
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
comunque nn voglio sprecare fiato, perche riconosco i miei limiti e per certi argomenti nn ho vie di mezzo.... quindi mi ritiro così come sono entrata.... dico solo di non avere tante certezze nella vita, che poi i castelli crollano miseramente difronte alla vita vera 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
e chi ti dice che le regole io nn le do? sono solo diverse dalle tueSilvietta7885 ha scritto:mariangela ho inviato la mia risposta prima di leggere il tuo intervento,,,non era perciò in risposta al tuo..
per me le regole esistono eccome...a casa, a scuola, ovunque nella vita...altrimenti si insegna che si può fare e ottenere tutto ciò che si vuole...
non so che pediatri seguite voi...
ma più i figli crescono e più l'alimentazione diventa simile a quella adulta fatta di 4 pasti al giorno...non mi sognerei mai di far smangiucchiare mia figlia a tutte le ore...
ma qui si ritorna al problema iniziale..idee educative diverse ho constatato portano solo a paragoni e confronti su cui non volevo arrivare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
mamma mia siamo entrati in un covo di spine..
grazie topifan ho capito ciò che vuoi dirmi...
ps.ok i castelli crollano...l'importante è non crollarci dietro noi...
ma qui si va troppo sul personale, dovrei raccontare la mia vita e non mi va.
notte a tutti dormienti e non

ps.ok i castelli crollano...l'importante è non crollarci dietro noi...
ma qui si va troppo sul personale, dovrei raccontare la mia vita e non mi va.
notte a tutti dormienti e non

Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
ma qualcuna riesce a mettere i miei post nei quali scrivevo proprio le stesse cose???
silvietta ma uguali uguali.
E come vedi siamo in tante a adrti che non è come pensi tu.
Miki (il mio primogenito) era (ed è) come la tua sofia.
E anche io, come te, pensavo di essere stata brava, di avergli dato le regole giuste ed invece e lo ripeterò all'infinito: NON SONO STATA BRAVA IO MA SOLO LUI.
Vittoria è uno spettacolo di bimba, me la invidiano in tanti, la tata mi chiede se può tenerla ogni tanto nel we..gratis! :ahah
ma ha un sonno leggerissimo, è disturbata dal reflusso e ha bisogno di bere spesso.
Se tu ti svegli di notte e hai una sete boia, come ti sentiresti se tuo marito ti dicesse: ''zo vuoi, hai bevuto alle 20.00, adesso sono le tre di notte fino alle 7 sette stai zitta e tieniti la sete".
silvietta ma uguali uguali.
E come vedi siamo in tante a adrti che non è come pensi tu.
Miki (il mio primogenito) era (ed è) come la tua sofia.
E anche io, come te, pensavo di essere stata brava, di avergli dato le regole giuste ed invece e lo ripeterò all'infinito: NON SONO STATA BRAVA IO MA SOLO LUI.
Vittoria è uno spettacolo di bimba, me la invidiano in tanti, la tata mi chiede se può tenerla ogni tanto nel we..gratis! :ahah
ma ha un sonno leggerissimo, è disturbata dal reflusso e ha bisogno di bere spesso.
Se tu ti svegli di notte e hai una sete boia, come ti sentiresti se tuo marito ti dicesse: ''zo vuoi, hai bevuto alle 20.00, adesso sono le tre di notte fino alle 7 sette stai zitta e tieniti la sete".
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- australia08
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 mar 2010, 14:26
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
da un mese a questa parte anche diletta (6 mesi e 1/2) ha il sonno agitato e disturbato. credo siano i denti + l'ansia da separazione (ha anticipato anche la paura dell'estraneo). A volte ha semplicemente fame, altre volte piange e si dispera ma il perchè lo sa solo lei. se mi pare che abbia male le do la tachipirina, altrimenti la lascio nel suo lettino, nella sua stanzetta e andiamo da lei a turno ogni 3-5 o 7 minuti per consolarla e calmarla. certe notti funziona, certe notti basta il ciuccio, certe notti andiamo avanti ed indietro per 3 o 4 ore.
è una fase, passerà.
io sono contraria al lettone e il seno l'ho già tolto da 20 gg (anzi, diletta non lo voleva più).
sono anche contraria alla funzione consolatoria del seno: ci sono tanti modi per trasmettere amore ed affetto e a 6 mesi sono molto recettivi anche al semplice contatto fisico e alle paroline dolci.
coraggio, è un problema comune e prima o poi passa tutto.
è una fase, passerà.
io sono contraria al lettone e il seno l'ho già tolto da 20 gg (anzi, diletta non lo voleva più).
sono anche contraria alla funzione consolatoria del seno: ci sono tanti modi per trasmettere amore ed affetto e a 6 mesi sono molto recettivi anche al semplice contatto fisico e alle paroline dolci.
coraggio, è un problema comune e prima o poi passa tutto.
Diletta - 11/11/2010, 3kg x 48cm - la mia snaruffina
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
pensa che a me è sembrato che quella con le certezze fossi proprio tu.Silvietta7885 ha scritto: detto questo vi lascio alle vostre certezze e alle crociate per convincere addirittura gli altri che la cosa giusta la state facendo solo voi...sempre che i vostri figli ve ne lascino il tempo...![]()
blunotte scusa ancora...e che dire buona fortuna...
Cmq non so che pediatra segui tu

