
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
- Sabo
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:14
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
io questo libro lo lessi per il mio primo cucciolo e lo trovai molto interessante .....alcune cose le seguii altre no ; sono del parere che alla fine l'equilibrio te lo trovi da sola, anche se soprattutto nei momenti di crisi prendere dei suggerimenti da chi ha più esperienza male non fà, a me questo libro me ne diede diversi...infatti ora voglio riprenderlo per darmi una rinfrescata!! 

Il mio principino Tommaso è arrivato il 13 agosto 2005
La mia principessa Eleonora è arrivata il 28 aprile 2010
La mia principessa Eleonora è arrivata il 28 aprile 2010
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
c'è l'altra figlia....così poi si svegliano in 2dena ha scritto:sposta la culla in camerettasun ha scritto:ma io non riesco più a dormireefes ha scritto:però se parlotta fai finta di niente, io almeno facevo così![]()
lo so, voglio troppo

SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
io comq neanche quello per evitare brutte abitudinidena ha scritto: e infatti io lo tollero solo dalle 6 in poi, se si sveglia prima in qualche modo lo faccio stare nella culla


la prima figlia è stata in camera sua fin dai primi giorni e ha dormito con noi credo a 2 anni
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- Chiara1980
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Ciao ragazze,
ho finito oggi di leggere il libro, inizialmente ero un po' scettica, ma devo dire che l'ho trovato molto interessante, in alcune parti direi illuminante
Certo, come in tutti i manuali ci sono cose che mi convincono poco, ma ovviamente non e' una bibbia da approvare "in toto".
Ammetto di non aver letto tutti gli arretrati, quindi perdonatemi se la questione e' gia' stata posta. Mi domandavo quali dovessero essere in media le durate delle fasi di attivita' e sonno durante il giorno per i bimbi che hanno gia' compiuto 3 mesi.
Grazie a chi mi vorra' rispondere, anche in base alle proprie esperienze
a tutte
ho finito oggi di leggere il libro, inizialmente ero un po' scettica, ma devo dire che l'ho trovato molto interessante, in alcune parti direi illuminante

Ammetto di non aver letto tutti gli arretrati, quindi perdonatemi se la questione e' gia' stata posta. Mi domandavo quali dovessero essere in media le durate delle fasi di attivita' e sonno durante il giorno per i bimbi che hanno gia' compiuto 3 mesi.
Grazie a chi mi vorra' rispondere, anche in base alle proprie esperienze


Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
ciao Chiara
premetto che ogni bimbo è a sè......
Leo dai 3 mesi faceva pasti ogni 4 ore......a orari fissi, ma su quest'ultimo punto io ho forzato un po' la mano e lui mi ha seguito
comunque erano le 10 del mattino le 14, le 18....alle 21 crollava e svegliava sulle 23 23.30 e poi le 3 circa.....successivamente ha spostato alle 5
quindi 5.00 10.00 14.00 18.00 e 23.30
però ripeto fino allo sfinimento.....le 4 ore tra una e l'altra l'ha proposto lui, io ho cercato di dargli un orario in modo tale da riuscire anche a fare qualcosa io

premetto che ogni bimbo è a sè......
Leo dai 3 mesi faceva pasti ogni 4 ore......a orari fissi, ma su quest'ultimo punto io ho forzato un po' la mano e lui mi ha seguito

quindi 5.00 10.00 14.00 18.00 e 23.30
però ripeto fino allo sfinimento.....le 4 ore tra una e l'altra l'ha proposto lui, io ho cercato di dargli un orario in modo tale da riuscire anche a fare qualcosa io
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Chiara1980
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
graziedena ha scritto:ciao Chiara![]()
premetto che ogni bimbo è a sè......
Leo dai 3 mesi faceva pasti ogni 4 ore......a orari fissi, ma su quest'ultimo punto io ho forzato un po' la mano e lui mi ha seguitocomunque erano le 10 del mattino le 14, le 18....alle 21 crollava e svegliava sulle 23 23.30 e poi le 3 circa.....successivamente ha spostato alle 5
quindi 5.00 10.00 14.00 18.00 e 23.30
però ripeto fino allo sfinimento.....le 4 ore tra una e l'altra l'ha proposto lui, io ho cercato di dargli un orario in modo tale da riuscire anche a fare qualcosa io



Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Leo durante il giorno non dormiva tanto....boh forse un ora tra una poppata e l'altra, di notte invece mangiava e ridormiva subito. Però lui se si svegliava di sicuro non riuscivo ad addormentarlo
faccio fatica a ricordare i periodi però mi pare che a tre mesi faccesse in media....un'ora di poppata, poi cambio e giochini vari per un'altra ora (
) poi in genere uscivamo per la passeggiata (tempo permettendo) e quindi dormiva di sicuro
poi quando si svegliava lo intrattenevo ancora un po' fino a quando non avesse avuto fame ....qui riuscivo a giostragli un po' il tempo in modo tale da farlo mangiare all'incirca alla stessa ora, certe volte bastava anche solo portarlo fuori e si distraeva oppure darlo in braccio a qualcunaltro che non fossi io, altre proprio no...
però la stanchezza riuscivo bene a riconoscerla...e anche adesso se ha sonno diventa ingestibile, nervoso.....all'inizio forse la scambiavo per fame poi no

faccio fatica a ricordare i periodi però mi pare che a tre mesi faccesse in media....un'ora di poppata, poi cambio e giochini vari per un'altra ora (


però la stanchezza riuscivo bene a riconoscerla...e anche adesso se ha sonno diventa ingestibile, nervoso.....all'inizio forse la scambiavo per fame poi no

