Grazie

Messaggio da dariuccia » 27 gen 2008, 11:09
Messaggio da paola65 » 29 gen 2008, 14:07
ciao! Sai che il mio secondo bambino si chiama Simone? ;-)))topola ha scritto:Ciao!!
tutto bene, fin qui ;-)))Sto allattando al seno il mio piccolo Simone che ha 17 gg, per ora sembra che cresca bene (la scorsa settimana ha preso 260 g), bagna sempre i pannolini e si scarica ad ogni poppata (pupù liquidina e gialla).
Una delle cause della molta aria nel pancino e' il sovraccarico da lattosio (lo zucchero del latte), che si ha quando un bambino poppa solo per pochi minuti prendendo il latte piu' ricco di zuccheri e acqua, cosi' che c'e' un eccesso di zuccheri nello stomaco, che poi fermentano e provocano aria. In questo caso le scariche sono esplosive, acide, possono essere anche verdi, sono molto liquide e frequenti. Hai notato questo, nel tuo SImone?Il problema è che sembra avere tanta aria nel pancino, fa sempre tante puzzette e molto spesso si irrigidisce tutto e piange disperato...
Quando ciò accade richiede di essere attaccato al seno e così si calma, ma quando si stacca magari dormendo, dopo pochi minuti piange di nuovo... Io l'ho sempre accontentato, ma non vorrei che attaccarlo troppo spesso gli peggiorasse l'aria nel pancino...
Messaggio da frappina » 29 gen 2008, 14:38
Messaggio da paola65 » 29 gen 2008, 14:38
L'amoxicillina e' considerata compatibile.naico ha scritto:HELP!! Posso prendere l'Augmentin se allatto??
Messaggio da Lalla78 » 29 gen 2008, 14:41
paola65 ha scritto:----- Oppure tira indietro la testa, col capezzolo strinto fra le gengive...?
Messaggio da _Francy_ » 29 gen 2008, 14:49
Messaggio da rusc » 29 gen 2008, 16:14
Messaggio da frappina » 29 gen 2008, 17:30
...non ti ha anche consigliato di iscriverla già al militare per insegnarle l'obbedienza e il rigore!?!?!?!?!?!?!??!?!_Francy_ ha scritto:Buongiorno a tutte, oggi sono un pò demoralizzata stamattina sono stata alla 1° visita dalla pediatra dell'ASL, la Giulia (18 giorni) sta bene è 3,800 kg. (3,070 alla dimissione dell'ospedale)
Ma la pediatra mi ha detto di metterla un pò in riga perchè prende troppo peso e darle degli orari ovvero di allattarla ogni 3 ore, 15 minuti per poppa e non a richiesta ed una poppa a poppata perchè la piccola deve imparare ad avere degli orari, dare tempo allo stomaco per digerire e lavorare e somministrarle anche camomilla per cercare di allungare i tempi![]()
mi ha un pò stravolto quello che sapevo sull'allattamento a richiesta al seno inoltre mi ha detto che è già viziata perchè vuol sempre stare in braccio perchè piangeva se la rimettevo in navicella (dopo che lei l'aveva tutta spogliata e visitata) ...
non so che fare ... mi sembra un pò piccola per metterla in riga ...![]()
datemi consigli
Messaggio da Franci.uk » 29 gen 2008, 17:38
Messaggio da _Francy_ » 29 gen 2008, 18:23
Messaggio da Barbarabu » 29 gen 2008, 18:37
Messaggio da Lalla78 » 29 gen 2008, 20:35
Franci... un consiglio???_Francy_ ha scritto:Buongiorno a tutte, oggi sono un pò demoralizzata stamattina sono stata alla 1° visita dalla pediatra dell'ASL, la Giulia (18 giorni) sta bene è 3,800 kg. (3,070 alla dimissione dell'ospedale)
Ma la pediatra mi ha detto di metterla un pò in riga perchè prende troppo peso e darle degli orari ovvero di allattarla ogni 3 ore, 15 minuti per poppa e non a richiesta ed una poppa a poppata perchè la piccola deve imparare ad avere degli orari, dare tempo allo stomaco per digerire e lavorare e somministrarle anche camomilla per cercare di allungare i tempi![]()
mi ha un pò stravolto quello che sapevo sull'allattamento a richiesta al seno inoltre mi ha detto che è già viziata perchè vuol sempre stare in braccio perchè piangeva se la rimettevo in navicella (dopo che lei l'aveva tutta spogliata e visitata) ...
non so che fare ... mi sembra un pò piccola per metterla in riga ...![]()
datemi consigli
Messaggio da Lalla78 » 29 gen 2008, 20:42
rusc ha scritto:Francy mettere in riga una neonata??? Ma scherziamo??!!