- l'allattamento al seno come alimentazione principale durante il primo anno di vita (infatti ora non si parla più solo di svezzamento ma di alimentazione complementare all'allattamento artificiale o materno a partire dal sesto mese compiuto...)
- l'allattamento al seno fino al 24 mese di vita
- anche oltre se mamma e bimbo gradiscono...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
floddi perdonami se una bimba ha un problema di salute sarei io la prima ad assecondare i suoi bisogni...floddi ha scritto:ma qualcuna riesce a mettere i miei post nei quali scrivevo proprio le stesse cose???
silvietta ma uguali uguali.
E come vedi siamo in tante a adrti che non è come pensi tu.
Miki (il mio primogenito) era (ed è) come la tua sofia.
E anche io, come te, pensavo di essere stata brava, di avergli dato le regole giuste ed invece e lo ripeterò all'infinito: NON SONO STATA BRAVA IO MA SOLO LUI.
Vittoria è uno spettacolo di bimba, me la invidiano in tanti, la tata mi chiede se può tenerla ogni tanto nel we..gratis! :ahah
ma ha un sonno leggerissimo, è disturbata dal reflusso e ha bisogno di bere spesso.
Se tu ti svegli di notte e hai una sete boia, come ti sentiresti se tuo marito ti dicesse: ''zo vuoi, hai bevuto alle 20.00, adesso sono le tre di notte fino alle 7 sette stai zitta e tieniti la sete".
ma come dice più avanti australia e io concordo in tutto con lei...ci sono tanti modi per consolare che non sia il seno o il lettone di mamma e papà...questo proponevo a blunotte...tutto qui...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
io la tetta consolatoria non gliela propongo mai. Già ho i capezzoli che ogni 2x3 si infiammano facendo solo le poppate principali...
Comunque anche io con il syde car, ho risolto. Se si sveglia, come l'altra notte perché un cuscino le è crollato addosso (
) in un attimo allungo il braccio e tac, via di ciuccio.
A volte tira tutta notte, altre volte strisciando mi cerca e si avvicina.
Ricordate di legare i letti poi, perché a me si sono aperti dato che lei si arenava tra i 2 letti...
Che dormano o no, secondo me c'è un corcorso di responsabilità. Le mamme con i figli NON sono uguali. COn il primo si rapportano in un modo e con il secondo in un altro. Sono bambini e persone diverse è OVVIO ci siano una relazione nuova e diversa. Poi ci sta che sia anche l'indole del bimbo. Ma non sono d'accordo che sia il bimbo autonomamente a tararsi da sé.
Discorso a parte per i bimbi con problematiche (reflussi, febbre ecc)

Comunque anche io con il syde car, ho risolto. Se si sveglia, come l'altra notte perché un cuscino le è crollato addosso (

A volte tira tutta notte, altre volte strisciando mi cerca e si avvicina.
Ricordate di legare i letti poi, perché a me si sono aperti dato che lei si arenava tra i 2 letti...

Che dormano o no, secondo me c'è un corcorso di responsabilità. Le mamme con i figli NON sono uguali. COn il primo si rapportano in un modo e con il secondo in un altro. Sono bambini e persone diverse è OVVIO ci siano una relazione nuova e diversa. Poi ci sta che sia anche l'indole del bimbo. Ma non sono d'accordo che sia il bimbo autonomamente a tararsi da sé.
Discorso a parte per i bimbi con problematiche (reflussi, febbre ecc)
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
sono pediatri che hanno cresciuto me e le mie cugine e modestamente parlando siamo cresciute proprio bene...ishetta ha scritto:pensa che a me è sembrato che quella con le certezze fossi proprio tu.Silvietta7885 ha scritto: detto questo vi lascio alle vostre certezze e alle crociate per convincere addirittura gli altri che la cosa giusta la state facendo solo voi...sempre che i vostri figli ve ne lascino il tempo...![]()
blunotte scusa ancora...e che dire buona fortuna...
Cmq non so che pediatra segui tu, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'Unicef nella Carta per il bambino consigliano
- l'allattamento al seno come alimentazione principale durante il primo anno di vita (infatti ora non si parla più solo di svezzamento ma di alimentazione complementare all'allattamento artificiale o materno a partire dal sesto mese compiuto...)
- l'allattamento al seno fino al 24 mese di vita
- anche oltre se mamma e bimbo gradiscono...