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Chiara1980
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Dena
anche noi piu' o meno facciamo un'ora di attivita' dopo la poppata, sonnellino (varia lunghezza, purtroppo...), altra attivita' e poi poppata (anche Flavio dorme SEMPRE durante le passeggiate... ma quando lo vedra' un po' di mondo???
). Volevo regolarizzare un po' il tutto, visto che ogni giorno si mangia a ore diverse
di mattina tra le poppate c'e' una lunga pausa a volte anche di 5 ore, nel tardo pomeriggio/sera invece non piu' di tre ore... a volte anche 2
a volte mi sa che non riconosco la stanchezza e lo metto nel lettino troppo tardi, allora lui e' cosi' inc@zz@to che lo calma solo la tetta (lo so, lo so, la Hogg non approverebbe
)
e li' mi domando: "era veramente stanco? aveva fame? scatto di crescita?"

anche noi piu' o meno facciamo un'ora di attivita' dopo la poppata, sonnellino (varia lunghezza, purtroppo...), altra attivita' e poi poppata (anche Flavio dorme SEMPRE durante le passeggiate... ma quando lo vedra' un po' di mondo???



a volte mi sa che non riconosco la stanchezza e lo metto nel lettino troppo tardi, allora lui e' cosi' inc@zz@to che lo calma solo la tetta (lo so, lo so, la Hogg non approverebbe


Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
cmq noi siamo a 5 mesi compiuti E NON HA UN MINIMO DI ORARI
(tranne la notte..lì è un orologio svizzero)
con la sorella invece, mai avuto problemi...faceva 3 ore secche tra un pasto e l'altro...
dipende proprio dal bimbo

con la sorella invece, mai avuto problemi...faceva 3 ore secche tra un pasto e l'altro...
dipende proprio dal bimbo
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
- Chiara1980
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Verissimo, Sun...
va be', l'importante che almeno la notte dormi
va be', l'importante che almeno la notte dormi

Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
anch'io credo dipenda dal bimbo e io avendone uno solo non ho termine di paragone
però credo anche che non sia necessario che mangi sempre alla stessa ora o che faccia "pause"sempre uguali....per esempio se sai che alla mattina mangia ogni 5 ore e alla sera ogni 2 va bene così, è la sua routine
non so se mi sono spiegata
invece la stanchezza soprattutto quella "serale" dovresti cominciare a riconoscerla perchè dopo ti aiuterà a metterlo a letto in tempo prima che si arrabbi........io mi ricordo che me ne accorsi perchè avevamo comprato quelle sdraiette che dondolano e quando lo mettevo lì alla sera si addormentava profondamente....ergo tutti i pianti che faceva fino al giorno prima erano da sonno
dopo un mese invece di farlo addormentare sul dondolo lo misi a letto e funzionò

però credo anche che non sia necessario che mangi sempre alla stessa ora o che faccia "pause"sempre uguali....per esempio se sai che alla mattina mangia ogni 5 ore e alla sera ogni 2 va bene così, è la sua routine
non so se mi sono spiegata

invece la stanchezza soprattutto quella "serale" dovresti cominciare a riconoscerla perchè dopo ti aiuterà a metterlo a letto in tempo prima che si arrabbi........io mi ricordo che me ne accorsi perchè avevamo comprato quelle sdraiette che dondolano e quando lo mettevo lì alla sera si addormentava profondamente....ergo tutti i pianti che faceva fino al giorno prima erano da sonno

dopo un mese invece di farlo addormentare sul dondolo lo misi a letto e funzionò

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Chiara1980
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Dena,
infatti anch'io penso che ormai la sua routine sia questa!
Per fortuna di sera Flavio si addormenta senza problemi intorno alle 21:00/21:30 per poi svegliarsi non prima delle 7 di mattina, piuttosto ho qualche difficolta' a riconoscere la stanchezza di giorno, o meglio, quando la riconosco e' troppo tardi e il pupo e' gia' disperato
... ma da un paio di giorni ho cambiato tattica: dopo un'ora di attivita' quando vedo un minimo segnale "sospetto" lo metto nel lettino, cosi' nella peggiore delle ipotesi non si addormenta e continuiamo a giocare
per ora funziona...
infatti anch'io penso che ormai la sua routine sia questa!
Per fortuna di sera Flavio si addormenta senza problemi intorno alle 21:00/21:30 per poi svegliarsi non prima delle 7 di mattina, piuttosto ho qualche difficolta' a riconoscere la stanchezza di giorno, o meglio, quando la riconosco e' troppo tardi e il pupo e' gia' disperato


per ora funziona...
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg
Chiara1980 ha scritto:Dena,
infatti anch'io penso che ormai la sua routine sia questa!
Per fortuna di sera Flavio si addormenta senza problemi intorno alle 21:00/21:30 per poi svegliarsi non prima delle 7 di mattina, piuttosto ho qualche difficolta' a riconoscere la stanchezza di giorno, o meglio, quando la riconosco e' troppo tardi e il pupo e' gia' disperato... ma da un paio di giorni ho cambiato tattica: dopo un'ora di attivita' quando vedo un minimo segnale "sospetto" lo metto nel lettino, cosi' nella peggiore delle ipotesi non si addormenta e continuiamo a giocare
![]()
per ora funziona...


comunque secondo me vai benissimo così

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm