GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da avocado » 20 lug 2009, 12:03

nellina, grazie.purtroppo nel mio ospedale non danno questo servizio.veramente non ne danno nessuno!e questa è una cosa che mi fa andare in bestia!!!figurati che il controllo dei 10 giorni non lo fanno piu!!!io sono andata lo stesso per far controllare il valore della bilirubina....e con l'occasione il primario lo ha visitato e pesato!mandando me in para!!!!alla fine mi ha liquidata dicendomi:si rivolga al suo pediatra.perche il bambino ha preso poco dalle dimissioni :pistole ma io cosi cosa mai posso capire????
sto continuando a fare la doppia pesata, anche di notte....ma mi crea tanta ansia! :impiccata:
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da avocado » 20 lug 2009, 12:09

CI76 ha scritto:Ciao
ho un fortissimo mal di schiena da mercoledì che non accenna a diminuire... poichè allatto non posso prendere antinfiammatori ma la tachipirina non mi fa nulla ... la dottoressa mi ha dato una schiuma da mettere localmente (ovviamente è controindicata in allattamento ma lei mi ha spiegato che questi tipi di farmaci non potendo essere testati su le donne gravide o che allattano sono sempre controindicati).
Secondo voi la posso utilizzare? o sapete qualche altro rimedio?

Grazie :bacio
Cinzia
ciao cinzia!non credo tu abbia molte alternative.o ti fidi del tuo medico e la metti.oppure lasci perdere e stringi i denti al dolore!
è vero comunque che in gravidanza e allattam non si fanno test.perciò le case farmaceutiche pongono il limite in questi casi a prescindere!
tieni anche in conto che in genere le creme(la schiuma non l'avevo mai sentita) sono dei pagliativi al dolore e non fanno poi cosi tanto per farlo passare.... :incrocini
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da nellina » 20 lug 2009, 12:26

Io conosco il PC28 PLUS, lo compri in erboristeria, lo trovi sia in pastiglie che in crema ed è un antidolorifico naturale a base di erbe. So che in gravidanza è controindicato ma, se non ricordo male, non inallattamento.
Oppure puoi andare in farmacia e chiedere un prodotto naturale che vada bene in allattamento; io durante la gravidanza ho avuto il torcicollo e mi hanno dato un gel a base di arnica ed altre erbe ed ha funzionato.
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 20 lug 2009, 13:00

avocado ha scritto:BUONGIORNO :sorrisoo
ragazze mi sta venendo la para da poppata...
faccio prima un po di premesse per farvi capire meglio:
il mio pediatra lo vedrò giovedi
federico oggi ha 14 gg
faccio la doppia pesata perchè al controllo in ospedale sabato scorso il pediatra mi ha messo un bel po di ansia.: è cresciuto solo 50 gr in 10 gg.
io però sono stata dimessa quasi in terza giornata e secondo il mio pediatra(sentito per telefono stamattina)federico ha continuato a fare il calo fisiologico anche a casa.
lui prende circa 35GR di latte a poppata, e fa in 24h 9 o 10 poppate.
mi dite se è davvero troppo poco?e come posso incrementare evitando aggiunte di l.a.?lui comunque ha una suzione normale, anche se si addormenta al seno soesso.
grazie a tutte :thank_you:
Allora prima cosa.
Ci dici come viene allattato il tuo pupetto? E' allattato a richiesta? Prende il biberon o il ciuccio? Lo stacchi tu dal seno o si stacca lui? Riesci a tenerlo attivo durante la poppata? Hai provato a fare la spremitura del seno mentre poppa per aiutarlo un pochino?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 20 lug 2009, 13:02

CI76 ha scritto:Ciao
ho un fortissimo mal di schiena da mercoledì che non accenna a diminuire... poichè allatto non posso prendere antinfiammatori ma la tachipirina non mi fa nulla ... la dottoressa mi ha dato una schiuma da mettere localmente (ovviamente è controindicata in allattamento ma lei mi ha spiegato che questi tipi di farmaci non potendo essere testati su le donne gravide o che allattano sono sempre controindicati).
Secondo voi la posso utilizzare? o sapete qualche altro rimedio?

Grazie :bacio
Cinzia

Di norma i medicinali a uso topico (tipo la schiuma) sono utilizzabili anche in allattamento poichè non sono escreti nel latto.
Detto questo, io l'anno scorso ho fatto un incidente in macchina e per il colpo della strega ho preso anche il muscoril. Sta a te decidere se fidarti del tuo medico o meno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 20 lug 2009, 13:22

ishetta, ma la spremitura del seno cos'è esattamente? Ok dal nome si può dedurre,ma è spiegato cosa fare nel concreto?

