GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE TEORIE SULLA NANNA
- arabel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Secondo me è questione di "come" vogliamo essere mamme e dei valori che vogliamo trasmettere ai nostri figli.
Ognuno sceglie il metodo che è più consono alla propria famiglia.
Io traduco estivill così: io ti ho fatto, adesso sei un essere umano indipendente, arrangiati e non rompere troppo....chiamiamola INDIPENDENZA.
Io voglio che mia figlia sappia che fa parte di me e che io sono e sarò sempre presente, fisicamente e psicologicamente ogni volta che avrà voglia di stare con me.
Quando era piccolissima (2 3 mesi) ogni tanto dormiva nel lettino ed ogni tanto nel lettone, e con tutto quel che dicevano mamma e suocera mi sentivo di viziarla ecc...
La notte che ha fatto il vaccino era inquieta e l' ho portata nel lettone..durante la notte ha smesso di respirare, urlando le ho dato una super pacca sulla schiena e lei ha preso una boccatona d' aria.
La mattina dopo mio marito ha regalato il lettino.
Entrambi siamo felici che dorma con noi ed adesso che ha la sua cameretta a volte mi chiede di dormire da sola nel suo letto, spesso ritorna nel lettone dopo un po' ma qualche volta ci si è addormentata ed è arrivata fino a mattina.
Io non ho mai perso una nottata di sonno, lei neppure, io sono tranquilla con me stessa perchè ho seguito il mio istinto di mamma e mi sento di averla rispettata appieno, nelle sue necessità e nei suoi tempi.
Ognuno sceglie il metodo che è più consono alla propria famiglia.
Io traduco estivill così: io ti ho fatto, adesso sei un essere umano indipendente, arrangiati e non rompere troppo....chiamiamola INDIPENDENZA.
Io voglio che mia figlia sappia che fa parte di me e che io sono e sarò sempre presente, fisicamente e psicologicamente ogni volta che avrà voglia di stare con me.
Quando era piccolissima (2 3 mesi) ogni tanto dormiva nel lettino ed ogni tanto nel lettone, e con tutto quel che dicevano mamma e suocera mi sentivo di viziarla ecc...
La notte che ha fatto il vaccino era inquieta e l' ho portata nel lettone..durante la notte ha smesso di respirare, urlando le ho dato una super pacca sulla schiena e lei ha preso una boccatona d' aria.
La mattina dopo mio marito ha regalato il lettino.
Entrambi siamo felici che dorma con noi ed adesso che ha la sua cameretta a volte mi chiede di dormire da sola nel suo letto, spesso ritorna nel lettone dopo un po' ma qualche volta ci si è addormentata ed è arrivata fino a mattina.
Io non ho mai perso una nottata di sonno, lei neppure, io sono tranquilla con me stessa perchè ho seguito il mio istinto di mamma e mi sento di averla rispettata appieno, nelle sue necessità e nei suoi tempi.

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg
- 260974
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 2 set 2008, 11:37
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Francesca...mi trovo a concordare con te (oddio da come l'ho detto sembra che non sia normale per me concordare con te...non è vero mi è solo uscita male
)...mio figlio a 4 mesi non dormiva ..non dormiva...onn dormiva....e noi ovviamente con lui...risvegli ogni 15\20 min..la pediatra mi consiglia il libro....e io comincio a malincuore e combattuta ad applicarlo, ormai riccardo aveva circa 5 mesi...sento che mi dispiace ma è la cosa giusta per lui...deve riposare...lo FACCIO per lui mi dicevo...la prima notte dopo 45 mintui di pianto si addormenta...cavolo per 3 ore..la seconda dopo 10 min si addormaneta...si è vero si sveglia e io lo ri-faccio piangere...insomma non mi dilungo dopo 4 gg...grosso modo dormiamo qlc ora di fila...e io sono SICURA di aver fatto la cosa giusta...dopo tre gg ancora ricomincia la solfa...riccardo soffre di rge e i medici non essendo un rigurgitatore e non avendo i primi mesi grossi sintomi non se ne sono accorti subito..e io che quelle notti lo lasciavo sdraiato senza tirarlo su..ovvio che dormiva .....ERA STREMATO!!!!..cmq solo per dire che ognuno deve comportarsi come meglio ritiene senza seguire in maniera pedissequa come se fosse legge un libro scritto da qlc che non conosce tuo figlio e non può GENERALIZZARE come fa...i b ambini spesso non dormono perchè hanno qlc che non va..non solo e soltanto perchè non vogliono dormire...trovo il libro DANNOSO per genitori al primo figlio senza grosse esperienze...rischi di sottovalutare o non prestare attenzione a richieste e non CAPRICCI....io ancora devo perdonarmi per quelli notti infernali...scusate lo sfogo!!!

Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
mammamiao veramente flavio per altre situazioni tipo coliche, o dolori o malesseri o anche capricci ha pianto pe rmolto piu' di 10 minuti di fila, e cmq forse si mi ha detto kulo
ma la differenza però è che la sera ci mette comunque un botto ad addormentarsi
francesca74 che vuoi che te dica, io per frasi ironiche intendo quando parla dei bambini come "didattatori" o csose del genere
poi che volemo fa? mi vuoi convincere che estivill è un cre**no? ok sarà un cre**no consideralo pure ciarlatano, buffone, quello che vuoi. e come ti ho detto gia pagine fa i 7 uro almeno non li ho spesi me lo hanno regalato il libro
. La pensiamo in modo differente dobbiamo continuare ancora
la discussione su sto cavolo di estivill? spero di no perchè comincio ad annoiarmi e infatti la chiuderò qui, ho argomentato abbastanza
260974 mi pare OVVIO che per voi farlo piangere non andava bene piangeva perchè stava male!
non credo sia per estivill, la figlia del fratello di mio marito NON è stata estivillazzata eppure non fa il pisolino pomeridiano da mesi ormai e NON ha ancora 3 anni. E anche lei a metà pomeriggio si straniscemammamiao ha scritto:ha smesso a 2 anni il pisolino pomeridiano, arriva a metà pomeriggio che sclera letteralmente dal sonno tantè che fà anche innervosire molto la madre, e dopo ore di piccoli capriccetti da stanchezza e aiuti per cenare perchè è troppo stanca la porta a letto e si addormenta dasola, si ma te credo che ridotta così uno straccio poi si addormenta dasola di botto ! però di pomeriggio il pisolino non riesce a farlo
ma la differenza però è che la sera ci mette comunque un botto ad addormentarsi
francesca74 che vuoi che te dica, io per frasi ironiche intendo quando parla dei bambini come "didattatori" o csose del genere
poi che volemo fa? mi vuoi convincere che estivill è un cre**no? ok sarà un cre**no consideralo pure ciarlatano, buffone, quello che vuoi. e come ti ho detto gia pagine fa i 7 uro almeno non li ho spesi me lo hanno regalato il libro

la discussione su sto cavolo di estivill? spero di no perchè comincio ad annoiarmi e infatti la chiuderò qui, ho argomentato abbastanza
bene, sono felice per voi se siete felici, evidentemente era il meglio per voi.ambrasaf ha scritto:Entrambi siamo felici che dorma con noi

