GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 21 mar 2012, 19:30

carlottaclotilde invece sei coraggiosissima perchè ti rendi conto di aver bisogno di sostegno e aiuto e lo hai chiesto e questo è segno di grande maturità e intelligenza. Io sono stata sull'orlo della disperazione, mi son ripresa appena quando aon tornata a lavorare perchè per qualche ora ero costretta a pensare ad altro, e poi dopo che quel medico ci ha dato una terapia che ha funzionato, perchè son riuscita a dormire per più di un'ora di fila e vedevo che lui stava meglio. Diversi medici mi han fatto capire chiaramente che mi credevano pazza, non so come ho fatto a continuare a cercare chi mi capiva. Forse per non cedere del tutto alla disperazione. Sono bambini difficili e richiedono continua attenzione e presenza, ti sfiancano e non è un delitto dirlo apertamente. La mia primogenita dormiva sempre e ha versato la prima lacrima al primo vaccino. Il secondo...sai bene com'è....

Comunque i giorni passeranno, lenti ma passeranno e tornerai a essere serena. Nel frattempo fai bene a farti aiutare e ad aiutare la tua piccola, tu fai già tutto quello che puoi per lei.

Inclinazione: io mettevo a iacopo le mie mutande (sopra i vestiti) e poi facevo passare due cinghie (puoi usare due foulard per esempio) ai lati e le fissavo alle sponde della culla (la mia era di vimini tutta traforata perciò riuscivo a farlo. Sotto i piedi mettevo 2 legni che legavo anche quelli ai piedi della culla per non farla ribaltare (erano molto alti) e appoggiavo la culla lato piedi al comò sempre per non farla ribaltare.
Spesso l'ho fatto dormire nel passeggino semiseduto tenendolo dritto con quei cuscini tipo salsicciotto, oppure nella sdraietta. Se riesci mettila di lato perchè è più sicuro, se ha un rigurgito di sicuro lo sputa. Ho passato mesi a sentirlo rantolare e ad aspettare che riprendesse a respirare dopo l'apnea....una cosa, quel medico mi disse che questi bimbi han bisogno di aria e stanno meglio in culle o lettini aperti senza paracolpi o bordi alti che diminuiscono l'areazione....

anche noi iniziammo il ranidil a un mese di vita. Sei fortunata ad aver trovato un medico che ti ha già cambiato terapia e ti ha ascoltata. Per il latte vegetale non credo esitano limiti di età, il riso puù essere dato subito , casomai è la soia che allergizza molto, ma il riso no. Una mia amica lo ha dato subito perchè il bimbo, come lei, era ed è allergico al latte.

Un altra cosa, per dormire amano molto stare a pancia in giù, mia figlio arranca sui cuscini (dorme con 2) e si mette carponi col culetto per aria, perchè questa posizione favorisce lo svuotamento gastrico e diminuisce le risalite. La posizione peggiore è a pancia in su. Spesso mi dormiva sul petto, io seduta e lui arrampicato con la testa sulla mia spalla che prendeva ben aria. Vedevo proprio che ci stava bene.

Ho fatto tante notti a cercare di dormire seduta sul divano con lui fasciato per non farlo cadere e farlo stare su in questa posizione.

Tua figlia è fortunata ad averti come mamma :coccola
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 21 mar 2012, 20:19

il lucen glielo do di sera prima di metterlo a letto perchè per lui il momento peggiore è sempre stato la notte...prima glielo davo al pomeriggio. Così va meglio. Glielo do col cucchiaino. Il ranidil glielo mettevo in un tettarella del biberon e lo ciucciava.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 21 mar 2012, 20:22

un altro modo per non farla scivolare nella culla è: fissare con 2 spille i lembi di un lenzuolino alla culla lato testa, appoggiarci sopra la bima e imbragarla facedole passare il lenzuolo tra le gambine e poi fissarne i lembi alla culla...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 22 mar 2012, 11:01

Buongiorno a tutte!
ho letto di nuove mamme alle prese con RGE e dei preziosi consigli che tatakiara a dato a tutte!

a proposito: cara tatakiara, non ti ho aggiornato perchè,come ti dicevo, sono stata in piena fase di trasloco allo studio dove collaboro.........ho fatto l'operaio per quasi una settimana e adesso piano piano ci dobbiamo sistemare
ho potuto solo sbirciare da casa quando nel WE mio marito si collegava al PC. adesso hanno riattivato internet e sono qui.