Io dico che certi dottori dovrebbero andare a zappare l'orto invece di fare i medici! (con tutto il rispetto per chi zappa eh!)
Io non ascolterei nemmeno una parola e continuerei a fare di testa mia. I neonati non hanno vizi...ma bisogni. E tu fai benissimo a tenertela sempre vicina, perchè è adesso che ne ha bisogno, per stare serena e crescere nella fiducia che la sua mamma c'è e non la lascia sola. Vedrai che fra un po' di tempo, tanti mesi comunque, sarà lei a uscire pian piano dal cerchio delle tue braccia:)) per andare incontro al mondo. E lo potrà fare con fiducia proprio perchè tu le avrai dato la sicurezza di cui aveva bisogno all'inizio (e scenderà la lacrimuccia quando la vedrai girarsi da te e andare sui suoi passi).
Per l'allattamento è evidente che questo medico è rimasto alle teorie di 30 anni fa, ampiamente superate. L'allattamento a richiesta è il modo migliore per avere una buona produzione di latte, e assicura che lei ne prenda sempre la quantià di cui ha bisogno.
Inoltre è scentificamente provato che il LM riduce il rischio di obesità nei bambini....
scusa il papiro ma mi sale un nervoso a sentire questi medici![]()
Sei bravissima a fare come fai: continua!
Messaggio da topola » 30 gen 2008, 15:02
paola65 ha scritto: ciao! Sai che il mio secondo bambino si chiama Simone? ;-)))
Hai descritto esattamente la popò di SimoneUna delle cause della molta aria nel pancino e' il sovraccarico da lattosio (lo zucchero del latte), che si ha quando un bambino poppa solo per pochi minuti prendendo il latte piu' ricco di zuccheri e acqua, cosi' che c'e' un eccesso di zuccheri nello stomaco, che poi fermentano e provocano aria. In questo caso le scariche sono esplosive, acide, possono essere anche verdi, sono molto liquide e frequenti. Hai notato questo, nel tuo SImone?
Ma il tuo bambino quanto poppa, prima di piangere?
Sì, fa proprio così!!E quando comincia a piangere, cosa fa? Dici che si irrigidisce, intendi dire che sembra che si distenda, allungandosi?
Questo lo fa anche a volte, però non piange... si stacca e poi si riattacca subitoOppure tira indietro la testa, col capezzolo strinto fra le gengive, o lo tira a destra e sinistra...?
Con questa frase devo fare un cartellone da appendere in casa mia e mostrare a tutti i parenti che continuano a rompere con gli orari delle poppateNon temere di fargli del male, il latte materno puo' essere preso a qualsiasi distanza dalla poppata precedente.
Messaggio da mame1975 » 30 gen 2008, 15:03
Messaggio da _Francy_ » 30 gen 2008, 17:41
Messaggio da Emmegi » 1 feb 2008, 21:07
Messaggio da Franci.uk » 1 feb 2008, 22:49
Ciao bellissima, come state?Emmegi ha scritto: OT: CIAO Franci.uk!
Messaggio da lacla » 2 feb 2008, 12:46
Messaggio da paola65 » 4 feb 2008, 14:37
se il tuo bambino ha necessita' di espellere aria o pop', poppare lo aiuta.Barbarabu ha scritto:Dario (ha 10 gg) tutte le sere tra le 23 e le 3 di notte piange, si irrigidisce e stende le gambe, fa aria e ha scariche frequenti e vuole sempre essere attaccato al seno...ma temo di peggiorare la situazione
pero' tu dici che sta attaccato mezz'ora (per ogni seno?). Se in questo tempo poppa attivamente, dovrebbe poter prendere anche il latte piu' grasso... Nella popo' vedi anche dei filamenti gommosi, tipo muco? Tu ne mangi molti, di latticini? In famiglia ci sono casi di intolleranze o allergie?tu hai scritto:
Una delle cause della molta aria nel pancino e' il sovraccarico da lattosio (lo zucchero del latte), che si ha quando un bambino poppa solo per pochi minuti prendendo il latte piu' ricco di zuccheri e acqua, cosi' che c'e' un eccesso di zuccheri nello stomaco, che poi fermentano e provocano aria. In questo caso le scariche sono esplosive, acide, possono essere anche verdi, sono molto liquide e frequenti.
Questo è il caso di dario. Cosa posso fare? mi hanno detto anche di limitare i latticini nella mia dieta....
In media di giorno si attacca ogni 3 ore e rimane attaccato 30 minuti..riaddormentandosi subito..
Grazie