260974 mi pare OVVIO che per voi farlo piangere non andava bene piangeva perchè stava male!
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- gio75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7215
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
buongiorno
siccome non sono come ha scritto una di voi una che scrive e scappa (a memoria era forse luna ? o simile)
sono qui per ribadire che il mio dover insegnare a matilde a dormire era diventata una necessità
forse perchè non sono una gran mamma, quelle che hanno pazienza, che si svegliano di notte col sorriso e che non sono scalfite dalle ore di non sonno
io purtroppo sono una mamma un pò stressata dal lavoro, dagli impegni (che tutte del resto hanno)
e che dopo qualche mese passato a non dormire e a spingere addirittura dal letto un passeggino con un braccio pur di stare stesa un pò e riposare pure io
e non ne potevo più anche perchè da mesi dormiamo in stanze divise
perchè la piccola non svegli la più grande
insomma una situazione che ormai non sostenevo più
di giorno scattavo per niente, urlavo anche con la più grande per niente
non ho trovato un sistema che mi aiutasse a risolvere la cosa che fosse diverso da quello che ho usato
e la necessità di non crollare (se crolla una mamma ditemi cosa resta della famiglia ?)
si, rispondo alla domanda di una gollina
ci son stata male a far piangere per oltre 2 ore mia figlia
ma come detto nel sistema non è che si chiuda la porta e si butti la chiave
andavo lì
le parlavo
e prima di questo c'è cmq un iter di routine
io ho creduto fermamente di poter riuscire a risolvere questo problema del non dormire
e ho creduto in questo libro e come akane, non ho visto crudeltà nelle parole usate ma dell ironia un pò amara ok, ma pur sempre ironia
non ho privato prima dei 7 mesi perchè di notte mi dicevo la figlia doveva aver fame se richiedeva la tettina
la pediatra quando le feci questa domanda (ma avrà ancora fame di notte?) mi ha guardata con una faccia e mi ha detto LA GUARDI SECONDO LEI PUO' AVER FAME ? pesa 9 chili e passa e non ha neppure 8 mesi e mangia come un toro
insomma ragazze, lo so che lasciar piangere il proprio figlio può essere visto comeuna tortura ed in effetti io non mi sono mai reputata una mamma super, anzi, sono una mamma con delle difficoltà. Io vedo che ora che dormiamo TUTTA LA NOTTE c'è stata davvero una svolta nel ns modo di affrontare la giornata.
Invidio voi che riuscite di notte ancora con tarnquillità a prendere i vs figli cullarli o metterli a letto con voi e dare un pò di latte, io non ne potevo proprio più.
Ho preferito evitare un esaurimento nervoso. E credo che 4/5 notti di metodo con relativi pianti, non faranno di mia figlia una bimba con problemi nella vita. Sono altre le cose che fanno avere problemi, cose ben peggiori.
Cmq è davvero giusto che ognuno applichi le proprie tecniche, chissà forse io ho usato la peggiore (a detta di molte di voi) ma nel mio caso ha risolto dei problemi che forse col tempo avrebbero peggiorato non solo il sonno di matilde ma anche la mia stabilità psichica conoscendomi.
siccome non sono come ha scritto una di voi una che scrive e scappa (a memoria era forse luna ? o simile)
sono qui per ribadire che il mio dover insegnare a matilde a dormire era diventata una necessità
forse perchè non sono una gran mamma, quelle che hanno pazienza, che si svegliano di notte col sorriso e che non sono scalfite dalle ore di non sonno
io purtroppo sono una mamma un pò stressata dal lavoro, dagli impegni (che tutte del resto hanno)
e che dopo qualche mese passato a non dormire e a spingere addirittura dal letto un passeggino con un braccio pur di stare stesa un pò e riposare pure io
e non ne potevo più anche perchè da mesi dormiamo in stanze divise
perchè la piccola non svegli la più grande
insomma una situazione che ormai non sostenevo più
di giorno scattavo per niente, urlavo anche con la più grande per niente
non ho trovato un sistema che mi aiutasse a risolvere la cosa che fosse diverso da quello che ho usato
e la necessità di non crollare (se crolla una mamma ditemi cosa resta della famiglia ?)
si, rispondo alla domanda di una gollina
ci son stata male a far piangere per oltre 2 ore mia figlia
ma come detto nel sistema non è che si chiuda la porta e si butti la chiave
andavo lì
le parlavo
e prima di questo c'è cmq un iter di routine
io ho creduto fermamente di poter riuscire a risolvere questo problema del non dormire
e ho creduto in questo libro e come akane, non ho visto crudeltà nelle parole usate ma dell ironia un pò amara ok, ma pur sempre ironia
non ho privato prima dei 7 mesi perchè di notte mi dicevo la figlia doveva aver fame se richiedeva la tettina
la pediatra quando le feci questa domanda (ma avrà ancora fame di notte?) mi ha guardata con una faccia e mi ha detto LA GUARDI SECONDO LEI PUO' AVER FAME ? pesa 9 chili e passa e non ha neppure 8 mesi e mangia come un toro
insomma ragazze, lo so che lasciar piangere il proprio figlio può essere visto comeuna tortura ed in effetti io non mi sono mai reputata una mamma super, anzi, sono una mamma con delle difficoltà. Io vedo che ora che dormiamo TUTTA LA NOTTE c'è stata davvero una svolta nel ns modo di affrontare la giornata.
Invidio voi che riuscite di notte ancora con tarnquillità a prendere i vs figli cullarli o metterli a letto con voi e dare un pò di latte, io non ne potevo proprio più.
Ho preferito evitare un esaurimento nervoso. E credo che 4/5 notti di metodo con relativi pianti, non faranno di mia figlia una bimba con problemi nella vita. Sono altre le cose che fanno avere problemi, cose ben peggiori.
Cmq è davvero giusto che ognuno applichi le proprie tecniche, chissà forse io ho usato la peggiore (a detta di molte di voi) ma nel mio caso ha risolto dei problemi che forse col tempo avrebbero peggiorato non solo il sonno di matilde ma anche la mia stabilità psichica conoscendomi.
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
gio, io non scrivo qui da un po', ma voglio raccontare brevemente la mia esperienza con Estivill.
Quando è nato Tommaso, mia mamma mi ha regalato il libro, l'ho letto e ho deciso che ci avrei provato; ho sentito l'esperienza fatta da 2 mie amiche e ho deciso con Roberto che avremmo seguito quella logica adattandola un po' alle nostre esigenze.
Da quando aveva 15 gg Tommaso ha iniziato ad addormentarsi ad un'ora decente, pur avendo la poppata notturna (allattato con LA), e non più alle 3 di mattina come faceva nei primissimi gg!
A 2 mesi e mezzo dormiva tutta la notte e senza che lo addormentassimo...abbiamo continuato così e dai 3 mesi abbiamo fatto tutta la procedura...idem con Niccolò;addirittura NiccoN non ha mai dormito nella nostra stanza.
Dite che sono una mamma degenere?
pensate che ne vorrei ancora uno di figlio