a me è capitato l'altro giorno di essere in piscina dopo il corso di acquaticità e mentre io propongo un biscotto a mia figlia ecco che una signora seduta vicina a me propone il seno al suo bimbo di 2 anni e dopo anche quella più grande...che credo abbia avuto sui 5/6 anni voleva poppare...


ovviamente dopo sono seguite scenate apocalittiche dei bimbi che non si volevano staccare...e la mamma era veramente incapace a gestire la situazione creata..me ne sono andata via alla svelta prima che mia figlia fosse turbata da tutti quei pianti e grida di ripicche...

possiamo scrivere quanto volete ma resto comunque sulle mie idee e scelte educative.
anzi, ora che ci penso...tempo fa mi è capitato di parlare con una psicologa che collabora con le scuole e parlando della mia bimba è venuto fuori il discorso di quanto loro abbiano costatato (nel centro dove vanno bambini con varie problematiche) sia deleterio questo ormai di moda allattamento a richiesta per la costruzione dell'identità e dell'autonomia..
io personalmente non ci vedo davvero nulla di positivo...
tra l'altro se proprio vogliamo parlare di benefici per la salute mia figlia nonostante a 6 mesi abbia abbandonato la tetta non si ammala mai...
ah ma io sono fortunata...me l'ero scordata...cavolo tutte a me?

se ci aggiungo che non ha neppure fastidio con la dentizione..direi che ho vinto alla lotteria... :ahah
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
comunque, siamo a pagina 4 e a parte me
nessuna ha dato uno straccio di consiglio alla povera blunotte, che lo sapeva già da sè che i figli son tutti diversi
e che anche i genitori a ogni figlio sono diversi (cosa secondo me importantissima!)
blunotte se ti fosse sfuggito te lo riposto


blunotte se ti fosse sfuggito te lo riposto
val978 ha scritto:hai provato a mettergli nel lettino la tua maglietta?
a dargli il biberon, anche col latte tuo tirato, lasciandolo nel lettino?
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
Silvia non te la gufare che ne aspetti un'altra...
Ti auguro ogni bene guarda... ma ti renderai conto che i figli sono diversi e anche le mamme ovviamente.
Che l'allattamento a richiesta faccia male... bah mi viene da ridere. E' una cosa degli anni 50 negli usa e 60/70/80 da noi l'allattamento a orario.... prima che si faceva? E non dirmi che i figli di una volta erano attaccati alla gonna di mammà...
Sai qual è il problema, e qui stiamo divagando, che si pensa che chi allatti a richiesta o a lungo, lo faccia xchè incapace di gestire i propri figli, che non gli dà regole di alcun tipo.
Su Edo non mi esprimo xchè è ancora troppo piccolo, ma Emma ad es. è stata una bambina ad altissima richiesta di contatto, lei poppava spessissimo, anche x consolazione ( e prendeva anche il ciuccio). E' ndata al nido presto, si è ammalata "il giusto" ma questo centra poco... si è tolta la tetta da sola, il ciuccio idem, pannolino presto, è estremamente autonoma, ecc. (non detto da me ovviamente, se no non vale). Quindi ogni caso è a sé... ci sono mamme che non sanno gestre i propri figli a prescinbdere dalla tetta, a volte anche solo x pigrizia e ci sono mamme cher allattano i figli a richiesta e li educano egregiamente al viver civile... poi la psicologa dà una sua opinione visto che la psicologia non è una scienza esatta e non può esserlo... giusto stamattina su Insieme leggevo un articolo di una psicologa dell'Univ. del Nevada che diceva che il miglior child parenting è quello che prevede allattamento fino a 5 anni, bimbi sempre in braccio e co-sleeping... nche qui si tratta di un estremo... ma come vedi ogni psicologo dice la sua... .

