GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 17 feb 2010, 21:44

Silvie74 riki ci ha sempre messo un po' a passare da una tettarella all'altra... gli arrivava più latte in gola e si infastidiva un po'... in questo caso continuavo con la vecchia e dopo un po' riproponevo...
Poi siamo rimasti con quella a 3 buchi fino ad un mese fa!!!
Quello che conta è che non avavnzi latte perchè si stanca a ciucciare... se lo prende tutto puoi continuare ancora un po' con quella a 2 fori...

Noi abbiamo usato mellin...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 18 feb 2010, 11:48

Silvie74 leggo ora sulla ML di PL ch ela situazione con Giacomo è più complessa di come l'ho intuita dal tuo post...
Prima di tutto mi sento di cercare di rasserenarti... anche io, come tante mamme che acrivono qui, ho dovuto rinunciare ad allattare riki al seno... le ho provate tutte, ma non ci siamo riusciti e così mi sono dovuta fare di dostinex per farlo andare via...
Tu sei la mamma migliore per il tuo piccolo, quello che fai lo fai pensando solo al suo bene... Quando gli offri il biberon crea lo stesso un momento tutto vostro, accoglilo tra le tua braccia, coccolalo, tienilo stretto a te, parlagli dolcemente... E' un grosso cambiamento anche per lui, deve accettarlo e ci vuol tempo...
Io col mellin 2 non avevo riscontrato differenze nella densità del latte... se vuoi puoi provare questo latte (che ha la stessa composizione di aptamil 2)... Se vuoi tentare anche la via di cambiare di nuovo biberon... noi oltre ad avent ci siamo trovati molto bene con MAM... la tettarella ha una forma un po' particolare... riki l'accettava bene...

:incrocini :incrocini :incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 18 feb 2010, 18:56

Io ho provato il Neolatte ma rigurgitava molto,col Mellin invece mi trovo benissimo!
Come tettarelle uso quelle Chicco ad una goccia.
Con l'altra bimba ho usato quelle fino ai 5 mesi perchè con quelle a 2 gocce non c'era verso...
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

silvie74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 feb 2010, 11:35

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da silvie74 » 19 feb 2010, 16:22

Ciao olfersia e svevazoe!
Olfersia, grazie x il tuo sostegno, sì alla fine dell'allattamento al seno non è stato un bel momento, sia perchè ero molto stanca fisicamente, ma soprattutto perchè venivo da una appena conclusa esperienza di allattamento al seno con la mia primogenita e pensavo che anche con Giacomo avrei allattato a lungo, invece le cose non sono andate come pensavo io!
Cmq ora si tratta di un problema "tecnico" che però se il pupo non mangia mi fa stare un pò in pensiero, sarà anche che io sono imbranata...
Ieri ho dato il mellin liquido (che stavo usando da 5/6 giorni ma che finiva giùx il rubinetto)mettendo una tettarella chicco 2 gocce e ne ha mangiato moltissimo (rispetto al digiuno degli altri giorni), non ha fatto nessuna fatica a mangiarlo! Poi ho finito la scorta (purtroppo non riesco a uscire facilmente né tantomeno farmi procurare il latte in prestezza)e ho dato il neolatte (gusto identico ma più cremoso) ma ne ha mangiato meno...
Tra l'altro non lo trovo molto facile da preparare perchè fa i grumi :aargh .
Le feci sono molto chiare rispetto al mellin, dite che è indice di cattiva digestione?
Olfersia, le tettarelle MAM le ho provate alcuni mesi fa ma le ho messe da perte perchè a Giacomo non piacevano!
Ah, un'ultima cosa, Giacomo mentre mangia (in posizione semisdraiata in braccio ame) aza e abbassa continuamente il braccino; c'è qualcuna di voi che osserva lo stesso comportamento nei suoi pupi o può essere segno di fatica o nervosismo?
Ciao a tutte e grazie ancora!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 19 feb 2010, 21:52

Silvie riki ha sempre fatto una cacca identica a quella da latte materno, cremosa e giallo oro, ad ogni poppata :che_dici
Considera che neolatte contiene dei fermeti lattici prebiotici, mentre mellin le fibre probiotiche e questo potrebbe dare un aspetto diverso alle feci, senza che questo significhi dei problemi digestivi.