Quando è nato Tommaso, mia mamma mi ha regalato il libro, l'ho letto e ho deciso che ci avrei provato; ho sentito l'esperienza fatta da 2 mie amiche e ho deciso con Roberto che avremmo seguito quella logica adattandola un po' alle nostre esigenze.
Da quando aveva 15 gg Tommaso ha iniziato ad addormentarsi ad un'ora decente, pur avendo la poppata notturna (allattato con LA), e non più alle 3 di mattina come faceva nei primissimi gg!

A 2 mesi e mezzo dormiva tutta la notte e senza che lo addormentassimo...abbiamo continuato così e dai 3 mesi abbiamo fatto tutta la procedura...idem con Niccolò;addirittura NiccoN non ha mai dormito nella nostra stanza.

Dite che sono una mamma degenere?


pensate che ne vorrei ancora uno di figlio


francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- gio75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7215
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
francy ciao
ti dico che io ho commesso degli errori con emilia
emilia era una bambina modello
e lo è ancora
il sistema con lei era funzionato in una notte
ma ho commesso il grave errore quando ebbe un raffreddore o simile verso l'anno di età
a portarla a letto con me
poi in ferie per non portarmi il lettino la mettemmo in mezzo
e via così
ad oggi ancora ho gravi difficoltà a metterla in un letto da sola
bada bene, dorme tutta la notte senza mai svegliarsi MA se è in stanza da sola dopo 4 ore ce la ritroviamo in mezzo
oppure se va a letto da sveglia vuole me o suo padre
insomma devo mettermi di buona lena a sistemare la situazione con lei poichè appena matilde si accorgerà che LEI sta nel lettino e sua sorella va in giro di qua e di là credo avrò ulteriori problemi
di sicuro c'è che con matilde non voglio più sbagliare
una volta nel suo letto si rimane lì anche se ammalata o altro
vabbeh mi sa che non c'entar un cavolo con quello che hai detto tu :ahah
ah no, volevo solo dire che anche secondo me bisogna iniziare fin da piccoli piccoli
con emilia (3 anni e mezzo) già è davvero più complicato
ti dico che io ho commesso degli errori con emilia
emilia era una bambina modello
e lo è ancora
il sistema con lei era funzionato in una notte
ma ho commesso il grave errore quando ebbe un raffreddore o simile verso l'anno di età
a portarla a letto con me
poi in ferie per non portarmi il lettino la mettemmo in mezzo
e via così
ad oggi ancora ho gravi difficoltà a metterla in un letto da sola
bada bene, dorme tutta la notte senza mai svegliarsi MA se è in stanza da sola dopo 4 ore ce la ritroviamo in mezzo
oppure se va a letto da sveglia vuole me o suo padre
insomma devo mettermi di buona lena a sistemare la situazione con lei poichè appena matilde si accorgerà che LEI sta nel lettino e sua sorella va in giro di qua e di là credo avrò ulteriori problemi
di sicuro c'è che con matilde non voglio più sbagliare
una volta nel suo letto si rimane lì anche se ammalata o altro
vabbeh mi sa che non c'entar un cavolo con quello che hai detto tu :ahah
ah no, volevo solo dire che anche secondo me bisogna iniziare fin da piccoli piccoli
con emilia (3 anni e mezzo) già è davvero più complicato
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
gio75, tanti
anche x la nanna di Emilia!
Pure Tommaso tenta il colpo di venire con noi qualche volta..ci sono volte in cui lo accontento xchè magari è già quasi ora di svegliarci, ma le altre volte (è successo solo 1 settimana fa
) resto ferma e anche a costo di sentirlo piangere, lui rimane nel suo letto!
pensa che io sono andata a dormire in una stanza da sola a quasi 4 anni
e mi ricordo ancora adesso, che di anni ne ho 32, che non volevo assolutamente dormire da sola, che mio papà dormiva disteso su un materassino vicino a me
e che cercavo di addormentarmi davanti alla TV x non accorgermi che mi portavano nel mio letto.
NON voglio che i miei figli abbiano MAI quel trauma!