Ti auguro ogni bene guarda... ma ti renderai conto che i figli sono diversi e anche le mamme ovviamente.
Che l'allattamento a richiesta faccia male... bah mi viene da ridere. E' una cosa degli anni 50 negli usa e 60/70/80 da noi l'allattamento a orario.... prima che si faceva? E non dirmi che i figli di una volta erano attaccati alla gonna di mammà...
Sai qual è il problema, e qui stiamo divagando, che si pensa che chi allatti a richiesta o a lungo, lo faccia xchè incapace di gestire i propri figli, che non gli dà regole di alcun tipo.
Su Edo non mi esprimo xchè è ancora troppo piccolo, ma Emma ad es. è stata una bambina ad altissima richiesta di contatto, lei poppava spessissimo, anche x consolazione ( e prendeva anche il ciuccio). E' ndata al nido presto, si è ammalata "il giusto" ma questo centra poco... si è tolta la tetta da sola, il ciuccio idem, pannolino presto, è estremamente autonoma, ecc. (non detto da me ovviamente, se no non vale). Quindi ogni caso è a sé... ci sono mamme che non sanno gestre i propri figli a prescinbdere dalla tetta, a volte anche solo x pigrizia e ci sono mamme cher allattano i figli a richiesta e li educano egregiamente al viver civile... poi la psicologa dà una sua opinione visto che la psicologia non è una scienza esatta e non può esserlo... giusto stamattina su Insieme leggevo un articolo di una psicologa dell'Univ. del Nevada che diceva che il miglior child parenting è quello che prevede allattamento fino a 5 anni, bimbi sempre in braccio e co-sleeping... nche qui si tratta di un estremo... ma come vedi ogni psicologo dice la sua... .
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
Silvietta7885, pensa te che a me la psicologa ha detto esattamente il contrario di quello che è stato detto a te
Se in MP mi dici la citta dove vivi, avrò cura di evitarla..... nn sia mai che qualcuno venga a dirmi cosa è giusto e cosa nn lo è, poi vado fuori di testa.... e qualcuna mi conosce bene

Se in MP mi dici la citta dove vivi, avrò cura di evitarla..... nn sia mai che qualcuno venga a dirmi cosa è giusto e cosa nn lo è, poi vado fuori di testa.... e qualcuna mi conosce bene

