » 13 apr 2010, 17:16

Buongiorno a tutte! sono nuova del post ma mi permetto:
Monsterina900 ha scritto:
Altra domanda: quante volte dovrebbe andare di corpo col LA?
a seconda del latte... ale con l'AR andava ogni 2-3 gg ma senza fatica e con feci morbide, ora con l'antiallergico anche 2-3 volte al giorno.... la cosa importante non è quanto vada ma che la faccia da solo e che non soffra xchè non riesce a scaricarsi

la mia domanda x voi esperte è questa....
alessandro x ora segue l'allattamento misto ma da oggi do le poppate alternate seno/bibe... ma quando si esce di casa e si prevedono poppate artificiali fuori, qual'è la soluzione più pratica e comoda?
io ho il dosatore x portarmi il latte già misurato, ma poi è meglio portare l'acqua già calda nel bibe o in un thermos, oppure scaldarla fuori (e come?meglio al primo bar o con lo scaldabibe da auto? e se sei lontano dall'auto?).. io col primo figlio mi portavo la bottiglietta d'acqua e la mettevo nel bibe al momento e mi fermavo in un bar, ma vorrei capire se ci son soluzioni più comode... ad esempio mi chiedo: il bibe da auto come funziona?solo attaccato all'auto, o l'auto lo carica e te lo porti in giro? grazie!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”