bene: nella mia città hanno aperto un centro di diagnostica specializzata. martedì ho chiamato (la dritta me l'ha data una mia amica) e ho parlato proprio con il direttore sanitario. a parte il marketing che ha fatto vantando la validità della struttura mi ha fatto parlare con una dottoressa la quale afferma che sono 20 anni che si occupa di reflusso. quindi domani pomeriggio ho l'appuntamento. faremo l'eco addominale per valutare la situazione. come ti dicevo quel medico è troppo lontano.............. certo se non si fosse aperta questa opportunità......... mio marito diceva di andare a pescara dal medico che, come ti ho scritto, non aveva molte referenze UMANE.......... io invece sono contraria perchè sono stanca che mi diano della pazza e esagerata..........
allora: spero tanto che questa dottoressa mi dia una mano ( non confido sull'eco per quanto attiene al reflusso, perchè non è detto che nei dieci minuti di diagnosi si verifiche la risalita di materiale.infatti ho letto spesso che l'eco non serve a nulla.....perchè può dare dei falsi positivi e/o negativi. confido invece che sia in grado di valutare il funzionamento del cardias........ e lei mi ha anticipato che valuteremo anche questo)

tatakiara leggo che iacopo sta meglio :cuore ............. grazie anche al tuo intuito, prontezza e tenacia............

abbiamo interrotto il lucen............. e la notte si sveglia in continuazione e piange e si contorce................ cmq spero domani di trovare un punto di riferimento................prima di fare altro

ti chiedo: il latte di riso non fa venire la stitichezza? lo so che mi hai consigliato di elimininare il vaccino (in realta do il latte di crescita).... chiederò anche questo............. virginia infatti continua ad avere tipo brufoli solo sulle guance che vanno e vengono.......bhoooooooo

P.S. ho ordinato 10 giorni fa il famoso libro.............. ma non era disponibile sul sito che non posso nominare.......... ragazze se potete compratelo........... ho letto su intenet degli estratti e sono illuminanti........... se volete vi mando mp.........

cmq virginia ha due anni e non sta ancora bene: spero tanto domani di trovare un aiuto...........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 22 mar 2012, 11:18

perdonate gli errori ortografici :dizionario

come al solito sempre di fretta

a presto :sorrisoo
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 mar 2012, 12:10

piccolaluna: l'eco da dei falsi risultati. alla mia avevano diagnosticato un rge tra il primo e il secondo grado e invece con l rx di contrasto si è evidenziato un rge totale.
io ho comprato il libro ieri, spero possa darmi dei validi consigli.
intanto stanotte incubo... addormentata alle undici, svegliata all'una, si contorceva. le ho dato un ml di gastrotuss, dormito ancora un'ora, poi sveglia, pappa, dormito un'ora, di nuovo contorsioni. allora l ho messa sulla pancia e così ha dormito due ore.
sono uno zombie. oggi provo a darle il lucen a metà giornata. stamattina l ho dovuta stimolare per fare la cacca, cacca caprina ovviamente.
leggere che la tua a due anni sta ancora male mi fa venire un collasso.
ma quando avete scoperto che soffriva di rge?
certi medici andrebbero denunciati.
so di una signora qui al mio paesello che ha lasciato che la sua piccola di due mesi mangiasse e vomitasse tutti i giorni ad ogni pasto. e non le dava niente. solo omeopatia.
risultato: ricoverata stanotte d'urgenza perchè ha perso 500 gr in due settimane.
vedete voi.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da floddi » 22 mar 2012, 12:34

mamma mia leggere di bimbi di due anni che hanno stanno così male mi mette in ansia.
ma la bimba dice di avere male alla pancia o alla gola?
A che ora mangia alla sera? e se le dai l'omeprazolo alla sera si sveglia lo stesso?

carlotta la mia bambina è del 17 marzo 2010 ed è stata molto male fino ai 6 mesi poi con lo svezzamento è migliorata molto e poi piano piano è passata e adesso sta bene, non ti preoccupare ogni caso è a sè.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da floddi » 22 mar 2012, 12:37

ma state parlando di zanacca'
non si può nominare?
perchè?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 22 mar 2012, 12:37