Pure Tommaso tenta il colpo di venire con noi qualche volta..ci sono volte in cui lo accontento xchè magari è già quasi ora di svegliarci, ma le altre volte (è successo solo 1 settimana fa


pensa che io sono andata a dormire in una stanza da sola a quasi 4 anni



NON voglio che i miei figli abbiano MAI quel trauma!



francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
condivido....alle prime armi pensi sempre che qualcuno ne sappia più di te, ma ne siamo sicuri? non basta provare a trovare insieme al bimbo delle soluzioni? in fondo sono personcine con carattere e bisogni molto chiari e sottovalutare questo è pericoloso secondo me....260974 ha scritto:...trovo il libro DANNOSO per genitori al primo figlio senza grosse esperienze...rischi di sottovalutare o non prestare attenzione a richieste e non CAPRICCI....io ancora devo perdonarmi per quelli notti infernali...scusate lo sfogo!!!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
Gio75, ti capisco perfettamente quando parli di rischiare un esaurimento nervoso per la mancanza di sonno.
Come scrivevo, il mio primo figlio si è sempre svegliato molto, e fino a un anno si addormentava al seno. Poi verso i 18 mesi ha cominciato a fare delle tirate sempre più lunghe e qualche notte intera. E adesso dorme tutta la notte tranquillamente.
La piccolina, 4 mesi, è più regolare di suo e si sveglia di solito 3 volte per mangiare. Ma ci sono delle notti che resta sveglia un po', oppure come l'altra notte che è stata sveglia dalle 3 alle 5, e io alle 4 dalla disperazione mi sono fatta il caffè perchè sentivo che stavo per cadere per terra (ma qui era stata colpa nostra perchè l'avevamo portata a un battesimo e le avevamo stravolto il pomeriggio...mai più!).
quindi davvero ti capisco...quello che però non capisco è: perchè considerate i risvegli dei bimbi piccoli un problema da dover risolvere? Perchè noto che tu parli sempre di "problema". Ora che per noi genitori lo sia è fuori di dubbio, ma per loro no. Almeno per quello che so io del sonno dei bambini, che è diverso dal nostro etc....cose che abbiamo detto tante volte.
Cioè a mio avviso è una situazione di fatica (grande a volte) temporanea: non si è mai visto un bimbo di 7 anni svegliarsi per poppare ogni ora...credo! è una situazione che si risolve da sola con la naturale crescita del bambino.
Quindi per me la soluzione migliore, cioè che fa riposare un minimo e rispetta i tempi del bambino, è aiutarsi tra mamma e babbo. una notte per uno, metà notte a testa, insomma aiutarsi. E per me non esiste " ma lui non lo fa, è fatto così". oneri e onori sono per entrambi.
Ecco io la penso così: più che forzare un bimbo piccolo a fare qualcosa per cui non è pronto (per la sua maturità fisica e psicologica) lasciando a lui la fatica, preferisco tenerla per noi grandi e trovare strategie alternative per riposare un po'
Come scrivevo, il mio primo figlio si è sempre svegliato molto, e fino a un anno si addormentava al seno. Poi verso i 18 mesi ha cominciato a fare delle tirate sempre più lunghe e qualche notte intera. E adesso dorme tutta la notte tranquillamente.
La piccolina, 4 mesi, è più regolare di suo e si sveglia di solito 3 volte per mangiare. Ma ci sono delle notti che resta sveglia un po', oppure come l'altra notte che è stata sveglia dalle 3 alle 5, e io alle 4 dalla disperazione mi sono fatta il caffè perchè sentivo che stavo per cadere per terra (ma qui era stata colpa nostra perchè l'avevamo portata a un battesimo e le avevamo stravolto il pomeriggio...mai più!).
quindi davvero ti capisco...quello che però non capisco è: perchè considerate i risvegli dei bimbi piccoli un problema da dover risolvere? Perchè noto che tu parli sempre di "problema". Ora che per noi genitori lo sia è fuori di dubbio, ma per loro no. Almeno per quello che so io del sonno dei bambini, che è diverso dal nostro etc....cose che abbiamo detto tante volte.