(come vedete sto leggendo questo topic mmmmmmmooooooltooooooo prima di arrivare al parto :fischia :hi hi hi hi :ahaha )
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 20 lug 2009, 13:28

francy, praticamente è un movimento che viene fatto con le mani sul seno mentre il bimbo poppa in modo da aumentare il flusso di latte e aiutarlo a poppare. Serve soprattutto per i bimbi che crescono pochino e per quelli un po' sonnolenti che così si risvegliano... insomma come se ti strizzassi le tette :ahaha

Trascrivo dal sito allattiamo.it come si esegue:

Come si fa:

- Sostenere il bambino con un braccio.
- Tenere la mammella con l'altra mano, con il pollice appoggiato alla parte superiore della mammella e le altre dita alla parte inferiore, ben lontane dall'areola.
- Osservare come il bambino succhia il latte, ma non c'è motivo per diventare apprensive. Finché il bambino succhia con il tipo di suzione "bocca aperta - pausa - bocca chiusa" riceve latte in abbondanza. (Il tipo di suzione "Bocca aperta - pausa - bocca chiusa" è UNA suzione, questa pausa non si riferisce alla pausa fra una suzione e l'altra).
- Quando il bambino succhietta soltanto e non beve più con il tipo di suzione "bocca aperta - pausa - bocca chiusa", spremere la mammella. Cercare di non premere così forte da farsi male e anche di non modificare la forma dell'areola (la parte della mammella vicina alla bocca del bambino). Con la spremitura della mammella il bambino dovrebbe continuare a bere con il tipo di suzione "bocca aperta - pausa - bocca chiusa".
- Tenere la mammella premuta finché il bambino non abbia smesso di bere, nonostante la spremitura, poi rilasciare la mammella. Spesso il bambino smette di succhiare completamente quando non si spreme più la mammella, ma potrà anche continuare ancora per un po' nel caso che il latte cominci di nuovo a uscire. Se il bambino non smette di succhiare dopo la pressione, aspettare un po' prima di spremerla nuovamente.
- Il motivo del rilascio della pressione è di dare riposo alla mano e permettere al latte di ricominciare a scendere. Se il bambino ha smesso di succhiare dopo che si è rilasciata la pressione, ricomincerà appena sente di nuovo il sapore del latte.
- Quando il bambino ricomincia a succhiare lo farà con il tipo di suzione "bocca aperta - pausa - bocca chiusa". Altrimenti spremere ancora la mammella.
- Continuare alla prima mammella finché il bambino non beve più neanche con la spremitura. Si dovrebbe permettere al bambino di rimanere a questa mammella ancora per un po' di tempo perché può darsi che ci sia un altro riflesso di discesa del latte e il bambino ricomincerà a bere da solo. Se il bambino non beve più, bisogna permettergli di staccarsi dalla mammella, altrimenti va staccato.
- Se il bambino vuole ancora mangiare, gli si offra l'altra mammella e si ripeta il procedimento.
- Si potrà alternare le mammelle ripetendo la cosa varie volte, a meno che non si abbiano dolori ai capezzoli.
- Insegnare al bambino ad attaccarsi al seno nel miglior modo.


La spremitura non va fatta in eterno eh. Si fa solo ad inizio allattamento nei casi in cui ti dicevo (è l'ideale anche per ingorghi e mastiti)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da francybf » 20 lug 2009, 13:35

ishetta, :thank_you: ...me lo sono salvato :fischia :incrocini
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da sofia78 » 20 lug 2009, 13:39

ciao a tutte,
io non ho domande specifiche da porre, volevo soo condividere con voi mamme allattatrici il fatto che da due mesi e mezzo sto allattando esclusivamente col mio latte i miei gemellini nati prematuri.
Riccardo è stato in TIN 17 giorni e una volta tornato a casa si è con un pò di pazienza si è attaccato ed ora lo allatto sempre io.
Alessandro invece ha subito un delicato intervento all'aorta a 12 giorni di vita (ce lo hanno portato via in elicottero dalla sera alla mattina, non vi dico lo spavento) ed è stato in TIN circa 35 giorni. Gli ultimi giorni di ospedale quando ormai era scollegato da monitor e flebo ho provato ad attaccarlo così, tanto per fare ed è riuscito a magiare tutti i suoi 45 gr. dal seno!
Ora quei giorni sono solo un ricordo lontano, entrambi sono a casa con me felicemente allattati, sono riuscita anche a congelare un paio di litri di latte per i periodi di magra ma per ora ne poduco in quantità.
Inutile dire che è un'esperienza fantastica anche se faticosa e io cammino a mezzo metro da terra dalla felicità!
tre è il numero perfetto

Avatar utente
CI76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2551
Iscritto il: 28 dic 2007, 16:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da CI76 » 20 lug 2009, 14:05

Grazie mille a tutte!

non è che non mi fido della mia dottoressa è che volevo sapere altri pareri di chi magari ci è già passata... oggi provo ancora con la tachipirina e domani vediamo come stò...