cara carlottaclotilde, allora per onesta devo dirti che la mia ha sofferto di reflusso definito fisiologico. in pratica ha vomitato pochissimo, è sempre cresciuta e tutti i pediatri consultati oltre a darmi dell'esagerata mi hanno detto di avere pazienza e mi liquidavano dicendo che era una bimba dispeptica e che con il tempo sarebbe passato tutto...........
non ho mai fatto esami....... e ho fatto da me: terapia posturale, attenzione all'alimentazione, notti passate in bianco.......... mi sono documentata e ho cercato di capire
dunque l'estate scorsa infatti a 15 mesi i risvegli notturni e i fastidi si sono attenuati............ ma da ottobre/novembre 2011 siamo ribiombati nel baratro. il pediatra ASL afferma che c'è il sospetto che le sia venuta l'esofagite da reflusso........ da qui la cura con il lucen e la decisione di andare a fondo considerando che la bimba ha due anni......poi come ha detto tatakiara l'autunno non è un buon periodo per i reflussanti.......... a differenza dell'estate

aggiungo inoltre che dato che virginia cresceva e tutti i medici mi dicevano che ero pazza ed esagerata......... nessuno mi credeva.......... e tutto sommato di giorno stava bene............ ho temporeggiato confidando nel tempo................. ma adesso ha due anni........ e sebbene di giorno stia bene, sia vivace........ io sono convinta che qualcosa non quadri.........

anzi ho perso fin troppo tempo.................

si hai ragione sull'ecografia........ ma spero che almeno si possa vedere se sto benedetto cardias funziona come dovrebbe............. è il primo passo........poi vedremo...............
anche virginia era moltoooooooooo stitica quando era neonata. no so quante perette le ho fatto............ adesso grazie anche all'alimentazione le cose sono migliorate.............. ma va sempre tenuta sotto controllo..........

immagino la tua stanchezza............. cmq stai seguendo un percorso, hai fatto analisi e stai seguendo una terapia............ e questo è sicuramente un buon inizio..........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 mar 2012, 12:38

floddi: grazie. lo so che ogni caso è a se.
La mia non ha la sintomatologia allucinante che alcune descrivono e che, credo, mi avrebbe già portata al suicidio vista la mia fragilità emotiva.

la mia clotilde nonostante l'rge completo non vomita e non piange di continuo.
ma dorme pochissimo. è costantemente infastidita.

spero anche io vada meglio con lo svezzamento.

comunque già confrontarmi con altre mamme è una sorta di supporto.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 mar 2012, 12:41

piccolaluna ha scritto:cara carlottaclotilde, la mia ha sofferto di reflusso definito fisiologico. in pratica ha vomitato pochissimo, è sempre cresciuta e tutti i pediatri consultati oltre a darmi dell'esagerata mi hanno detto di avere pazienza e mi liquidavano dicendo che era una bimba dispeptica e che con il tempo sarebbe passato tutto...........
e ti hanno detto una ca***ta colossale.
anche la mia cresce e non vomita.
ma l'rge c'è. se non fosse stato per me che mi ero preventivamente informata e avevo notato la postura che io definisco 'a slittino', cioè inarcamento della schiena... saremmo andate avanti senza fare niente.

non posso pensare ci siano medici così sordi alle richieste delle mamme.
è assurdo. disumano.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da floddi » 22 mar 2012, 12:45

carlottaclotilde ha scritto:floddi: grazie. lo so che ogni caso è a se.
La mia non ha la sintomatologia allucinante che alcune descrivono e che, credo, mi avrebbe già portata al suicidio vista la mia fragilità emotiva.

la mia clotilde nonostante l'rge completo non vomita e non piange di continuo.
ma dorme pochissimo. è costantemente infastidita.

spero anche io vada meglio con lo svezzamento.

comunque già confrontarmi con altre mamme è una sorta di supporto.
la mia ha pianto di continuo fino al ranidil, dopo è diventata bravissima ma dormiva malissimo, svegliandosi in continuazione.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ireale1608 » 22 mar 2012, 15:32

ciao a tutte!
il mio intuito di mamma mi dice che Gaia, un mese mezzo, soffre di reflusso..anche se non vomita mai. Piange tutto il giorno, quando mangia (latte artificiale) si inarca, diventa rossa, tossisce, poi alla fine ricomincia a piangere, ruttino, e ripiange.. se riesce ad addormentarsi lo fa sulla mia spalla in verticale..prima lo faceva solo pomeriggio e sera, ora anche di mattina.. di notte fortunatamente riesce a dormire abbastanza e io a riposare, ma di giorno è un delirio.. singhiozzo sempre.. sono paranoica o può essere reflusso sotto traccia? ci sono dei giorni che impazzisco.. e lei dorme magari solo due ore (come ieri) mentre oggi dorme dall'una.. stasera torno dalla pediatra, che l'ultima volta mi ha liquidata con l'alginor e via..
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 mar 2012, 18:09