Il fatto che Giacomo si agiti durante la poppata potrebbe anche essere legato ad una nuova prospettiva del mondo intorno (è in una posizione diversa) e al fatto che è sempre più attivo e pronto ad interagire!
a anche se fosse nervosissmo, magari è legato alla tua ansia nei confronti del suo pasto!

Sai, allattando col bibe si tende sempre a quantificare il latte assunto, scordandoci che questo con la tetta non lo facciamo e ci fidiamo completamente dei nostri pargoli!

Hai provato col mellin polvere? Anche a me il neolatte faceva un po' di grumi e dovevo scioglierlo in acqua più calda agitando più forte (ma lo abbiamo usato pochi giorni, riki non lo digeriva)...

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da kyky » 24 feb 2010, 12:32

una domanda:
allatto mio figlio in modo quasi esclusivo al seno, salvo casi particolari dove mi svuota completamente e ogni tanto prende in totale al giorno un'aggiunta di circa 60 ml
Ieri era uno di quei giorni, gli ho preparato 90ml di plasmon1, ne ha presi 30 e ho dimenticato il bibe col latte avanzato nella culla.Stamattina lo prendo per lavarlo, e c'era una patina fuxia dentro al bibero, sopra al latte, cos'è??
il mio primo bimbo è stato allattato praticamente solo con la e non mi è mai successo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da Topillo » 24 feb 2010, 12:37

FUXIA?!?!?!?! Io usavo il Plasmon 1 e non ho mai visto patine fuxia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da kyky » 24 feb 2010, 17:34

infatti è capitato anche altre volte di lasciarlo li delle ore prima di lavarlo ma non ho mai visto nulla di simile :x:
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 24 feb 2010, 20:38

kyky, a noi non è mai successo, ma abbiamo usato quasi sempre mellin e plasmon 1 solo per pochi gg con tommaso.
Noi abbiamo usato la tettarella con 1 solo foro per secoli...mi sembrava non volessero crescere mai :fischia ma con quello a 2 fori era troppo forte il flusso :ok

Noi col Mellin 1 ci siamo trovati molto meglio che con quello in polvere...già pronto, già dosato al punto giusto :ok

Chissà come andrà con Jacopo :fischia :incrocini :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da olfersia » 24 feb 2010, 22:09

Kyky, mi spiace...non so che dirti... a me non è mai successo...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 24 feb 2010, 22:27

_Francy ma non è più costoso quello liquido?????
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da elevia » 24 feb 2010, 23:56

ciao ragazze :sorrisoo luca cresce bene e sono molto contenta! ho deciso di cambiare latte e provare il Neolatte 1, speriamo gli piaccia il gusto! :incrocini
Silvie, io sto usando la tettarella Avent 2 fori, quella da 3 non gli piace ancora!
Kyky, mai successo il latte viola! :domanda
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da francybf » 25 feb 2010, 15:25

svevazoe ha scritto:_Francy ma non è più costoso quello liquido?????
Lo è in effetti, ma io con NiccoN l'ho trovato tanto comodo e già ben dosato...alla fine dovendo gestire più di un bimbo contemporaneamente e soprattutto di notte con bimbo affamato urlante...l'ho sempre trovato più rapido ed efficace :spiteful: :ahaha
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da amu78 » 15 mar 2010, 10:40

Buongiorno ragazze :bacio
Avrei una domandina per le veterane del L.A. :sorrisoo
Qualcuna di voi compra il LA su internet? Avete qualche sito da consigliarmi?
Il mio bambino ha deciso da un giorno all'altro che col latte ci fa solo colazione, la merenda del pomeriggio si fa con altro e così facendo comprare le confezioni di latte in polvere non è più conveniente. Vorrei passare a quello liquido, molto più comodo anche per papà e nonni che dal primo aprile faranno le mie veci :spiteful: ... :buuu !
Giacomo beve il Mellin ma vorrei cominciare con qualcosa di meno costoso :hi hi hi hi !
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sissi77 » 15 mar 2010, 11:01

prova si http://www.babymilk.de" onclick="window.open(this.href);return false; vendono per corrispondenza latte humana e prodotti sempre dell'humana;io l'ho scoperto con matteo- che ora ha 6 anni - e mio marito il latte lo ordinava su questo sito,nel giro di due giorni avevamo il latte in casa e costava decisamente meno che non in Italia!!!