Cioè a mio avviso è una situazione di fatica (grande a volte) temporanea: non si è mai visto un bimbo di 7 anni svegliarsi per poppare ogni ora...credo! è una situazione che si risolve da sola con la naturale crescita del bambino.
Quindi per me la soluzione migliore, cioè che fa riposare un minimo e rispetta i tempi del bambino, è aiutarsi tra mamma e babbo. una notte per uno, metà notte a testa, insomma aiutarsi. E per me non esiste " ma lui non lo fa, è fatto così". oneri e onori sono per entrambi.
Ecco io la penso così: più che forzare un bimbo piccolo a fare qualcosa per cui non è pronto (per la sua maturità fisica e psicologica) lasciando a lui la fatica, preferisco tenerla per noi grandi e trovare strategie alternative per riposare un po'
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
ne conosci davvero di mamme così? io no...gio75 ha scritto:
si svegliano di notte col sorriso e che non sono scalfite dalle ore di non sonno
insomma una situazione che ormai non sostenevo più
ma come detto nel sistema non è che si chiuda la porta e si butti la chiave
andavo lì le parlavo
ie ho creduto in questo libro
LA GUARDI SECONDO LEI PUO' AVER FAME ?
Sono altre le cose che fanno avere problemi, cose ben peggiori.
questo era un problema, ma è una cosa chesuccede a molte e che si supera...magari con un po' di fiducia..nessuno ha detto che avere due bimbi piccoli sia facile...
andare lì e parlarle però non era quello che ti chiedeva per 2 ore e mezza...se tu ci hai creduto ed è andata ti auguro che ciò continui dopo quello che hai passato (ricordo ancora il racconto della stessa cosa con emilia) io ironia non ce ne vedo....mi spiace ma non ci riesco..le parole di estivill sono proprio quelle di un uomo e di un medico un po' freddino
fame? perché no il latte è più buono la notte, caldo e abbondante contiene delle sostanze che rilassano e in un momento in cui iniziano i primi sogni e in cui tua figlia comincia a realizzare di essere altro da te ci può essere bisogno di mamma per ritrovare la tranquiillità..
problemi o non, al di là di studi che dcono che conseguenze ci siano...in fondo sono mattoncini che mettiamo nell'aiutare a costruire la loro personalità e alcuni sono più solidi di altri...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
anche io pur gestendo diversamente i risvegli dei miei bimbi....e la piccola fino a 6 mesi dormiva tutta notte poi passa fasi alterne quindi ha necessità diverse legate all'età e la cosa più difficile per me è arrivare a capire i bisogni dei miei figli...per fortuna uno ora ha la parola che ci aiuta...all'òatra per ora rimane solo il pianto, guarda te...francybf ha scritto:gio,
pensate che ne vorrei ancora uno di figlio![]()
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
il punto probabilmente è che ognuna di noi intende la maternità e la necessità di "lasciare alla natura" le cose a modo suo.scarlet ha scritto:anche io pur gestendo diversamente i risvegli dei miei bimbi....e la piccola fino a 6 mesi dormiva tutta notte poi passa fasi alterne quindi ha necessità diverse legate all'età e la cosa più difficile per me è arrivare a capire i bisogni dei miei figli...per fortuna uno ora ha la parola che ci aiuta...all'òatra per ora rimane solo il pianto, guarda te...francybf ha scritto:gio,
pensate che ne vorrei ancora uno di figlio![]()
Non so se tu SCARLET lavori o meno e a che età tu sia eventualmente rientrata al lavoro...io purtroppo non mi sono MAI potuta permettere maternità facoltativa o aspettativa, quindi mi sveglio alle 5:30 del mattino da quando i miei figli hanno 4 mesi. Penso seriamente che i miei figli si meritino una mamma sana di mente e non stravolta dal sonno mancato...poi, ovviamente, può capitare che si sveglino di notte, ma non è una costante. per me il metodo Estivill è stato un aiuto molto efficace, ma come tutte le questioni inerenti la crescita dei figli, ognuna porta la propria esperienza e filosofia di vita...non c'è nessuno da convincere o da cambiare qui, almeno non x me!

francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
io ho lavorato con pietro dai suoi 14 mesi, ma la notte si svegliava ogni 3 ore anche quando lavoravo e il giorno lo gestivo io da sola, senza aiuti e sai che ti dico? era più faticoso che quando lavoravo, almeno al lavoro c'era la possibilità di staccare 5 minuti se ero stanca...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
rusc posso dirti una cosa? io sai che son molto pro estivill però dopo che ho letto che il tuo ric a pochi mesi più della mia gaia ti sta chiedendo di addormentarsi da solo, beh inizio davvero a credere che estivill dia sì una mano ad accellerare il processo ma che ogni bimbo coi suoi tempi arriverà comunque a dormir da solo, addormentarsi da solo, non svegliarsi (vabbè e poi ci son dei bimbi come gaia che ce l'hanno insito dalla nascita il dormir da soli addoremtnarsi da soli dormir tutta notte ma credo davvero sian casi specialissimi).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
vabbè,riscrivo il post e cambio nick se a vossignoria disturba tanto sprecarsi in codesti bassi discorsi, che per inciso,bastava evitare visto che procurano cotanta noiadobbiamo continuare ancora
la discussione su sto cavolo di estivill? spero di no perchè comincio ad annoiarmi e infatti la chiuderò qui, ho argomentato abbastanza
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- gio75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7215
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
io più che CONOSCO , SENTO di mamme che non fanno fatica ad alzarsi e prendere i figli e dare il latte e passeggiare con loro perchè dormano ect ectscarlet ha scritto:ne conosci davvero di mamme così? io no...gio75 ha scritto:
si svegliano di notte col sorriso e che non sono scalfite dalle ore di non sonno
insomma una situazione che ormai non sostenevo più
ma come detto nel sistema non è che si chiuda la porta e si butti la chiave
andavo lì le parlavo
ie ho creduto in questo libro
LA GUARDI SECONDO LEI PUO' AVER FAME ?
Sono altre le cose che fanno avere problemi, cose ben peggiori.
questo era un problema, ma è una cosa chesuccede a molte e che si supera...magari con un po' di fiducia..nessuno ha detto che avere due bimbi piccoli sia facile...
andare lì e parlarle però non era quello che ti chiedeva per 2 ore e mezza...se tu ci hai creduto ed è andata ti auguro che ciò continui dopo quello che hai passato (ricordo ancora il racconto della stessa cosa con emilia) io ironia non ce ne vedo....mi spiace ma non ci riesco..le parole di estivill sono proprio quelle di un uomo e di un medico un po' freddino
fame? perché no il latte è più buono la notte, caldo e abbondante contiene delle sostanze che rilassano e in un momento in cui iniziano i primi sogni e in cui tua figlia comincia a realizzare di essere altro da te ci può essere bisogno di mamma per ritrovare la tranquiillità..
problemi o non, al di là di studi che dcono che conseguenze ci siano...in fondo sono mattoncini che mettiamo nell'aiutare a costruire la loro personalità e alcuni sono più solidi di altri...
io non ce la potevo psicologicamente fare più perchè non sono nè una mamma wonder woman nè forse a sto punto una gran brava mamma
ma sta di fatto che ora che dormo qualcosa di buono mi sembra di riuscire a concluderlo
se non altro non scatto più per niente come prima
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
- gio75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7215
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
francesca74 ha scritto:vabbè,riscrivo il post e cambio nick se a vossignoria disturba tanto sprecarsi in codesti bassi discorsi, che per inciso,bastava evitare visto che procurano cotanta noiadobbiamo continuare ancora
la discussione su sto cavolo di estivill? spero di no perchè comincio ad annoiarmi e infatti la chiuderò qui, ho argomentato abbastanza
scusa non ho capisco a cosa si riferisce sto quote
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
BA certo! La spinta all'autonomia è normale, e non va frenata.ba1976 ha scritto:rusc posso dirti una cosa? io sai che son molto pro estivill però dopo che ho letto che il tuo ric a pochi mesi più della mia gaia ti sta chiedendo di addormentarsi da solo, beh inizio davvero a credere che estivill dia sì una mano ad accellerare il processo ma che ogni bimbo coi suoi tempi arriverà comunque a dormir da solo, addormentarsi da solo, non svegliarsi (vabbè e poi ci son dei bimbi come gaia che ce l'hanno insito dalla nascita il dormir da soli addoremtnarsi da soli dormir tutta notte ma credo davvero sian casi specialissimi).
Ma secondo me nemmeno anticipata /imposta.
Ed è questo che trovo sbagliato nel "metodo". Se la richiesta di dormire solo viene dal bambino è un suo scatto di crescita e di maturità, ed è solo positivo. Se viene imposto dall'esterno...mmm non so se è altrettanto positivo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
si riferisce a me giogio75 ha scritto:francesca74 ha scritto:vabbè,riscrivo il post e cambio nick se a vossignoria disturba tanto sprecarsi in codesti bassi discorsi, che per inciso,bastava evitare visto che procurano cotanta noiadobbiamo continuare ancora
la discussione su sto cavolo di estivill? spero di no perchè comincio ad annoiarmi e infatti la chiuderò qui, ho argomentato abbastanza
scusa non ho capisco a cosa si riferisce sto quote