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
Guarda,se parliamo di mode in occidente ce ne sono tante,dal ciuccio al biberon.E i bambini vanno avanti con quelli a lungo senza che nessuno si scandalizzi.E perchè?
Idem per il latte artificiale,proposto e riproposto perchè ci si guadagna sopra.Idem le pappine,gli svezzamenti precoci.
Non ti sorge nessun dubbio pensando che su queste cose ci guadagnano in molti?
Secondo te l'allattamento a richiesta è una moda?E crea problemi di indipendenza?
Sai che è un enorme,grossolana bugia?
I bambini con problemi di sicurezza in se stessi e identità spesso sono bambini che non hanno ricevuto abbastanza affetto e rassicurazione da parte dei genitori,o che l'hanno ricevuto in maniera sbagliata,soffocante.
L'allatamento non è una cosa morbosa o di moda.Come non lo è,se fa piacere a mamma e bambini il sonno condiviso.
Sono atteggiamenti naturali nei confronti di un neonato che dipende in tutto e per tutto dalla madre,e viente tranquillizzato dalla sua presenza fisica.
Poi che ci siano donne incapaci di gestire il distacco dai figli,di queste ne troverai sia tra chi allattato sia tra chi non l'ha fatto,è un altro problema.
Le regole hanno una grande importanza nell'educazione,ma devono essere regole comprensibili dal bambino e adatte all'età,non comode alla mamma o alla società.A me tutta questa fretta di negare la maternità non piace per niente.Bisogna tornare subito efficienti,come mogli e come lavoratrici e anche sotto il profiolo estetico..Il bambino non deve disturbare,deve stare in camera sua,dormire tutta notte,seguire le regole.Comprarsi un bambolotto no?
Se lo fa senza sforzo bene,se non lo fa che facciamo?
Neghiamo i suoi bisogni dicendo che sono vizi sbagliati.Mentre noi adulti abbiamo i nostri bisogni,e quelli vanno rispettati giusto?Dormire,non stravolgere la coppia etc..e nessuno ce li deve negare,costi quel che costi.
Tu non vedi nulla di positivo nei miei metodi,io altrettanto nei tuoi.Di psicologi pronti a dire che amche il tuo metodo educativo fa danni ala personalità del bambino te ne trovo quanti vuoi.
Idem per il latte artificiale,proposto e riproposto perchè ci si guadagna sopra.Idem le pappine,gli svezzamenti precoci.
Non ti sorge nessun dubbio pensando che su queste cose ci guadagnano in molti?
Secondo te l'allattamento a richiesta è una moda?E crea problemi di indipendenza?
Sai che è un enorme,grossolana bugia?
I bambini con problemi di sicurezza in se stessi e identità spesso sono bambini che non hanno ricevuto abbastanza affetto e rassicurazione da parte dei genitori,o che l'hanno ricevuto in maniera sbagliata,soffocante.
L'allatamento non è una cosa morbosa o di moda.Come non lo è,se fa piacere a mamma e bambini il sonno condiviso.
Sono atteggiamenti naturali nei confronti di un neonato che dipende in tutto e per tutto dalla madre,e viente tranquillizzato dalla sua presenza fisica.
Poi che ci siano donne incapaci di gestire il distacco dai figli,di queste ne troverai sia tra chi allattato sia tra chi non l'ha fatto,è un altro problema.
Le regole hanno una grande importanza nell'educazione,ma devono essere regole comprensibili dal bambino e adatte all'età,non comode alla mamma o alla società.A me tutta questa fretta di negare la maternità non piace per niente.Bisogna tornare subito efficienti,come mogli e come lavoratrici e anche sotto il profiolo estetico..Il bambino non deve disturbare,deve stare in camera sua,dormire tutta notte,seguire le regole.Comprarsi un bambolotto no?
Se lo fa senza sforzo bene,se non lo fa che facciamo?
Neghiamo i suoi bisogni dicendo che sono vizi sbagliati.Mentre noi adulti abbiamo i nostri bisogni,e quelli vanno rispettati giusto?Dormire,non stravolgere la coppia etc..e nessuno ce li deve negare,costi quel che costi.
Tu non vedi nulla di positivo nei miei metodi,io altrettanto nei tuoi.Di psicologi pronti a dire che amche il tuo metodo educativo fa danni ala personalità del bambino te ne trovo quanti vuoi.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- pinetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 10 feb 2006, 9:11
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
blunotte hai provato ad osservare il piccolo....è dura lo so....ma prima del suo risveglio lo osservi e cerchi di capire cosa lo infastidisce.....e magari risolvi..ad esempio tommaso l'ho osservato una notte intera ovviamente non sai che sonno il giorno dopo...(l'ho fatto nel week and così c'era a casa il marito...)ma la cosa che gli dava fastidio e lo svegliava erano le sponde dalla culla....l'ho spostato nel lettino con cuscini...lui ora se la dorme....tranne quando ovvio a qualcosa...
magari non risolvi e ti rendi conto che è solo voglia di mamma e allora coccolatelo per bene!!!!!
anche io non sono a favore della tetta consolatoria....primo per me secondo per mio marito che si sente escluso da questo legame e vedo che ne soffre...per cui altri modi per consolarlo...e che possa farli anche il papà.....
magari non risolvi e ti rendi conto che è solo voglia di mamma e allora coccolatelo per bene!!!!!
anche io non sono a favore della tetta consolatoria....primo per me secondo per mio marito che si sente escluso da questo legame e vedo che ne soffre...per cui altri modi per consolarlo...e che possa farli anche il papà.....
TOMMASO 14/03/2011
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