:bacio
Il 18.10.2008 a 42+1 siamo andati a prendere Camilla, 3,220 Kg per 50 cm di bimba Sbirulina

Il 09.05.2011 a 41+3 siamo andati a prendere Daniel, 3,640 Kg per 50 cm di bimbo Trappolino

Avatar utente
CI76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2551
Iscritto il: 28 dic 2007, 16:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da CI76 » 20 lug 2009, 14:13

Sofia che brava!!!! bellissimo complimenti e auguroni ai tuoi cuccioli !!! :bacio :cuore
Il 18.10.2008 a 42+1 siamo andati a prendere Camilla, 3,220 Kg per 50 cm di bimba Sbirulina

Il 09.05.2011 a 41+3 siamo andati a prendere Daniel, 3,640 Kg per 50 cm di bimbo Trappolino

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 20 lug 2009, 14:40

sofia :emozionee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Stefy74 » 20 lug 2009, 16:57

:clap grande Sofia :-D

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da jordan » 20 lug 2009, 19:31

Bravissima Sofia :clap :clap e bravi anche i tuoi gemellini! :emozionee :bacio

Avatar utente
patrizia80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9043
Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da patrizia80 » 21 lug 2009, 14:57

:clap :yeee BRAVA SOFIA :emozionee
Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-

Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da avocado » 21 lug 2009, 17:21

ishetta ha scritto:
Allora prima cosa.
Ci dici come viene allattato il tuo pupetto? E' allattato a richiesta? Prende il biberon o il ciuccio? Lo stacchi tu dal seno o si stacca lui? Riesci a tenerlo attivo durante la poppata? Hai provato a fare la spremitura del seno mentre poppa per aiutarlo un pochino?
ishetta :thank_you: ...allora
si federico viene allattato a richiesta.
il ciuccio lo prende ma quando vedo che spalanca la sua bocca lo attacco al seno e tolgo il ciuccio.
dal seno a fine poppata si stacca da solo e dorme senza fatica.lo stacco io solo per fargli cambiare tetta :fischia
durante la poppata i suoi primi 5 minuti sono di veglia.durante gli altri dorme.cosi lo stimolo sotto il mento e riprende a succhiare forte.spesso poi quando devo cambiargli seno gli cambio il pannolino x svegliarlo.
la spremitura...beh rientrata dall'ospedale ho avuto un ingorgo mammario.cosi una mia amica puericultrice mi ha sbloccata proprio con la soremitura e ora il latte scende con facilità, ma quando lo vedo moooolto addormentato faccio le manovre che mi ha insegnato e lui ingoia il latte quasi senza succhiare.

ps nelle scorse 24h ha comunque preso 390 gr di latte,contro i 290 di domenica.
ùvedrò oggi.....
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da avocado » 21 lug 2009, 17:28

wow sofia! complimentiiiiiiiiiiiiiii :clap
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Palletta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 314
Iscritto il: 6 apr 2007, 17:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Palletta » 21 lug 2009, 17:59

Ciao :sorrisoo
come state? qui tutto procede (sembra) per il meglio, Davide è da una settimana che si attacca senza paracapezzoli e in 7 giorni ha messo 280gr...penso che a questo punto posso dire di essere sulla buona strada... :incrocini lo allatto a richista che in media è ogni 2/3h per il resto dorme anche se mi sembra che stia diventando "tettadipendente"...e dire che non si voleva attaccare neanche a pagarlo... :sorrisoo vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato e non mi hanno fatto mollare... :bacio spero di poterlo allattare per molto tempo e magari di essere di aiuto a chi come me ha avuto un'inizio "difficile"...
Al prossimo aggiornamento e ancora GRAZIE...

PS: ah, la tisana l'ho presa in erboristeria...sarà l'effetto placebo...ma sembra funzionare...
15Marzo2008 h.9.25...IL SOLE ABITA A CASA MIA...c'è Manuela Maria
25Giugno2009 h.11.40...LA VITA MI SORRIDE...è arrivato Davide
Le mie stelline che brillano lassù APR.06 FEBB.14 FEBB.15 GIU.17

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da nellina » 21 lug 2009, 19:10

Ciao Palletta! Complimenti e....caspita! 280 gr. non è male!
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da avocado » 21 lug 2009, 19:17

ragazze anche un'altra domanda :fischia ....quante volte al giorno dovrebbe fare la cacca?mi sembra di rimbambire.....cerco di non fare paragoni con andrea, ma è troppo difficile resistere!federico si scarica solo una volta al giorno....invece di andrearicordo che lo faceva con regolarità quasi ad ogni poppata, ma non ricordo se sin dai primi giorni o dopo alcuni mesi....scusate le paranoie :x:
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”