Adesso con l'ultimo nato fino ai 5 mesi ho usato il neolatte1 a 5 mesi la pediatra mi ha fatto passare al latte di proseguimento,adesso che simo ha 8 mesi beve il latte vaccino intero diluito con acqua,la pediatra mi ha detto che lo poteva prendere ed è già un mesetto che lo usiamo,lui lo digerisce bene e sta bene,anche i fratelli a 7/8 mesi sono passati al latte vaccino senza problemi.
Simone proprio non voleva più saperne del latte di proseguimento,piuttosto non lo beveva...comunque il latte liquido è molto comodo,prova a vedere se gli piace,i miei non lo hanno mai gradito,ha un sapore diverso da quello in polvere!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sweet » 15 mar 2010, 18:34

Una domanda ragazze .. se io volessi passare al latte artificiale ,, come dovrei fare? prendere delle pastiglie?
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da svevazoe » 15 mar 2010, 22:47

sweet ha scritto:Una domanda ragazze .. se io volessi passare al latte artificiale ,, come dovrei fare? prendere delle pastiglie?
Intendi per farti andar via il latte?
Sì o prendi ormoni oppure cose omeopatiche.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sweet » 22 mar 2010, 11:51

newmamy ha scritto:
elevia ha scritto:che voi sappiate c'è un post da qualche parte specifico per parlare dei risvolti emotivi delle mamme che non sono riuscite ad allattare? uff, non riesco a "perdonarmi" e lasciare andare il fatto di non essere riuscita ad allattare ... è normale?
io ho allattato il primo figlio x tre mesi, sono stati 3 mesi di incubo....
credevo fermamente nell'allattamento al seno,
lo volevo allattare ad ogni costo.
mi sono annullata x questa causa e quando sono stata costretta a cedere
all'artificiale xchè il bimbo non cresceva a sufficienza,
è stato un grande fallimento, l'ho vissuta malissimo....
sensi di colpa, di inadeguatezza ecc ecc
ho dato il primo bibe a filippo inondndolo delle mie lacrime.......

con il secondo figlio ci ho riprovato ad allattarlo al seno
ma, quando sono comparse le ragadi
ed ho visto mio figlio che rigurgitava sangue,
ho aperto un bel barattolo di l.a.,
gliel'ho dato e ho preso le pastiglie x mandare via il latte.
ero serena e non ho avuto nessun senso di colpa.
x me era importante la mia salute (fisica e psichica)
e quella di mio figlio!!!!
se ti va di parlarne, io ci sono :bacio
come mi sta aiutando leggere i vs messaggi .. sono in piena crisi ... per me allattare non è un piacere ma un continuo dolore tra ragadi, guarite, e ora candida ... bimba pigra che sta attaccata ore ... sto pensando anche io di rinunciare a quest'impresa che mi sta provocando crisi d'ansia ..
Volevo riuscirci con questa seconda bimba, ma forse non fa per me..
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da kla » 22 mar 2010, 12:09

sweet ha scritto:Una domanda ragazze .. se io volessi passare al latte artificiale ,, come dovrei fare? prendere delle pastiglie?
Io al tuo posto introdurrei semplicemente qualche poppata di artificiale diminuendo ma mano quelle al seno, e il tuo latte poco alla volta se ne andrà. Mi sembra che sia meno traumatico sia per te che per la bimba...

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post

Messaggio da sweet » 22 mar 2010, 12:57

kla ha scritto:
sweet ha scritto:Una domanda ragazze .. se io volessi passare al latte artificiale ,, come dovrei fare? prendere delle pastiglie?
Io al tuo posto introdurrei semplicemente qualche poppata di artificiale diminuendo ma mano quelle al seno, e il tuo latte poco alla volta se ne andrà. Mi sembra che sia meno traumatico sia per te che per la bimba...
.. si .. lo sto anche iniziando a togliere cosi alterno un pò, ci metto molto meno, so quanto mangia e siamo piu serene tutte e due...
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”