Sinceramente non mi dà fastidio la linea educativa che tieni con tua figlia, alcune cose le condivido. Mi dà fastidio il fatto che tu pensi che chi non fa come dici tu non sappia gestire i propri figli, mentre qui ti stiamo dicendo che non è la mamma che decide tutto, è un rapporto a due, a tre, a quattro... se parti dal presupposto che tua figlia è solo il frutto della tua educazione, non solo riceverai delle belle batoste, ma neghi il suo sacrosanto diritto di essere chi vuole essere lei.sono pediatri che hanno cresciuto me e le mie cugine e modestamente parlando siamo cresciute proprio bene...
a me è capitato l'altro giorno di essere in piscina dopo il corso di acquaticità e mentre io propongo un biscotto a mia figlia ecco che una signora seduta vicina a me propone il seno al suo bimbo di 2 anni e dopo anche quella più grande...che credo abbia avuto sui 5/6 anni voleva poppare...pure mia figlia guardava così...
ovviamente dopo sono seguite scenate apocalittiche dei bimbi che non si volevano staccare...e la mamma era veramente incapace a gestire la situazione creata..me ne sono andata via alla svelta prima che mia figlia fosse turbata da tutti quei pianti e grida di ripicche...
possiamo scrivere quanto volete ma resto comunque sulle mie idee e scelte educative.
anzi, ora che ci penso...tempo fa mi è capitato di parlare con una psicologa che collabora con le scuole e parlando della mia bimba è venuto fuori il discorso di quanto loro abbiano costatato (nel centro dove vanno bambini con varie problematiche) sia deleterio questo ormai di moda allattamento a richiesta per la costruzione dell'identità e dell'autonomia..
io personalmente non ci vedo davvero nulla di positivo...
tra l'altro se proprio vogliamo parlare di benefici per la salute mia figlia nonostante a 6 mesi abbia abbandonato la tetta non si ammala mai...
ah ma io sono fortunata...me l'ero scordata...cavolo tutte a me?
se ci aggiungo che non ha neppure fastidio con la dentizione..direi che ho vinto alla lotteria... :ahah
Io non ho fatto allattamento a richiesta, perchè non faceva per me. Mi rompevo le scatole a stare con il pupo attaccato alla tetta per due ore, poi lo staccavo e magari dopo dieci minuti voleva ricciucciare di nuovo. No, io avevo bisogno di altro, così, sia col seno che col biberon, ho cercato di dargli degli orari. Ma con questo non dico che chi allatta a richiesta faccia degli errori, perchè la sceneggiata che hai raccontato che hai visto tu in piscina, poteva succedere anche a me (che non ho allattato i miei figli) per una qualsiasi altra cosa. E riuscire a gestire il capriccio di due bambini in contemporanea, in pubblico, è una cosa difficilissima.
Io ci penserei bene prima di puntare il dito verso quella poveretta.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
scusa pinetta se ti quoto, ma questa frase che hai scritto e che ho sentito anche da altre persone, è proprio emblematica di quello che diceva prima mamamatchi. Perchè tuo marito si dovrebbe sentir escluso? La mamma e il papà sono due persone diverse, hanno due modi diversi anche se coordinati di badare ai figli... il papà può trovare, se volete ovvio, anche altre modalità di interagire con vostro figlio, no?pinetta ha scritto: anche io non sono a favore della tetta consolatoria....primo per me secondo per mio marito che si sente escluso da questo legame e vedo che ne soffre...per cui altri modi per consolarlo...e che possa farli anche il papà.....
Io ricordo che quando Emma era piccolissima, tipo 20 giorni, una sera iniziò a piangere. Io ero uscita in cortile xchè avevo dimenticato il portafoglio in macchina e quando sono rientrata ho trovato mia figlia sul petto di mio marito e lui che faceva una specie di suono tipo ohmmmmm ohmmmmmm e l'aveva calmata. Insomma aveva trovato qualcosa che li legava. Mamma e papà non sono la stessa persona, hanno modi di relazionarsi diversi ed è giusto così, in modo che i figli trovino diversi atteggiamenti di crescita. Beh ovvio che uno non deve dire Roma e l'altro Torino se no non si arriva da nessuna parte... ma ognuno può consolare, coccolare ecc. in modo diverso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
allora, io ho capito che sei contraria alla tetta consolatoria (pure io, infatti ho cercato di dare il ciuccio ai miei bambini) e al lettone. Al lettone però non ho capito quale alternativa offri se non di prenderli in braccio e tenerli in braccio seduta su una sedia. In molte ti abbiamo detto che è pericoloso, quindi? Che faresti tu?ci sono tanti modi per consolare che non sia il seno o il lettone di mamma e papà...questo proponevo a blunotte...tutto qui...
E se un bimbo non prendesse il ciuccio cosa fai?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
goldencat ha scritto: E riuscire a gestire il capriccio di due bambini in contemporanea, in pubblico, è una cosa difficilissima.

oddio non mi ci fate pensare... i T2 torneranno di nuovo

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
oddio non mi ci fate pensare... i T2 torneranno di nuovo![]()


Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!
goldencat ha scritto:allora, io ho capito che sei contraria alla tetta consolatoria (pure io, infatti ho cercato di dare il ciuccio ai miei bambini) e al lettone. Al lettone però non ho capito quale alternativa offri se non di prenderli in braccio e tenerli in braccio seduta su una sedia. In molte ti abbiamo detto che è pericoloso, quindi? Che faresti tu?ci sono tanti modi per consolare che non sia il seno o il lettone di mamma e papà...questo proponevo a blunotte...tutto qui...
E se un bimbo non prendesse il ciuccio cosa fai?


Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te