Comunque i giorni passeranno, lenti ma passeranno e tornerai a essere serena. Nel frattempo fai bene a farti aiutare e ad aiutare la tua piccola, tu fai già tutto quello che puoi per lei.
Inclinazione: io mettevo a iacopo le mie mutande (sopra i vestiti) e poi facevo passare due cinghie (puoi usare due foulard per esempio) ai lati e le fissavo alle sponde della culla (la mia era di vimini tutta traforata perciò riuscivo a farlo. Sotto i piedi mettevo 2 legni che legavo anche quelli ai piedi della culla per non farla ribaltare (erano molto alti) e appoggiavo la culla lato piedi al comò sempre per non farla ribaltare.
Spesso l'ho fatto dormire nel passeggino semiseduto tenendolo dritto con quei cuscini tipo salsicciotto, oppure nella sdraietta. Se riesci mettila di lato perchè è più sicuro, se ha un rigurgito di sicuro lo sputa. Ho passato mesi a sentirlo rantolare e ad aspettare che riprendesse a respirare dopo l'apnea....una cosa, quel medico mi disse che questi bimbi han bisogno di aria e stanno meglio in culle o lettini aperti senza paracolpi o bordi alti che diminuiscono l'areazione....
anche noi iniziammo il ranidil a un mese di vita. Sei fortunata ad aver trovato un medico che ti ha già cambiato terapia e ti ha ascoltata. Per il latte vegetale non credo esitano limiti di età, il riso puù essere dato subito , casomai è la soia che allergizza molto, ma il riso no. Una mia amica lo ha dato subito perchè il bimbo, come lei, era ed è allergico al latte.
Un altra cosa, per dormire amano molto stare a pancia in giù, mia figlio arranca sui cuscini (dorme con 2) e si mette carponi col culetto per aria, perchè questa posizione favorisce lo svuotamento gastrico e diminuisce le risalite. La posizione peggiore è a pancia in su. Spesso mi dormiva sul petto, io seduta e lui arrampicato con la testa sulla mia spalla che prendeva ben aria. Vedevo proprio che ci stava bene.
Ho fatto tante notti a cercare di dormire seduta sul divano con lui fasciato per non farlo cadere e farlo stare su in questa posizione.
Tua figlia è fortunata ad averti come mamma