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- 4xpatty
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22755
- Iscritto il: 6 apr 2007, 10:38
Re: LE TEORIE SULLA NANNA
E' da un po' che le ggo ma il tempo è tiranno...adesso provo a dire la mia...
Si parla di Teorie....e quindi nella pratica ognuna di noi mamme deve vedere quali sono quelle migliori da applicare per il proprio bimbo!
Io conosco persone che hanno fato dormire i figli fino a 3 anni nel lettone coni genitori e poi questi da un giorno all'altro se ne sono andati nel loro letto! Di contro di sono persone che invece non riescono a far dorimre i proprio figli nei loro letti anche se già grandi...
Io ho fatto la scelta, senza leggere libri, di non portare nessun bambino nel mio letto...altrimenti altro che 2 piazze ci vorrebbero...
I miei figli sono abituati ad addormentarsi da soli ognuno nel suo letto.!
io spengo la luce e via....
A volte succede che uno non riesce dormire e piange...in particolare il piccolo Lori e allora lì bisogna valutare il perchè del suo pianto!
Se vedi che è solo nervoso magari lo calmi un attimo in braccio e poi si addormenta dopo 5 mins
Se fa capricci lo lascio piangere un pochino e poi parte
Se so che può avere male da qualche parte ho + pazienza...
insomma dipende dai casi...
Noi mamme in fondo sappiamo capire i nostri figli ed è giusto che ognuna di noi trovi il metodo giusto per il suo!
Si parla di Teorie....e quindi nella pratica ognuna di noi mamme deve vedere quali sono quelle migliori da applicare per il proprio bimbo!
Io conosco persone che hanno fato dormire i figli fino a 3 anni nel lettone coni genitori e poi questi da un giorno all'altro se ne sono andati nel loro letto! Di contro di sono persone che invece non riescono a far dorimre i proprio figli nei loro letti anche se già grandi...
Io ho fatto la scelta, senza leggere libri, di non portare nessun bambino nel mio letto...altrimenti altro che 2 piazze ci vorrebbero...
I miei figli sono abituati ad addormentarsi da soli ognuno nel suo letto.!
io spengo la luce e via....
A volte succede che uno non riesce dormire e piange...in particolare il piccolo Lori e allora lì bisogna valutare il perchè del suo pianto!
Se vedi che è solo nervoso magari lo calmi un attimo in braccio e poi si addormenta dopo 5 mins
Se fa capricci lo lascio piangere un pochino e poi parte
Se so che può avere male da qualche parte ho + pazienza...
insomma dipende dai casi...
Noi mamme in fondo sappiamo capire i nostri figli ed è giusto che ognuna di noi trovi il metodo giusto per il suo!
Patrizia + Diego = Federico(1999), Martina(2002), Noemi(2003) e Lorenzo(2007) e pisellino in arrivo....
La Mary Pattins delle Giugnette2007♥♥77ina♥♥Gollonza♥♥Mammaxxl♥♥Cuochina♥♥Dietolina -36

La Mary Pattins delle Giugnette2007♥♥77ina♥♥Gollonza♥♥Mammaxxl♥♥Cuochina♥♥Dietolina -36