ireale: ha tutti i sintomi dell'rge. non ci sono dubbi. te lo dico perchè ormai, come molte qui, sono una esperta e ho letto centinaia di articoli. non ci si può sbagliare.
L'alginor non serve assolutamente a niente e oltretutto è indicato nella sintomatologia da colica. Infatti quando gliel'ho dato - tre o quattro volte in due mesi - non ha sortito alcun effetto perchè il problema era il reflusso, non la colica.
piuttosto dalle il reuflor al mattino, cinque gocce, sono fermenti lattici molto validi e possono aiutare.
Vai immediatamente da un gastroenterologo e fai fare una eco. da lì già si capisce se c'è reflusso o meno. Poi ti consiglio un rx di transito se la cosa persiste.
ma la tua piccola avrà bisogno di una cura e in tempi brevi per scongiurare l'esofagite.
fatti coraggio. la mia non dormiva mai di giorno e crollava la sera ma per puro sfinimento.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
carlottaclotilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da carlottaclotilde » 22 mar 2012, 18:11

aggiungo: anche la mia non ha mai vomitato
trattasi di reflusso silente. ancora più pericoloso proprio perchè non cè il vomito a getto tipico dei reflussanti gravi e i pediatri liquidano in due parole dicendo che siamo esagerate noi.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da floddi » 23 mar 2012, 13:15

attenzione però. Se c'è crescita e il bambino dorme almeno la notte, prima di dare cure è bene approfondire, perchè comunque nella maggiorparte dei casi l'RGE scompare con la crescita.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 23 mar 2012, 13:19

floddi ha scritto:attenzione però. Se c'è crescita e il bambino dorme almeno la notte, prima di dare cure è bene approfondire, perchè comunque nella maggiorparte dei casi l'RGE scompare con la crescita.
:quoto_1:
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 23 mar 2012, 13:24

ireale1608 ha scritto:ciao a tutte!
il mio intuito di mamma mi dice che Gaia, un mese mezzo, soffre di reflusso..anche se non vomita mai. Piange tutto il giorno, quando mangia (latte artificiale) si inarca, diventa rossa, tossisce, poi alla fine ricomincia a piangere, ruttino, e ripiange.. se riesce ad addormentarsi lo fa sulla mia spalla in verticale..prima lo faceva solo pomeriggio e sera, ora anche di mattina.. di notte fortunatamente riesce a dormire abbastanza e io a riposare, ma di giorno è un delirio.. singhiozzo sempre.. sono paranoica o può essere reflusso sotto traccia? ci sono dei giorni che impazzisco.. e lei dorme magari solo due ore (come ieri) mentre oggi dorme dall'una.. stasera torno dalla pediatra, che l'ultima volta mi ha liquidata con l'alginor e via..
intanto prova la terapia posturale, dritta dopo i pasti...se la notte dorme può davvero essere reflusso fisiologico e scomparirà da solo, bisogna pazientare tanto...l'alginor non glielo darei, per il reflusso non serve...Zanacca insiste molto sulla terapia posturale e in secondo luogo la cura farmacologica. Linda ad esempio prendeva un semplice maalox e piano piano siamo arrivati a 7 mesi e poi tutti si è sistemato. Non è detto che la tua soffra di RGE a livello di tanti poveri piccoli che hai letto qui...se lei cresce regolarmente e la notte dorme, aspetta un po' e poi senti un gastroenterologo...non è semplice, sai quante notte in bianco ci siamo fatte tutte? A me è andata bene rispetto alle altre mamme...ma durante i mesi passati, non pensavo ad altro a quanto fosse sfiancante ed era dura... :incrocini :incrocini
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 23 mar 2012, 13:25

Ireale se non lo fai già, inclina il materassino anche per la notte in modo che stia più obliqua e così non le torni su tutto...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ireale1608 » 23 mar 2012, 14:48

Grazie! Sapevo che potevo contare su di voi più che sulla pediatra :). Stanotte ha dormito bene e ho rialzato il lettino come mi avete detto e stamattina l'ho tenuta sollevata per un'ora dopo il pasto; ha fatto tanti ruttini da camionista e ora dorme ancora. La osserverò bene in questi giorni prima di fare qualcosa. So che Gaia soffre meno di molti cuccioli di cui ho letto qui soprattutto perchè la notte mi fa riposare, ma da mamma ansiosa non posso fare altro che prendere in considerazione tutte le possibili cause che la fanno disperare così per cercare una soluzione, che voi già in parte mi avete dato
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”